Vinuskala è un boss affrontato in Final Fantasy XII.
Vinuskala era un meccanismo di fattura kiltiana costruito per assomigliare a una specie di drago con tre volti inespressivi. Frutto di tecnologie perdute, usava le lame che componevano le sue grandi ali per attaccare i nemici.
Apparve davanti alla principessa Ashe quando raggiunse il tempio di Miriam per recuperare la spada dei re, ma fu distrutto dopo un'epica battaglia.
Diario del clan[]
Genere: Boss
Tipo: Dragone artificiale
Scheda[]
"Dragone artificiale dal corpo di ferro. È stato costruito come Guardiano a difesa del tempio dedicato all'antico dio Miriam.
Tricefalo, ogni testa è ricoperta da una minacciosa maschera di cui non si conoscono nè il motivo nè la fine.
Restano ignoti anche il costruttore e l'epoca di fabbricazione. L'unica cosa certa è che le tecnologie di cui dispone sono oggi sconosciute."
Strategia di battaglia[]
Vinuskala non è un boss molto impegnativo per un party allenato. Il solo problema della battaglia è rappresentato dal campo magnetico evocato dal boss: questo rallenterà parecchio i personaggi che indossano armi ed armature metalliche pesanti. Per rimediare, si può sostituire il proprio equipaggiamento con delle armature leggere o degli indumenti magici, oppure si ricorra ad Haste, se disponibile. Per le armi, bisognerà affidarsi ad archi, fucili, bastoni ed altre armi non metalliche (il fucile non è considerato tale).
Come se il rallentamento non bastasse, Vinuskala infierirà spesso e volentieri con Slow, al quale bisognerebbe rimediare con Haste o, in alternativa, una panacea; Medusa, inoltre, infliggerà lo status Pietrosi ad un personaggio, ma sarà sufficiente usare un ago dorato o Lenitia. Gli attacchi fisici del macchinario potranno infliggere lo status Crisi, al quale si può rimediare sempre con una panacea, ma attenzione alla tecnica Corona, che infliggerà pesanti danni di origine fisica uniti ad un possibile status Caos. Rimediare con una panacea (o colpendo il personaggio confuso) e magie curative, per poi proteggersi con Protect è il minimo che si possa fare; Shell sarà inoltre utile per evitare più facilmente i numerosi status alterati che il gruppo potrebbe subire.
Una volta persi metà HP, gli attacchi di Vinuskala si faranno meno potenti, ma andranno a segno più facilmente; inoltre, ricorrerà a Corona meno spesso ma inizierà ad utilizzare l'attacco cinematografico Spada danzante, che potrebbe arrivare perfino a più di 500 punti danno. Protect sarà molto utile, così come lanciare Tenebra e Slow sul boss, per ostacolare le sue azioni. continuando in questo modo, il boss finalmente cadrà, sprofondando da dove era arrivato.
Statistiche[]
Zona/Area | Condizione | Affinità elementali | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempio di Miriam/Sala della volontà | - | ||||||||
- | - | - | - | - | - | - | - |
Bottino | Comune | Raro | Molto raro | Combo | 2 (10%) | Speciale | - |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ferrugine | Polsino da bandito | Acciaio damasco | Bracconaggio | - | - |
Liv | HP | MP | For | POT m | Vig | Vel | Att | DIF f | DIF m | Des | EXP | LP | PC | Guil |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
27 | 15.138 | 999 | 32 | 17 | 60 | 14 | 34 | 23 | 26 | 0 | 0 | 19 | 2.480 | 0 |
Immunità | Status alterati | Tecniche | Magie | Opzioni |
---|---|---|---|---|
Pietrosi, Stop, Sentenza, Caos, Sonno, Virus, Rovescio, Inerzia, Inabilità, Silenzio, Veleno, Olio, Crisi, Furia | - | Attacca (infligge status Crisi), Dentata, Spintone, Corona, Spada danzante | Slow, Medusa | Immunità, Antistordimento, Sacrificio guerriero; se HP < 50%, Antidestrezza, Contrattacco |
Curiosità[]
- Il campo magnetico attivo durante lo scontro è un rimando alla caverna magnetica di Final Fantasy IV, dove i protagonisti si avventurano alla ricerca del cristallo della terra. Quello del quarto capitolo, però, paralizzava completamente i personaggi che indossavano armature metalliche.
- Benche non rimandi a nessuna razza di drago di Ivalice, l'aspetto di Vinuskala ricorda i mostri di tipo drago di Final Fantasy XIII: potrebbe essere stato di ispirazione per i medesimi.