Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Chiamate anche "il popolo della foresta", le viera sono una razza sfuggente. Come gli huma, anche loro sono molto versatili e possono ricoprire vari ruoli nel campo di battaglia.

Le Viera sono una razza ricorrente all'interno della serie Final Fantasy.

Riconoscibili per le orecchie da coniglio e per la straordinaria bellezza, le viera sono una delle numerose razze senzienti che appaiono nei giochi ambientati a Ivalice, e sono note per la loro indole solitaria e la loro alta sensibilità alla magia. Tutte le viera finora apparse nella serie sono femmine, ma è confermato che esistano anche i maschi.

Profilo[]

Le viera hanno un aspetto molto simile a quello degli huma, ma possiedono alcune visibili differenze fisiche: il naso e la mascella superiore sono leggermente allungati in avanti, le dita e le unghie delle mani sono molto lunghe e i piedi sono lunghi e sottili con tre dita artigliate. La caratteristica più evidente sono però le lunghe orecchie da coniglio, che garantiscono loro un udito eccezionalmente sviluppato. In realtà tutti i loro sensi sono molto sviluppati, in particolar modo la vista, che consente loro di vedere chiaramente fino a dieci chilometri di distanza.
Tutte le viera hanno i capelli color bianco argentato, in contrasto con la pelle scura, ma capita spesso che li tingano di altri colori se vivono in mezzo alle altre razze. Le loro orecchie sono invece coperte di pelo bianco, ma presentano spesso piccole macchie marroni sulla punta. Le viera vivono circa tre volte più a lungo degli umani, ma smettono di invecchiare dopo aver raggiunto l'età adulta.

Tra le razze di Ivalice, le viera sono quella più sensibile al Mystes, al punto che esso può influenzarne il comportamento in base a quanto e come è concentrato. Se esposta a forti concentrazioni di Mystes, una viera può anche perdere il controllo dei propri sensi ed entrare in una furia cieca: in questo stato, una viera può spezzare il metallo e uccidere soldati armati a mani nude.
Le orecchie delle viera non servono soltanto ad amplificare l'udito, ma permettono loro di udire anche le voci del mondo spirituale. Ciò si rivela molto utile per comunicare con entità superiori o invocare mostri da altri mondi.

Società[]

Le viera sono molto schive nei confronti delle altre razze, e spesso vivono all'interno di villaggi ben nascosti nelle foreste, in cui vige una politica fortemente isolazionista: raramente è concesso a un estraneo di accedere ai villaggi, e contemporaneamente le stesse viera non possono allontanarsi per troppo tempo. Il loro codice le vincola strettamente alle foreste in cui vivono, e se una viera decide di lasciare il villaggio, non sarà mai più considerata la benvenuta in caso dovesse tornare.
Le viera vivono in comunità separate persino in base al sesso: i maschi sono ancora più schivi delle femmine, e sono solitari e competitivi per natura, perciò risiedono in zone isolate e comunicano con le femmine solo quando necessario.

Le viera non hanno vergogna del proprio corpo, e quasi sempre lo mostrano fieramente indossando abiti che lasciano molta pelle scoperta. Persino le loro armature non sembrano essere fatte per proteggere le loro zone vitali, anche se ciò può essere parzialmente giustificato dalla loro enorme resistenza fisica e dal fatto che combattano prevalentemente a distanza. Poiché possiedono caratteristiche fisiche tipiche dei conigli, i loro vestiti sono spesso decorati con piccole code metalliche.
Poiché le viera vivono molto a lungo ma smettono di invecchiare una volta diventate adulte, è molto difficile determinarne l'età. In ogni caso, non è considerato buon costume chiedere l'età a una viera.

