Sharit è un boss affrontato in Final Fantasy XII.
Sharit era un maestoso pesce di sabbia azzurro, molto temuto in oriente per la sua indole aggressiva e feroce. Era uno degli esseri che rappresentavano la parte oscura del Tao, servi del sacerdote oscuro Tenebral.
Apparve davanti alla principessa Ashe e ai suoi compagni in una stanza del faro di Ridorana, trasformata in un acquitrino avvolto nell'oscurità. Emergendo dalla sabbia umida, attaccò gli intrusi, ma fu sconfitto. Sharit fu nuovamente invocato da Tenebral per supportarlo in battaglia, ma fu nuovamente sconfitto.
Diario del clan[]
Genere: Classe H
Tipo: ???
Scheda[]
"Mitico pesce sabbia di gigantesche proporzioni, si dice protegga le lontane regioni orientali fino alla fine del mondo.
Le squame di colore blu intenso presentano misteriose decorazioni.
Essendo solito volare nei cieli notturni come i draghi, nelle regioni a est viene chiamato anche "Drago blu" ed è venerato come bestia sacra dal potere negativo."
Strategia di battaglia[]
Nella prima delle due battaglie in cui viene affrontato, Sharit è un nemico estremamente seccante, ma unico nel suo genere: l'unica tecnica speciale di cui dispone è infatti Aggressione, che gli permetterà di azzerare il tempo di caricamento dei suoi attacchi fisici. Fatto ciò, il bestione inizierà ad assalire senza sosta il personaggio più vicino a lui, con potenti e continui colpi fisici alternati a letali combo, che renderanno Protect e Bolla un'ottima difesa.
Per facilitare lo scontro si consiglia di infliggere a Sharit gli status Lentezza ed Olio, per poi attaccarlo a ripetizione con Firaga, in modo da infliggergli danni che potrebbero arrivare a 9.999 HP.
Se possibile, sarebbe molto utile cercare di attirare Sharit fuori dal terreno acquoso: finchè sarà sopra il suo elemento, infatti, lo squalo sarà molto più agile e resistente, i suoi attacchi non falliranno mai e, come se non bastasse, disporrà di uno status Rigene permanente, non rimuovibile con Dispel, ma ostacolabile grazie allo status Virus (ovvero usando su di lui un vaccino unito ad un Niho palaoa). Se sorvolerà il terreno asciutto, il boss perderà Rigene e sarà più debole, perdendo anche l'effetto di Aggressione, ma qualora ritornasse sull'acqua userà di nuovo quest'ultima tecnica e ritornerà potente come prima.
Grazie ad una costante cura e ad una costante attenzione al proprio stato di salute, anche il secondo dei guardiani del faro sarà finalmente sconfitto. In ogni caso, grazie allo status Olio e un uso esperto di Reflex, questa sarà la battaglia contro un boss più breve del gioco.
Durante la caccia a Tenebral, invece, Sharit userà pressappoco la stessa strategia ma non potrà mai disporre delle sue abilità innate (non essendoci acqua sul terreno), userà Aggressione solo all'inizio dello scontro ed avrà statistiche generalmente più basse. Sarà anche debole allo status Sonno: addormentarlo e bersagliarlo con Firaga permetterà di sconfiggerlo con molta facilità, prestando ovviamente attenzione alle magie di Tenebral.
Statistiche[]
Zona/Area | Condizione | Affinità elementali | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Base del Faro/Stagno del vento alieno | - | ||||||||
x2 | IMM | IMM | IMM | ASS | IMM | IMM | IMM |
Ruba | Comune | Raro | Molto raro | Combo | 11 (17%) | Speciale | - |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Squama di Yensa | Pesci | Pinna di Yensa | Bracconaggio | - | - |
Liv | HP | MP | For | POT m | Vig | Vel | Att | DIF f | DIF m | Des | EXP | LP | PC | Guil |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
47 | 92.661 | 999 | 45 | 23 | 92 | 25 | 84 | 28 | 28 | 3 | 0 | 36 | 3.780 | 0 |
Immunità | Status alterati | Tecniche | Magie | Opzioni |
---|---|---|---|---|
Pietrosi, Stop, Sentenza, Sonno, Inerzia, Inabilità, Silenzio, Cecità, Veleno, Crisi, Furia | 50% Haste | Aggressione | - | Immunità, Antistordimento, Disperazione, Torre; se HP < 50%, Danno +; se si trova sull'acqua, Antidestrezza, Gazzella, Danno - |
Zona/Area | Condizione | Affinità elementali | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sotterranei del Faro/Agone degli abissi (42-35) | Durante la battaglia contro Tenebral | ||||||||
x2 | IMM | IMM | IMM | ASS | IMM | IMM | IMM |
Ruba | Comune | Raro | Molto raro | Combo | 11 (17%) | Speciale | - |
---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | Bracconaggio | - | - |
Liv | HP | MP | For | POT m | Vig | Vel | Att | DIF f | DIF m | Des | EXP | LP | PC | Guil |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
55 | 66.505 | 504 | 36 | 19 | 79 | 18 | 73 | 28 | 28 | 4 | 0 | 28 | 1.134 | 0 |
Immunità | Status alterati | Tecniche | Magie | Opzioni |
---|---|---|---|---|
Pietrosi, Stop, Sentenza, Inerzia, Inabilità, Silenzio, Cecità, Veleno, Crisi, Furia | 100% Protect, 100% Shell, 50% Haste | Aggressione | - | Immunità, Antistordimento, Disperazione; se HP < 50%, Danno + |
Curiosità[]
- Come gli altri scagnozzi di Tenebral, anche Sharit è basato sugli Sì Xiàng, le creature mitiche della mitologia cinese: come si evince dal suo aspetto e dalla descrizione, Sharit rappresenta Souryu, il drago azzurro dell'est.
- Sebbene Sharit sia a tutti gli effetti un pesce (il modello usato è lo stesso dello Yensa), il bestiario afferma che è definito un drago: anche questo è un riferimento alla mitologia cinese, per esattezza a una leggenda secondo cui al pesce che riesca a risalire la cascata nota come "Cancello del drago" sarà concesso di tramutarsi in un drago.
- L'area in cui è incontrato Sharit è in effetti una zona non visitabile, ma visibile da lontano, dell'altopiano di Cerobi.