Il Santuario sommerso è un luogo del primo Final Fantasy.
Tempio sprofondato in mare ai margini di Onrac e accessibile solo a bordo di un barile, è il luogo in cui il Cristallo dell'acqua e il Kraken attendono i Guerrieri della luce.
Il Santuario sommerso è un dungeon più difficile da percorrere rispetto a quelli dei Demoni elementali precedentemente sconfitti: molti piani presentano infatti scalinate multiple, ed alcune di queste portano a vicoli ciechi. Il piano piu alto è privo di nemici e popolato dalle sirene, che il giocatore deve visitare per poter procedere: parlando con loro, si scoprirà infatti che il Kraken si è impossessato della loro casa.
Storia[]
Il santuario sommerso era un tempio situato sulla costa di Onrac, costruito in tempi antichissimi per ospitare il Cristallo dell'acqua. Duecento anni prima dell'arrivo dei Guerrieri della luce, il demone dell'acqua Kraken attaccò la costa e il tempio si inabissò assieme al cristallo. Il Kraken iniziò ad assorbire energia dal cristallo, privandolo progressivamente della sua luce e rendendo il mare completamente fuori controllo. La presenza del demone e la furia del mare confinarono il popolo delle sirene all'interno del tempio per due secoli.

Il Santuario sommerso visto dal barile.
Poco prima che i guerrieri arrivassero nelle vicinanze di Onrac, una misteriosa donna arrivò nella cittadina e costruì un sommergibile che potesse portare qualcuno all'interno. Sfortunatamente, nessun umano avrebbe potuto sopravvivere nel tempio sott'acqua senza l'aiuto del mistico oxyale.
I Guerrieri della luce riuscirono a ottenere una fiala della mitica sostanza da una fata nel villaggio di Gaia, e poterono così usufruire del sottomarino ed entrare nel santuario sommerso.
Esplorando il santuario, i guerrieri incontrarono le sirene, che chiesero loro di liberare il Cristallo dal giogo del Kraken prima che tutto il loro popolo scomparisse nella spuma marina. Il gruppo si fece strada armi in pugno fino alla parte più interna del tempio, dove affrontò e sconfisse lo spaventoso demone dell'acqua. Il mare si calmò infine, e le sirene furono salvate dalla morte certa.
All'interno del tempio, i Guerrieri della luce avevano inoltre trovato un antico manufatto, la stele di Rosetta, che sarebbe stato di importante aiuto per il proseguimento del loro viaggio.
Gameplay[]
Final Fantasy[]
Il santuario sommerso non è fisicamente visibile sulla mappa, e può essere raggiunto solamente attraverso un sottomarino rudimentale presso il molo di Onrac. Per poter entrare, è tuttavia necessario fare alcuni passaggi: fare tappa presso la carovana del deserto a ovest della città e acquistare la fatina in bottiglia, portare quest'ultima a Gaia per liberarla e ottenere da lei l'oxyale, che permetterà ai personaggi di respirare sott'acqua.
Il santuario sommerso ha cinque piani, l'entrata è situata al terzo piano e il Crtistallo dell'Acqua e il boss che lo protegge si trovano al primo. Benché il gioco incoraggi ad andare solo verso il basso, visitare il quinto piano è necessario per la storia, in quanto è qui che si trova la stele di Rosetta, un oggetto necessario per raggiungere l'ultimo Cristallo. Al quinto piano si trovano anche numerose sirene, da cui si possono ottenere informazioni sulla storia del tempio e dell'arrivo del Kraken.
Tesori[]
Oggetto | Zona |
---|---|
7690 guil | Secondo piano |
8135 guil | Secondo piano |
5450 guil | Secondo piano |
385 guil | Secondo piano |
9900 guil | Secondo piano |
7340 guil | Secondo piano |
2750 guil | Secondo piano |
Guanti giganti | Secondo piano |
Ascia di luce | Secondo piano |
Fiocco | Secondo piano |
9900 guil | Terzo piano |
2000 guil | Terzo piano |
110 guil | Terzo piano |
450 guil | Terzo piano |
12350 guil | Quarto piano |
Ascia di luce | Quarto piano |
Verga stregona | Quarto piano |
Armatura di diamante | Quarto piano |
9000 guil | Quinto piano |
1760 guil | Quinto piano |
4150 guil | Quinto piano |
5000 guil | Quinto piano |
10 guil | Quinto piano |
10000 guil | Quinto piano |
2750 guil | Quinto piano |
Antidoto | Quinto piano |
Scudo di diamante | Quinto piano |
Bracciale di diamante | Quinto piano |
Guanti di diamante | Quinto piano |
Elmo di diamante | Quinto piano |
Stele di Rosetta | Quinto piano |
Nemici[]
Uno specifico set di incontri esiste per il quinto piano del santuario sommerso, ma nell'edizione Pixel Remaster non è assegnato alla mappa, mentre nelle precedenti la frequenza di incontri per la mappa è disabilitata.
Pixel Remaster |
Altre edizioni |
5P* | 5P* |
|
|
4P | 4P |
|
|
3P | 3P |
|
|
2P | 2P |
|
|
1P | 1P |
|
|
Stranger of Paradise Final Fantasy Origin[]
- Articolo principale: Santuario sommerso (Stranger of Paradise)
Il santuario sommerso appare in questo gioco con lo stesso ruolo dell'originale Final Fantasy. È l'ultimo dei quattro santuari dei Cristalli ad essere visitato nel gioco, durante la missione principale "Acqua nei ricordi", in cui i guerrieri della luce guidati da Jack affrontano il Demone Kraken. In seguito, avvengono qui altre missioni secondarie minori, incluso un rematch con Kraken che sblocca la classe di ninja per Jed.
Secondo gli appunti di uno sciocco, il santuario sommerso è stato costruito sulla base del reattore mako sottomarino di Final Fantasy VII, perché la vicinanza di quest'ultimo al flusso vitale del proprio mondo lo rendeva perfetto per ospitare il Cristallo dell'Acqua.
Musica[]
Il tema musicale del Santuario sommerso è l'omonimo "Santuario sommerso". In tutte le lingue diverse dall'italiano, curiosamente, il titolo del tema è "Chaos Shrine", titolo invertito con il tema del tempio del Caos, "Underwater temple".
Altre comparse[]
Final Fantasy Record Keeper[]
Il santuario sommerso è presente in questo gioco come livello. Il boss dell'area è, naturalmente, il Kraken.
Curiosità[]
- Nella mappa del mondo B in Dissidia 012 Final Fantasy, la Terra della Discordia, il luogo dove risiede Chaos, si trova più o meno dove dovrebbe trovarsi il santuario sommerso nel mondo A. Considerato che il rapporto numero 12 è intitolato "Il colle con vista sul Tempio dell'Acqua", è reso chiaro che la Terra della Discordia è il luogo dove Cid dei Lufeniani, Chaos e Cosmos sono arrivati al loro ingresso nel mondo B.