Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

La fede non offre scudo contro il Mantra, poiché le parole sono ingannevoli.
—Rapha Galthena

Rapha Galthena è un personaggio di Final Fantasy Tactics. Nella versione originale del gioco, il suo nome era scritto Rafa.

Orfana della Guerra dei Cinquant'anni assieme al fratello Marach, Rapha possiede il raro potere del mantra, ereditato dalla propria famiglia, che le permette di canalizzare la propria energia interiore in potenti magie. Salvata dalla miseria dal Granduca Barrington, gli volta le spalle dopo aver scoperto le sue reali intenzioni e si scontra con il fratello, trovando aiuto nel gruppo di Ramza.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Rapha è una ragazza dalla pelle scura, con capelli castani scuri di lunghezza media e occhi marroni. Il suo abbigliamento consiste in una tuta bianca smanicata con le gambe particolarmente larghe e un cappuccio, unito a scarpette da deserto dello stesso colore con la chiusura azzurra. Indossa anche una fascia rossa per sorreggere i capelli e stringere il cappuccio, mitene rosse con i bordi dorati sugli avambracci e una cintura azzurra con attaccata un fodero dello stesso colore che nasconde un pugnale con un manico ricurvo di colore verde.

Personalità[]

A dispetto della giovane età, Rapha ha un carattere molto deciso, temprato dagli orribili traumi subiti negli anni e dalla scoperta delle vere intenzioni dell'uomo che considerava il proprio salvatore. A causa di ciò, è animata quasi esclusivamente da un forte desiderio di vendetta, e si trova in netto contrasto con il proprio fratello, che le è diametralmente opposto nella sua cieca e ostinata fedeltà al granduca. Ciononostante, Rapha non nutre alcun rancore verso Marach, e rimane profondamente legata a lui da un amore fraterno.

Storia[]

Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Vita di miseria[]

Rapha e Marach Galthena erano gli ultimi depositari della segreta arte del mantra, un tipo di magia non legata alla fede divina che piegava le forze della natura al loro volere. Un momento imprecisato dopo la loro nascita, il villaggio dove abitavano fu visitato dal granduca Gerrith Barrington, che desiderava ottenere il potere del mantra per i suoi scopi: quando il capo del villaggio e la famiglia di Rapha rifiutarono di consegnargli i due bambini, il nobile fece dare alle fiamme il villaggio, assicurandosi che Rapha e Marach fossero i soli superstiti. Celando le sue vere intenzioni, Barrington salvò i bambini dalla strada e li accolse nella propria casa.

In segno di gratitudine verso l'uomo che l'aveva salvata dalla morte, Rapha crebbe molto devota a lui, e accettò inconsapevolmente di essere addestrata per il Khamja, un'élite di assassini attivi sotto Barrington durante la Guerra dei Cinquant'anni. In realtà, il granduca aveva altri piani ben più perversi per la bambina, a cui aveva dedicato molte attenzioni nel corso degli anni.
Le cose cambiarono per il peggio quando Rapha scoprì la verità sul suo villaggio: la ragazza cercò di confrontarsi con Barrington, e questi cambiò completamente il proprio atteggiamento nei suoi confronti, facendola rendere conto della vera natura del suo tutore. Nel periodo che seguì crebbe in lei un profondo desiderio di vendetta, ma al tempo stesso non riuscì mai a convincere Marach della verità dietro la loro condizione.

La fuga[]

Tempo dopo, il granduca Barrington scoprì che la Chiesa di Glabados nascondeva dei segreti, e che le recentemente scoperte Scritture di Germonique ne conteneva le prove. Dopo che un caso fortuito gli fece mettere le mani su Isilud, figlio del capo dei cavalieri templari, e su Alma, sorella dell'eretico più ricercato, decise di usarli come ricatto contro la Chiesa, e inviò Marach e Rapha a tendere una trappola al giovane Ramza Beoulve.
Quando Ramza scoprì che sua sorella era prigioniera nel castello di Riovanes, si incamminò insieme al suo gruppo verso la fortezza, e anche verso la trappola che Marach gli aveva teso. Mentre il mercenario si avvicinava, Rapha tentò per l'ennesima volta di mettere il fratello di fronte alla verità sulla loro vita e su Barrington, ma Marach, accecato dalle bugie del granduca, le rispose con uno schiaffo.

Quando il gruppo di Ramza arrivò alla città fortificata di Yardrow, Rapha decise di voltare le spalle al fratello, alleandosi con loro e aiutandoli a togliere di mezzo lui e i suoi soldati. Rapha raccontò a Ramza la sua storia e gli disse la verità sui piani di Barrington, ma fu interrotta proprio da Marachi: questi, trasformatosi in rana, aveva origliato la conversazione e intimò a Ramza di portare il vangelo di Germonique a Riovanes e consegnarlo al Granduca Barrington... o le conseguenze sarebbero ricadute su Alma.

