- Finalmente. È giunta l'ora di ripulire il mondo. I puri verranno risparmiati per la causa. Mentre i contaminati verranno catturati e sterminati. Verranno frustati, strangolati e massacrati. Colpiti, pugnalati e stritolati. Torturati e trafitti. Verranno giustiziati senza pietà. È giunta l'ora di ripulire il mondo.
—Weiss
Weiss l'Immacolato è uno degli antagonisti principali di Dirge of Cerberus -Final Fantasy VII-.
Soldato geneticamente potenziato e leader della truppa d'élite degli Tsviet, è considerato l'esperimento più riuscito della divisione scientifica della compagnia elettrica Shinra conosciuta come Deepground. Nascosto per anni nel profondo del cuore di Midgar, appare all'improvviso tre anni dopo la caduta della Meteora per dare inizio a una spedizione punitiva attraverso il mondo intero. I soldati di Deepground lo temono e venerano, considerandolo il loro imperatore, ma in pochi lo hanno effettivamente visto di persona. Weiss è profondamente legato a suo fratello minore, Nero lo Zibellino.
Weiss ha fatto inoltre un piccolo cameo in Crisis Core -Final Fantasy VII-, ma riappare con l'inaspettato ruolo di superboss in Final Fantasy VII Remake Intergrade.
Storia[]
Origini[]
Weiss nacque come parte degli esperimenti della sezione segreta del reparto scientifico dell'impresa Shinra. Assieme al fratello Nero, era considerato uno dei migliori prodotti del progetto, e in quanto tale fu addestrato duramente per essere il primo di una nuova generazione di armi viventi della Shinra. Benché separati dai SOLDIER, i soldati Deepground erano sottoposti allo stesso addestramento, inclusa l'infusione di grandi quantità di energia mako: Weiss in particolare fu considerato un prodigio, poiché non manifestò alcuna reazione negativa alla mako.
Dopo la diserzione di massa dei SOLDIER guidati da Genesis Rhapsodos, il progetto Deepground fu riadattato per trasformare i soldati in macchine senza emozioni, in modo da avere armi viventi più facili da controllare. Tutti i membri del corpo segreto furono dotati di un chip neurale per impedire che si ribellassero, e un gruppo di SOLDIER scelti chiamati Limitatori fu incaricato di mantenerli in riga dal Presidente Shinra in persona. A causa della sua forza incredibile, tuttavia, Weiss ricevette un trattamento speciale: fu mantenuto incatenato a un trono all'interno del reattore mako 0 per buona parte del tempo, e il suo chip fu programmato per iniettare nel suo corpo un virus letale che lo avrebbe ucciso in tre giorni se avesse tentato di ribellarsi.
L'unica volta in cui a Weiss fu permesso di uscire dal complesso Deepground fu quando venne inviato, insieme a Nero, a recuperare il corpo di Genesis, rintracciato nei pressi delle vecchie rovine di Banora. Scoprendo che era ancora vivo, i due sperarono di convincerlo a unirsi a loro in una ribellione contro i loro padroni, ma Genesis, provato dalla sua storia personale, decise di esiliarsi in una caverna nei sotterranei di Midgar per riflettere e rinnovare il proprio onore come SOLDIER. In ogni caso, stupiti dal fatto che Genesis fosse guarito dalla degenerazione cellulare a cui era stato soggetto negli anni precedenti, gli scienziati di Deepground iniziarono una nuova serie di esperimenti in cui infusero gli Tsviet con le sue cellule per vedere come reagivano: anche in questo caso, Weiss mantenne la sua purezza e si guadagnò il titolo di Imperatore Immacolato.
Continuità originale[]
La ribellione[]
Nel periodo successivo, Weiss organizzò un piano con i più forti dell'élite Tsviet per togliere di mezzo i Limitatori. Contando sull'aiuto di Shelke, dotata della capacità di sfruttare la Rete Neurale Sinaptica per controllare la mente delle persone, impiantò falsi ricordi in una giovane recluta e manomise il suo chip per renderla immune al controllo dei Limitatori: Weiss contò che la recluta scalasse la graduatoria degli Tsviet, motivata dall'odio verso i suoi padroni che avrebbe ritenuto responsabili della morte di una sorella che non aveva mai avuto, e diventasse abbastanza forte da affrontarli e ucciderli.
Mentre la recluta proseguiva il suo allenamento, Weiss si fece costruire delle nuove armi più resistenti dalla sua collega Argento. Appena le armi furono pronte, il Limitatore le portò nella camera di Weiss e gli concesse qualche minuto di libertà dalle sue catene per collaudarle. Weiss lo provocò dicendogli che avrebbe preferito combattere in catene, affermando che avrebbe potuto sconfiggerlo facilmente anche così. Il Limitatore lo mise invece a combattere con i suoi colleghi Azul il Ceruleo e Rosso Cremisi, due Tsviet straordinariamente potenti, e gli disse che avrebbe potuto combattere come preferiva: anche se i suoi avversari usarono i poteri ricevuti dagli esperimenti per trasformarsi e aumentare la propria forza, Weiss riuscì a sconfiggerli entrambi senza difficoltà.
