Zeromus il Despota | |
Kana | 断罪の暴君ゼロムス (Danzai no Bōkun Zeromusu) |
Specialità | Gravità |
Attacco firma | Big Bang |
Esordio | Final Fantasy XII |
- Alterazione del più osservante guardiano della sacra legge che ha condannato un gran numero di colpevoli. Si contrappone a Bashtalot, il Cavaliere dell'Orsa, alterazione della luce. Odia profondamente chiunque violi la legge, e con la sua condanna muta i trasgressori in materia nera e li sprofondanegli abissi. Questo atteggiamento lo ha portato a preferire la condanna piuttosto che il rispetto della legge e, in preda all'odio, si è ribellato agli dei. Il suo ottenebramento spiega perchè proprio lui, guardiano della legge e rappresentante dell'austerità, viene chiamato "il Despota".
—Descrizione
Zeromus il Despota è una creatura divina e uno spirito di invocazione ricorrente nel mondo di Ivalice.
Mostruoso tiranno simile a un gigantesco crostaceo, era stato creato per punire chiunque violasse le leggi divine, ma il suo odio per i trasgressori lo ha corrotto a tal punto da renderlo un essere sadico che puniva per puro piacere, cosa che spinse i suoi creatori a esiliarlo nel suo stesso abisso. Questo essere possiede il controllo sulla gravità, e rappresenta il segno zodiacale del Cancro, che in The Zodiac Age rappresenta la classe del guerriero rosso.
Profilo[]
Zeromus è un'enorme creatura simile a un granchio antropomorfo, coerentemente con il segno zodiacale a lui associato: massiccio e ricoperto da un robusto esoscheletro nero, ha un torso umanoide con un fisico ben definito, ma la testa appare simile a un volto mostruoso con occhi cavi, denti aguzzi e un enorme corno frontale. Il braccio sinistro è simile a un braccio umano, coperto da un'armatura nera e terminante con una mano enorme con lunghi artigli arancioni, mentre il braccio destro si deforma a partire dal gomito, terminando con una gigantesca chela percorsa da striature rosse e gialle. All'interno della chela è presente un inquietante occhio giallo. La parte inferiore del corpo di Zeromus è costituita da un enorme guscio ovoidale dall'interno cavo, che si apre verticalmente per rivelare una lunga coda bianca dalla base segmentata, che ondeggia elegantemente e termina con enormi lame e spuntoni. Il guscio è percorso da striature dai toni blu e gialli, e la parte inferiore presenta un altorilievo raffigurante un demone a braccia incrociate con una maschera sul volto.
Quando è invocato in battaglia, Zeromus emerge dagli abissi più profondi e usa attacchi basati sulla gravità per schiacciare i suoi nemici, per poi concludere con il devastante attacco Big Bang, che diventa tanto più forte quante più ferite l'Esper ha subito in combattimento.
Comparse[]
Final Fantasy XII[]
- Articolo principale: Zeromus (Final Fantasy XII)
Zeromus appare in questo capitolo come invocazione e boss. Si tratta di un Esper opzionale che può essere ottenuto in qualsiasi momento dopo lo scontro con il giudice Bergan, recuperando la magilite della condanna da uno dei nu mou di Bur-Omisace. Creato con l'incarico di condannare i peccatori, è stato corrotto dal suo odio e si è ribellato agli dei suoi creatori, che lo hanno punito confinandolo nel profondo del mondo mortale. Può essere affrontato esaminando il traslatore nel tempio di Miriam e acconsentendo ad attivarlo quando reagisce alla presenza della magilite della condanna.
In battaglia, Zeromus usa pericolose magie gravitazionali per causare sempre danni fissi ed è accompagnato da un esercito di lord neri che appariranno in continuazione, ma la particolarità dello scontro con lui è il fatto che il giocatore è ostacolato da un campo di forze che impedisce l'uso delle magie, cosa che rende questo scontro uno dei più ardui del gioco.
Quando è invocato, Zeromus agisce in maniera molto semplice: l'unico attacco di cui può fare normalmente uso è Pozzo macabro, ma nella versione International del gioco dispone anche delle magie Energiga e Clade, che potrà però usare solo se sarà il giocatore stesso a prenderne il controllo. Le due tecniche esclusive di Zeromus diventano più forti se l'Esper ha pochi HP e non hanno limite di danno, rendendolo tanto devastante quanto difficile da usare efficientemente. La prima tecnica esclusiva è Pozzo macabro, che infligge danni fissi calcolati in base alla seguente formula:
La seconda è la sua tecnica finale Big Bang, che userà automaticamente se gli sarà rimasto poco tempo prima della fine della sua permanenza in campo, e infligge danni fissi calcolati in base a questa formula:
Nella versione originale, Zeromus può arrivare ad avere fino a 6493 HP, quindi il massimo di danno che potrà infliggere con Pozzo macabro, eseguendolo con 1 HP e in status Bolla, ammonterà a 25970 HP, mentre eseguendo Big Bang nelle stesse condizioni potrà infliggere ben 64923 HP. Usare la tecnica MP → HP su Zeromus quando si possiede un solo MP, permetterà di ridurre i suoi HP esattamente a 10, e rendere quindi molto pesanti i danni dei suoi attacchi. Nella versione International, la crescita di HP di Zeromus è stata drasticamente aumentata per renderlo ancora più forte. Durante l'esecuzione del suo attacco finale, Zeromus vola in un vortice cosmico, apre l'esoscheletro dietro di sé e usa la propria coda per generare energia che poi incanala nella sua chela, da cui spara una singola sfera oscura che fluttua all'orizzonte e investe i nemici con un'esplosione di oscurità.