Comparse[]

Final Fantasy XII[]

FFXII Viera art

Le viera vivono in disparte nel profondo dei boschi, e ciò ha valso loro il soprannome di "popolo della foresta". 450 prima degli eventi del gioco, l'antica patria del popolo viera fu distrutta in seguito a una sanguinosa guerra, ma mentre molte viera decisero di isolare i territori rimasti e limitare i propri contatti con l'esterno, alcune di esse decisero di lasciare le loro comunità e vivere a contatto con le altre razze negli insediamenti huma. Sfortunatamente, lasciare la foresta andava contro il codice delle viera, detto "Verbo verde", e di conseguenza le viera che se ne andavano erano rinnegate persino dalla foresta stessa, che diventava così impercettibile ai loro sensi. Fran, una dei protagonisti del gioco, è una viera rinnegata che affronta proprio questa parte del proprio passato durante la storia.
L'unica comunità viera vista nel gioco è il villaggio di Eruyt: anche se la società del villaggio non rende necessario lavorare per sopravvivere, esistono due occupazioni che un'abitante può intraprendere: l'erborista o la guardia. Le aspiranti erboriste devono sottoporsi a un rito di passaggio che consiste nello staccare un batuffolo della coda del rarissimo Vorpal Bunny, da cui si ricava un unguento miracoloso che permette, tra le altre cose, di mantenere attiva la barriera magica che protegge il villaggio di Eruyt.

Le viera possono essere incontrate anche in numerose zone di Ivalice, e alcune di esse sono coinvolte in missioni secondarie o cacce. Due viera agiscono anche come personaggi di supporto durante due specifiche missioni di caccia: una viera viaggiatrice assiste il giocatore durante la caccia al Viral, di cui è anche la mandante, mentre Caroline, un membro del clan Centurio, accompagna il giocatore durante la caccia a Carota. Entrambe le viera sono armate di arco e sono deboli all'elemento Terra. Caroline e quattro cacciatrici Viera sono inoltre affrontate al settantesimo livello della modalità Sfida nelle edizioni Zodiac del gioco.

Viera importanti
  • Fran - fedele compagna dell'aviopirata Balthier.
  • Jote - sorella maggiore di Fran e leader del villaggio di Eruyt.
  • Mjrn - sorella minore di Fran.
  • Caroline - arciera del clan Centurio.
  • Catrine - sorella di Caroline e possibile membro del clan Centurio.

Final Fantasy XII: Revenant Wings[]

FFXIIRW Midia art
Articolo principale: Feol viera

In questo gioco è introdotto un nuovo tassello nel passato della razza viera, assieme a una nuova sottorazza chiamata Feol viera. Riconoscibili per la pelle pià chiara, i capelli biondi e le orecchie più corte, le Feol viera sono le discendenti dell'unione di una viera con un esponente della razza aegyl di nome Feolthanos, da cui deriva anche il loro nome. Sfortunatamente, le figlie di Feolthanos non avevano ereditato le sue ali, e non potevano quindi seguirlo fino alla sua patria Lemures. Questa razza ibrida è considerata inferiore dal resto del popolo viera, complice anche il fatto che la capostipite non si fosse attenuta al Verbo verde unendosi a un aegyl, e all'epoca del gioco sopravvive al sicuro nelle profondità del vulcano Roda, in attesa del ritorno di Feolthanos.
Midia è l'unica Feol viera importante nella trama, e funge da antagonista principale per buona parte di essa, sotto le spoglie del misterioso giudice alato: era riuscita a raggiungere le terre fluttuanti del proprio avo attraverso l'aeronave Galbana, ma è rimasta corrotta dal potere oscuro di Feolthanos. Quando torna alla normalità, in un atto di disperazione, Midia torna al vulcano Roda e stermina la propria razza per impedire a Feolthanos di usarla come fece con lei.

Viera normali appaiono frequentemente durante il gioco, come personaggi non giocanti o come nemici appartenenti a gruppi di aviopirati. Ricoprono le classi di arciera e paladina, molto simili a classi utilizzabili dalle viera in Final Fantasy Tactics Advance: le prime sono unità a distanza specializzate in attacchi che possono incapacitare il bersaglio, le seconde sono unità ravvicinate che sfruttano attacchi elementali con la spada. Fran torna inoltre a essere un personaggio giocabile, con abilità molto simili a quelle delle arciere.

Final Fantasy XIV[]

FFXIV Viera
Articolo principale: Viera (Final Fantasy XIV)

Le viera appaiono in questo titolo online come razza giocabile introdotta a partire dall'espansione Shadowbringers. Vivono isolate nella giungla di Golmore, nel profondo dell'antico regno di Dalmasca, e possiedono caratteristiche quasi totalmente identiche alla loro incarnazione originale. Il primo membro di questa razza introdotto nel gioco, in anticipazione all'uscita dell'espansione, è Fran. Come tutte le altre razze, sono suddivise in due clan: le Rava, che vivono principalmente nelle foreste, e le Veena, che abitano invece tra le montagne innevate. Nel mondo parallelo di Norvrandt, l'equivalente delle viera sono le viis.

