Gabranth: Perché rinunci a ciò di cui devi avere più cura? | |
L'articolo necessita di essere completato: provvedi usando il tasto Modifica. |
- Un giovane che sogna di esplorare i cieli sconfinati.
Vaan, personaggio originiario di Final Fantasy XII, è un personaggio giocabile nella serie di Dissidia.
Nel suo gioco d'origine era un semplice ladruncolo di strada che, imprigionato per essersi infiltrato nel palazzo reale, si trovò ad allearsi con un gruppo di resistenza per liberare il regno di Dalmasca dalle grinfie dell'impero di Archadia.
In Dissidia 012 Final Fantasy, Vaan è un guerriero al servizio della dea dell'armonia Cosmos, che mantiene alto il morale del gruppo con il suo ottimismo e, sebbene molto ingenuo, riesce sempre a calmare le situazioni difficili. Durante la storia, Vaan gioca un ruolo fondamentale nello spostamento della guerriera di Chaos Terra nelle fila di Cosmos, attirando su di sé le ire del malvagio Kefka.
Profilo[]
Aspetto fisico[]
L'aspetto di Vaan è esattamente identico al suo aspetto nel gioco originale, come disegnato da Akihiko Yoshida: giovane dal fisico atletico, con capelli color sabbia e occhi grigi, indossa un mini gilet nero con bordi metallici che lascia ampiamente scoperto il petto, una grossa fascia rossa e gialla in vita, larghi pantaloni neri e azzurri con ricami metallici e cordini rossi, mitene metalliche senza dita ed elaborati stivali metallici lunghi fino al ginocchio. Il gilet è tenuto chiuso davanti da un grosso pendaglio, originariamente indossato da suo fratello Reks, mentre sulla cinta e sui guanti sono presenti gemme decorative azzurre.
Il clone di Vaan si chiama Idle Sky Pirate, ed è di colore oro.
- Costumi alternativi
- Gunmetal Vest - Primo costume alternativo, basato su un artwork a opera di Yoshitaka Amano: lo schema di colori è tendente al marrone e al nero, con la fascia in vita di colore grigio, i cordini sui pantaloni di colore arancione e le gemme decorative di colore verde chiaro. Questo costume presenta alcune differenze con quello base, come i guanti e il pendaglio di forma diversa e gli ornamenti a forma di serpente sulle spalle.
- Conflicted Hero - Secondo costume alternativo, basato sull'aspetto di Vaan in Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift: è praticamente identico al costume base, ma le proporzioni di alcune parti, come la cinta e il gilet, sono diverse, e sotto il gilet indossa una camicia bianca a colletto largo. Attaccato alla cinta sta un ornamento simile all'aeronave Galbana, pilotata da Vaan nel gioco Final Fantasy XII: Revenant Wings, ambientato prima dello spin-off.
- Pirate's Garb - Terzo costume alternativo, scaricabile tramite DLC: è un design originale ideato da Akihiko Yoshida, basato su un costume da pirata classico. Indossa una giacca blu e bianca che si allarga sotto la vita, una camicia con maniche gonfie, stivali blu con risvolto bianco lunghi fin sopra le ginocchia e un grosso cappello nero da capitano con il classico teschio e le ossa incrociate disegnate sopra.
Caratteristiche[]
Vaan combatte usando numerosi tipi di armi, riprese direttamente dal suo gioco d'origine: la sua arma di base è una Spada di mithril, arma semplice ma dal design elaborato, ma possiede anche un'Ascia da guerra, una Claymore, una Osafune, un Giavellotto, un'Asta di quercia, una balestra, un Altair e uno Scudo di cuoio per difendersi. In modalità EX, tutte queste armi sono sostituite dalle armi più forti delle rispettive categorie: Durandal, Ascia d'oro, Girasole, Masamune, Alabarda eccelsa, Asta del saggio, Balestra Gastra, Fomalhaut e Scudo eccelso.
Storia[]
Gameplay[]
Vaan è classificato come Adroit Attacker, e basa il suo stile di combattimento sull'alternanza di vari tipi di armi per creare combo in grado di colpire da varie angolazioni. Ogni volta che usa un attacco Audacia, cambia la propria arma in base a quale sta usando, e continua a impugnare quell'arma finché non usa un attacco che comprenda un'altra arma: per questo motivo, i suoi attacchi hanno due animazioni a seconda che abbia o meno equipaggiata l'arma corrispondente. Queste caratteristiche rendono Vaan un personaggio molto versatile, specialmente perché il fatto che possieda due versioni diverse di ogni attacco Audacia gli permette di ingannare facilmente i nemici. L'attacco eseguito cambiando arma, inoltre, ha spesso effetti aggiuntivi, ma ha il difetto di essere piuttosto lento nell'esecuzione.
