Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Ivalice conoscerà un nuovo Re dinasta, e l'Uomo continuerà la propria storia! La tirannia degli dei è finita! Non siamo più i loro burattini! La libertà tanto agognata è vicina!
—Vayne Carudas Solidor

Vayne Carudas Solidor è l'antagonista principale e il boss finale di Final Fantasy XII.

Terzo figlio dell'imperatore Gramis Gana Solidor, è uno dei legittimi eredi al trono dell'Impero di Archadia. Abile stratega e spietato condottiero, ha guidato numerose operazioni militari e durante gli eventi del gioco è insignito della carica di console del regno sottomesso di Dalmasca. Il suo obiettivo è diventare un nuovo Re dinasta e portare ordine e pace nei domini dell'Impero e su tutta Ivalice.

Vayne è un antagonista molto particolare all'interno del gioco: gran parte delle sue operazioni è effettuata completamente in sordina e le sue interazioni con il gruppo di protagonisti sono minime durante la storia. Le sue motivazioni sono inoltre uniche, in quanto è il primo antagonista a essere focalizzato interamente sul futuro dell'umanità intera piuttosto che sul proprio.

Vayne è apparso come nemico affrontabile in Dissidia Final Fantasy Opera Omnia e altri titoli minori della serie Final Fantasy, e successivamente è sbarcato come personaggio giocabile in Dissidia Final Fantasy NT, sostituendo Gabranth in rappresentanza di Final Fantasy XII.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Vayne è un uomo molto alto e muscoloso, con la pelle abbronzata, fieri occhi blu e lunghi capelli neri, pettinati in modo da formare una sorta di enorme ciuffo sul lato destro del volto. Indossa un elegante completo color verde scuro, comprensivo di un'armatura pettorale squamata, spallacci decorati con piccole ali di drago, bracciali corazzati e una cintura dorata con un mantello blu, cremisi e bianco modellato per sembrare un paio d'ali. Ai piedi porta enormi stivali di metallo verde scuro, uniti a ginocchiere dorate e decorate con alette di drago, mentre le mani sono coperte da eleganti guanti bianchi.

Nel corso della battaglia contro di lui, Vayne subisce due particolari trasformazioni. La prima forma, chiamata Hyper Vayne, è il risultato della prolungata esposizione all'energia della negalite artificiale: la sua pelle diventa dorata, i tratti del suo volto si distorcono orribilmente e la sua massa muscolare aumenta considerevolmente, facendogli perdere buona parte dei vestiti ad eccezione di bracciali, cintura e stivali.
La sua forma finale, chiamata Imperitur, è invece il risultato della sua fusione con l'Occuria rinnegato Venat: il suo aspetto rimane quello di Hyper Vayne, ma il suo corpo è ancora più sfigurato ed è fuso con numerosi frammenti di lamiere metalliche provenienti dalla fortezza aerea Bahamut, in cui è affrontato. La parte sinistra del corpo è quella più affetta dalla fusione, e in particolare sul braccio sinistro è presente un enorme cannone di cui si serve per alcuni attacchi speciali. Le parti metalliche che compongono il corpo sono inoltre modellate per ricordare la figura di un drago, in particolare le ali e la testa, in esplicito riferimento all'invocazione Bahamut, da cui la fortezza prende il nome.

Personalità[]

Vayne è un uomo spietato, manipolatore e assetato di potere, conosciuto da amici e nemici come un astuto politico, abile e carismatico leader e genio militare. Non si lascia frenare da distrazioni lungo la strada verso il suo obiettivo, e apre la strada davanti a sé con dedizione, usando qualunque mezzo reputi necessario. Allo stesso tempo, Vayne si mostra estremamente pragmatico nel perseguire i suoi scopi, ponendo molta attenzione a quali ostacoli eliminare e quali sfruttare a proprio vantaggio. Ciò che è particolare in questo modus operandi è il fatto che Vayne sia perfettamente consapevole dell'immoralità delle proprie azioni, ma che intenda continuare lungo questa strada per garantire un futuro sicuro al suo impero e alla sua famiglia.

Durante le scene che lo vedono protagonista, è mostrato il lato manipolatore e crudele di Vayne, ma occasionalmente è mostrato anche il suo lato di leader carismatico: Vayne è un abile oratore, che sa come parlare e come farsi ascoltare, come dimostra il suo primo discorso a Rabanastre in cui la folla passa dai fischi agli applausi come se nulla fosse. Mostra inoltre un fare gentile e sofisticato quando si rivolge a persone singole, mantenendo sempre una straordinaria compostezza.
Vayne non ha esitato a dare personalmente la morte ai propri fratelli maggiori per il loro tradimento verso l'Impero, ma stravede invece per il giovanissimo fratello minore Larsa, ed è proprio per la sua sicurezza che intende perseguire i propri obiettivi. Vayne ha inoltre una profonda amicizia con il dottor Cid, che condivide le sue idee, ma è ignoto chi dei due abbia influenzato di più l'altro: entrambi sono tuttavia in contatto diretto con l'Occuria Venat, che rappresenta la ragione primaria dietro le loro azioni.

Gameplay[]

Articolo principale: Vayne (boss), Hyper Vayne e Imperitur

Vayne è il boss finale del gioco, ed è combattuto sul ponte della fortezza aerea Bahamut. Lo scontro è diviso in tre battaglie separate: la prima contro Vayne in forma umana, la seconda contro Hyper Vayne e la terza contro Imperitur. Lo scontro con Imperitur è l'ultima battaglia combattuta nel gioco, e il boss ha la particolarità di non possedere una barra PV visibile.

Le prime battaglie sono suddivise in due fasi intervallate da un filmato, e nella seconda battaglia Hyper Vayne sarà supportato da cinque Sephira, che attaccheranno autonomamente il giocatore. D'altro canto, il giocatore potrà godere del supporto di Larsa durante la prima battaglia, e di Gabranth durante la seconda.

Altre comparse[]

Articolo principale: Vayne Carudas Solidor/Altre comparse

Vayne è apparso nei seguenti giochi all'interno della serie Final Fantasy:

  • Dissidia Final Fantasy NT: come personaggio giocabile.
  • Dissidia Final Fantasy Opera Omnia: come personaggio giocabile.
  • Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call: come nemico (Imperitur).
  • Pictlogica Final Fantasy: come personaggio giocabile.
  • Final Fantasy Artniks: diverse carte sono basate su di lui.
  • Final Fantasy Record Keeper: come personaggio giocabile.
  • Final Fantasy Brave Exvius: come personaggio giocabile.
  • Final Fantasy Trading Card Game: diverse carte sono basate su di lui.

Curiosità[]

FFXII CdA Vayne
  • Quando il giocatore avrà utilizzato le tecniche almeno 100 volte in una partita, una figurina animata di Vayne comparirà nel covo degli aviopirati, conferendogli il titolo di "Performer". Nel remaster HD Final Fantasy XII: The Zodiac Age, nelle stesse circostanze, si riceverà anche un trofeo con lo stesso nome, rappresentato da una sua immagine.
  • Vayne è il dodicesimo imperatore di Archadia. Si tratta uno dei numerosi riferimenti al numero 12 presenti nel gioco.
Advertisement