Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Anche se a vederli non si immaginerebbe proprio, i seeq sono molto agili e lesti, e possono essere validi alleati o nemici formidabili. Tuttavia, non sono molto svegli, nè particolarmente inclini alla moralità. Amano tutto ciò che brilla, l'oro e i gioielli, e spesso se ne adornano in abbondanza... dopo averli rubati!

I Seeq sono una razza ricorrente all'interno della serie Final Fantasy.

Simili a dei porci, i seeq sono una delle tante razze senzienti che appaiono nei titoli ambientati nel mondo di Ivalice. A causa dell'aspetto orrido e della scarsa intelligenza, non sono sempre considerati alla pari dalle altre razze, ma la loro presenza è comunque tollerata. I seeq meno abbienti sono spesso costretti a rubare per sopravvivere, diventando dei pericolosi criminali.

Profilo[]

I seeq sono una razza umanoide dalla corporatura robusta, e sono simili a grossi e grassi maiali. A dispetto del fisico corpulento, sono molto veloci e agili, e le loro braccia e gambe sono dotate di forti muscoli. In modo simile ai bangaa, camminano sulle punte dei piedi e hanno mani provviste di tre dita, oltre ad avere lunghe e spesse orecchie penzolanti ai lati della testa. Possiedono inoltre larghissime bocche con lunghe zanne, che rendono loro molto difficile esprimersi correttamente e parlare per lungo tempo, e un bizzarro corno frontale, la cui forma e colore varia da un individuo all'altro. Grazie alla loro forza, i seeq sono spesso impiegati in lavori pesanti.
I seeq hanno la pelle bruna con la parte superiore del corpo di vari colori, dal rosso, al verde, al blu. Il loro aspetto rende inoltre quasi impossibile distinguerli tra maschi e femmine, e il modo più semplice per intuire il sesso di un seeq è vedere come si veste e si comporta: il loro abbigliamento è spesso ridotto ai minimi termini, ma comprende sempre un perizoma e, per le femmine, un reggiseno rudimentale. Un'altra caratteristica singolare di questa razza sono i segni che si dipingono sul petto, simili a facce sorridenti: non è chiaro cosa significhino, anche se potrebbro rappresentare una sorta di gerachia sociale. I seeq hanno un'aspettativa di vita simile a quella degli huma.

Società[]

I seeq rappresentano il ceto più basso della società in ogni insediamento, e sono quasi sempre trattati alla stregua di cittadini di seconda classe. Questo ha a che vedere, più che con il loro aspetto, con la loro intelligenza ben al di sotto della media: la maggior parte di essi non ha il cervello per ragionamenti complessi, e quindi esibisce personalità blande e un modo di pensare semplice ed essenziale. Ciò per cui i seeq esibiscono curiosità sono le cose che luccicano: amano molto i gioielli e, osservando le altre razze, tendono a indossarne in abbondanza. A occhi esterni, appare chiaro che i seeq non abbiano molto gusto nel vestire, e spesso risultano pacchiani e persino comici.

Un'altra cosa a cui i seeq si interessano molto sono i guil, o meglio, l'acquisizione di guil. A causa dello scarso intelletto, il significato del denaro non gli è particolarmente chiaro, e qualunque somma abbiano in proprio possesso finisce per essere spesa quasi subito in inezie quali abiti e gioielli. Proprio per queste premesse, è molto raro che un seeq raggiunga un qualche successo finanziario, e anche a ciò si deve la loro posizione sociale. I seeq che vivono ai margini della società sono soliti rubare per ottenere i soldi e gli accessori che tanto desiderano, e la loro forza li rende molto pericolosi se si uniscono a ciurme di aviopirati. Al contrario, i seeq più intelligenti dimostrano ottime qualità di leader, e non è quindi raro vederli a capo di gruppi di lavoratori o anche di clan.

