Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFI Tiamath art
Il demone del vento: domina il cielo dalla sua postazione elevata.

Tiamath è un mostro ricorrente all'interno della serie Final Fantasy.

Sempre rappresentata con l'aspetto di un enorme drago, spesso dotato di tante teste, è spesso la sovrana dei draghi malvagi in contrapposizione al dio drago benevolo Bahamut. In tempi recenti, tuttavia, è capitato che i loro ruoli fossero scambiati.

Tiamath è apparsa già a partire dal primo Final Fantasy, dove era un boss e un membro dei Demoni elementali, e in alcuni titoli successivi è apparsa in questa stessa veste. L'elemento che incarna è il vento.

Comparse[]

Final Fantasy[]

FFI Tiamath PR
Articolo principale: Tiamath (Final Fantasy)

Tiamath è un boss presente nel gioco. Una dei Demoni elementali, è affrontata in cima alla fortezza volante, dove assorbiva il potere del Cristallo del Vento da quattrocento anni. In seguito, è affrontata nuovamente nel livello finale.
Nelle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary, la prima sconfitta di Tiamath sblocca il dungeon opzionale baia dei sussurri.

Tiamath è un boss specializzato nelle magie, che attacca usando abilità derivate dalle magie elementali di base, e il suo punto debole sono le alterazioni di stato che possono sconfiggerla in un colpo solo.

Stranger of Paradise Final Fantasy Origin[]

Articolo principale: Tiamath (Stranger of Paradise)

Tiamath è un boss presente nel gioco. Come nel gioco originale, è affrontata in cima alla fortezza volante, ma questa volta è il primo demone a essere affrontato. In seguito, può essere affrontata anche durante varie missioni secondarie, alcune delle quali sbloccano nuove classi per Sophia.
Una variante più potente, di colore diverso, può essere affrontata in alcuni portali del labirinto dimensionale introdotto nell'espansione DLC "Gilgamesh, errante dimensionale".

A differenza del gioco originale in cui utilizzava diversi tipi di incantesimi, in questa versione Tiamath rende fede al proprio status di Demone del Vento usando principalmente magie di questo elemento, unite solo occasionalmente ad attacchi di tuono e veleno. Le sue teste possono anche esserle mozzate, ma è in grado di farle ricrescere a piacimento e recuperare migliaia di PV con Rigenerazione, rendendo possibile ucciderla solo svuotando la sua barra del logoramento.

Final Fantasy II[]

FFII Tiamath PSP
Articolo principale: Tiamath (Final Fantasy II)

Tiamath è un boss opzionale presente nel gioco. Può essere incontrata come mostro a sorpresa nel Pandæmonium, a guardia di un forziere contenente un Elmo di Genji. Nell'edizione 20th Anniversary del gioco, appare anche come boss nella sezione nordest dell'Arcane Labyrinth.

Questa versione di Tiamath è un diretto rimando a quella apparsa nel primo Final Fantasy, in quanto combatte usando le medesime abilità elementali.

Final Fantasy IV: The After Years[]

FFI Tiamath PSP
Articolo principale: Tiamat (The After Years)

Tiamath è un boss presente nelle versioni 2D del gioco. È affrontata al quinto sotterraneo delle profondità della luna, e assieme agli altri demoni elementali deve essere sconfitta per poter proseguire oltre.

Tiamath può fare ricorso ad attacchi magici di elemento Tuono, affiancati ad abilità tipiche dei draghi quali Thermal Ray e Maelstrom. Una volta sconfitta, lascia cadere i potenti artigli di drago.

Final Fantasy VIII[]

TiamathFFVIII
Articolo principale: Tiamath (Final Fantasy VIII)

Tiamath è un boss opzionale presente nel gioco. Un Guardian Force simile a Bahamut, soggiogato dal potere di Artemisia, è una dei guardiani del suo castello, e può essere affrontata sulla torre dell'orologio.

Tiamath combatte unicamente usando il potente attacco Dark Flare, una potente fiammata oscura su tutta la squadra che richiede un lungo tempo di carica per essere usata. Come per gli altri guardiani, la sua sconfitta sblocca uno dei sigilli che bloccano i comandi in battaglia.

