Lo Zuu è una creatura ricorrente all'interno della serie Final Fantasy.
Questa maestosa creatura ha subito variazioni minime nel suo aspetto nel corso delle sue apparizioni, e appare quasi sempre con l'aspetto di un gigantesco uccello dalle piume nere, spesso con un becco dotato di denti.
Gli zuu sono solitamente nemici di media potenza che appaiono nelle fasi avanzate dell'avventura, e possiedono sempre alti valori di PV e potenza fisica.
- Vedi anche: Garuda, Rukh e Stratoavis
Comparse[]
Final Fantasy IV[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy IV)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nelle aree attorno a Mysidia, ma nelle edizioni 2D del gioco un esemplare è affrontato in uno scontro automatico sull'aeronave di Cecil.
Lo zuu usa solamente attacchi fisici ed è molto debole all'effetto mortale della spada Nekrosys.
Final Fantasy IV: The After Years[]
- Articolo principale: Zuu (The After Years)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Un po' più forte rispetto al gioco precedente, uò essere incontrato nelle storie di Ceodore, Edward, Yang e Porom, e un esemplare è affrontato come boss da Izayoi nella torre dei cimenti durante la storia di Edge.
Final Fantasy V[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy V)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nelle aree tra Karnak e la biblioteca degli Antichi nel mondo di Bartz.
Lo zuu può essere un nemico ostico per il punto del gioco in cui è incontrato, sebbene possieda solo normali attacchi fisici.
Final Fantasy VII[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy VII)
Lo Zuu è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato sul ponte del Mt. Nibel, oppure nella Battle Square.
Lo Zuu attacca con gli artigli o con violente raffiche di vento, e rilascia l'oggetto Bird Wing quando è sconfitto.
Final Fantasy VII Rebirth[]
- Articolo principale: Zuu (VII Rebirth)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Può essere affrontato lungo i sentieri del monte Nibel, sia nel flashback del capitolo 1 che nel presente.
Esistono inoltre due varietà di questo nemico: lo zuu incendiario, affrontato in alcune sfide della zona cruenta, e lo zuu reale, boss segreto della regione di Nibel.
Lo zuu è un nemico che sfrutta le grandi dimensioni per sferrare potenti attacchi ad ampio raggio, può evocare vuoti d'aria e vortici di vento, ma può essere mandato in tensione se si schiva il suo attacco in picchiata.
Final Fantasy IX[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy IX)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Per la prima volta visibilmente diverso dalle incarnazioni precedenti, può essere incontrato nel tronco di Cleyra.
In battaglia, usa attacchi di elemento Vento, può curarsi con Vento bianco e può anche inghiottire un personaggio e rimuoverlo dalla battaglia.
Final Fantasy X[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy X)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nel deserto di Sanubia, da solo o accompagnato da due kyactus: Tidus si trova davanti uno di questi mostri al suo arrivo nel deserto.
Una variante di questo mostro è il Trusthevis, un campione di zona creabile nello zoolab.
Lo zuu usa attacchi fisici di media potenza e può caricarsi di energia per sferrare il potente attacco Onda cosmica al turno successivo, ma se subisce troppi danni si posa a terra e diventa molto più debole.
Final Fantasy X-2[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy X-2)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nella via Mihen e nella zona centrale del deserto di Bikanel a partire dal capitolo 3. Come tutti i mostri, può essere reclutato nella squadra tramite il menu delle creature.
Lo zuu combatte in maniera simile al gioco precedente, caricandosi di energia per usare l'attacco Tempesta sonica, ma non si posa più al suolo se in difficoltà. Quando entra in Ultraecho, può spazzare via le code di fenice dall'inventario e causare ingenti danni con l'attacco Alata di pollo.
Final Fantasy XI[]
Gli Zu sono una categoria di nemici presenti nel gioco. Fanno parte della famiglia dei volatili, e possono essere incontrati nella penisola Buburimu.
Final Fantasy XII[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy XII)
Lo zuu è un nemico presente nel gioco. Appartiene alla famiglia falconidus, e può essere incontrato nella pianura di Ozmone.
Una variante rara, chiamata Imdugud, può essere incontrata nell'Ogir Yensa.
Lo zuu si avvale della sua posizione rialzata per schivare tutti gli attacchi ravvicinati e, come altri mostri della sua categoria, può suicidarsi con Immolazione per causare danni elevati.
Final Fantasy XIV[]
Lo Zu è un boss presente nel gioco. Si tratta del secondo boss affrontato nel dungeon Pharos Sirius, dove è andato a nidificare.
Un minion chiamato Zu Hatchling, appena schiuso dall'uovo, può essere ottenuto spendendo 10000 MGP al Manderville Gold Saucer. Un esemplare adulto addomesticato è disponibile come cavalcatura scambiando un Bottino di viaggio di ferro a Idyllshire.
L'area in cui lo Zu è affrontato è circondata dalle sue uova, dalle quali nasceranno due tipi di pulcini molto aggressivi che rappresenteranno più di un fastidio durante lo scontro. Distruggere le uova farà infuriare la madre, rendendola più potente, perciò è consigliabile aspettare che si schiudano e distruggere solo quelle maculate, da cui usciranno i pulcini più forti.
Final Fantasy XV[]
- Articolo principale: Zuu (Final Fantasy XV)
Lo zuu è un boss opzionale presente nel gioco. Creatura dalle dimensioni colossali, è incontrato dai protagonisti all'inizio del gioco nella regione di Leide, prima mentre vola verso sud, poi durante una missione per conto di Dino, in cui bisogna raccogliere delle pietre senza farlo svegliare. In seguito, può essere affrontato come ricercato nel vulcano Ravatogh, dove nidifica.
Il nido dello zuu è anche una delle location possibili in cui trovare l'ingrediente segreto per il Cup Noodle perfetto.
Lo zuu attacca prevalentemente con gli artigli e la coda, ma occasionalmente si alza in volo per sferrare un attacco in picchiata.
Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]
- Questo enorme uccello dalle piume nere porta il nome di una malvagia bestia leggendaria. Scende in picchiata dal cielo per afferrare la preda, e dai suoi terribili artigli non c'è scampo. Si dice che abbia abbattuto persino delle aeronavi.
Lo zuu compare come nemico nei livelli battaglia di questo spinoff musicale.
Etimologia[]
La parola Zu significa "fuoco" nella lingua sumerica, ma è anche il modo in cui un tempo era scorrettamente letto il nome di Anzû, la creatura su cui lo zuu è basata: Anzû, anche chiamato Imdugud, era un uccello divino, occasionalmente rappresentato con la testa di un leone, che tentò di spodestare il re degli dei ma fu sconfitto dal giovane Ninurta.