Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFIII Tartaruga di terra art

La Testuggine è una tipologia di mostri ricorrente nella serie di Final Fantasy. Può essere chiamata anche Tartaruga di terra o Tartater.

Le testuggini sono enormi rettili, molto lenti nei movimenti ma protetti da un robusto carapace che offre loro una protezione quasi impenetrabile.

Le testuggini possono essere più o meno pericolose a seconda del gioco, ma sono quasi sempre nemici di livello medio-alto, dotati di alti valori di forza e difesa fisica garantiti dalla mole, che sono compensati da altrettanto scarse resistenze alla magia, in particolare all'elemento Gelo.

Vedi anche: Adamanthart, Adamantas, Aspidochelone e Guilgaruga

Comparse[]

Final Fantasy II[]

FFII Testuggine PR
Articolo principale: Testuggine (Final Fantasy II)

La testuggine appare per la prima volta in questo gioco, come nemico di medio livello. Appare inizialmente come mostro a sorpresa nelle cascate di Semitt, ma in seguito può essere incontrata anche nelle aree di Kashuan e Deist.

La testuggine ha alti valori di forza e resistenza, ma è molto debole all'elemento gelo.

Final Fantasy III[]

FFIII Testuggine PR
Articolo principale: Testuggine (Final Fantasy III)

La testuggine, chiamata tartaruga di terra nel remake 3D, appare in questo gioco come boss. Si tratta del primo boss del gioco, ed è affrontata al termine della grotta dell'altare.

La testuggine è un boss piuttosto basilare, ma può rivelarsi pericolosa nel remake in 3D del gioco, dove è affrontata dal solo Luneth.

Final Fantasy V[]

FFV Testuggine irosa IOS
Articolo principale: Testuggine irosa

La testuggine irosa appare in questo gioco come nemico di medio livello. Può essere incontrata nelle aree attorno a Muur nel mondo di Galuf.

In battaglia, è un nemico pericoloso per la sua enorme forza fisica, ma fortunatamente è molto debole alle magie di gelo.

Final Fantasy XII[]

Tartater
Articolo principale: Tartater (Final Fantasy XII)

Il tartater appare in questo gioco come nemico di livello medio-basso appartenente alla famiglia dei tartus. Può essere incontrato nella pianura di Giza, ma solo durante la stagione delle piogge.

Il tartater si affida alla propria mole per sferrare attacchi potenti, ma può anche usare la magia Idro, usare Flash per accecare il giocatore o curarsi dagli status alterati con Riattivazione.

Final Fantasy XII: Revenant Wings[]

FFXIIRW Tartater art
Articolo principale: Tartater (Recenant Wings)
Protetto da una dura corazza, pare lento ma compie attacchi temibili.

Il tartater appare in questo gioco come nemico non invocabile. Una variante più forte, incontrata in alcune missioni, è l'aspidochelone.

Il tartater è un mostro non elementale di livello 2, che attacca dalla ravvicinata. Dispone di due attacchi: Morso, che infligge danni a un bersaglio, e Copertura, che aumenta la propria resistenza.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

La Great Tortoise ricompare in questo gioco come parte della famiglia delle testuggini. Dispone di quasi tutte le abilità accessibili ai mostri della categoria.

Advertisement