Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Direttore del dipartimento di urbanistica della Shinra, Reeve è il responsabile della gestione e della manutenzione della città di Midgar. Il suo interesse a migliorare le condizioni di vita nei bassifondi e a difendere l'ambiente gli sono valsi il disprezzo degli alti dirigenti, che privilegiano invece sopra ogni cosa i profitti dell'azienda.

Reeve Tuesti è un personaggio ricorrente nella serie di Final Fantasy VII.

Si tratta di uno dei membri del consiglio direttivo della compagnia elettrica Shinra, per la precisione il direttore del dipartimento per lo sviluppo urbano, e si distingue dai suoi colleghi per essere l'unico ad avere sinceramente a cuore la salute della popolazione di Midgar. Questa umanità gli vale l'ammirazione dei suoi dipendenti, ma anche l'antipatia degli altri dirigenti. Reeve possiede un potere misterioso che gli consente di infondere la vita nella materia inorganica, e grazie ad esso ha creato un altro personaggio importante: il gattino robot Cait Sith.

Pur apparendo di persona per molto poco tempo, Reeve svolge un ruolo importante nell'originale Final Fantasy VII, in cui inizialmente usa Cait Sith per spiare i protagonisti e riferire le loro mosse ai suoi superiori, per poi allearsi con loro quando capisce le loro buone intenzioni e diventare la loro spia alla Shinra, e questo ruolo è espanso nel progetto Final Fantasy VII Remake.
In altri titoli della Compilation di Final Fantasy VII, Reeve è una presenza meno ricorrente: nel film Final Fantasy VII: Advent Children e nello spin-off Crisis Core -Final Fantasy VII- non compare di persona, limitandosi a un piccolo cameo vocale nel primo e una semplice menzione nel secondo, ma svolge ruoli più di rilievo in Before Crisis -Final Fantasy VII-, in cui Cait Sith è dispiegato per la sua prima missione, e in Dirge of Cerberus -Final Fantasy VII-, dove ha un ruolo di primo piano come direttore della World Regenesis Organization.

Storia[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Prima della crisi[]

VIIBC Reeve

Reeve Tuesti nacque da una donna di nome Ruvie nel 1972, e in età adulta divenne l'architetto a capo del dipartimento di urbanistica della Shinra. Fu grazie ai suoi progetti che ebbero origine i reattori usati dalla compagnia per estrarre la preziosa energia mako dal pianeta, e sempre lui fu responsabile della modernizzazione che portò la città di Midgar a diventare il più grande agglomerato di tutto il pianeta, e il suo primo impegno era fare in modo che nessuno nella metropoli rimanesse senza risorse. Anche quando i fondi per lo sviluppo urbano furono drasticamente tagliati per finanziare le operazioni belliche durante la guerra di Wutai, il dipartimento continuò a procedere con la costruzione di Midgar, ultimando a tempo di record il palazzo Shinra e il settore 4.

In seguito all'incidente di Rocket Town durante il periodo dell'insurrezione dell'Avalanche, Reeve diede il proprio supporto alla cancellazione del programma spaziale della Shinra per favorire la più redditizia e apparentemente illimitata energia mako. In un momento imprecisato, aveva inoltre costruito un robot a forma di gatto antropomorfo chiamato Cait Sith: benché lo avesse dotato di un'intelligenza artificiale all'avanguardia, era in grado di controllarlo a distanza attraverso un sistema di controllo neurale.
Poiché il progetto Cait Sith non era ancora ufficiale e pochi nella Shinra ne erano al corrente, Reeve riuscì a metterlo a disposizione di un gruppo di Turks fuggiaschi, in modo da poterli aiutare a contrastare l'Avalanche senza essere incolpato di tradimento. In seguito a uno scontro in cui il micio rimase danneggiato, Reeve lo riparò e iniziò a progettare un meccanismo di supporto con cui potesse combattere.

Continuità originale[]

Cambio di prospettive[]

Reeve continuò ad occuparsi della costruzione e della manutenzione di Midgar, mantenendo il suo interesse primario verso il benessere dei cittadini. Quando l'Avalanche iniziò a compiere attentati ai reattori mako della città, il presidente Shinra ordinò ai Turks di far crollare la piattaforma che sorreggeva il settore 7 per distruggere la base del gruppo nei bassifondi sottostanti: contrariato, Reeve pregò il presidente di riconsiderare la propria idea, ma le sue suppliche furono vane e il piano venne attuato.
Il giorno successivo, Reeve era sconvolto dalle centinaia di vite innocenti perdute nella distruzione, e quando il consiglio direttivo si incontrò per definire la situazione propose un piano di ricostruzione per aiutare i superstiti. Il presidente, tuttavia, decise di non sprecare soldi per ricostruire Midgar e di andare avanti con il nuovo progetto Neo Midgar, e quando Reeve cercò di obiettare lo invitò a prendersi un periodo di riposo.