Final Fantasy IX[]

TiamathFFIX
Articolo principale: Tiamath (Final Fantasy IX)

Tiamath è un boss presente nel gioco. Una dei quattro Kaos, risiede nel Tempio del Vento, in una valle costantemente battuta da fortissimi venti. Inizialmente affrontato da Steiner e Vivi, riappare in seguito come proiezione distorta nel luogo dei ricordi, dove è combattuta da tutto il gruppo. Come per gli altri Kaos, copie cristallizzate di Tiamath appaiono come mostri comuni nel mondo di cristallo.

Tiamath non è affrontata direttamente nella sua forma originale, ma la sua forma distorta è il terzo dei quattro Kaos affrontati nel livello finale. In battaglia, è solita alternare potenti attacchi diretti a pericolose magie abbassa-statistiche, ma non disdegna di usare la combinazione Levita - Sbuffata per rimuovere un personaggio dallo scontro.

Final Fantasy XI[]

Dragone Tiamath

Tiamath è un boss opzionale presente nel gioco. Introdotta a partire dall'espansione Chains of Promathia, è un mostro raro appartenente alla famiglia dei wyrm, parte di un trio che comprende anche Jormungandr e Vrtra, ed è famosa per le utili ricompense che rilascia e per le condizioni estremamente specifiche in cui può apparire: ha una possibilità di comparire in un punto specifico una volta ogni trenta minuti a partire da settantadue ore dopo la sua ultima sconfitta o scomparsa, e rimane in campo per quarantotto ore esatte.

Tiamath si comporta in modo simile agli altri mostri della sua categoria, usando attacchi a corta-media distanza che possono causare alterazioni di status.

Final Fantasy XII[]

FFXII Tiamath
Articolo principale: Tiamath (Final Fantasy XII)

Tiamath è un boss presente nel gioco. Dragone del vento da lungo tempo dormiente nel profondo delle miniere di Henne, è risvegliata dalla viera Mjrn quando la ragazza si nasconde nelle gallerie in preda al delirio causato dalla negalite artificiale, e la sua furia ha causato la morte di diversi soldati e ricercatori imperiali finché non è placata dai protagonisti.

Tiamath si comporta in modo simile ai mostri di tipo Drago malefico, attaccando con potenti zampate alternate alla tecnica Respiro e all'infida magia Inabilitaga.

Final Fantasy XII: Revenant Wings[]

TiamathRW
Articolo principale: Tiamath (Revenant Wings)
Drago del tuono dal potente respiro. L'anello è prova di sottomissione.

Tiamath è un Esper presente nel gioco. Può essere sbloccata in qualsiasi momento sulla ruota dei patti per tre auraliti.

Tiamath è un Esper di tuono di livello 3, che attacca dalla distanza, costa 20 punti affinità e dispone di due attacchi: Tempesta di plasma, che causa danni ai nemici davanti, e Difesa totale, che aumenta la difesa fisica e magica degli alleati nel raggio d'azione.

Final Fantasy XIV[]

Articolo principale: Tiamat (Final Fantasy XIV)

Tiamat è un personaggio secondario presente nel gioco. Enorme drago verde, è una dei membri della prima nidiata, generata dal drago antico Midgardsormr millenni prima degli eventi del gioco: è stata imprigionata nel quadrante Delta di Azys Lla dall'impero di Allag, dopo aver stretto un patto con gli ascian nel tentativo di riportare in vita il fratello e consorte Bahamut, distrutto dall'impero, e il senso di colpa per aver portato solo altre sofferenze a Bahamut e al suo popolo la spingono a non cercare di liberarsi. Diventa un personaggio più attivo a partire dall'espansione Shadowbringers, in cui accompagna il giocatore durante l'esplorazione del dungeon Paglth'an.
Un clone di Tiamat è affrontato come boss al trentesimo sotterraneo del dungeon speciale Eureka Orthos.

Tiamat combatte usando tecniche simili a suo fratello Nidhogg per danneggiare i nemici nelle aree tra un boss e l'altro di Paglth'an. Il suo clone combatte in modo simile, con l'aggiunta della capacità di invocare dei mostri che danneggiano i giocatori al contatto.

Final Fantasy Tactics[]

Tiamat è un nemico presente nel gioco. Appartiene alla famiglia delle idra, ed è il più potente mostro della sua categoria.

