- Questo mondo è un'illusione. Puoi tenerlo in mano e allo stesso tempo essere a mani vuote.
—Remedi
La Regina Remedi è l'antagonista principale e il boss finale di Final Fantasy Tactics Advance.
Regina di Ivalice, Remedi non è una persona reale, ma è stata creata dal Gran Grimorio a immagine e somiglianza della defunta madre di Mewt Randell, e il suo unico compito e desiderio è rendere felice il giovane principe e tenerlo lontano da ogni dolore. Per fare ciò, ha creato il sistema di leggi che governa Ivalice, con suo marito Cid come Giudice Mastro per farle rispettare.
Storia[]
La vera Remedi era morta ormai da diversi anni quando Mewt entrò in possesso del Gran Grimorio. La sua morte aveva lasciato un grande vuoto nella sua famiglia: suo marito Cid aveva perso il lavoro e aveva iniziato a bere, mentre Mewt, già molto timido e insicuro, non aveva più conforto di fronte alla crudeltà della sua vita.
Quando Mewt rilasciò la magia contenuta nel Gran Grimorio, il mondo di Ivalice prese forma dai suoi sogni e si sostituì al mondo reale: nel nuovo mondo che si era creato, i desideri sembravano diventare realtà, e il timido bambino si ritrovò ad esserne l'indiscusso sovrano, con il padre come braccio destro e la madre di nuovo in vita a proteggerlo. Questa Remedi era uguale in tutto e per tutto alla mamma che Mewt ricordava, e ciò, unito al controllo che aveva su Ivalice, non poteva renderlo più felice: ogni capriccio era ascoltato e subito esaudito grazie a lei, per quanto frivolo potesse essere.
Proteggere dalla realtà[]
Le cose cambiarono quando Marsh, un amico di Mewt, iniziò a desiderare di tornare al mondo reale: il suo desiderio era tanto forte che si aprì una giuntura spaziotemporale, che permise al giovane di sconfiggere il Totema Famfrit e distruggere uno dei cristalli che mantenevano la stabilità di Ivalice. Quando ciò accadde, Mewt iniziò a ricordare la sua vita reale, le angherie dei bulli a scuola e la sua solitudine. Remedi arrivò a confortarlo, ricordandogli che non avrebbe mai avuto nulla di cui preoccuparsi con la sua famiglia accanto, e non esitò ad accontentare il figlio quando questi chiese di fare leggi più dure.
Diverso tempo dopo, altri cristalli andarono distrutti, e Mewt iniziò a ricordare che nel mondo reale sua madre era morta. Quando capì che il responsabile del suo dolore era Marsh, il principe fece mettere una taglia sulla sua testa e inasprì sempre più le leggi per dargli sempre meno vie di fuga. Nel tentativo di trovare il ragazzo, i giudici arrestarono ogni possibile sospettato, ma Marsh sembrava imprendibile, e anche quando fu finalmente arrestato, servì solo a portare persino il Giudice Mastro Cid dalla sua parte. Ormai Mewt si sentiva sempre più solo e abbandonato, e Remedi lo convinse che il solo su cui poteva contare, a parte lei... era se stesso.
Per proteggere attivamente Mewt contro la sempre più crescente minaccia di Marsh, Remedi infuse tutti i sentimenti oscuri del figlio in un automa, dando vita a Llednar Twem. La regina protesse la creatura con una legge Fortuna, che lo rendeva completamente invincibile, e la inviò a fermare Marsh personalmente. Fortunatamente, il Giudice Mastro emanò una legge avanzata, a cui Llednar non era immune, e lo mandò in prigione prima che potesse uccidere il ragazzo. Con l'aiuto di Cid, Marsh riuscì quindi a sconfiggere l'ultimo Totema, Mateus, e distruggere l'ultimo cristallo. Ma Ivalice non spariva ancora...
Remedi apparve davanti al ragazzo, rivelandogli che finché Mewt avesse continuato a desiderare questo mondo, esso non avrebbe mai cessato di esistere: Mewt non era ancora pronto a lasciarla andare, perciò Remedi e Ivalice sarebbero rimasti con lui fin tanto che lo avesse voluto. La regina tentò poi di far leva su Marsh stesso, come già altri avevano fatto: non poteva nasconderle che anche lui stava bene a Ivalice, dove aveva amici e potere, e quindi anche questo suo desiderio permetteva al mondo illusorio di rimanere integro.
La resa dei conti[]
Qualche tempo dopo, Marsh riuscì a incontrare personalmente Mewt a Palazzo Bervenia, e cercò di convincere il suo vecchio amico ad abbandonare il suo sogno e tornare alla realtà. Il giovane principe non volle sentire ragioni, incapace com'era di accettare la perdita di sua madre nel mondo reale, perciò Remedi apparve ancora in suo soccorso e lo portò al sicuro, lasciando Marsh in balia di Llednar.
