
Vlad è un miniboss e un nemico apparso in Final Fantasy XIII.
I vlad erano Cie'th umanoidi dalla pelle viola e verde, con un grande braccio destro con cui maneggiavano un'enorme katana. Simili nell'aspetto a uno dei generali della morte, ma considerevolmente più deboli, apparivano nella culla di Orphan e attaccavano gli intrusi con precisi colpi di spada che abbassavano le difese.
Strategia[]
Questo nemico, per un gruppo ben allenato, può rappresentare una buona sfida, oltre che un ottimo modo per livellare fintanto che si è in quella zona della culla di Orphan: dopo che Vlad sarà apparso come boss, infatti, sarà possibile incontrarlo altre due volte, una da solo e l'altra insieme a un templare del Sanctum.
Vlad attacca fisicamente e a ritmo molto veloce, quindi sarebbe consigliabile infliggergli lo status Lentezza, oltre agli utili Deaegis e Desphaera. Siccome gli attacchi magici gli infliggeranno metà dei danni, le abilità Shock torneranno parecchio utili in questo frangente. È molto consigliabile inoltre avere un buon sinergista che conosca Aegis in squadra, dal momento che l'attacco Caducità del mostro, oltre ad infliggere pesantissimi danni non-elementali, causa anche Deaegis e Desphaera.
Quando combatte insieme al templare del Sanctum, è consigliabile bloccare quest'ultimo con Bruma e Strazio, e poi concentrarsi su Vlad.
Nota: Vlad non può essere mandato in crisi, ma avvicinandolo usando una coltre celante sarà possibile cominciare la battaglia con il bonus catena al massimo, e quindi sconfiggerlo più facilmente.
Statistiche[]
Etimologia[]
Vlad potrebbe essere un riferimento al personaggio storico e letterario Vlad Ţepeş, meglio noto come conte Dracula, vissuto nel XV secolo in Valacchia, Romania.
Il suo nome giapponese è Vladislaus, possibile riferimento a Ladislao IV di Polonia.
Nemici correlati[]
Final Fantasy XIII[]
- Bituitus
- Geiseric
- Mithridates
- Siface
- Numida
- Spartacus
- Vercingetorix
Final Fantasy XIII-2[]
- Vlad
- Malebranche