In seguito, Reeve rese operativo Cait Sith, ora affiancato da un grosso pupazzo a forma di moguri, e lo inviò al Gold Saucer per agire come spia nell'area: quando la seconda Avalanche raggiunse il parco divertimenti, Cait Sith li attirò fingendosi una macchina della fortuna, e Reeve lo usò per controllare le loro mosse e aiutare i Turks ad anticiparli. Quando il gruppo scoprì che il gattino era una spia, Reeve li ricattò per costringerli a tenerlo con sé, senza mai rivelare loro la sua identità.
Viaggiando assieme all'Avalanche, Cait Sith dimostrò una straordinaria indipendenza e senso morale, e attraverso di lui Reeve assistette a numerosi eventi spiacevoli, primo fra tutti la morte di Aerith e l'invocazione della magia distruttiva Meteora ad opera di Sephiroth, che risvegliarono anche il suo senso morale. Quando la Shinra tentò di giustiziare i membri del gruppo per calmare l'opinione pubblica, decise quindi di non impedire al suo robot di salvare i suoi amici, riguadagnandosi così la loro fiducia. Per sdebitarsi, Reeve decise di invertire il suo compito originario, quindi spiare le mosse della Shinra per conto dell'Avalanche.

La caduta della meteora[]

Quando la gigantesca Diamond Weapon distrusse i piani superiori del palazzo Shinra e portò all'apparente morte del presidente Rufus, Reeve informò l'Avalanche attraverso Cait Sith che Heidegger e Scarlet avevano preso il controllo della compagnia e di Midgar. Sfortunatamente, Reeve fu sorpreso dai due bellicosi direttori, e nel panico iniziò a parlare con l'accento che usava come Cait Sith, spingendoli a metterlo agli arresti per il comportamento sospetto.
Allo stesso tempo, Cait Sith parlò ai suoi amici con la voce formale di Reeve, cosa che lo costrinse a rivelare la sua vera identità. L'arresto di Reeve non gli impedì di continuare a controllare il suo gattino, che continuò quindi a supportare l'Avalanche durante l'assalto a Midgar.

Risolta anche questa crisi, restava solo Sephiroth come obiettivo da sconfiggere. La sera prima di partire alla volta del cratere nord, Cloud chiese al gruppo di trovare una ragione sicura per continuare a combattere, e Reeve spense Cait Sith per riflettere da solo: il giorno dopo, decise di non fermarsi e attraverso il gattino affiancò i suoi amici nello scontro finale con Sephiroth.
Nel mentre, la meteora si stava inesorabilmente dirigendo verso Midgar, e Reeve riuscì a liberarsi e aiutare nell'evacuazione della città prima della sua distruzione.

Dopo la crisi[]

Nei tre anni successivi alla caduta di Meteora, Reeve prese le redini della Shinra e iniziò le operazioni per costruire un luogo sicuro per gli sfollati di Midgar, che ormai era diventata inagibile, trovare nuove risorse energetiche alternative alla mako per permettere al pianeta di riprendersi, e crecare anche una cura per il geostigma, una misteriosa malattia che si stava espandendo tra la popolazione e aveva già fatto numerose vittime, inclusa la madre di Reeve.
In seguito, assieme ai suoi vecchi alleati dell'Avalanche, Reeve fondò anche la World Regenesis Organization, un gruppo paramilitare volto a risolvere ogni tipo di crisi in giro per il mondo. Dopo la crisi del geostigma, il direttore ricevette una chiamata da un ragazzo di nome Denzel, un orfano in custodia da Cloud e Tifa, che voleva unirsi alla WRO. Scoperta la sua vicinanza al suo vecchio amico, Reeve andò a intervistare il ragazzo di persona, ma quando sentì la sua storia e scoprì che Denzel era colui che aveva tenuto compagnia a sua madre nei suoi ultimi giorni, decise che la WRO non avrebbe più accettato bambini nel suo esercito, limitandosi a ringraziare il giovane per essersi preso cura di Ruvie quando lui non aveva potuto.

Il caso Deepground[]

Reeve continuò a gestire le operazioni della WRO, e con lui collaboravano la dottoressa Shalua Rui, la ninja Yuffie Kisaragi e perfino Cait Sith, che si rivelava un'eccellente unità da ricognizione e spionaggio. Cait Sith era persino stato dotato di un'unità di supporto nuova, un robot con l'aspetto di Reeve che potesse essere usato per le operazioni sul campo senza mettere a rischio la vita del direttore.
Durante il festival celebrativo per la ripresa di Kalm, Reeve invitò il suo vecchio alleato Vincent Valentine nella cittadina per chiedergli di unirsi alla WRO. Quella sera stessa, un nuovo nemico attaccò Kalm e rapì numerosi abitanti: Reeve si mise in contatto con Vincent e lo informò che l'attacco era stato lanciato da un gruppo chiamato Deepground, uscito dai sotterranei di Midgar qualche giorno prima e apparentemente interessato alle persone che non avevano contratto il geostigma.

