
- Il tema del boss finale di FFVIII. Voci si alzano come in preghiera, poi la musica si gonfia in un vortice inquietante mentre la solitaria introduzione lascia il posto a un ritmo furioso.
—Descrizione in Theatrhythm Final Fantasy
"The Extreme" è il tema del boss finale del gioco Final Fantasy VIII.
Composto da Nobuo Uematsu, il brano inizia con un coro femminile, che intona le parole "Fithos Lusec Wecos Vinosec" accompagnate da una lenta progressione musicale, per poi cambiare drasticamente dopo circa un minuto e quaranta secondi, aumentando rapidamente il ritmo per enfatizzare la potenza del boss finale.
Il cambiamento di tono è introdotto dal tipico motivetto che introduce i temi di battaglia di numerosi altri Final Fantasy, suonato tramite il basso. Nella colonna sonora ufficiale, il brano dura circa 6 minuti e 45 secondi.
Altre comparse[]
Dissidia Final Fantasy[]
"The Extreme" appare in questo gioco come traccia di sottofondo per le battaglie, indicata più precisamente con il titolo ""The Extreme -original-" from FINAL FANTASY VIII". Si tratta di uno dei due temi di battaglia di Final Fantasy VIII disponibili per default, è riprodotto durante gli scontri boss contro Squall o Artemisia nella modalità Storia, e può essere scelto automaticamente come traccia durante battaglie che comprendano personaggi o arene di Final Fantasy VIII nella modalità Battaglia.
Il brano è la versione originale usata in Final Fantasy VIII, solo priva dell'introduzione lenta.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
"The Extreme" ritorna in questo gioco con le stesse caratteristiche del titolo precedente. Nella modalità Storia, il brano è riprodotto durante lo scontro finale tra Laguna e la nube oscura.
Dissidia Final Fantasy NT[]
"The Extreme" ricompare in questo gioco come traccia di sottofondo per le battaglie. Questa volta è disponibile in due versioni: una riarrangiata, automaticamente presente tra le musiche selezionabili, e una originale, acquistabile dal negozio di gioco per 3600 guil.
La versione riarrangiata di "The Extreme" è in stile jazz: il ritmo è più lento e c'è un maggiore uso di strumenti a fiato al posto degli archi.
Arrangiamenti in album[]
The Black Mages III: Darkness and Starlight[]
Il gruppo musicale dei Black Mages, nel suo terzo album, ha pubblicato una versione riarrangiata di "The Extreme". In particolare, è la terza traccia.
Curiosità[]
- Il coro dell'introduzione di "The Extreme" sfrutta l'effetto stereo per risultare ancora più inquietante, sbilanciando regolarmente il suono da una cassa all'altra.
Voci correlate[]
- "Kurayaminokumo"
- "Zeromus"
- "Neo Exdeath"
- "Dancing Mad"
- "One-Winged Angel"
- "Grand Cross"
- "Decisive Battle"
- "Awakening"
- "The Battle for Freedom"
- "Nascent Requiem"
- "Unseen Abyss"
- "Almighty Bhunivelze"
- "Rise of the White Raven"