Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFVIIR Stamp 1
Personaggio di fantasia amato da grandi e piccini. Nato come mascotte pubblicitaria durante la guerra, in seguito è diventato il protagonista di un noto cartone animato e a lui sono dedicati tantissimi gadget.

Stamp è un personaggio fittizio nella serie di Final Fantasy VII.

Si tratta di una mascotte propagandistica usata dalla compagnia elettrica Shinra durante la guerra di Wutai per incoraggiare l'arruolamento nelle fila dell'esercito facendo presa sul pubblico più giovane: è un cagnolino cartoon con in testa un elmetto militare decorato con cinque stelle. Il suo aspetto è quello di un beagle, un cane da caccia noto per la sua fedeltà e resistenza alla fatica.

Nel periodo post-bellico, il ruolo di Stamp è stato esteso grazie alla sua popolarità: è ancora usato come mascotte dal dipartimento di ordine pubblico della Shinra, ma è anche presente nelle confezioni di snack e patatine e in varie riviste, oltre ad essere protagonista della sua personale serie di libri e di un cartone animato. La sua presenza è tanto ricorrente che persino i gruppi anti-Shinra come l'Avalanche ne fanno uso per le proprie operazioni.

Comparse[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Final Fantasy VII Remake[]

FFVIIR Graffiti di Stamp

Stamp è una figura ricorrente nel gioco. È possibile vederlo ritratto in numerosi graffiti nei bassifondi del settore 7, oltre che in un poster di reclutamento del dipartimento di ordine pubblico nella zona residenziale. Nei bassifondi del settore 5, le maestre della casa verde portano grembiuli con l'immagine di Stamp, mentre nel mercato murato sono visibili delle locandine di un film con il cagnolino per protagonista, intitolato "Stamp and the Hidden Treasure". Wedge è occasionalmente visto mangiare le patatine "Stamp's Champs", e un sacchetto di queste patatine è visto nelle sequenze finali del gioco, in cui però l'immagine di Stamp è visibilmente diversa dal solito.
Stamp svolge inoltre un ruolo fondamentale durante il capitolo 05 della storia, in cui i graffiti disegnati da un membro dell'Avalanche guidano i protagonisti attraverso il tunnel elicoidale: la scelta di Stamp deriva dal fatto che i graffiti che lo ritraggono hanno meno probabilità di essere rimossi dalle squadre di pulizia. Barret non è un fan di Stamp, poiché non sopporta l'uso eccessivo che ne fa la Shinra. Proprio nel tunnel elicoidale, è possibile trovare un distributore automatico che vende il disco del tema musicale di Stamp da ascoltare con il jukebox.

In Episode INTERmission, un particolare disegno di Stamp, che lo mostra proteggere un forziere, è presente dietro alcune casse di rifornimenti nell'ex fabbrica Tallaga, nei bassifondi del settore 7: distruggere le casse rivela un forziere contenente l'unità A: Foropticos per il gioco di Forte Condor.
Durante la missione secondaria "Promozione felice", uno dei manifesti della Tartaruga felice si trova in un cortile pieno di gatti che giocano con vare cose di carta: una di esse è una rivista chiamata "Entertainment in Focus", con Stamp sulla copertina e una pubblicità del terzo volume della serie di libri su di lui. In un'altra zona interna dei bassifondi, dove si trova un altro manifesto, una maestra è intenta a raccontare a dei bambini una storia di Stamp.

Il fedele Stamp in missione speciale[]

FFVIIR Storia di Stamp 1 FFVIIR Storia di Stamp 2
FFVIIR Storia di Stamp 3 FFVIIR Storia di Stamp 4
FFVIIR Storia di Stamp 5 FFVIIR Storia di Stamp 6
Le slide della storia.
"Bau, bau, bambini! Sono io, il vostro Stamp!"
"Oggi ho un compito speciale: il comandante mi ha mandato a comprare il pane per la cena!"
Il fedele Stamp si appresta così a trovare il pane individuandone il profumo.
Dritto, dritto, non si lascia distrarre da niente e da nessuno.
Ed ecco che grazie al suo gran fiuto, Stamp arriva alla migliore panetteria del quartiere.
E nella panetteria trova il pane più fragrante che c'è!
Che bello! Missione compiuta! Stamp torna alla base canticchiando tutto contento.
Ma ecco che sulla via del ritorno incontra un moguri che piange.
"Perché piangi?", chiede Stamp.
"Perché ho tanta fame", risponde il moguri.
"Ma allora tieni, mangia questa pagnotta"
Stamp porge il pane al piccolo moguri.
"Grazie, kupò!", gli dice il moguri tutto sorridente.
"Di niente", risponde Stamp incamminandosi un po' preoccupato.
Non appena vede il comandante, Stamp gli racconta subito i fatti.
"Stamp... Sei tornato senza pane! Ma hai fatto la cosa giusta. Bravo, Stamp!"
E così dicendo, il comandante accarezza affettuosamente il cagnolino.
Ora Stamp scodinzola felice pensando al moguri sazio.
E vissero tutti felici e contenti...