Mosse[]
Attacchi Audacia[]
Mossa | Tipo | PC (perfezionata) | PA | Effetti | Danno | Ottenuta |
---|---|---|---|---|---|---|
Greatsword (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Impatto | Fisico | Default |
Attacco a medio raggio. Fendente con spadone. Tieni premuto per aumentare la portata. | ||||||
Spear (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Impatto Attira* |
Fisico | Default |
Attacco a medio raggio. Ruota velocemente la lancia. Attira il rivale se cambia arma. | ||||||
Crossbow (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Caccia | Fisico | Livello 3 |
Attacco a lungo raggio. Spara al rivale con la balestra. Tieni premuto per fuoco rapido. | ||||||
Katana (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Caccia | Fisico | Livello 11 |
Attaco a medio raggio. Fendente con katana. Maggiore potenza e minore velocità se cambia arma. | ||||||
Axe & Shield (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | A terra | Fisico | Livello 16 |
Attacco a corto raggio. Colpisce con l'ascia. Rompe le parate se cambia arma. | ||||||
Sword & Shield (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Caccia Parata |
Fisico | Livello 22 |
Attacco a corto raggio. Attacco con spada e scudo. Para un attacco se cambia arma. | ||||||
Rifle (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Impatto Schivata* |
Fisico | Livello 27 |
Attacco a lungo raggio. Spara al nemico col fucile. Schiva un attacco se cambia arma. | ||||||
Staff (a terra) |
A terra | 30 (20) | 90 | Caccia | Fisico Magico* |
Livello 31 |
Attacco a medio raggio. Ruota velocemente l'asta. Genera forza EX addizionale. Muoviti con la levetta analogica se cambia arma. | ||||||
Greatsword (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Impatto | Fisico | Default |
Attacco a medio raggio. Fendente con spadone. Tieni premuto per aumentare la portata. | ||||||
Spear (a mezz'aria) |
Aerial | 30 (20) | 90 | Impatto Attira* |
Fisico | Default |
Attacco a medio raggio. Ruota velocemente la lancia. Attira il rivale se cambia arma. | ||||||
Crossbow (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Caccia | Fisico | Livello 4 |
Attacco a lungo raggio. Spara al rivale con la balestra. Tieni premuto per fuoco rapido. | ||||||
Katana (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Caccia | Fisico | Livello 13 |
Attaco a medio raggio. Fendente con katana. Maggiore potenza e minore velocità se cambia arma. | ||||||
Axe & Shield (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Impatto | Fisico | Livello 17 |
Attacco a corto raggio. Colpisce con l'ascia. Rompe le parate se cambia arma. | ||||||
Sword & Shield (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Caccia Parata |
Fisico | Livello 24 |
Attacco a corto raggio. Attacco con spada e scudo. Para un attacco se cambia arma. | ||||||
Rifle (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Impatto Schivata* |
Fisico | Livello 29 |
Attacco a lungo raggio. Spara al nemico col fucile. Schiva un attacco se cambia arma. | ||||||
Staff (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (20) | 90 | Caccia | Fisico Magico* |
Livello 33 |
Attacco a medio raggio. Ruota velocemente l'asta. Genera forza EX addizionale. Muoviti con la levetta analogica se cambia arma. |
Attacchi PV[]
Mossa | Tipo | PC (perfezionata) | PA | Effetti | Danno | Ottenuta |
---|---|---|---|---|---|---|
Cataclysm | A terra | 30 (20) | 140 | Nessuno | PV | Default |
Attacco a medio raggio. Macigni infiniti si schiantano sul rivale. | ||||||
Torrent | A terra | 30 (20) | 140 | Impatto | Magico | Livello 8 |
Attacco a lungo raggio. Flusso acquatico. L'acqua viene sparata da un raggio magico. | ||||||
Inferno | Aereo | 30 (20) | 140 | Impatto | Magico | Default |
Attacco a medio raggio. Concentra le fiamme e carica. Ricerca tenace. | ||||||
Windburst | Aereo | 30 (20) | 140 | Attira | Fisico | Livello 36 |
Attacco a lungo raggio. Genera un tornado. Attira il rivale per un certo tempo. |
Modalità EX[]
La modalità EX di Vaan è chiamata Obtained all Licenses, e consiste nell'equipaggiare le armi più potenti di ogni categoria in cui è specializzato. In questa fase, Vaan ottiene l'abilità automatica Rigene, che ripristina gradualmente i suoi PV, e due abilità esclusive: la prima è Free Switch, che permette di riporre le proprie armi senza attaccare premendo R + , la seconda è Zodiak, che permette di ottenere un bonus alle statistiche grazie alle nuove e più potenti armi, rafforzando nel contempo i suoi attacchi.
