- Può lanciare potenziamenti che fortificano se stesso o gli alleati.
Tecnica EX esclusiva "Accumulo" (tenendo premuto) → "Urlo" o "Supporto": "Urlo" migliora attacchi audacia, resilienza e velocità di movimento di Ramza. "Supporto" (pressione prolungata) potenzia gli alleati e garantisce Rigene audacia.
Ramza Beoulve, protagonista di Final Fantasy Tactics, è un personaggio giocabile nella serie di Dissidia.
Nel suo gioco d'origine, era l'ultimo figlio maschio della nobile Casata Beoulve, ed era un giovane di nobili ideali i cui sogni furono distrutti da una triste realtà, cosa che lo portò a rinnegare il suo nome e diventare un mercenario, in cerca solamente della vera giustizia.
In Dissidia Final Fantasy NT, è uno dei nuovi guerrieri convocati dalla dea Materia per combattere contro i campioni invocati da Spiritus. Non ha alcun ruolo nella trama principale del gioco, salvo una scena dopo la battaglia finale, rilasciata tramite patch nel 2018.
Ramza è il primo rappresentante di Final Fantasy Tactics nel gioco e in generale il primo personaggio giocabile a provenire da un titolo spin-off staccato dalla saga regolare.
Profilo[]
Aspetto fisico[]
L'aspetto di Ramza è direttamente basato sul suo aspetto nel gioco originale, disegnato da Akihiko Yoshida: è un ragazzo dai capelli biondi tagliati a caschetto, con un codino dietro la nuca e un ciuffetto ribelle sul capo, profondi occhi marrone chiaro e un fisico tanto snello da dargli un'evidente figura a clessidra.
Tetsuya Nomura ha affermato di aver avuto quasi timore nel disegnare Ramza con il suo stile, considerata l'iconicità dello stile di Yoshida: in particolare, Nomura ha ponderato a lungo sulla necessità di disegnargli il naso per non renderlo troppo diverso dagli altri personaggi.
Il titolo attribuito a Ramza in battaglia è Ombra ignota, e il suo clone è di colore blu e si chiama Ombra incerta.
- Costume base
- Cadetto dei Beoulve I - Versione 1: direttamente basato sull'aspetto di Ramza nel primo capitolo del gioco originale, lo mostra con una tunica blu a maniche lunghe e collo a V, con spalle imbottite e una serie di quadrati di vari colori che percorre la parte centrale dal basso fino al petto, un mantello bianco avorio, pantaloni marroni aderenti, guanti di pelle e stivaloni di pelle marrone con risvolto lunghi fino a mezza coscia.
- Cadetto dei Beoulve II - Versione 2: colorazione ispirata al colore delle unità appartenenti alla brigata del morto o a fazioni indipendenti nel gioco originale. La tunica è color verde smeraldo con dettagli verde lime, gli stivali sono verde oliva con risvolti verde chiaro e il mantello è bordeaux.
- Cadetto dei Beoulve III - Versione 3: colorazione ispirata al colore delle unità appartenenti ai cavalieri templari nel gioco originale. La tunica è color rosso rame con dettagli gialli, gli stivali diventano marrone scuro con risvolti beige e il mantello diventa grigio scuro.
- Costume alternativo 1
- Mercenario virtuoso I - Versione 1: direttamente basato sull'aspetto di Ramza nella parte centrale del gioco originale, lo mostra con i capelli senza codino e con addosso una pesante maglia nera a collo alto e pantaloni marroni, con sopra una robusta corazza violacea con spallacci e gomitiere spuntonate, e stivali di bronzo lunghi fino al ginocchio con corazze aggiuntive sulle cosce.
- Mercenario virtuoso II - Versione 2: colorazione originale. L'armatura e gli stivali diventano argentati, la maglia sotto l'armatura si tinge di verde e i pantaloni diventano blu.
- Mercenario virtuoso III - Versione 1: colorazione ispirata alle sprite di Ramza nel gioco originale. L'armatura e gli stivali assumono una colorazione violacea, mentre la maglia diventa nera e i pantaloni diventano turchesi.
- Costume alternativo 2
- Eroe sconosciuto I - Versione 1: direttamente basato sull'aspetto di Ramza nell'ultima parte del gioco originale, lo mostra di nuovo senza codino, con una maglia nera a collo alto con un teschio di toro stampato sopra, pantaloni bianchi, cintura e rinforzi rossi e spallacci, guanti e stivali argentati. Disponibile solo come DLC insieme alle varianti.
- Eroe sconosciuto II - Versione 2: colorazione originale. Tinge le corazze di giallo oro e le cinture di marrone chiaro, ma tutto il resto rimane uguale.
- Eroe sconosciuto III - Versione 3: colorazione originale. Tinge le corazze di nero e le cinture di marrone, mentre la maglia diventa violetto e i pantaloni rimangono uguali.
Equipaggiamento[]
Ramza combatte usando una spada, nello stile tipico dei cavalieri di cui la sua famiglia fa parte. Comparate a quelle degli altri personaggi, le armi di Ramza hanno un aspetto più realistico, riflettendo l'atmosfera fantasy media del suo gioco d'origine.
- Spada larga - Arma di base, brandita da Ramza nell'artwork ufficiale del gioco originale. A dispetto del nome, è uno stocco dalla lama stretta, con la guardia molto decorata.