Comparse[]

Final Fantasy XII[]

I seeq vivono a contatto con gli huma in quasi tutte le città e i villaggi di Ivalice, anche se fanno sempre parte del ceto medio-basso. Sono spesso visti svolgere lavori come il muratore o il minatore, ma altrettanto spesso, pur di campare, si mettono a rubare in giro, diventando anche pericolosi banditi. Il contatto con le altre razze sembra anche aver cambiato gli standard di bellezza di alcuni seeq, e non è raro vederne qualcuno corteggiare donne huma o anche viera. La loro scarsa intelligenza li porta spesso a essere discriminati dagli huma, ma nella capitale imperiale di Archades, essi sono molto più tollerati rispetto ai più evoluti bangaa.

Diversi seeq sono coinvolti in missioni secondarie o di caccia durante il gioco. Tre particolari esponenti di questa razza agiscono anche come personaggi di supporto: un seeq pescatore può apparire occasionalmente nella costa Phon, un seeq aspirante casanova accompagna il giocatore durante la caccia all'Overlord, mentre Bansat, un membro del clan Centurio, partecipa alla caccia alla Guiltarta. Esistono anche diversi nemici appartenenti a questa razza: tre nemici comuni, brigante Seeq, ladro Seeq ed esploratore Seeq, e un trio di banditi che controllano le prigioni di Nalbina, affrontati come boss nel dungeon. Tutti i seeq incontrati nel gioco sono deboli all'elemento Fuoco. Bansat e i personaggi di supporto, sono anche affrontati nella modalità Sfida nelle edizioni Zodiac del gioco.

Seeq importanti
  • Daguza - spietato boss delle prigioni di Nalbina, armato di mazza di legno.
  • Galidor - scagnozzo di Daguza, dalla pelle marrone.
  • Guich - scagnozzo di Daguza, dalla pelle blu.
  • Bansat - novellino del clan Centurio.
  • Jobi - muratore di Nalbina che attende l'arrivo di un eroe.
  • Meteorologo di Giza - seeq che prevede l'alternarsi delle stagioni nella pianura di Giza.

Final Fantasy XII: Revenant Wings[]

Articolo principale: Seeq (Revenant Wings)
Aviopirata grassoccio, combatte in modo primitivo lanciando l'ascia.

In questo gioco non vi sono eventi di particolare importanza riguardanti i seeq, ma un tipo particolare di aviopirata incontrato come nemico appartiene a questa razza: contrariamente agli altri aviopirati, non ricopre una particolare classe, ma è semplicemente chiamato "Seeq". Una versione potenziata di questo nemico, chiamata Wachief, è affrontata come boss nella missione "Terrore profondo".
Il solo seeq importante incontrato nel gioco è Wazdo, un aviopirata accolto a bordo della Galbana, che ha sposato una paladina viera che non ama molto la sua spericolatezza.

Il seeq è un nemico che attacca dalla distanza, può sferrare attacchi di vario tipo lanciando l'ascia e potenziare i propri compagni con Berserk.

Final Fantasy XIV[]

I seeq appaiono in questo gioco come nemici introdotti a partire dall'espansione Stormblood. Appaiono durante la missione raid "Capitale perduta di Rabanastre", per la precisione nelle rovine del bazar Misir, e sono interamente basati sulla loro controparte di Final Fantasy XII.

I banditi seeq preferiscono non attaccare di persona i giocatori, e fanno combattere al proprio posto dei chocobo neri addestrati, ma tutti loro saranno sconfitti istantaneamente dalla Chocometa evocata da un chocobo rosso che apparirà poco dopo.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

I seeq appaiono in questo gioco come una delle razze di Ivalice. Grazie alla loro forza, ricoprono classi votate soprattutto all'attacco fisico, e sono l'unica razza a non disporre di una singola classe completamente magica, benché quella di vichingo abbia comunque accesso a una magia di Tuono. Sono anche l'unica razza a non possedere alcun attacco Ultima tra le proprie classi.
L'unico seeq di rilievo è Bansat, promosso a leader del clan Centurio dopo la partenza di Montblanc.

Le unità seeq possono essere reclutate durante i mesi di Emberleaf e Plumfrost nelle seguenti località:

  • Monti Aldanna - Berserker, Ranger
  • Paludi di Tramdine - Lanista, Vichingo
Advertisement