Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Gabranth: Perché rinunci a ciò di cui devi avere più cura?
L'articolo necessita di essere completato: provvedi usando il tasto Modifica.

L'appagamento - Meglio un rospo oggi, che un principe domani!

Quina Quen è una dei personaggi giocabili di Final Fantasy IX.

Bizzarra creatura appartenente a una razza di creature semiumane chiamate Qu, incrocia la via degli altri personaggi del gioco in maniera quasi del tutto casuale, quando la sua insegnante Quera la incarica di accompagnandoli nel corso della loro avventura per scoprire le specialità culinarie del mondo oltre la "nebbia" e perfezionare la "nobile arte der magnà". Quando entra permanentemente nel gruppo, agisce sostanzialmente come spalla comica, rendendo più leggeri anche i momenti più drammatici con i suoi esilaranti intermezzi e la sua tendenza a tentare di assaggiare qualunque cosa le sembri anche minimamente commestibile.

Quina, come tutta la sua razza, è asessuata, ma nella versione italiana del gioco tutti i personaggi del gioco si rivolgono a lei con pronomi femminili. Inoltre, la sua parlata è caratterizzata da una marcata cadenza in accento romano.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Quina presenta tutte le caratteristiche degli esponenti della sua razza: appare come un essere dalla corporatura grassa e tarchiata, con grandi occhi a forma di croce e una lunga lingua costantemente fuori dalla bocca. Indossa sempre una cuffia da cuoco con due lunghi pendenti di stoffa ai lati, un soprabito rosa salmone con polsini rigirati, un grembiule rosa chiaro, un bavagliolo celeste attorno al collo, guanti bianchi e scarpette blu con fiocchetti bianchi.
Quando è in trance, il suo aspetto subisce vistose modifiche: ora il suo corpo, lingua compresa, è di colore blu scuro, mentre i vestiti, compresa la cuffia, diventano un'armatura di metallo, principalmente bianca e blu cobalto, tranne per i guanti, i pendenti e gli stivali, che diventano blu come il corpo.

Personalità[]

Se è pè 'na giusta causa (rane!), allora vengo cò voi ragazzi!
—Quina dimostra la sua fedeltà al gruppo

Quina è una persona molto curiosa e interessata a tutto ciò che le sta intorno, soprattutto se si tratta di nuove specialità culinarie. Questa curiosità infantile è il tratto più evidente della sua personalità, dal momento che Quina apprezza i piccoli piaceri della vita e prende ogni avventura come un'esperienza. Risulta essere anche molto impulsiva, e si butta a pesce in qualunque situazione, per pericolosa che sia, se sente anche solo pronunciare la parola "cibo".
Quina mostra di essere anche molto rispettosa verso i qu più anziani, e inizialmente si unisce al gruppo per onorare la richiesta della sua maestra, e diventare più brava di lei. In ogni caso, da una piccola missione secondaria nella caverna di Quan, è implicitato che Quina ha già superato Quera nella "nobile arte der magnà".

Sebbene Quina sia sostanzialmente la spalla comica del gruppo, e sembri totalmente estranea agli eventi della storia, instaura comunque forti legami con il resto del gruppo, e quando insegna ad Eiko a cucinare dimostra che il suo amore per il cibo passa in secondo piano se questo cibo è goduto in compagnia. Il membro del gruppo cui si affeziona di più è Gidan, sebbene quest'ultimo sia spesso imbarazzato dal suo comportamento rozzo e, alle volte, tentato di abbandonarla da qualche parte. Quando i due rimangono da soli perchè non c'era altro modo di dividere il gruppo, Quina rassicura Gidan con la frase "Beati l'urtimi, che sò i più boni!".

Storia[]

Vado de prescia!
—Quina

Quina fa delle brevi comparsate già all'inizio del gioco: è possibile incontrarla mentre cucina e assaggia le specialità di Alexandria. Quina partecipa anche alla Sagra della caccia a Lindblum, con il soprannome di "Magnona". Anche se si dovrebbe unire automaticamente al gruppo nel secondo disco, Quina è arruolabile già dal primo, se il giocatore fa visita alla Palude dei Qu vicino a Lindblum. Quina adora nutrirsi di rane, ma odia doverle cacciare.

Il problema è che la magnona deve imparare a cacciare da sola, se vuole imparare la nobile arte der magnà: quando, infatti, Gidan cattura una rana per Quina, Quera, il capo clan, la rimprovera. Quera chiede ai protagonisti di portare con loro Quina in modo che possa gustare le prelibatezze straniere ed elevarsi a rango di Buongustaia Rinomata.

