Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Varco Giada entrata
Il Varco di giada collega questo mondo agli Inferi. Il passaggio conduce direttamentea Pandæmonium, il castello infernale.

Il Varco di giada è un dungeon presente in Final Fantasy II. Nell'edizione Dawn of Souls del gioco era chiamato Varco Giada.

Il leggendario varco di giada è un passaggio che collega il mondo terreno a quello ultraterreno, per la precisione agli inferi: attraversare il varco è il solo modo che i protagonisti hanno per ragghiungere Pandæmonium e sconfiggere l'Imperatore. L'entrata del passaggio compare soltanto quando Leon si riunisce al party giocabile.

Storia[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Il varco di giada era un piccolo lago sotterraneo ad est di Mysidia, che fungeva da passaggio fino alle viscere degli inferi, ed era la sola via per raggiungere il palazzo infernale Pandæmonium. Le caverne cristalline erano percorse da enormi cascate. Secoli fa, mostri e demoni si dispersero nel mondo uscendo dal varco di giada, e i maghi del passato riuscirono a respingerli grazie al potere dell'incantesimo supremo Ultima, con cui sigillarono anche l'entrata del passaggio. La leggenda del varco di giada, con il tempo, divenne niente più che una favoletta raccontata nel regno di Kashuan.

Dopo la sua morte per mano di Firion e dei suoi alleati, l'anima del malvagio Imperatore Mateus discese agli inferi e usò i suoi poteri oscuri per usurpare il controllo e diventare sovrano dell'inferno. Ritornò sulla terra trasformando il castello di Palamesia in Pandæmonium e rimuovendo il sigillo dal varco di giada. Per riuscire a raggiungerlo, Firion, Maria, Guy e Leon si fecero strada all'interno del passaggio, sconfiggendo potenti creature all'interno delle caverne cristalline. Al livello più profondo del varco, trovarono un portale, che li trasportò direttamente all'interno di Pandæmonium, dove Mateus li aspettava.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

Il varco di giada è aperto automaticamente dopo il ritorno dell'Imperatore e l'ingresso in squadra di Leon. L'accesso si trova nell'estremo est dell'area di Mysidia, verso il mare, ed è contrassegnato da un lago di forma circolare precedentemente assente dall'area. Il dungeon non è labirintico, ma può essere difficile orientarsi a causa della presenza di numerose porte che conducono a stanze vuote, molte delle quali avranno mostri molto potenti che compariranno ad ogni passo, rendendo difficile anche uscirne.

Appunti[]

La leggenda narra che i mostri dell'Inferno siano giunti in questo mondo usando questo passaggio.

Le parole "varco di giada" può essere appresa dalla principessa Hilda nel castello di Fynn dopo l'ingresso in squadra di Leon.

Negozi[]

Negozio dietro la cascata[]

Negozio segreto, dietro la cascata nella parte più bassa del terzo piano.

Nome Prezzo
Originale Remake
Tomo mortale 10000 guil
Tomo furioso 10000 guil
Tomo andante 20000 guil
Tomo ardente 40000 guil

Tesori[]

Oggetto Zona
Mazza diamante 1S
Fuoco infernale 1S
Fuoco infernale 2S
Vento glaciale 2S
Unghie feline 2S, custodito da Drago blu
Ascia runica 3S, custodito da Re behemoth
Zanna sleale 4S
Armatura dragone 4S
Scudo Egida 4S
Lancia sacra 4S
Arco di Yoichi 4S, custodito da Drago rosso
Granpozione 5S
Anello difensivo 5S
Elisir 5S

Nemici[]

Interno[]

1S

2S

3S

4S

5S

6S

Musica[]

Il tema musicale del varco di giada è il tema generico "Dungeon".

Curiosità[]

  • Stranamente, la versione Famicom di Final Fantasy II usa come sfondo di battaglia per il varco di giada lo sfondo blu della grotta delle nevi, nonostante non vi sia ghiaccio nel varco e i colori dello scenario siano principalmente verde e arancione.
  • Il livello iniziale del capitolo Rinascita è l'immagine perfettamente speculare del varco di giada. Inizialmente i personaggi sono convinti che si tratti del passaggio verso gli inferi, ma parlando con l'Imperatore in Arubboth si scopre che in realtà esso è il passaggio verso il paradiso, Raquia.
  • Il varco di giada è menzionato in Final Fantasy XII: l'entrata del bestiario del Pit Fiend afferma che le leggende lo descrivono come uno dei custodi della fantomatica "strada Jaid", che conduce al palazzo infernale. Il Pit Fiend, con il nome Mostro oscuro, compare nel secondo capitolo proprio nel varco di giada.
Advertisement