- Nella Torre forca attende la magia più potente. Se i due incantesimi non saranno prelevati nello stesso momento dalle due guglie, tutto crollerà in rovina.
—Iscrizione sulla tavola
La Torre forca è una località del mondo di Final Fantasy V.
Si tratta di un antico e misterioso edificio diviso in due alte torri, ciascuna delle quali custodisce una delle più potenti magie del gioco, la magia nera Fusione e la magia bianca Sancta. La torre è inizialmente visibile nel mondo di Galuf, ma è resa accessibile solo nel mondo riunito, a determinate condizioni.
Quando i mondi si riuniscono, la torre forca blocca completamente l'accesso alla catapulta, che può essere riaperto solo recuperando le magie nella torre.
Storia[]
La costruzione della torre forca precedeva la divisione del mondo originale: quando i dodici eroi leggendari nascosero le loro armi e i loro poteri in seguito alla sconfitta dello stregone Enuo, eressero la torre come luogo di riposo per le pergamene delle magie Fusione e Sancta. Per essere sicuri che nessuno che non ne fosse degno potesse rubare le magie, posero due potenti mostri a guardia delle pergamene, incantarono la torre con una potente maledizione e per buona misura ne sigillarono l'accesso con una barriera impenetrabile, collegata a una delle quattro tavole dei sigilli.
Quando i mondi furono divisi per sigillare il Nulla, la torre forca fu separata dal resto della terraferma, e rimase isolata in mezzo al mare per mille anni. Nel mondo parallelo, l'esistenza della torre scivolò lentamente nella leggenda, e tutto ciò che ne rimase fu una filastrocca conosciuta dagli abitanti del villaggio di Crescente: "La torre della forza sulla destra s'erge. Usarvi la magia a nulla serve. La torre a sinistra della magia è dimora. Chi si affida ai muscoli, qui pietà implora."
Quando lo stregone Exdeath riunì i mondi per liberare il potere del Nulla, la torre forca tornò al suo posto vicino al villaggio di Crescente, ma la sua ricomparsa ebbe un effetto imprevisto: in passato, la civiltà di Ronka aveva costruito proprio lì un punto di attracco per aeronavi, che di recente lo scienziato Cid aveva riattivato e usato come base per le sue ricerche, e con la fusione dei mondi la torre coprì l'accesso e intrappolò lo scienziato all'interno.
I Guerrieri della luce Bartz, Lenna, Faris e Krile, in cerca di un modo per fermare Exdeath, spezzarono la barriera attorno alla torre dopo aver trovato due delle tavole, e quando raggiunsero Crescente trovarono Mid, il nipote di Cid, che li informò del destino di suo nonno. Gli eroi decisero di scalare la torre nella speranza di riaprire l'accesso, ma dovettero giocare di strategia per eludere il maleficio all'interno: secondo le iscrizioni della tavola, le magie all'interno avrebbero dovuto essere recuperate nello stesso momento, altrimenti la torre sarebbe crollata con esse.
I quattro formarono quindi due squadre: una scalò la torre nera a sinistra, dove affrontò maghi e stregoni e una volta in cima si trovò davanti al potente custode Onnisciente, mentre l'altra scalò la torre bianca a destra, dove affrontò guerrieri e lottatori e una volta in cima si trovò davanti al custode Minotauro. Le due squadre sconfissero i due custodi e raccolsero le due pergamene simultaneamente, e in quel momento la torre forca scomparve nel nulla, liberando finalmente l'accesso alla catapulta.
Località[]

La torre forca è inizialmente situata nel mondo di Galuf, su una piccola isola nell'area sud-est della mappa: è possibile raggiungere l'isola con il drago del vento o il sottomarino, ma la torre è circondata da montagne invalicabili che impediscono l'accesso. Quando i mondi sono riuniti, la torre appare di fianco al villaggio di Crescente, unendo con la sua massa di terra le due estremità dell'isola a forma di falce di luna.
La torre forca è normalmente protetta da una barriera magica, che può essere però spezzata dalla seconda tavola dei sigilli, situata nel tempio sull'isola. Il ritorno della torre blocca inoltre l'accesso alla catapulta.