Dati[]
|
|
Abilità[]
Nome | Portata | Bersaglio | Caricamento | Tipo | Elemento | Potenza |
---|---|---|---|---|---|---|
Pozzo macabro | 12 | Singolo | 16 | Magia | Nessuno | - |
Big Bang | 12 | Area 8 | 35 | Magia | Nessuno | - |
Nome | Portata | Bersaglio | Caricamento | Tipo | Elemento | Potenza |
---|---|---|---|---|---|---|
Attacca | 2 | Singolo | 30 | Fisico | Nessuno | 103 |
Energiga | 10 | Area 10 | 23 | Magia | Nessuno | 120 |
Clade | 10 | Area 8 | 23 | Magia | Nessuno | 142 |
Pozzo macabro | 12 | Singolo | 16 | Magia | Nessuno | - |
Big Bang | 12 | Area 8 | 35 | Magia | Nessuno | - |
Statistiche[]
Livello | HP | MP | Forza | POT magica | Vigore | Velocità |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2710-2711 | 23-25 | 53 | 46 | 26 | 26 |
10 | 2845-2868 | 50-70 | 58 | 51 | 28 | 28 |
20 | 3090-3156 | 90-140 | 64 | 57 | 30 | 30 |
30 | 3405-3528 | 131-212 | 70 | 63 | 33 | 33 |
40 | 3703-3880 | 181-302 | 76 | 69 | 35 | 35 |
50 | 4179-4445 | 224-378 | 82 | 75 | 37 | 37 |
60 | 4599-4943 | 264-448 | 88 | 81 | 40 | 40 |
70 | 4837-5223 | 294-498 | 94 | 87 | 42 | 42 |
80 | 5112-5547 | 324-548 | 99 | 92 | 44 | 44 |
90 | 5487-5991 | 344-578 | 99 | 98 | 47 | 47 |
99 | 5910-6493 | 353-587 | 99 | 99 | 49 | 49 |
Livello | HP | MP | Forza | POT magica | Vigore | Velocità |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3810-3811 | 254-258 | 36 | 47 | 26 | 26 |
10 | 4012-4047 | 308-348 | 41 | 52 | 28 | 28 |
20 | 4380-4479 | 388-488 | 47 | 58 | 31 | 30 |
30 | 4852-5037 | 470-632 | 53 | 64 | 34 | 33 |
40 | 5299-5565 | 570-812 | 59 | 70 | 36 | 35 |
50 | 6013-6412 | 656-964 | 65 | 76 | 39 | 37 |
60 | 6643-7159 | 736-999 | 71 | 82 | 42 | 40 |
70 | 7000-7579 | 796-999 | 77 | 88 | 45 | 42 |
80 | 7413-8065 | 856-999 | 82 | 93 | 47 | 44 |
90 | 7975-8731 | 896-999 | 88 | 99 | 50 | 47 |
99 | 8610-9484 | 914-999 | 94 | 99 | 53 | 49 |
Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]
Zeromus compare nuovamente in questo capitolo, assieme alle altre invocazioni di Final Fantasy XII. Si tratta di uno Scion non elementale e può essere invocato attraverso l'accessorio Collare del despota, ottenuto come premio durante la missione "I cinque re".
Zeromus può essere invocato da un'unità che equipaggi il Collare del despota. Il suo attacco Big Bang causa danni pari agli HP persi dall'utilizzatore a un solo nemico.
Curiosità[]
- Zeromus è ispirato al boss finale di Final Fantasy IV, Zeromus, da cui eredita il suo aspetto di crostaceo, il suo profondo odio, l'associazione con i buchi neri e l'attacco finale Big Bang. L'aspetto dell'Esper ricorda in modo particolare Zeromus-EG, forma alternativa di Zeromus apparsa in alcune versioni del gioco come boss opzionale.
- Zeromus è, assieme ad Adrammelech, l'unico Esper apparso in Final Fantasy XII a non riapparire in Final Fantasy XII: Revenant Wings. Il suo appellativo di "despota", però, è stato usato per Bahamut.