Durante la nuova crisi, Reeve si occupò principalmente di monitorare le operazioni della WRO contro Deepground e dirigere Vincent verso nuovi obiettivi per aiutare quante più persone possibile nell'area di Midgar. Quando gli ufficiali Deepground Shelke e Azul lanciarono un attacco diretto al quartier generale della WRO, Reeve cercò di mediare tra Shalua e Shelke quando scoprì che quest'ultima era la sorella della dottoressa, e prese in custodia la ragazza quando Vincent riuscì a neutralizzarla.
Qualche giorno dopo, il quartier generale fu distrutto da un nuovo attacco di Deepground, costringendo il personale alla fuga: Reeve riuscì a salvare solo Cait Sith dalla distruzione. Il gruppo si ricongiunse con Vincent sulla Shera, l'aeronave di Cid Highwind, e organizzò un contrattacco per colpire Deepground nel suo nucleo: il settore 0 di Midgar.
Rispondendo alla chiamata di Reeve, il gruppo di Avalanche si riunì ancora una volta per la battaglia di Midgar, e Reeve testimoniò la distruzione definitiva di Deepground e della gigantesca Weapon Omega da loro invocata.

Gli spoiler finiscono qui.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

FFVII Reeve

Reeve è un uomo di trentacinque anni, con la pelle chiara, folti capelli neri pettinati all'indietro e una barba corta e ben curata che continua sui baffi e sulle basette. Qualche tempo prima di Final Fantasy VII, durante gli eventi di Before Crisis, i capelli erano leggermente più corti e pettinati sui due lati, e non aveva ancora la barba e i baffi, mentre a tre anni di distanza, durante Dirge of Cerberus, porta i capelli più lunghi e mossi con due ciuffi asimmetrici ai lati della fronte, e la barba e i baffi sono più sottili.

Il suo abbigliamento abituale come direttore del dipartimento di urbanistica consiste in un elegante completo color blu scuro sopra da una camicia bianca, con una cravatta rossa e un paio di scarpe nere. Nel progetto Remake, la grafica più dettagliata rivela che il completo è un gessato color nero bluastro, la cravatta è di un rosso più scuro e finemente ricamata, e le scarpe sono mocassini con tacco chiusi da fibbie metalliche.
In Before Crisis, Reeve porta sempre un completo elegante, ma la cravatta è di colore verde chiaro anziché rossa, ma il cambiamento più radicale avviene in Dirge of Cerberus, dove porta un lungo cappotto blu scuro con bordi dorati e colletto alto, chiuso con una cerniera lampo e quattro cinghie incrociate azzurrine che collegano il colletto e le spalline al petto; sotto questi abiti porta pantaloni grigi e scarpe di pelle nere.

Personalità[]

A differenza delle altre personalità in capo alla Shinra, Reeve è una persona di buon cuore e con una profonda empatia. All'interno del consiglio direttivo sembra essere il solo a preoccuparsi veramente del benessere di Midgar e dei suoi abitanti, e questa preoccupazione si estende poi al pianeta intero durante gli eventi del gioco, fino agli eventi di Dirge of Cerberus, in cui s'impegna in prima persona negli sforzi di ricostruzione e nella lotta contro i nuovi nemici.
Reeve non è ben visto dagli altri membri del consiglio direttivo, ma anche lui ha scarsa simpatia per alcuni di loro, in particolare Heidegger e Scarlet, di cui odia i metodi crudeli e disumani. Rimane inoltre molto contrariato quando il Presidente Shinra decide di ricorrere a metodi poco etici per liberarsi dei suoi nemici o in generale perseguire i suoi piani di espansione, ma cerca comunque di appellarsi a qualunque umanità sia rimasta al suo capo nella speranza di farlo ragionare. Questo è il tratto più ricorrente della personalità di Reeve, che sfrutta con risultati variabili anche con altri personaggi, tra cui Vincent.
In Final Fantasy VII Remake, la caratterizzazione di Reeve rimane pressoché uguale a quella del gioco originale, ma è lievemente espansa nelle poche scene che lo vedono protagonista: questa versione mette in chiaro che Reeve è profondamente interessato ad aiutare le persone, perché crede che la Shinra possa e debba migliorare la vita di tutta Midgar. Questo si riflette nel modo in cui i suoi dipendenti si rapportano a lui: è l'unico dei dirigenti della compagnia di cui nessuno sembra avere nulla di negativo da dire, e la sua segretaria si preoccupa sinceramente per lui quando le cose vanno male.