Final Fantasy VII Rebirth[]

Stamp è ancora una figura ricorrente nel gioco. Le numerose riviste e i cartelloni pubblicitari che lo ritraggono sono visibili in vari posti legati alla Shinra, in particolare a Kalm e soprattutto a Junon, dove si trovano anche dei cartonati con il suo aspetto e un buco sulla faccia in cui i visitatori possono inserire la testa per foto divertenti. Uno degli oggetti da collezione da esporre al Johnny Miramare è un peluche di Stamp, regalato al giocatore da Rosche, e peluche simili sono visti anche nei negozi del Gold Saucer.

Stamp svolge anche un ruolo importante nella trama, quale indicatore delle diverse linee temporali: durante le sezioni di storia dedicate a Zack, come anticipato nel gioco precedente, Stamp appare con l'aspetto di un terrier, anziché di un beagle come nel resto del gioco. Verso la fine dell'avventura, le scelte di Zack creano varie linee temporali, e Stamp ha un aspetto diverso in ciascuna di esse: in quella dove sceglie di cercare il professor Hojo per aiutare Cloud, è ancora un terrier ed è rappresentato con un'espressione triste in un cartello che indica che il palazzo Shinra è chiuso; in quella dove sceglie di fermare Biggs prima che distrugga il reattore mako 6, ha l'aspetto di un carlino ed è visto su un pacchetto di patatine; in quella dove non prende nessuna decisione, ha l'aspetto di un corgi e un suo peluche è visto in mano a Johnny. Una quarta variante di Stamp è vista nella linea temporale in cui Aerith non ha lasciato Midgar, visitata da Cloud all'inizio dell'ultimo capitolo: questa versione ha l'aspetto di un chihuahua dal pelo lungo, ed è visto su un pacchetto di patatine e in forma di peluche su una bancarella.

Final Fantasy VII Ever Crisis[]

Stamp è menzionato in alcuni dialoghi durante le sezioni della storia di Final Fantasy VII The First SOLDIER. Il nome Stamp viene inoltre affibbiato da Glenn a un gallonbaloir particolarmente persistente che insegue il gruppo per diverse zone dell'arcipelago di Rhadore.
Numerosi oggetti trovati nelle spedizioni dei chocobo nelle zone di Midgar sono gadget promozionali di Stamp.

Gli spoiler finiscono qui.

Varianti[]

Musica[]

FFVIIR Disc 28 Stamp
Articolo principale: Stamp (musica)

Il tema musicale di Stamp è udibile solo attraverso il suo rispettivo disco per il jukebox, acquistabile presso un distributore automatico nel capitolo 05 per 50 guil. Ne esistono due versioni separate, una in giapponese e una in inglese, rispettivamente la quarta e ventitreesima traccia nell'ottavo disco della colonna sonora ufficiale del gioco.

Il brano ricorda le sigle dei cartoni animati e degli anime degli anni '70 e '80, ed è probabilmente la sigla del cartone animato di Stamp nell'universo del gioco. Il testo è stato scritto da Motomu Toriyama, musicato da Mitsuto Suzuki e Nozomi Toki, e tradotto in inglese da Ben Sabin e John Crow.

Una variante del tema di Stamp è riprodotta in Final Fantasy VII Rebirth durante l'incarico "Con affetto" e una parte dell'incarico "Ingredienti segreti", che hanno come obiettivo scortare rispettivamente i cani Sardina e Zucchino.

Dietro le quinte[]

Stamp è stato creato nelle prime fasi dello sviluppo di Final Fantasy VII Remake, con il ruolo di mascotte della Shinra che l'Avalanche avrebbe usato per i propri messaggi in codice. Il design è stato fatto direttamente da Tetsuya Nomura, che normalmente si occupava solamente del design dei personaggi principali, ma ha fatto un'eccezione per il cagnolino perché sentiva che sarebbe stato un personaggio importante.
L'aspetto differente che Stamp ha durante le sequenze finali di Final Fantasy VII Remake è il primo indicatore dell'esistenza di una seconda linea temporale: in qualunque altra iterazione Stamp ha l'aspetto di un beagle con un elmetto, mentre nella scena finale assomiglia più a un terrier con un cappello militare. Questo ruolo è mantenuto in Final Fantasy VII Rebirth, dove appaiono altre tre incarnazioni di Stamp nelle linee temporali morenti che Zack e Cloud visitano. Stamp non compare nell'ultima scena dedicata a Zack alla fine del gioco, segno che per ora è ignoto dove sia finito.

Nella versione di lancio di Rebirth, i pacchetti di patatine visibili nei chioschi a Junon e al Gold Saucer portavano la versione terrier di Stamp. Sono stati poi sostituiti da quelli con la regolare versione beagle a partire dalla patch 1.030, a indicare che si è trattato di una semplice svista.

Stamp è un esempio di mascotte pubblicitaria presente nell'universo di uno specifico gioco, come lo erano già stati il Carbuncle di Final Fantasy XIII o il Molborbibbo e Kenny il corvo di Final Fantasy XV. In questo caso, si tratta di una mascotte volta alla propaganda militare, ispirata a quelle usate durante la seconda guerra mondiale o anche in epoca contemporanea in stati militarizzati come la Corea del Nord. In particolare, Stamp sembra essere ispirato al protagonista del manga e anime Norakuro, in Italia Nero, cane di leva, che come lui è un cane militare famoso per la sua lealtà.

Galleria[]

Advertisement