- Spada di platino - Prima arma alternativa, basata sull'arma brandita nel secondo artwork ufficiale di Ramza: l'impugnatura e l'elsa sono color grigio violaceo, mentre la lama è grigia con un'elaborata decorazione che ne percorre la metà inferiore.
- Lama runica - Seconda arma alternativa, apparsa nel gioco originale: l'elsa e la base della lama sono unite, la lama è grigia e a doppio filo, e presenta rune luminose sulla parte centrale.
- Excalibur - Terza arma alternativa, apparsa nel gioco originale: la lama è a doppio filo e di colore avorio, mentre l'elsa e la base della lama sono finemente decorate con rilievi dorati. Disponibile solo come DLC.
- Ragnarok - Quarta arma alternativa, apparsa nel gioco originale: la lama è a doppio filo e di colore grigio, con un lungo cristallo luminoso azzurro alla base, mentre l'elsa è dorata e molto elaborata, con un aspetto quasi futuristico. Disponibile solo come DLC.
Gameplay[]
Tipo: Specialista
Ramza è un combattente molto particolare, che focalizza il suo stile sull'uso della propria tecnica EX esclusiva, che può usare in modi diversi per potenziare se stesso o i suoi alleati. Contrariamente alla maggior parte degli altri personaggi, la barra tecnica di Ramza non si carica normalmente, ma solo premendo il tasto dedicato alla tecnica EX, e quando sarà piena l'effetto sarà diverso a seconda se il giocatore terrà premuto o meno il pulsante. Quale effetto usare dipende fortemente dallo stile di gioco del giocatore, se preferisce attaccare attivamente o fare da supporto, anche se nelle giuste circostanze è possibile sfruttare efficacemente entrambi gli effetti.
Ramza dispone di una vasta gamma di attacchi audacia, che gli conferiscono una grande versatilità, sia in combattimento diretto, sia in supporto ad altri personaggi, e ciò è ulteriormente amplificato dalle molteplici funzioni della sua tecnica EX, in modo particolare la modalità Urlo, che lo rende estremamente forte e resistente. Allo stesso tempo, tuttavia, il suo completo affidamento sulla tecnica EX impone di porre molta attenzione a ciò che sta attorno a lui mentre si sta caricando la barra, e le sue statistiche senza potenziamenti, così come i danni inflitti, sono decisamente mediocri.
Mosse[]
Attacchi audacia (normale)[]
- A terra
- In aria
- In scatto
Mossa | Comandi | Distanza |
---|---|---|
Falciata | ![]() |
Breve |
Si lancia in direzione del bersaglio per poi spazzarlo via. |
Attacchi audacia (Urlo)[]
- A terra
- In aria
- In scatto
Mossa | Comandi | Distanza |
---|---|---|
Falciata | ![]() |
Breve |
Si lancia in direzione del bersaglio per poi spazzarlo via con un fendente che scatena un'onda d'urto. |
Attacchi PV[]
Tecnica EX[]
Galleria[]
Allusioni[]
- L'attacco audacia Ultima è una magia normalmente utilizzabile solo dai nemici nel gioco originale, ma Ramza è uno dei pochi personaggi a poterla apprendere se uno di questi nemici la usa su di lui.
- Gli attacchi PV di Ramza sono ripresi dalle classi di cavaliere, monaco, mago bianco e samurai apparse nel gioco originale. Triplo tormento è una fusione di tre abilità da cavaliere.
- Quando usa Chirijiraden, Ramza richiama l'attacco estraendo una katana e levandola al cielo in posizione orizzontale: nel gioco d'origine, le abilità della classe di samurai seguono proprio questa animazione.
- Il fatto che l'arma non sia usata in battaglia, se non per l'esecuzione di questo attacco, è un altro riferimento alle abilità di samurai, che possono essere usate solo se la katana corrispondente è presente nell'inventario, ma essa non deve necessariamente essere equipaggiata.
- Le tecniche EX esclusive di Ramza sono tutte abilità da lui apprendibili nella classe di scudiero, e sue esclusive.
- Le prime due armi di Ramza sono da lui impugnate nei suoi due artwork ufficiali per il gioco originale. Le altre due, per contro, sono usate in battaglia da due personaggi importanti di Final Fantasy Tactics: la Spada runica è usata da Delita Heiral, mentre l'Excalibur è usata da Cidolfus Orlandeau.
Curiosità[]
- Dissidia Final Fantasy NT marca la prima volta che Ramza sia doppiato in lingua giapponese: i filmati in cel shading di Final Fantasy Tactics: The War of the Lions, infatti, non sono stati doppiati in lingua originale ma solo in inglese.
- Ramza condivide il suo doppiatore giapponese con Alphinaud Leveilleur di Final Fantasy XIV.
- Lo stile di gioco di Ramza è ispirato a quello di Gabranth nei primi due Dissidia: entrambi hanno un moveset inizialmente debole che può essere potenziato tramite la tecnica EX o la modalità EX, ed entrambi sono in grado di riempire manualmente la barra che permette l'uso di questa tecnica/modalità. La sola differenza è che Gabranth non aveva accesso ai propri attacchi PV prima di entrare in modalità EX, mentre Ramza può farne uso in qualunque momento.