Reeve mantiene normalmente un atteggiamento formale e professionale quando è al lavoro, ma questa è solo la parte di sé che preferisce mostrare ai suoi superiori e dipendenti. In realtà, dimostra di avere anche un lato più leggero e scherzoso: in Final Fantasy VII si riferisce a Scarlet e Heidegger chiamandoli "Kya ha ha" e "Gya ha ha", in riferimento alle loro caratteristiche risate, mentre in Final Fantasy VII Rebirth è rivelato che ha un peluche di Cait Sith in bella vista su un mobile del suo ufficio, forse un corpo di riserva nel caso quello in azione sia distrutto, e quando è particolarmente di buon umore canticchia il tema musicale del suo robottino. Il fatto che sia la vera mente dietro Cait Sith e che i due siano collegati telepaticamente fa pensare che la personalità esibita dal gattino sia almeno in parte quella di Reeve stesso, ma non è mai stato reso chiaro dove inizino e finiscano le due identità.

Abilità[]

Reeve non ha caratteristiche fisiche troppo diverse da qualunque essere umano della sua età che faccia un lavoro sedentario, ma compensa con un elevato intelletto: è un brillante architetto e uno dei principali responsabili del successo della Shinra, in quanto ha progettato i reattori mako su cui la compagnia ha costruito il proprio impero. Ha inoltre progettato molte altre strutture e infrastrutture della megalopoli di Midgar, che hanno contribuito a migliorare considerevolmente la vita degli abitanti.
Reeve è inoltre la sola persona conosciuta al mondo a possedere un misterioso potere chiamato "ispirazione", che gli conferisce un vero e proprio soffio vitale con il quale può infondere la vita nella materia inorganica. Proprio questo potere è alla base dell'esistenza di Cait Sith: da un semplice peluche è riuscito a ricavare un burattino capace di agire in modo semiautonomo come un'estensione di sé, che può controllare da grandi distanze attraverso la mente per vedere e sentire qualunque obiettivo. Before Crisis mostra anche che Reeve può sentire i colpi subiti da Cait Sith se sono abbastanza forti, e implica che le abilità di predizione del gattino si estendano anche a lui.

Dietro le quinte[]

Secondo la guida Final Fantasy VII Ultimania Omega, nelle prime sceneggiature del gioco, i poteri ispiratori di Reeve avrebbero dovuto essere rivelati apertamente. Avrebbe menzionato di averli usati per dare la vita a Cait Sith, e di considerare quest'ultimo come un figlio. Sempre secondo la guida, l'accento kansai usato da Cait Sith sarebbe stato ispirato dai genitori di Reeve.
Sebbene non siano mai stati menzionati ufficialmente in alcun gioco, la guida Ultimania di Dirge of Cerberus conferma che i poteri di Reeve sono ancora canonici. Un altro riferimento ad essi è presente in un finto screenshot di Ever Crisis postato sull'account X del gioco come pesce d'aprile, in cui era mostrato un ipotetico Reeve giocabile che aveva "Inspire" come attacco limite: secondo la descrizione, l'attacco infonderebbe la vita nei nemici meccanici, spingendoli ad attaccare i propri alleati.

Uno dei numerosi punti di trama scartati da Final Fantasy VII prevedeva che i protagonisti avrebbero dovuto spegnere tutti i reattori mako ancora attivi per sconfiggere Sephiroth, ma a causa della mancanza di tempo Reeve lo avrebbe fatto al posto loro, voltando attivamente le spalle alla Shinra. Questa sequenza non è stata inclusa nel gioco finito, ma un riferimento ad essa è presente in Dirge of Cerberus, quando Reeve raduna i protagonisti per distruggere i cavi che collegano Omega ai reattori mako di Midgar.

Reeve Tuesti è uno dei pochi dipendenti della Shinra ad avere ufficialmente un nome e un cognome, insieme a Gast Faremis e Lucrecia Crescent, e il fatto che tutti loro siano sempre chiamati con il loro nome proprio indica che valga lo stesso anche per gli altri dirigenti. Questo crea una situazione strana nel doppiaggio americano di Final Fantasy VII Remake, in cui il Presidente Shinra si rivolge a lui chiamandolo "Director Tuesti", mentre in quello giapponese lo chiama semplicemente Reeve.

Altre comparse[]

Final Fantasy Artniks[]

Reeve appare in questo gioco come carta, nel suo aspetto di Dirge of Cerberus.

Final Fantasy Trading Card Game[]

Reeve appare in questo gioco come carta, nel suo aspetto di Dirge of Cerberus.

Powerwash Simulator[]

Reeve fa un piccolo cameo nel DLC di Midgar. Non compare di persona, ma contatta il giocatore attraverso messaggi di testo per fornire informazioni interessanti sulla Shinra e Midgar.

Galleria[]

Etimologia[]

"Reeve" è un termine derivato dall'inglese medievale, che può essere tradotto con "ufficiale giudiziario".

Advertisement