L'ipermossa EX di Vaan si chiama Quickening, basata sulle sue tecniche finali nel gioco originale e che funziona con le stesse meccaniche: dopo aver allontanato il rivale con un pugno e un calcio, Vaan si caricherà di energia magica e userà la tecnica Red Spiral, che lo colpirà con fasci di energia blu e rossa, mentre apparirà su schermo una barra di comandi da cui il giocatore dovrà scorrere tramite il tasto R altri due nuovi comandi da selezionare entro il tempo limite. I comandi da selezionare sono, in ordine, White Whorl, che investirà il rivale con un turbine bianco, e Pyroclasm, che lo colpirà con due sfere di fuoco. Se sarà realizzato un "Perfetto!", Vaan causerà danni con tutte e tre le tecniche, ma anche se la combo non sarà conclusa, l'ipermossa si concluderà con la potente fusione Luminescence, che scaglierà il rivale in un'esplosione di luce.
Equipaggiamento[]
Vaan può equipaggiarsi di tutte le armi eccetto gli strumenti, oltre ad armi da difesa, scudi, bracciali, copricapi, fasce, elmi, abiti, pettorali e armature leggere.
Le sue armi esclusive mirano ad aumentare la quantità di forza EX donata dai nuclei raccolti durante la battaglia.
Armi esclusive[]
Nome | Livello | Statistiche | Effetti | Ottieni |
---|---|---|---|---|
Reks's Blade | 30 | ATT +40 | Assimilazione nucleo EX +15% | Scambia: 61000 gil, Vega, Scarletite x1, Sky Pirate's Desire x5 |
Sword of Kings | 90 | ATT +63 | Assimilazione nucleo EX +20% | Scambia: 158000 gil, Reks's Blade, Electrum x1, Sky Pirate's Dream x5 |
Zodiac Blade | 100 | ATT +68 | Assimilazione nucleo EX +30% Effetto Riposte |
Scambia: 182800 gil, Sword of Kings, Galbana Lillies x1, Sky Pirate's Hopes x5 |
Galleria[]
Allusioni[]
- Combattendo contro se stesso, Vaan dirà la frase "Ehi, sono io il capo!". La traduzione più corretta di questa frase è "Ehi, sono io il protagonista!", poichè si tratta di un riferimento a Balthier, personaggio giocabile di Final Fantasy XII noto per affermare spesso di essere il protagonista dell'avventura.
- Le sue frasi di introduzione contro Artemisia, Shantotto e Prishe consistono tutte nel chiedere l'età a donne di cui non è nota e che, in alcuni casi, hanno più anni di quelli che dimostrano. Ciò è un riferimento a quando Vaan chiese l'età a Fran, anche lei una donna il cui aspetto nascondeva l'età effettiva, nel gioco originale. La frase di introduzione di Shantotto, "Imparerai a tener chiusa la bocca", è una secca risposta alla sua domanda.
- La sua frase di introduzione contro Gilgamesh, "Scusa, ma ci conosciamo?", è un riferimento al fatto che Gilgamesh sia apparso effettivamente in Final Fantasy XII, come potente super ricercato da sconfiggere. La frase di introduzione di Gilgamesh contro Vaan, "Ladro impudente, ti consegnerò alla giustizia!", è un ironico riferimento al fatto che la taglia sulla testa di Gilgamesh era dovuta proprio al fatto che rubasse le armi agli avventurieri che incontrava.
- Tutte le armi usate da Vaan sono armi originali di Final Fantasy XII, nella fattispecie le armi più deboli e più forti delle varie categorie.
- Quando inizia la sua ipermossa EX, Vaan urla "Non si torna indietro!". La stessa frase è detta da Penelo nel gioco originale, usando la sua Apoteosi di secondo livello, Vanescentia.
- Quando Vaan inizia la sua Ipermossa EX, attacca il rivale con un pugno e un calcio, ripetendo i movimenti della sua combo di due colpi a mani nude nel gioco originale.
