Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
DiamondweaponFFVII
Weapon. Armi create dal Pianeta. Appaiono quando il pianeta è in pericolo, riducendo tutto in polvere.
—Professor Hojo

Le Weapon sono una razza di creature presenti nella Compilation di Final Fantasy VII. Nel gioco originale, il nome era scritto WEAPON.

Si tratta di immense armi biomeccaniche, create in tempi antichi dal pianeta per proteggerlo da qualunque minaccia. Create originariamente per contrastare la calamità dai cieli Jenova, sono entrate in stato di stasi dopo che la creatura è stata sigillata dai Cetra, ma sono pronte a risvegliarsi qualora il pianeta sia di nuovo in pericolo. Esiste un numero indefinito di queste creature, disseminate in varie zone del mondo, e ciascuna di esse ha un aspetto e poteri ben riconoscibili.

Nell'originale Final Fantasy VII sono introdotte cinque Weapon, due delle quali sono affrontate come boss nella seconda metà del gioco e altre due sono potenti superboss. Altre Weapon sono state introdotte in vari titoli della Compilation, e altre ancora appaiono nel progetto Final Fantasy VII Remake. Quando appaiono come boss, le Weapon dispongono di statistiche molto elevate e valori di Punti Vita che arrivano alle sette cifre.

Storia[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Le Weapon apparvero per la prima volta quando la creatura conosciuta come Jenova piombò sul pianeta con un meteorite. Al fine di proteggere se stesso, il pianeta generò autonomamente queste enormi creature, ma il loro intervento non fu necessario, poiché la creatura fu sigillata grazie al sacrificio del popolo Cetra. Con la minaccia contenuta, le Weapon si cristallizzarono nella mako all'interno del cratere nord, aspettando il giorno in cui il pianeta sarebbe stato ancora in pericolo.

2000 anni dopo, la compagnia elettrica Shinra iniziò una campagna di espansione economica per ottenere il controllo sulle risorse naturali nel maggior numero di territori possibile. Durante gli scavi delle miniere di Banora, la compagnia scoprì una Weapon in stato di sonno in una grande grotta, e chiuse preventivamente il sito minerario per evitare di risvegliarla, costruendo il villaggio di Banora e popolandolo solo con dei loro impiegati per coprire la scoperta.
Diversi anni dopo, un'altra Weapon fu risvegliata dalla sua stasi quando uno scienziato fuggiasco scatenò il potere dell'invocazione suprema Zirconiade. Anche se la bestia era stata distrutta da un gruppo di Turks rinnegati, la Weapon non tornò a riposare: la distruzione di Zirconiade aveva privato il pianeta di una parte del suo ecosistema e i responsabili andavano puniti. Jade Weapon fu distrutta dai Turks prima che potesse fare troppi danni, e il pericolo di una crisi fu temporaneamente sventato.

Qualche tempo dopo, nel dicembre 0007, il SOLDIER scomparso Sephiroth, sigillato all'interno del cratere nord, si risvegliò dal suo sonno e usò il potere della materia nera per evocare la magia proibita Meteora. Allarmate dalla minaccia incombente, altre cinque Weapon si risvegliarono dal loro sonno e uscirono dalla loro ibernazione nel cratere nord. A causa della barriera eretta da Sephiroth attorno al cratere, le creature non riuscirono a percepirne la presenza e, senza bersaglio, si dispersero per il pianeta.
Completamente fuori controllo, le Weapon si rivolsero contro la Shinra, attaccando le zone dove era estratta più energia mako. Sapphire Weapon si diresse verso il porto di Junon, ma fu inaspettatamente distrutta da un preciso colpo del cannone mako della città. Il cannone fu poi trasferito a Midgar, dove fu trasformato nell'arma definitiva, il Sister Ray, giusto in tempo per accogliere la seconda Weapon, Diamond Weapon, e distruggerla. In seguito, anche le tre weapon rimaste furono distrutte, e fu il pianeta stesso a liberarsi di Meteora con il flusso vitale.

Tre anni dopo la crisi, l'organizzazione Deepground, guidata segretamente dal professor Hojo, forzò il risveglio dell'ultima Weapon, Omega. La creatura aveva il compito di prosciugare il flusso vitale dal pianeta e trasferirlo su un altro mondo, ma il piano della Deepground fu sventato dall'intervento di Vincent Valentine, che distrusse Omega e salvò il pianeta.

Lista delle Weapon[]

Final Fantasy VII[]

Nell'originale Final Fantasy VII esistono in tutto cinque Weapon, due delle quali introdotte solo nella versione internazionale del gioco e successivamente aggiunte alla versione giapponese nella riedizione International del gioco.