Il Limitatore, che stava cominciando a spazientirsi del fatto che il nuovo Tsviet continuasse a sfidarlo, lo mandò a combattere contro Weiss nella speranza che l'Immacolato lo uccidesse. Weiss tramortì il giovane senza ucciderlo, e cercò di attaccare il Limitatore personalmente, mentre Shelke fece pressione sui ricordi che aveva impiantato alla recluta per farla rialzare e spingerla a porre termine alla sua vendetta. Il giovane Tsviet morì, ma creò una distrazione sufficiente perché Weiss potesse sferrare un colpo preciso e uccidere il Limitatore. Mentre moriva, il Limitatore rivelò a Weiss l'esistenza del virus che lo avrebbe ucciso, ma l'Immacolato non se ne preoccupò, ricordando che la morte lo aveva accompagnato per tutto il tempo in cui era stato a Deepground.
La morte di un solo Limitatore non fu sufficiente ad attivare il sistema di sicurezza di Weiss, perciò gli Tsviets inscenarono un incidente e, con molta pazienza, riuscirono a ripetere l'operazione con gli altri tre SOLDIER, liberandosi per sempre dal loro controllo. Weiss divenne il nuovo leader di Deepground, osannato dai soldati come imperatore.
L'epurazione ha inizio[]
Mentre la ribellione a Deepground si consumava, il mondo esterno aveva affrontato due terribili crisi: il leggendario SOLDIER Sephiroth era tornato dalla morte due volte, la Shinra era caduta e Midgar era stata quasi distrutta da una gigantesca meteora, e la rete internet era rimasta ferma per tre anni. Weiss, che aveva appena tolto di mezzo l'ultimo Limitatore, cercò di usare l'RNS per trovare un modo per fermare il virus che lo stava uccidendo, ma mentre era collegato la sua mente fu attaccata dal professor Hojo, che aveva caricato una copia della sua coscienza in rete prima della sua morte: Hojo aveva una teoria che desiderava provare da anni, e Weiss era il soggetto perfetto per metterla in pratica, perciò prese il controllo del suo corpo e lo mantenne in stasi per impedirgli di morire.
Sotto il controllo di Hojo, Weiss ordinò alle forze Deepground di iniziare una caccia all'uomo in giro per il mondo, e portare nel complesso il maggior numero possibile di persone che non avevano avuto contatto con il geostigma o qualunque fonte di cellule di Jenova. Gli ostaggi furono rinchiusi in grandi capsule e usati come incubatori per creare flusso vitale completamente puro, che potesse richiamare l'arma suprema del pianeta, Omega: il piano prevedeva che Hojo usasse il corpo puro di Weiss per assimilare questo flusso vitale e unirsi a Omega per prenderne il controllo.
I piani di Hojo furono ostacolati da Vincent Valentine, che combatteva in prima linea con la World Regenesis Organization per contrastare le forze di Deepground: sfruttando il potere della protomateria rubata a Vincent, e assimilando il flusso vitale puro, Hojo riportò in vita Weiss, ferì mortalmente Nero, e usò il suo nuovo corpo per attaccare il suo avversario con il suo nuovo potere, ma fu messo in difficoltà quando questi riuscì a controllare il potere di Chaos senza la protomateria e riuscì a sconfiggere l'Immacolato. Tuttavia, la fine di Hojo arrivò per davvero da parte di una fonte che non aveva in alcun modo previsto: Weiss stesso.
Per liberare l'amato fratello dal controllo di Hojo, Nero aveva usato il suo flusso vitale oscuro per contaminare il suo corpo, impedendo allo scienziato di controllare Omega. Hojo cercò di fermarlo, ma sfortunatamente per lui a nessuno dei due importava del suo piano, e il suo spirito fu distrutto quando Weiss lasciò che Nero si unisse a lui per salvargli la vita. Weiss si rialzò e scomparve in un bagliore di luce, ma per restare in vita invocò spontaneamente il potere di Omega, manifestando l'immensa arma sopra Midgar.
Tramutatosi in Chaos e assuntone il controllo dopo aver recuperato la protomateria, Vincent entrò nel corpo di Omega, dove Weiss si stava pian piano unendo alla creatura. Vincent distrusse il bozzolo in cui Weiss stava effettuando la sua metamorfosi, e finalmente lo scontro finale tra i due ebbe luogo: Omega e Chaos, due facce della stessa medaglia in una battaglia per il destino del mondo.