Il ragazzo fu salvato di nuovo dall'intervento del Giudice Mastro, che gli rivelò anche la vera natura di Llednar: oltre che essere un'incarnazione del lato oscuro di Mewt, era anche incaricato di proteggerlo come fosse un Totema. Grazie al Giudice, Marsh scoprì che Mewt e Remedi si erano rifugiati ad Ambervale, la vecchia residenza estiva della famiglia reale. Grazie a un potente Antilegge inventato dall'ermetico Ezel Berbier, Cid riuscì a rimuovere la legge Fortuna di Llednar, rendendolo finalmente vulnerabile e permettendo a Marsh di sconfiggerlo. Ormai non c'era più nulla che separasse Marsh dal suo obiettivo... Tranne Remedi.
La regina apparve davanti al giovane, lamentò la scomparsa di Llednar e cercò un'ultima volta di fare presa sul suo desiderio di rimanere a Ivalice. Questa volta, però, Marsh non vacillò e si disse pronto a tornare a casa. Mewt disse all'amico che una parte di lui voleva tornare, ma ancora non era pronto a lasciare sua madre. Determinata più che mai a mantenere il mondo integro, Remedi indossò la sua tenuta da battaglia e affrontò apertamente Marsh.
Nonostante il suo potere, la regina si ritrovò messa alle strette, e attingendo dal potere di tutti i desideri che componevano Ivalice, rivelò la sua vera forma di Li-grim, la volontà pura contenuta in un cristallo. Marsh capì quindi che la distruzione del Li-grim avrebbe finalmente riportato il mondo alla normalità, e con l'aiuto del suo clan, di tutti quelli che lo avevano conosciuto, e dei Totema da lui conquistati, il giovane sconfisse la creatura in un'epica battaglia finale.
In un bagliore accecante, il Li-grim si spezzò e scomparve, liberando Mewt dal suo influsso e riportando il mondo alla normalità.
Profilo[]
Aspetto fisico[]
Remedi è una donna alta, con gli occhi azzurri e lunghissimi capelli castani raccolti in varie code dietro la testa. Sulla sua fronte è presente un glifo marrone, simile a quello presente sulla fronte di Mewt. Il suo abbigliamento da regina consiste in un lungo abito nero, corazzato sulla parte superiore e corredato da protezioni metalliche dello stesso colore su spalle e braccia. La gonna è ornata con un secondo strato blu con disegni bianchi sulla parte destra, mentre una grossa ed elaborata cintura di cuoio marrone cinge la vita. Al collo e al fianco destro sono inoltre appesi numerosi gioielli dorati.
Durante lo scontro con lei, Remedi si toglie l'abito regale, rivelando un'armatura aderente rossa: l'aspetto del costume non è definito, poiché è visibile solo nelle sprite di gioco, ma sembra consistere in una sorta di body che lascia scoperte le gambe, unito a stivali corazzati e spallacci. La sua arma in questa fase è una falce bianca.
Quando rivela il suo vero potere, la regina assume una forma decisamente meno umana, chiamata Li-grim: appare come un essere cristallino azzurro dal volto angelico, con lunghissimi capelli bianchi e una cresta simile a una corona. Solo il busto della creatura è umanoide, mentre la parte inferiore è un cristallo.
Personalità[]
- Per il nostro popolo sono la Regina Remedi, ma tu ricorda... Sono sempre la tua mamma, e ti voglio tanto bene.
—Remedi
Non è noto che tipo di persona fosse la vera Remedi quando era in vita, ma i ricordi che Mewt ha di lei fanno supporre che si trattasse di una madre gentile e premurosa. La Remedi incontrata a Ivalice è un'idealizzazione del ricordo di Mewt: dolce, protettiva e pronta a tutto pur di mantenere felice il suo bambino. Proprio per questo motivo, realizza senza alcuna remora ogni richiesta di Mewt, quasi senza considerare il malcontento sempre più crescente causato dalla crudele imparzialità delle sue leggi.
Se già la situazione poteva essere dura all'inizio, quando Marsh cerca di riportare il mondo alla normalità e Mewt inizia a ricordare la sua vita nel mondo reale, Remedi cerca di spingerlo attivamente a chiudersi sempre di più in se stesso, emettendo nel contempo leggi sempre più opprimenti per ostacolare chiunque minacci la sicurezza di Ivalice. Man mano che la storia avanza, l'influsso di Remedi su Mewt si fa sempre più tossico, e la sua intenzione di proteggerlo tradisce una necessità di tenerlo ancorato al suo desiderio per motivi molto meno altruisti: mostra anche un lato manipolatore, che la porta a far presa sui desideri di altri, specialmente Marsh, per mantenere il proprio potere.