- La prima arma esclusiva di Vaan, la spada di Reks, porta il nome del fratello del ragazzo, morto negli eventi tra il prologo del gioco e la storia effettiva. La seconda arma esclusiva, la Spada dei Re, è invece l'arma ottenuta dalla principessa Ashe dopo la visita al tempio di Miriam. L'arma è associata a Vaan anche in Final Fantasy Explorers.
- In alcune scene della storia, Vaan è seduto nella stessa posa del suo render ufficiale per il gioco originale.
- Nel filmato di apertura di Dissidia 012, Vaan fugge da Gabranth tenendo Terra per mano, riflettendo una scena simile in Revenant Wings, in cui lui fuggiva dalle rovine di Glabados tenendo Penelo per mano.
- Il ruolo di Vaan nei confronti di Terra è molto simile a quello di Locke Cole, l'avventuriero che salvò la ragazza dall'impero nel gioco originale. Coincidenzialmente, Locke e Vaan sono entrambi cacciatori di tesori con una mentalità fortemente idealista.
- Il render del suo secondo costume riflette la posa dell'artwork di Vaan per Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift. Il terzo costume, pur essendo ispirato a quel gioco, riflette invece la posa di Balthier nel suo render ufficiale di Final Fantasy XII.
- L'accessorio necessario per l'arma finale di Vaan, il Fiore di Galbana, è un fiore che il ragazzo trovava nel deserto est di Dalmasca nel gioco originale.
- Quando Vaan raggiunge il livello 100, diventa acquistabile nel catalogo PG una clip audio segreta, che lo vede gridare: "I'm Basch!". Ciò è un riferimento a un piccolo minigioco presente nel gioco originale, in cui Vaan diceva in giro di essere il capitano Basch per alimentare il sospetto che il cavaliere, creduto morto, fosse in realtà ancora vivo. La frase potrebbe essere usata all'inizio dell'ipermossa EX.
Curiosità[]
- Vaan era stato originariamente pensato per il primo Dissidia, ma era stato scartato in favore di Gabranth: nella schermata di analisi dei personaggi, Penelo commenta con indignazione l'assenza di Vaan. In Dissidia 012, Penelo si mostra finalmente contenta di vedere il suo eroe finalmente nel gioco.
- Prima che Vaan fosse annunciato ufficialmente, il suo doppiatore americano Bobby Edner aveva confermato che avrebbe nuovamente doppiato il personaggio in un nuovo gioco, senza però specificare quale.
- Vaan ha un doppiatore giapponese diverso in Dissidia rispetto al suo gioco d'origine, poiché Kouhei Takeda, il doppiatore originale, fu costretto a rinunciare al ruolo a causa di un contratto con una nuova casa di produzione. Il nuovo doppiatore, tornato anche nel reboot, è Kensho Ono, famoso per aver doppiato il maghetto Harry Potter nel doppiaggio giapponese dell'omonima serie di film. Questo rende Vaan, assieme a Firion e Gilgamesh, uno di quei personaggi che non hanno mantenuto il proprio doppiatore giapponese originale in Dissidia.
- Pur usando diversi tipi di armi in Dissidia 012, Vaan non usa tutti i tipi presenti nel gioco originale: le armi che mancano all'appello sono i bastoni, i rami, i pugnali, i lanciabombe, gli archi, le katane ninja e i regoli.
- A differenza di Gabranth, che cambia il finale della sua ipermossa EX a seconda del numero di attacchi usati, Vaan termina sempre con Luminescence.
- Vaan, come Prishe e Laguna, possiede il minor numero di attacchi PV di Dissidia 012 (versioni aeree e a terra dello stesso attacco sono contate come una sola): solamente quattro. Ironicamente, in Dissidia NT, è il personaggio con più attacchi PV del gioco.
- Quando combatte contro Yuna, Vaan si introduce con la frase "Ehi, non è leale usare gli Eidolon!" Questo è piuttosto strano, in quanto il termine Eidolon non è mai stato usato per indicare le invocazioni nè in Final Fantasy X (dove si chiamavano Eoni) nè in Final Fantasy XII (dove si chiamavano Esper).
- Lo stile di combattimento di Vaan in Dissidia 012 è stato realizzato in collaborazione con Hiroyuki Ito, l'uomo che realizzò la scacchiera delle licenze nel gioco originale. Takeo Kujiraoka, responsabile del sistema di battaglia, inviò periodicamente immagini e video a Ito per avere consigli su come migliorarlo, Ito diede la sua approvazione per il risultato e scelse personalmente la posa di vittoria per Vaan. Ito è citato nei ringraziamenti speciali nei crediti del gioco proprio per i suoi feedback.