Weiss fu sconfitto, e dopo la scomparsa di Omega il suo corpo esanime precipitò nelle profondità di Midgar, proprio dove Genesis si era sigillato. Sentendo la presenza del "fratello", il SOLDIER rinnegato si risvegliò dal suo sonno, raccolse il corpo di Weiss e, dispiegando la sua ala nera, lo portò con sé verso una destinazione ignota.
Continuità Remake[]
Mentre erano in corso nuovi esperimenti sugli Tsviets, prima della ribellione, Weiss fu risvegliato dalla sua stasi per sottoporsi a un test diverso dal solito: un giovane ricercatore della Shinra di nome Chadley voleva sperimentare con un programma segreto e aveva bisogno di replicare i dati di battaglia del più forte SOLDIER attualmente attivo a Deepground. Weiss era scettico sulla possibilità di replicare la sua unicità, ma si sottopose lo stesso al processo di copia, da cui Chadley ricavò una copia virtuale.
Profilo[]
Aspetto fisico[]
Weiss è un uomo molto alto e muscoloso, con lunghi capelli bianchi sparati in tutte le direzioni, con alcune ciocche che gli coprono parzialmente il volto, e glaciali occhi azzurri con cerchi dorati intorno alle pupille. La sua età non è chiara, ma considerata l'età di Nero e l'arco temporale in cui il progetto Jenova ha avuto luogo, dovrebbe aggirarsi attorno ai 24 anni. In Final Fantasy VII Remake Intergrade, l'aspetto fisico di Weiss è leggermente rivisitato, con lineamenti più morbidi e una chioma di forma leggermente diversa.
Passa tutto il tempo a torso nudo, indossando solo pantaloni bianchi con una fusciacca nera legata in vita, in modo simile a una divisa da karate, e stivali lunghi color grigio scuro con ginocchiere metalliche. Alla cintura sono anche appesi due foderi incrociati per le sue armi. Come per tutti gli Tsviet e i soldati di Deepground, gli abiti di Weiss presentano linee luminose azzurre. Quando assume la sua forma finale di Weiss Omega, il suo vestiario cambia leggermente aspetto e si tinge di un grigio più scuro, e si aggiunge anche un gonnellino metallico segmentato, simile a quello delle armature dei samurai.
In Final Fantasy VII Remake Intergrade, i vestiti di Weiss rimangono essenzialmente uguali alla comparsa originale, ma ora indossa anche un lungo cappotto bianco con bordi neri, cinturini sulle maniche e le immancabili strisce azzurre, e le sue armi sono appese alla parte superiore di esso anziché in vita. Il cappotto è tenuto completamente sbottonato per mostrare che sotto è sempre a torso nudo.
Nel suo cameo in Crisis Core, Weiss non è inquadrato in volto, ma può essere riconosciuto dalla voce e dai capelli bianchi, che sono rimodellati per essere uguali alle altre comparse nel remaster Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion. Indossa una divisa da SOLDIER 1ª classe, composta da una maglia smanicata a collo alto, pantaloni baggy, spallacci e stivali, tutti di colore nero. L'unica differenza visibile con le divise regolari è l'emblema di Deepground sulla cintura.
Personalità[]
Per la maggior parte delle sue comparse, la mente di Weiss è influenzata da una fonte esterna, perciò è difficile definire esattamente la sua personalità. Quello che è certo è che, come gli altri Tsviet, nutre un profondo odio per l'umanità, derivato da quello per gli scienziati che lo hanno trattato come poco più che un oggetto e dalla vita da assassino a cui è stato abituato dalla nascita. La sua straordinaria forza lo ha reso anche profondamente arrogante, al punto che spesso prolunga i combattimenti di proposito per essere sicuro che il suo avversario lo affronti al suo meglio. Le sue parole in Final Fantasy VII Remake Intergrade lasciano intendere che per lui ogni scontro sia come una battuta di caccia sportiva.
Dal modo in cui i soldati Deepground parlano di lui, è anche chiaro che Weiss sia un uomo carismatico, forte e sicuro di sé, e la loro devozione a lui è sincera e totale. Per lui, d'altra parte, i soldati non valgono nulla, come dimostra il fatto che la sua sete di sangue sia soddisfatta tanto con la morte dei propri alleati quanto dei propri nemici. L'unica persona per cui prova qualcosa è suo fratello Nero, il suo seguace più fanatico, che lui stesso definisce "l'unica persona che lo abbia mai amato".