Gameplay[]
Remedi è affrontata durante la missione principale #024, "Valle regale", dopo la sconfitta di Llednar ad Ambervale, e costituisce il boss finale del gioco. La battaglia è suddivisa in due fasi distinte, tra le quali il boss cambierà forma e caratteristiche. In entrambi gli scontri, Remedi è il bersaglio principale, e la sua sconfitta vi porrà fine immediatamente.
Nel primo scontro, il boss è a livello 32 e dispone della classe eslcusiva chiamata Regina Guerra, che non possiede abilità speciali ma può causare buoni danni con i soli attacchi fisici, ed è affiancata dall'inizio dello scontro da due Defis di Famfrit e Adrammelech, che dispongono delle stesse abilità delle loro controparti originali.
Dopo essere stata sconfitta, Remedi acquisirà la sua vera forma, chiamata Li-grim, e il suo livello aumenterà a 36. Al contrario della forma precedente, questa ha a disposizione diverse abilità, molte delle quali in grado di colpire tutto il campo di battaglia. Degna di nota è la sua capacità di cambiare a piacimento le leggi in vigore, oltre a poter evocare un Totema casuale sul campo senza bisogno di GP, ma la sua abilià più pericolosa è Magi, con cui causa danni estremamente elevati a tutti i personaggi sul campo. Durante la battaglia, Remedi è inoltre affiancata da due Defis di Mateus, che potrebbero causare non poco fastidio.
Entrambe le forme di Remedi assorbono l'elemento Sacro.
La prima forma di Remedi può anche essere affrontata nella missione segreta "Con Babus", sempre ad Ambervale, dopo la conclusione del gioco: qui, sarà di livello 41 e sarà affiancata da un fluttocchio e da un alyman, ma non vi saranno altre differenze di rilievo nello scontro.
Regina Guerra[]
- Remedi in tenuta da guerra. Impugna una falce bianca.
In forma di Regina Guerra, Remedi ha una crescita di statistiche globalmente molto alta, con gli MP e la velocità come unica eccezione.
Statistiche[]
Movimento | Salto | Schivata |
---|---|---|
3 | 2 | 40 |
HP | MP | Att. Armi | Dif. Armi | Pot. Magia | Res. Magia | Velocità |
---|---|---|---|---|---|---|
15.2 | 0.8 | 12.4 | 11.8 | 10.4 | 11.6 | 1.1 |
Li-grim[]
- Volontà pura cristallizzata dalla magia.
La crescita di statistiche del Li-grim è leggermente inferiore a quella della Regina Guerra, ma i valori rimangono sempre straordinariamente alti.
Statistiche[]
Movimento | Salto | Schivata |
---|---|---|
3 | 2 | 40 |
HP | MP | Att. Armi | Dif. Armi | Pot. Magia | Res. Magia | Velocità |
---|---|---|---|---|---|---|
14.4 | 2.8 | 10.8 | 10.5 | 10.8 | 11.4 | 1.1 |
Abilità[]
Genesi[]
Comando Li-grim. Libera il potere primordiale del mondo.
Nome | Potenza | Portata |
---|---|---|
Shift Legge | — | Infinita |
Potere primitivo. Cambia le leggi a caso. | ||
Bagliore d'Ambra | — | Infinita |
Annulla gli status positivi dei nemici. |
Wicca[]
Comando Li-grim. Magia che prende forma dai desideri.
Nome | Potenza | Portata |
---|---|---|
Omega | Arma | Arma |
Potente quanto Ultima. Causa ingenti danni. | ||
Alpha | 99 | 4 |
Incantesimo progenitore di Omega e Ultima. Causa incredibili danni. | ||
Declino | — | Infinita |
Invoca un Totema a caso. | ||
Magi | 50 | Infinita |
Caos primordiale che causa ingenti danni a tutti i nemici. |
Musica[]
Remedi ha due temi musicali associati, udibili durante la battaglia finale contro di lei. Il primo è chiamato "Surpassing the Wall", ed è riprodotto durante il primo scontro con la sua forma umana. Il brano ha alcune somiglianze con "Altima, the Nice Body", il suo equivalente nel primo Final Fantasy Tactics, e ha la stessa tonalità.
Il secondo tema musicale è "Incarnation", ed è riprodotto durante lo scontro con la sua forma di Li-grim: si tratta di un brano molto più cupo e sommesso rispetto a "Surpassing the Wall", enfatizzando il velo di mistero che circonda la creatura.
Curiosità[]
- Il nome giapponese del Li-grim si traduce con "Le' Grimoire", a indicare che la creatura è stata creata dal Gran Grimorio stesso.