Scontro furioso sul tetto[]

Giunta al castello di Riovanes assieme a Ramza e ai suoi compagni, Rapha incontrò nuovamente Marach ai cancelli, e dopo lo scontro che seguì capì di non avere più speranza di convincere suo fratello della verità. Desiderosa di vendetta, la ragazza si teletrasportò via in cerca di Barrington, e lo aspettò al varco sul tetto del palazzo, proprio mentre stava fuggendo dalla strage compiuta all'interno dal demone Lucavi Hashmal. Rapha estrasse la sua arma e la puntò contro il granduca, cercando di spingerlo a confessare la verità. Barrington prese quindi la sua pistola e provocò la giovane, risvegliando in lei i traumi della sua infanzia e frenando la sua mano.

Barrington, credendo di aver vinto, si preparò a sparare a Rapha, ma non si era accorto che Marach aveva seguito la ragazza e aveva sentito tutto: ormai consapevole della verità e pieno di rimorso, il ragazzo si mise davanti alla sorella proprio mentre il granduca sparava il colpo, prendendosi lui il proiettile. Mentre Rapha soccorreva il fratello, Ramza e il suo gruppo raggiunsero il tetto, reduci dallo scontro con un altro Lucavi, e Barrington puntò ancora l'arma verso Rapha, ordinandole di consegnargli la pietra zodiacale che Marach aveva addosso...
Rapha era ormai consumata dalla rabbia e dal dolore, ma prima che potesse fare qualcosa, il granduca fu gettato dal castello dall'assassina Lettie, al servizio del marchese Messam Elmdore, che sopraggiunse poco dopo affiancato da una seconda assassina, Celia. I tre, anch'essi posseduti dai Lucavi, attaccarono il gruppo e Rapha, ormai privata anche della sua vendetta, li affrontò assieme a Ramza e li mise in fuga. La battaglia era vinta, ma Rapha aveva ormai perso ogni ragione per continuare a vivere.

Improvvisamente, mentre Rapha piangeva sul corpo del fratello, l'auralite dello Scorpione si illuminò e si attivò. Anziché invocare nuovamente un Lucavi, la pietra inondò il corpo di Marach di luce e lo riportò in vita. I due fratelli, finalmente riuniti, si riappacificarono e decisero di aiutare Ramza a cercare Alma, e quando non la trovarono nel castello, promisero di accompagnare il giovane mercenario nel suo viaggio.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

Rapha partecipa alle battaglie come ospite in tutti gli scontri dalla città fortificata di Yardrow fino alla fine del capitolo 3, quando si unirà permanentemente alla squadra insieme a Marach: inizia il gioco al livello 22, con 31 Audacia e 69 Fede, ed equipaggiata con Musk Pole, Celebrant's Miter, White Robe e Elven Cloak.
Rapha dispone della classe unica di Skyseer, ed è dotata del set di abilità Sky Mantra, che le consente di usare particolari magie il cui danno non è influenzato dalla statistica di Fede, che colpiscono più volte e in punti casuali nell'area di effetto.

Rendezvous[]

Rapha è combattuta in due differenti missioni Rendezvous. Nella missione 11, "All-Star Melee", ha due livelli in più rispetto personaggio di livello più alto schierato dal giocatore, 31 Audacia e 69 Fede ed è equipaggiata con Eight-Fluted Pole, Thief's Cap, Black Garb e Séptieme. Ha accesso ai comandi Sky Mantra e White Magick, e possiede le autoabilità Soulbind, Swiftness e Move +2.
Nella missione 14, "Brave Story", Rapha è al livello 99, con 41 Audacia e 69 Fede, ed è equipaggiata con Eight-Fluted Pole, Thief's Cap, Black Garb e Featherweave Cloak. Ha accesso ai comandi Sky Mantra e Item, e dispone delle autoabilità Nature's Wrath, Swiftness e Manafont.

Altre comparse[]

Final Fantasy XIV[]

Rapha fa un piccolo cameo in questo gioco online. Appare alla fine della storia "Return to Ivalice", assieme a Marach, Ramza e altri membri del cast originale di Final Fantasy Tactics, per ringraziare il giocatore per aver distrutto Ultima.

Pictlogica Final Fantasy[]

Rapha appare come personaggio giocabile in questo gioco per smartphone.

Final Fantasy Record Keeper[]

Articolo principale: Rapha Galthena (Record Keeper)

Rapha appare come personaggio giocabile in questo spin-off per smartphone. Può essere reclutata completando per la prima volta il livello "Free City of Bervenia (Classic)".

Rapha è focalizzata sulla magia offensiva, e può fare uso di incantesimi rari che le permettono di danneggiare i nemici e anche supportare la squadra in diversi modi.

Curiosità[]

  • I valori di Audacia e Fede di Rapha sono speculari a quelli di Marach: 31 Audacia e 69 Fede in contrasto ai 69 Audacia e 31 Fede di Marach.
  • I valori di Audacia iniziali di Rapha e Marach riflettono anche i loro compleanni: 31 indica il 1 marzo, mentre 69 indica il 9 giugno.
  • I dialoghi della versione inglese di Final Fantasy Tactics sembrano implicare che Barrington abbia abusato sessualmente di Rapha, ma le parole del duca sul tetto del castello durante lo scontro finale suggeriscono che questa sia effettivamente sua intenzione, ma che non sia ancora effettivamente successo: "Col tempo, il tuo timore sboccerà e diventerà un altro fiore. E io avrò anch'esso".
Advertisement