![]() |
Borghen: Che state facendo?! Tornate al lavoro! Al lavoro! Se consegnamo anche con un solo giorno di anticipo, la mia gloria crescerà a dismisura! |
L'articolo necessita di essere revisionato e corretto: provvedi usando il tasto Modifica. |
- Civiltà nata circa 4000 anni fa.
Gli abitanti di Centra emigrarono in altri continenti e fondarono il sacro impero di Dollet ad ovest e quello di Esthar ad est.
Centra fu distrutta 80 anni fa da un 'pianto lunare'.
Centra è stata un'antica e fiorente civiltà nel mondo di Final Fantasy VIII, distrutta ottant'anni prima degli eventi del gioco da un pianto lunare. Gli unici artefatti rimasti di quella civiltà sono le rovine di Centra, la casa di Edea e i rifugi mobili.
Storia[]
Per migliaia di anni la civiltà di Centra si è estesa occupando prevalentemente la parte meridionale della World Map. La popolazione amava viaggiare ed esplorare il mondo, così si diffuse anche in altri continenti del pianeta. Le moderne civiltà di Dollet e di Esthar sono nate in seguito alle migrazioni degli abitanti di Centra.
Essi costruirono anche diversi rifugi mobili, chiamati scudi, la cui dimensione era simile a quelle di piccole città: essi erano in grado di modificare la propria configurazione per potersi spostare in acqua e sulla terra. Attualmente, gli unici rifugi mobili sopravvissuti sono tre, e continuano ad esistere sotto la forma del Garden di Balamb, del Garden di Galbadia e del Garden di Trabia.
Non vi sono informazioni precise sul periodo esatto in cui Centra fu distrutta dal pianto lunare, poiché le informazioni rintracciabili all'interno del menù parlano di 80 anni prima degli eventi del gioco, mentre un'operatrice della base Lunaside indica che tutto ciò sia successo oltre 100 anni prima. La civiltà principale di Centra fu cancellata dal mondo intero, e le uniche strutture rimaste relativamente intatte furono le rovine di Centra e l'edificio che poi sarebbe stato conosciuto come la casa di Edea. Durante quel pianto lunare, inoltre, la colonna di cristallo cadde dalla Luna e fu sepolta nelle profondità del suolo di Centra. Poco più di 17 anni prima degli eventi del gioco Esthar riuscì a recuperarla.
In seguito alla distruzione di Centra, Esthar divenne la civiltà più avanzata tecnologicamente, mentre l'impero di Dollet nel corso degli anni si divise negli stati di Galbadia, Timber e Dollet.
Architettura e tecnologia[]

Si può dire, dalle informazioni basate sulle poche strutture di Centra rimaste, che l'architettura di questa civiltà fosse assai simile a quella dell'antica Roma. Le abitazioni come la casa di Edea sono costruite in marmo bianco, con una struttura piuttosto semplice, intricati murali e grandi colonne di pietra, sebbene sia l'interno che l'esterno dell'abitazione siano stati fortemente modificati: per esempio, il faro presente nelle vicinanze potrebbe essere di fabbricazione più recente. Le rovine di Centra, nell'entroterra continentale, presentano un piano strutturale più mistico.
Sebbene l'influenza romana sia ancora presente, la struttura in sè denota tutto un altro stile: caratterizzata dalla forma a ottaedro, si regge tutta su un solo vertice, e presenta un intricato sistema di cavi e tubature che ricordano la tecnologia degli anni 1970-80 del mondo reale. La struttura era alimentata anche da energia magica, e presenta tutt'ora sistemi di sicurezza all'avanguardia che fanno pensare che fosse stata costruita, o quantomeno ultimata, quando la civiltà di Centra era al culmine del suo sviluppo, magari proprio prima del pianto lunare.
Le leggende di Centra parlano anche di una fantomatica Dragon Ship, una nave di cui non si conosce molto, ma sulla cui base è stata progettata e costruita l'astronave multifunzione Lagunarock.
Religione[]
A Centra c'è grande considerazione per le streghe e per i loro poteri. Raffigurazioni di una strega si possono trovare alle rovine di Centra: non è chiaro però se le streghe siano considerate sacre oppure come forza del male. Inoltre è possibile che la storia del Grande Hyne, considerato come la fonte dei poteri delle streghe, abbia avuto origine proprio a Centra.
Curiosità[]
- Centra e Cetra (di Final Fantasy VII) si scrivono e pronunciano quasi allo stesso modo in giapponese (Sentora e Setora, rispettivamente). L'unica differenza è appunto l'aggiunta del suono "n".