Le viera erano state prese in considerazione come razza giocabile già dai tempi dell'espansione Heavensward, ma furono scartate in favore dei draconidi Au Ra. I concept art di Akihiko Yoshida all'epoca mostravano viera femmine e maschi, ma all'epoca della loro introduzione, un personaggio giocabile viera poteva essere solo femmina, in modo simile ai miqo'te nella versione originale di Final Fantasy XIV e in contrapposizione ai hrothgar, che potevano essere solo maschi. La possibilità di creare personaggi viera di sesso maschile è stata successivamente introdotta nell'espansione Endwalker.

Final Fantasy Tactics Advance[]

FFTA Viera art

La razza viera appare per la prima volta in questo gioco. In questa versione di Ivalice, le viera vivono nelle aree boschive di Muscadet, ma non è raro vederle lavorare con i numerosi clan che circolano per il continente. Secondo la loro cultura, i capelli bianchi sono motivo di orgoglio, sebbene la maggior parte delle unità nemiche abbiano tonalità di verde o viola.
L'unica viera di rilievo nel gioco è Shara, membro di un clan guidato da Ritz Malheur, di cui diventa amica e confidente durante la storia. Proprio grazie a lei la ragazza impara a non vergognarsi di avere i capelli bianchi.

Le viera sono agili e veloci, e sono perciò adatte a rivestire classi specializzate negli attacchi rapidi come l'arciere o l'assassino. La loro affinità con il mondo spirituale consente anche di rivestire classi come l'elementalista e, soprattutto, l'invocatrici. Il Totema della razza viera è Exodus, un essere con l'aspetto di un gigantesco albero.
Ritz, pur essendo un'umana, ha accesso a tutte le classi e le abilità tipiche delle viera, ed è a tutti gli effetti considerata una viera in termini di gameplay, cosa che la rende soggetta a tutte le leggi che riguardano questa razza.

Viera importanti
  • Shara - membro del clan di Ritz e sua amica.
  • Eldena - maga rossa che può occasionalmente richiedere di unirsi al clan.
  • Miniwili - cecchina che può occasionalmente richiedere di unirsi al clan.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

FFTA2 Viera art

Le viera ritornano in questo sequel con caratteristiche invariate dal titolo precedente. Dispongono di tutte le classi accessibili in precedenza, ma ad esse se ne aggiungono due nuove: schermidore magico e mago verde.
Penelo, personaggio ospite proveniente da Final Fantasy XII dispone della classe speciale di ballerina, ma esattamente come Ritz in Tactics Advance, ha accesso a classi e abilità tipiche delle viera, e come tale è quindi considerata in termini di gameplay.

Le unità viera possono essere reclutate durante i mesi di Ashleaf o Mistleaf, nelle seguenti località:

  • Camoa - Schermidore, Arciere, Mago bianco, Mago verde, Mago rosso
  • Montagne Rupie - Elementalista, Schermidore magico, Invocatore, Assassino, Cecchino
Viera importanti
  • Alys l'incantata - invocatrice, una dei quattro leader dei Duelhorn.
  • Strega delle paludi - maga rossa che produce pozioni rare nelle paludi di Tramdine.
  • Veis - assassina del casato Bowen.
  • Syrenead - maga verde proprietaria di un drago d'avorio.
  • Aluette - schermidore del clan Primadonna.
  • Valentyne - schermidore magico del clan Primadonna.
  • Ruuj - maga rossa, Re Rosso del clan Cinquleur.
  • Verre - maga verde, Re Verde del clan Cinquleur.

Etimologia[]

"Viera" potrebbe derivare da un nome femminile di origine slava, il cui significato è "fede".

Curiosità[]

  • In Final Fantasy XII è possibile parlare con un totale di 31 viera lungo tutta Ivalice, alcune delle quali fuori dalle aree cittadine. Se ci si rivolge a queste ultime con Fran come leader del gruppo, le battute di dialogo saranno diverse.
  • Le viera di Final Fantasy XII parlano con accento islandese nel doppiaggio inglese: l'accento, come quelli di tutte le razze e i popoli, è stato scelto in base alla loro cultura.
Advertisement