
- Morite qui, unitevi al mio esercito di nonmorti. Il vostro sangue, rose per le tombe maledette.
—Zalera
Zalera il Mortifero, chiamato Angelo della Morte nella versione PSX, è un boss affrontato in Final Fantasy Tactics.
Storia[]
Zalera era un potente spirito Lucavi, che risiedeva nella pietra zodiacale dei Gemelli: la pietra era da sempre appartenuta al marchese Elmdore, che grazie ad essa riuscì a scampare alla morte durante la guerra dei leoni ed unirsi alle schiere dei Lucavi. Gli vennero donati inoltre due demoni Ultima come servitori, sotto le mentite spoglie delle assassine Celia e Liette.
All'intero del castello di Limberry, in seguito a diverse sonore sconfitte impartite dal gruppo del giovane Ramza Beoulve nonchè alla morte di Celia e Liette, il marchese Elmdore fu costretto ad utilizzare la pietra dei Gemelli: nella cupa atmosfera del cimitero sotterraneo, si trasformò in Zalera ed evocò una schiera di nonmorti dalle tombe circostanti. Al termine di una dura battaglia, tuttavia, Ramza ed i suoi compagni (assisiti da una stupefatta Meliadoul Tengille, che scoprì la verità sulla vera identità del padre Folmarv e sulla morte del fratello Isilud) riuscirono a sconfiggere il demone Lucavi, che finì sigillato nella pietra zodiacale.
Strategia di battaglia[]
- Hashmal... porta l'ordine... qui dove ho fallito...
—Zalera sconfitto
Zalera è affrontato come boss nel castello di Limberry. Compare assieme a tre scheletri e due cavalieri nonmorti ed è al livello 44, con 70 punti di Audacia e Fede, 1.125 HP e 730 MP (le sue statistiche sono tuttavia nascoste). Il party sarà assistito in questa battaglia dall'ospite Meliadoul.
Zalera invocherà prima dello scontro cinque nonmorti in suo supporto, due vicino a lui e tre dietro il party: si tratterà di unità piuttosto deboli, che potranno essere facilmente sconfitte (utile ricorrere a magie curative e/o il Sigillo del Male di Mustadio); queste unità saranno anche il motivo principale per cui Meliadoul potrebbe rivelarsi inaffidabile, in quanto c'è una possibilità che perda tempo ad utilizzare delle pozioni sui nemici.
Il boss principale è in grado di causare una vasta serie di status alterati con i propri attacchi, specialmente Sonno, Caos e Cecità (che andrebbero curati prontamente per evitare complicazioni), ma il suo attacco più temibile è sicuramente Incubo, in grado di causare gli status Sonno e Sentenza in un'area di due caselle. Le ridotte dimensioni dell'area non consentiranno certamente di mantenere distanziati a sufficienza i personaggi, quindi si suggerisce di eliminare il prima possibile i nemici "generici" e delegare una o due unità alla cura, per poi concentrare tutti i propri sforzi su Zalera. Come per tutti i Lucavi, l'invocazione Lich risulterà molto utile per falciare in poco tempo i PV del boss, così come la presenza in squadra di unità potenti quali Agrias e Cidolfus, che in particolare potrebbe sconfiggere Zalera perfino da solo.
Missioni Rendezvous[]
Nella missione Rendezvous 13, Incubi, Zalera è al livello 99 e dispone delle stesse abilità e statistiche della prima battaglia.
Statistiche[]
- Servo di un potere oltre la comprensione dei terrestri. Usa il terrore per attirare le sue vittime nel riposo eterno.
Movimento | Salto | Velocità | Schivata | Attacco | Magia | HP | MP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 4 | 7 | 24% | Elevato | Elevato | Medio | Elevato |
Abilità[]
Abilità innate[]
- Caricamento rapido (riduce il tempo di caricamento degli attacchi magici)
- Levitazione (fluttua sul campo di battaglia. Immune agli attacchi di elemento Terra; altezza corrente aumentata di 1 unità)
- Piè leggero (può camminare su terreni dannosi senza subire danni)
- Controlla (può spingere mostri a combattere al proprio fianco)
- Non può entrare in acqua
Terrore[]
- Comando Lucavi. Tecnica speciale che distrugge la mente, causando status alterati.
Nome | Descrizione | Raggio d'azione | Area d'effetto | Velocità di esecuzione |
---|---|---|---|---|
Oscurità | Infligge uno status alterato. Effetti: Cecità. Frase: "Pietà? ...non per me! Oscurità!" |
5 | 1 | Istantaneo |
Paralisi | Infligge uno status alterato. Effetti: Stop. Frase: "Un passo in più verso l'inferno! Paralisi!" |
5 | 2 | Istantaneo |
Cuore di pollo | Infligge uno status alterato. Effetti: Inabilità. Frase: "Fuggite se volete vivere! Cuore di pollo!" |
5 | 1 | Istantaneo |
Incubo | Infligge uno status alterato. Effetti: Sonno, Sentenza. Frase: "Sull'orlo della morte... Incubo!" |
5 | 2 | Istantaneo |
Magia -ja[]
- Comando del Mortifero. Questi incantesimi definitivi disperdono una potente magia in una vasta area.
Nome | Descrizione | Costo in MP | Raggio d'azione | Area d'effetto | Velocità di esecuzione |
---|---|---|---|---|---|
Ranaja | Magia che trasforma il bersaglio in una rana. Lanciarlo su una rana la riporterà alla sua forma originaria. Effetti: Rana. Frase: "Unitevi ai rospi! Ranaja!" |
35 | 4 | 2 | 25 |
Antimaja | Magia che evoca un enorme campo, infliggendo danni con potenti forze gravitazionali. Frase: "Attacca con un grido silenzioso! Antimaja!" |
35 | 4 | 2 | 25 |
Flareja | Magia che converte l'energia in calore, squarciando il campo di battaglia con temperature estreme. Frase: "Fiamme dell'inferno, venite e bruciate tutto! Flareja!" |
35 | 4 | 2 | 25 |
Tenebraja | Magia che usa l'oscurità per privare il bersaglio della vista, riducendone la percentuale di successo degli attacchi diretti. Effetti: Cecità. Frase: "Spegni la luce del paradiso... Tenebraja!" |
35 | 4 | 2 | 25 |
Caosja | Magia che porta il bersaglio a perdere la propria razionalità e compiere azioni casuali. Effetti: Caos. Frase: "Ascolta il re folle... Caosja!" |
35 | 4 | 2 | 25 |
Morfeja | Magia che fa addormentare il bersaglio. Effetti: Sonno. Frase: "Sprofonda nell'oscuro mondo dell'incoscienza! Morfeja!" |
35 | 4 | 2 | 25 |
Curiosità[]
- A differenza di tutte le sue altre apparizioni, nel suo esordio in questo capitolo Zalera ha un aspetto molto diverso: il suo aspetto non è infatti quello di un imponente angelo scheletrico, ma di una creatura rossastra bitorzoluta e ricurva, con piccole ali di pipistrello ed una dentatura sgangherata.