  • Sapphire Weapon - Weapon acquatica dal corpo bluastro, con una lunga coda serpentina e diverse file di pinne. Attacca il porto di Junon una settimana dopo il suo risveglio, ma è distrutta da un colpo del cannone mako e affonda, lasciando un enorme cratere sul fondo del mare. Il nome della Weapon è stato confermato dal disco bonus contenuto nella versione International del gioco.
  • Ultimate Weapon - Weapon volante simile a un mostruoso centauro viola. Attacca la cittadina di Mideel ma è messa in fuga dal gruppo di Cid e da quel momento vola per il mondo, fermandosi occasionalmente in luoghi specifici. Può essere affrontata solamente quando si ferma, e una volta sconfitta precipita nei pressi di Canyon Cosmo, lasciando un cratere che renderà accessibile la foresta antica. Nella versione originale giapponese del gioco, era l'unica Weapon ad essere affrontata direttamente.
  • Diamond Weapon - Weapon gigantesca dal corpo biancastro, con gigantesche spalle allungate da cui può sparare proiettili di energia. Si dirige lentamente verso Midgar ed è inutilmente affrontata dai protagonisti, ma è distrutta da un colpo sparato dal Sister Ray, riuscendo però a colpire il palazzo Shinra e portare all'apparente morte di Rufus Shinra. Nella versione originale giapponese, lo scontro con Diamond Weapon era stato tagliato per mancanza di tempo.
  • Ruby Weapon - Weapon scavatrice dal corpo segmentato di colore rosso, con lunghe braccia segmentate dotate di artigli estensibili. Boss interamente opzionale, appare nel deserto attorno al Gold Saucer dopo la sconfitta di Ultima Weapon, e rimane sotto la sabbia finché il giocatore non si avvicina troppo. Ruby Weapon non esisteva nella versione originale giapponese del gioco, e il filmato della prima apparizione delle Weapon è stato alterato nella versione internazionale per includerla.
  • Emerald Weapon - Weapon acquatica dal robusto corpo verde, con quattro enormi occhi posizionati sulle "spalle". Appare in fondo al mare dopo gli eventi di Junon, girando attorno al cratere lasciato da Sapphire Weapon o rimanendo ferma davanti al relitto del Relnika, e può essere incontrata con il sommergibile.

Before Crisis -Final Fantasy VII-[]

  • Jade Weapon - Weapon insettoide dal corpo verde scuro, con grandi ali da cui partono zampe artigliate e due lunghe antenne. Risvegliata dopo la distruzione di Zirconiade, vola per il mondo fermandosi in zone precise in modo simile a Ultimate Weapon. Il luogo in cui appare per la prima volta era determinato da dove si trovava il giocatore in Giappone nella realtà.

Dirge of Cerberus - Final Fantasy VII-[]

  • Omega - Weapon colossale dal corpo nero, poggia su tre lunghe zampe segmentate, ha gigantesche spalle da cui partono numerosi filamenti luminosi e grandi ali bianche. Creata dal pianeta come ultima risorsa, ha il compito di assimilare tutto il flusso vitale del pianeta per trasferirlo su un altro mondo. Risvegliata forzatamente da Deepground secondo i piani di Hojo, è distrutta da Vincent grazie al potere di Chaos. Omega non è combattuta direttamente, ma il suo enorme corpo è l'intero livello finale del gioco.
  • Chaos - Proto-weapon creata dal pianeta come emissario di Omega. La sua natura è stata oggetto di studi da parte di Grimoire Valentine e Lucrecia Crescent, e la sua essenza è stata infusa nel corpo di Vincent per salvarlo dalla morte.

Crisis Core -Final Fantasy VII-[]

  • Una Weapon simile a Emerald Weapon è visibile dietro un cristallo di mako nei sotterranei di Banora, il livello finale del gioco: secondo la Crisis Core Complete Guide, la scoperta di questa Weapon è ciò che ha causato la chiusura delle esplorazioni della grotta e la costruzione del villaggio. La mappa in cui la Weapon è visibile è riciclata per lo scontro con il superboss Minerva, ma poiché il luogo in cui si trova è situato vicino al cratere nord, è implicito che in questo caso si tratti della vera Emerald Weapon.

