Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki

Lo Schelliero è un nemico presente nel primo Final Fantasy, esclusivo delle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary.

Gli schellieri erano resti di soldati, privi di carne ma ancora capaci di muoversi. Infestavano le profondità dei misteriosi sotterranei dell'anima del caos, e assalivano gli avventurieri con le loro lunghe spade.

Battaglia[]

Lo schelliero è un nemico che appare quasi sempre in gruppi numerosi. Può essere incontrato in tre dei dungeon dell'anima del caos: nello specifico, appare nella foresta oscura del santuario secolare, nei piani basati sulla grotta paludosa della grotta primordiale e della baia dei sussurri, e nella fortezza dei non morti della baia dei sussurri.

Lo schelliero è un nemico che basa la sua forza sul numero, ma anche quando sono tanti, tuttavia, non risulta essere più temibile di uno scheletro insanguinato, e può essere sconfitto facilmente con un semplice uso di Fuoca o Diara.

Statistiche[]

Statistiche
PV 120 Attacco 25
Difesa 6 Precisione 35
Agilità 10 Intelligenza 10
Schivata 35 Difesa magica 42
Guil 80 ESP 133
Informazioni
Oggetti ---
Tipo Non morto
Abilità ---
Bestiario
#191 #192 #193
Affinità elementali
Fuoco Vulnerabile Ghiaccio Resistente
Tuono Terra
Dia Vulnerabile Mutismo Resistente
Sonno Resistente Paralisi Resistente
Cecità Resistente Veleno Resistente
Pietra Resistente Caos Resistente
Spirito Resistente Tempo
Morte istantanea Resistente

Galleria[]

Etimologia[]

Schelliero deriva da una fusione delle parole "scheletro" e "guerriero".

Curiosità[]

  • Lo schelliero è un riferimento al soldateschio, un mostro apparso in Final Fantasy IV.

Nemici correlati[]