Final Fantasy Tactics Advance[]

Tiamath è un boss presente nel gioco. Si tratta di un Thundraco che fa parte della squadra Falgabird del Clan Redwing, ed è affrontata nella missione #079, "Sigillo del Vento". Il suo nome completo è Tiamath Dragonir.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

Tiamat è un nemico presente nel gioco. Appartiene alla famiglia dei draghi, può essere affrontata solo nel Brightmoon Tor, e come tutti i mostri affrontati in quella zona dispone del set di abilità esclusivo della classe del custode.

The Final Fantasy Legend[]

Tiamat fa una comparsa in questo gioco. Si tratta di una possibile trasformazione accessibile alle unità mostro della squadra.

Dissidia Final Fantasy[]

Tiamath è un'evocazione presente nel gioco. La sua evocagemma può essere ottenuta come bonus di livello durante la storia "Impulso di tenebra IV", ed è rappresentata dalla sua incarnazione del primo Final Fantasy.

Quando è evocata, Tiamath usa Arcana d'Aria, che triplica l'Audacia dell'utilizzatore dopo un conto alla rovescia di venti secondi.

Dissidia 012 Final Fantasy[]

Tiamat è un'evocazione presente nel gioco, con le stesse caratteristiche che aveva nel gioco precedente. La sua evocagemma può essere acquistata in alcuni negozi moguri per 100 KP.

Final Fantasy All The Bravest[]

Per l'invidia di Marilith, i sei colli di questo demone del vento non si intrecciano mai.

Tiamath è un boss presente nel gioco. Può essere incontrata nella Crepa interdimensionale, può usare Lightning in battaglia e una volta sconfitta lascia cadere la lancia viverna.

World of Final Fantasy[]

WoFF Tiamath
Articolo principale: Tiamath (World of Final Fantasy)

Tiamath è un miraggio presente nel gioco. Una dei custodi dei quattro elementi, è inizialmente affrontata nella torre di cristallo per sbloccare due dei sigilli che conducono al portale Ultima, ma in seguito può essere imprismata nell'arena. Nell'espansione World of Final Fantasy Maxima, appare anche come boss nei nuovi dungeon opzionali, una volta da solo e un'altra insieme a Garland e agli altri demoni.
Tiamath è la terza forma di una linea evolutiva che comprende anche il tridra e il divaran, e un suo simile è il Nidhogg, scaricabile come DLC.

Tiamath è un miraggio di taglia L, che può apprendere diverse abilità di elemento Vento, tra cui l'attacco finale Fuoco a reazione.

Mobius Final Fantasy[]

Mobius FF Tiamath
Un drago maledetto che vive al di là dei venti.

Tiamat era un boss presente nel gioco. Servitrice del malvagio Chaos, come nel primo Final Fantasy, era affrontata da WoL durante il capitolo VII, nella missione "Light of Hope".
Una forma più potente, chiamata Archtiamat, era affrontata nel capitolo finale, durante la missione "Closing the Loop".

Tiamat era anche una carta abilità di elemento Vento. Permetteva a WoL di usare l'abilità Windsoul, che causava danni di vento ad area e Debarrier. Infliggeva inoltre più danni se usata da una classe di tipo guerriero.

Etimologia[]

Tiāmat è una divinità presente nella mitologia babilonese. Dea del mare e dell'acqua salata in generale, era sposata con il fratello Apsù. Entrambi contribuirono alla nascita del pantheon babilonese, ma ben presto si stancarono del rumore che facevano i loro figli. Sapendo che erano intenzionati a liberarsi di loro, gli dei uccisero Apsù mentre dormiva, e poi uno di loro, Marduk, armato di una rete e quattro venti tempestosi, intrappolò e uccise Tiamath. Gli dei seppellirono il suo corpo sottoterra.

L'aspetto di drago pluricefalo di Tiamath è dovuto all'immaginario di Dungeons and Dragons, prima fonte di ispirazione per molti concept dei primi Final Fantasy. Qui, Tiamat è una dea drago, sovrana dei draghi cromatici e divinità minore di ordinamento legale-malvagio. Contrapposto a lei è Bahamut, signore dei draghi metallici, ma entrambi sono figli del dio supremo Io. Tiamat è conosciuta come una nemica degli dei, ed è solita apparire con l'aspetto di un drago a cinque teste, ciascuna testa in rappresentanza di un tipo di drago cromatico, oppure con l'aspetto di una donna conosciuta come "la dama oscura".

Advertisement