La Torre di cristallo è una località presente in Final Fantasy III. È anche conosciuta con il nome di Torre di Syrcus.
Questa gigantesca torre di cristallo puro è talmente alta da superare le nuvole e vedersi persino dal lontano continente fluttuante. Lo stregone Xande ha posto la sua base qui, dove è più forte il contrasto e il disequilibrio tra luce e oscurità. All'interno della torre è situato anche il portale che conduce alla terra proibita di Eureka.
Storia[]
Dopo aver ottenuto le quattro zanne e aver trovato le chiavi di Syrcus e di Eureka, i Guerrieri della luce superarono le quattro statue che Xande aveva posto a difesa del suo territorio. Attraversato il labirinto degli Antichi, i quattro usarono la chiave di Syrcus per aprire la porta incantata della torre. Scalando la torre fino in cima, Luneth, Arc, Refia e Ingus si ritrovarono in una grande sala con cinque statue di draghi e uno specchio al centro. Vedendo le loro immagini riflesse nello specchio, furono colpiti dalla maledizione dei cinque draghi, e non riuscirono più a muoversi. Doga e Unei, per fortuna, offrirono loro il loro aiuto, girando per il mondo e richiamando cinque persone pure di cuore. Doga portò alla torre Cid, la principessa Sara, re Alus, Desch e uno dei quattro vecchi di Amur, per spezzare il sortilegio e togliere di mezzo i guardiani.
Con la maledizione spezzata, i quattro entrarono nello specchio, raggiunsero la sala di Xande e lo sconfissero. Ormai, però, era troppo tardi: Xande, in punto di morte annunciò l'imminente arrivo della Nube oscura, una malvagia entità che minacciava di riportare ogni cosa al Nulla. La nube oscura sconfisse i quattro guerrieri, ma le anime di Doga e Unei li salvarono ancora una volta, e permisero loro di continuare.
Entrati nel mondo dell'oscurità, i protagonisti sconfissero la Nube oscura, riportandola al suo sonno.
Gameplay[]
La torre di cristallo è situata nella parte nord-est del mondo di superficie, in un'area coperta da montagne e raggiungibile solo tramite l'Invincibile. Quando il mondo è sommerso dall'acqua, la prima volta che si lascia il continente fluttuante, la sua punta è una delle poche cose ancora visibili.
Tesori[]
Oggetti | Locazione |
---|---|
Rabbia del chocobo | Primo piano, dietro il portale per Eureka |
Bacio di Lilith | Primo piano, dietro il portale per Eureka |
Arco elfico | Primo piano, a destra |
Ira del chocobo | Primo piano, a destra |
Muschio bianco | Primo piano, a destra |
Ira del chocobo | Primo piano, a destra |
Muschio bianco | Primo piano, vicino alle scale |
Abito fuuma | Primo piano, vicino alle scale |
Elisir | Secondo piano |
Elisir | Secondo piano |
Coda di fenice | Secondo piano |
Elisir | Terzo piano |
Shuriken | Quarto piano |
Coda di fenice | Quinto piano |
Coda di fenice | Quinto piano |
Elisir | Sesto piano |
Coda di fenice | Settimo piano |
Corazza di quarzo | Settimo piano |
Guanti di quarzo | Ottavo piano |
Coda di fenice | Ottavo piano |
Elmo di quarzo | Ottavo piano |
Scudo di quarzo | Ottavo piano |
Nemici[]
- Gomory
- Bluck
- Clone di Doga
- Genio delle fiamme
- Platinal
- Kum kum
- Shinobi
- Generale oscuro
- Drago giallo
- Drago verde
- Drago rosso
- Glasya Labolas
- Thor
- Xande (boss)
Musica[]
La torre di cristallo dispone di un singolo, omonimo tema musicale, incluso anche come traccia speciale in Dissidia Final Fantasy.
Altre comparse[]
Final Fantasy XIV[]
- Articolo principale: Torre di cristallo (Final Fantasy XIV)
La torre di cristallo appare nella riedizione del quattordicesimo capitolo come dungeon di istanza per un massimo di 24 giocatori. La prima area accessibile ai giocatori, aperta con la patch 2.1, è il labirinto degli Antichi, all'interno del quale è possibile affrontare un gran numero di nemici. I nemici, come il dungeon, sono un omaggio a Final Fantasy III: tra di essi appaiono Acheronte, il Re behemoth, Scylla, Cerbero, Alyman e addirittura Xande e la nube oscura.
Final Fantasy Tactics[]
- Questa torre, un tempo fulcro dell'antico regno di Baron, era protetta da una città labirintica. La torre di cristallo fu simbolo della famiglia reale e della loro ricchezza, ma anche della loro oppressione sulla popolazione.
La torre di cristallo è citata tra le meraviglie in Final Fantasy Tactics. La sua descrizione, eccetto alcuni particolari, combacia con quella del gioco originale.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
La torre di cristallo è una delle nuove arene disponibili. Qui, all'inizio del dodicesimo ciclo, Laguna ha trovato la rosa selvatica che da quel momento in poi è sempre stata preziosa per Firion.
L'arena è costituita dal cortile esterno della torre, circondato dal labirinto degli Antichi. La torre (molto più piccola di quanto dovrebbe essere) è scalabile fino a circa metà della sua altezza totale, e nel cortile sono presenti molti alberi facilmente distruttibili. L'oggetto unico estraibile da questa arena è l'odio di Xande.
Come per le altre nuove arene dei capitoli prima dell'undicesimo, anche questa non possiede una versione Ω.
Dissidia Final Fantasy NT[]
La torre di cristallo, rappresentata con il medesimo aspetto visto nel filmato iniziale del gioco originale, fa un cameo in questo picchiaduro come parte dell'arena rappresentante il continente fluttuante di Final Fantasy III: inizialmente coperta dal mare di nubi attorno al continente, appare sullo sfondo dello scenario quando una delle due squadre di combattenti ha un netto vantaggio sull'altra.