Final Fantasy VII Rebirth[]

  • Due Weapon gemelle, generate dalle materie immani nei reattori di Corel e Gongaga, fanno la loro comparsa in questo gioco: hanno l'aspetto di grandi balene bianche e nere con le gigantesche materie verdi incastonate nel petto. La loro esistenza non era accertata nel gioco originale, ma è probabile che si siano formate in risposta alla crescente minaccia di Sephiroth, poiché combattono a fianco dei Numen che cercano di ostacolarlo. La Weapon di Gongaga porta Tifa in viaggio per il flusso vitale, risvegliando i suoi ricordi perduti. Oltre alle località di Corel e Gongaga, un altro picco di energia è registrato a Midgar, forse implicando che Omega sia già in formazione sotto la città.
Gli spoiler finiscono qui.

Altre comparse[]

Final Fantasy XIV[]

Le Weapon di Final Fantasy VII sono apparse in questo capitolo online come boss. La prima è Ultima Weapon, un'antica arma di Allag riprogrammata dall'Impero garleano per contrastare i Primordiali, che funge da boss finale per la storia principale del gioco base.
Varie patch dell'espansione Shadowbringers hanno introdotto invece una serie di missioni che proseguono la storia di Gaius van Baelsar, in cui persone a lui legate usano nuove armi progettate dall'Impero per distruggere i nemici di Garlemald: nell'ordine, le armi scatenate sono Ruby Weapon, Sapphire Weapon, Emerald Weapon e Diamond Weapon.

Kingsglaive: Final Fantasy XV[]

Una Weapon fa la sua apparizione in questo film spin-off di Final Fantasy XV. In questo universo, si tratta di bestie colossali create ibridando la tecnologia magitek con il flagello di Eos, cosa che le rende a tutti gli effetti dei daemon artificiali. La Weapon apparsa nel film, di cui esistono più esemplari, è direttamente basata su Diamond Weapon, e le informazioni rintracciabili in Final Fantasy XV: Episode Prompto confermano che il suo nome in codice è proprio Diamante.

Diamante appare anche nel romanzo Final Fantasy XV -The Dawn of the Future-, che raccoglie le storie degli episodi DLC cancellati dal gioco: qui, è l'ultimo ostacolo affrontato da Aranea Highwind nella sua fuga da Gralea nella linea temporale alternativa, a indicare che avrebbe dovuto essere il boss finale dell'episodio dedicato alla mercenaria.
L'episodio dedicato a Lunafreya, invece, si conclude con lo scontro con un altro daemon gigante chiamato Zaffiro, basato su Sapphire Weapon.

Theatrhythm Final Fantasy[]

Theatrhythm Ultimate Weapon

Ultima Weapon compare come nemico affrontabile in questo spin-off musicale.

Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]

TFFCC Diamond Weapon

Ultima Weapon ritorna in questo gioco, questa volta accompagnata anche da Diamond Weapon.

Final Fantasy Airborne Brigade[]

Diamond Weapon Brigade

Diamon Weapon appare anche in Final Fantasy Airborne Brigade.

Final Fantasy All The Bravest[]

Ultima Weapon ricompare in All The Bravest come contenuto scaricabile legato a Final Fantasy VII.

Dietro le quinte[]

EmeraldWeapon-ccvii

La Weapon in Crisis Core -Final Fantasy VII-

Secondo la guida Final Fantasy VII Ultimania Omega, durante lo sviluppo iniziale di Final Fantasy VII, le Weapon non sarebbero state create dal pianeta, ma da Sephiroth stesso.

Sebbene la guida Crisis Core Complete Guide affermi che la Shinra avesse scoperto l'esistenza delle Weapon dopo averne trovata una in stasi nei sotterranei di Banora, in Final Fantasy VII Hojo afferma di aver creduto che le Weapon fossero solo una leggenda finché non le ha viste nel cratere nord. Non è improbabile, però, che Hojo non fosse stato informato di proposito per evitare che risvegliasse la creatura nel tentativo di studiarla.

In Final Fantasy VII Remake, gli oggetti chiave ottenibili durante l'incarico "Tesori nascosti" sono una tiara di smeraldi, una tiara di diamanti e una tiara di rubini, i cui nomi e design sono un diretto riferimento a Emerald, Diamond e Ruby Weapon.
In Final Fantasy VII Rebirth, riferimenti a Emerald e Ruby Weapon sono presenti in alcuni poster rintracciabili a Nibelheim, che pubblicizzano località turistiche caratterizzate da un "mare smeraldo" e un "tramonto rosso rubino": le formazioni di terra presenti sui poster compongono la forma delle rispettive Weapon, e sono anche un riferimento alle aree dove sono incontrate nel gioco originale, rispettivamente il mare e il deserto di Corel.

Advertisement