Abilità[]
Weiss è in assoluto il meglio del meglio tra gli Tsviet e gli esperimenti di Deepground in generale, e in quanto tale è dotato di caratteristiche fisiche e mentali ben al di sopra di quelle di un comune essere umano: la sua forza ha messo in difficoltà la forma mostruosa di Azul, nota per essere praticamente impervia ai danni fisici, e la sua velocità ha fatto impallidire quella della forma potenziata di Rosso, già di per sé impercettibile all'occhio umano. Come se non bastasse, è stato in grado di sconfiggerli entrambi in pochi minuti senza stancarsi o vacillare, e durante gli eventi di Dirge of Cerberus ha facilmente la meglio su Vincent, che ha precedentemente sconfitto gli altri due senza ricorrere al potere di Chaos. Assieme alla forza e velocità, dispone anche di una straordinaria resistenza fisica, che lo rende estremamente arduo da danneggiare.
Tutte queste caratteristiche sono unite al fatto che il suo corpo è tanto forte da resistere alle infusioni di mako senza alcun rigetto o sintomi di degenerazione, rendendolo un perfetto ospite per il potere di Omega. Quando assimila il flusso vitale puro accumulato da Deepground e ottiene il potere dell'arma, le caratteristiche di Weiss sono potenziate ulteriormente, rendendo necessario a Vincent sfruttare il potere di Chaos per avere una possibilità contro di lui.
Oltre alle sue doti naturali, Weiss è stato sottoposto sia all'addestramento delle forze SOLDIER, sia a quello speciale di Deepground. Questo addestramento gli ha dato straordinarie abilità di spadaccino e di tiratore, che lui ha perfezionato ancora di più specializzandosi nell'uso di due armi per volta. È inoltre in grado di usare l'RNS esattamente come Shelke, con probabile accesso a tutte le capacità di manipolazione che questa tecnologia può garantire.
Le armi usate da Weiss sono due armi ibride simili a dei gunblade, costituite dal design di base di una katana unito al sistema di sparo di un revolver, che permette di sparare proiettili dal tamburo attraverso una sottile canna montata sopra la lama. Le armi sono identificate dagli stemmi sulle impugnature, che recano i caratteri 天 (Ame, "paradiso") e 地 (Tsuchi, "terra") rispettivamente per l'arma usata con la mano destra e con la sinistra.
Quando si unisce a Omega, Weiss impugna con entrambe le mani due lunghissime spade simili alla Masamune di Sephiroth. Durante lo scontro è inoltre ancorato a una versione miniaturizzata dell'arma Omega, attraverso la quale può lanciare laser e proiettili energetici, oltre a poter proiettare una sua immagine per attaccare da più direzioni.
Gameplay[]
Dirge of Cerberus -Final Fantasy VII-[]
Articolo principale: Weiss l'Immacolato (boss) e Weiss Omega
Weiss è affrontato nella sua forma potenziata alla fine del capitolo 11, nel profondo del reattore mako 0. La battaglia è suddivisa in due fasi intervallate da un filmato: la prima parte è impossibile da vincere, poiché è immune ai danni e quasi impossibile da colpire, ma nella seconda Vincent attiva il potere di Chaos ed è possibile affrontarlo ad armi pari.
In seguito, è affrontato nella sua forma di Weiss Omega alla fine del capitolo 12, e costituisce il boss finale del gioco.
Final Fantasy VII Remake Intergrade[]
- Articolo principale: Weiss (VII Remake)
Weiss appare in questo gioco come boss opzionale. Può essere affrontato nella "Sfida all'Immacolato per tre" del simulatore di combattimento Ver. beta 3.1.6, sbloccata giocando il capitolo 17 in modalità Difficile dopo aver completato l'episodio speciale INTERmission. Si tratta di un boss molto potente e pericoloso, capace di alternare diversi stili di combattimento man mano che perde PV, prendendo in prestito armi e tecniche dai suoi colleghi Tsviet, ed è estremamente resistente a tutti i tipi di danno finché non viene stremato.
Musica[]
Weiss ha un tema musicale dedicato, appropriatamente intitolato "The Immaculate", che funge da tema del boss finale del gioco.
Dietro le quinte[]
Nel suo cameo in Crisis Core -Final Fantasy VII-, Weiss usa lo stesso modello di Angeal Hewley, ma con i capelli bianchi e la faccia oscurata. In Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion, la testa del modello è stata sostituita da quella vera, e i capelli lunghi sono facilmente visibili anche se il viso non è inquadrato.
Etimologia e simbolismo[]
Come per gli altri Tsviet, il nome proprio e il titolo di Weiss sono basati su un colore: Weiss (scritto "weiß") è la parola tedesca per "bianco", che enfatizza il contrasto con suo fratello Nero, che è il suo opposto in ogni modo.
Il titolo di "Immacolato" è un aggettivo spesso associato al colore bianco che indica qualcosa di puro e senza macchia: nel cristianesimo cattolico, il termine è associato alla Vergine Maria, che secondo la credenza è nata completamente pura e priva del peccato originale, e da questo deriva la ricorrenza dell'Immacolata Concezione. Questa idea di purezza si adatta perfettamente a Weiss, creato per essere completamente privo di flusso vitale contaminato.