La torre forca è un edificio di pietra con la stessa architettura dei numerosi castelli del mondo: come suggerisce il nome, sono in realtà due torri che poggiano sulla stessa base, unite circa a metà da un ponte non attraversabile con funzione di stabilizzatore. Al piano terra si trovano due punti di teletrasporto che conducono alle due torri, la torre nera a sinistra e la torre bianca a destra. Entrambe le torri hanno otto piani strutturati esattamente allo stesso modo, con il terzo e il quinto divisi in due stanze collegate da balconate esterne, e l'ottavo composto da una grande sala con al centro un piedistallo su cui si trova la magia sigillata.
Gameplay[]
La torre forca può essere visitata nel mondo riunito dopo che il giocatore ha recuperato la tavola contenuta nel tempio sull'isola, che rimuoverà il campo di forza che ne bloccava l'accesso. Come tutti gli obiettivi successivi alla riunione del gruppo nel mondo riunito, visitarla è interamente opzionale, ma è consigliato se si vuole entrare in possesso delle più potenti magie del gioco, oltre che della possibilità di recuperare le altre tavole e, per estensione, le armi sigillate.
Una volta completata l'esplorazione della torre forca, il giocatore otterrà le potenti magie Fusione e Sancta. Inoltre, la torre sparirà permanentemente dalla mappa, rendendo la catapulta nuovamente accessibile.
Obiettivi[]
L'esplorazione della torre forca richiede che il giocatore divida il proprio gruppo in due squadre, per esplorare contemporaneamente le due torri: nella torre nera, a sinistra, i nemici usano solo la magia e rispondono con potenti contrattacchi agli attacchi fisici, la cui efficacia è ridotta; nella torre bianca, a destra, i nemici usano invece potenti attacchi fisici, e l'uso della magia è completamente disabilitato. Una volta formate le squadre, il gruppo sulla torre nera partirà per primo, e una volta arrivato in cima toccherà a quello sulla torre bianca.
Sulla cima di ciascuna torre si trova un boss, che protegge l'incantesimo corrispondente e lo rende accessibile al giocatore una volta sconfitto. Come affermato dai personaggi all'entrata, le due magie devono essere prese nello stesso momento, altrimenti la torre crollerà: in termini di gameplay, questo significa che, una volta sconfitto il primo boss, il giocatore avrà pochi secondi per iniziare lo scontro con il secondo, altrimenti si verificherà un Game Over automatico.
Tesori[]
Nome | Luogo |
---|---|
Etere | Torre nera - 3° piano |
Scettro prodigioso | Torre nera - 6° piano |
Granpozione | Torre bianca - 3° piano |
Difensore | Torre bianca - 6° piano |
Nemici[]
Torre nera | Torre bianca |
Torre nera - 1° piano | Torre bianca - 1° piano |
Torre nera - 2° piano | Torre bianca - 2° piano |
Torre nera - 3° piano (interno) | Torre bianca - 3° piano (interno) |
Torre nera - 3° piano (esterno) | Torre bianca - 3° piano (esterno) |
Torre nera - 4° piano | Torre bianca - 4° piano |
Torre nera - 5° piano (interno) | Torre bianca - 5° piano (interno) |
Torre nera - 5° piano (esterno) | Torre bianca - 5° piano (esterno) |
Torre nera - 6° piano | Torre bianca - 6° piano |
Torre nera - 7° piano (interno) | Torre bianca - 7° piano (interno) |
Torre nera - 8° piano
|
Torre bianca - 8° piano
|
Musica[]
Il tema musicale riprodotto nella torre forca è "Exdeath's Castle".
Dietro le quinte[]
Come tutte le località del mondo di Galuf, la torre forca cambiava aspetto sulla mappa dopo che i due mondi si riunivano, poiché le sprite del mondo riunito erano le stesse del mondo di Bartz, e aveva lo stesso aspetto della torre della fenice. L'edizione Pixel Remaster del gioco corregge l'errore e usa sprite separate per le due torri.