Equipaggiamento e statistiche[]

Quina è la rappresentante, nel nono capitolo della saga, della classe del mago blu. Questa versione, però, è totalmente differente da tutte le altre apparse in precedenza, non solo per le meccaniche di apprendimento delle magie, ma anche nell'arma di scelta: Quina utilizza per combattere delle grosse forchette, che nonostante l'aspetto possono rivelarsi potenti in battaglia. Il danno inflitto dalle forchette è determinato in maniera casuale, dunque non è influenzato dalla posizione di Quina in campo. Una tra le forchette più utili è la Pieforchetta, arma acquisibile praticamente da subito, che può infliggere Pietra tramite l'autoabilità Sinergia. La sua arma finale è la Gnamforchetta, e può essere ottenuta dopo aver acchiappato 99 rane e aver battuto Quera.
Quina può equipaggiarsi principalmente di armature leggere, e tra le scelte possibili sono disponibili anche alcuni accessori a uso esclusivo femminile, come la tiara di Lamia, ma non tutti.

Le statistiche di Quina la prima volta che entra nel gruppo dipendono dal livello medio del party, ma non solo: erediterà infatti le statistiche che aveva Er Cina al momento in cui ha lasciato il party.

Divora[]

Articolo principale: Divora

Il comando speciale di Quina è un'abilità che con i maghi blu c'entra ben poco, ma che è determinante per questa versione per apprendere le sue abilità: per poterlo fare, la panciuta Qu deve letteralmente papparsi il nemico.
Il comando Divora non può essere usato sempre: in modo simile a Final Fantasy VIII, il nemico può essere divorato solo quando ha perso un certo numero di HP, in questo caso il 75%. Per essere sicuri di ridurre sufficientemente gli HP del mostro prescelto senza ucciderlo, è consigliabile utilizzare incantesimi di elemento massa, come Antima. Se la magia blu corrispondente è già stata appresa, tutti i nemici che la insegnano non piaceranno a Quina una volta divorati di nuovo; con i nemici che non si possono mangiare, il comando non funzionerà ("nun me pare robba da magnà"). La stragrande maggioranza dei mostri incontrati nel gioco può essere divorata, con alcune eccezioni come umani e nonmorti. Anche alcuni boss possono essere divorati.

Quando Quina va in trance, il comando Divora cambia in Cucina. L'effetto è sempre lo stesso, ma ora i nemici possono essere divorati già quando hanno perso il 50% di HP massimi.

Magia blu[]

Articolo principale: MBlu (Final Fantasy IX)

La categoria di abilità di Quina sono le magie blu. Come già detto, esse non possono essere apprese da armi od oggetti, ma tramite il comando Divora. Il suo repertorio conta, oltre ad alcune magie ricorrenti, anche alcune new entries: tra di esse è utile menzionare Limit Globe, Merendina, Gelicidio, Grigliata e la sua mossa speciale Kero Shot. Quest'ultima è una mossa particolare, in quanto è una di quelle mosse che causano danni a prescindere dalla difesa, poiché il loro potere dipende da altri fattori: nel suo caso, il potere di Kero Shot è determinato in base al numero di rane catturate nella palude dei Qu. Potenziata al massimo, Kero Shot causa senza problemi il massimo dei danni, e si rivela pertanto utile contro nemici come lo Yan, che possiedono statistiche elevatissime.

Musica[]

"Quina's Theme" è il tema di Quina e lo si sente durante il mini-gioco Caccia alle rane. La melodia è versione techno del tema musicale della palude dei Qu, leggermente più veloce e in tonalità più alta.

Altre comparse[]

Pictlogica Final Fantasy[]

Quina appare come personaggio giocabile in questo spin-off per smartphone.

Final Fantasy Airborne Brigade[]

Quina è un alleato e un personaggio leggendario invocabile in questo social game.

Abilità:
  • Sbattiterra
  • Goblin Shot
  • Limit Globe
  • Tornado
  • Kero Shot
Abilità Leggenda:
  • Sbattiterra
  • Goblin Shot
  • Limit Globe
  • Mantramagia
  • Kero Shot

Etimologia[]

Il nome "Quina Quen" è un gioco di parole giapponese. La parola kuina significa "mangia" e kuen significa "non mangia". Ciò marca la personalità e la missione di Quina: viaggiando per il mondo alla ricerca di nuovi piatti da gustare, per poter apprendere i segreti culinari altrui, Quina non sempre riuscirà a mangiare qualcosa.

Galleria[]

Quriosità[]

  • Poiché Quina è asessuata, ogni traduzione del gioco la classifica diversamente: nelle traduzioni spagnola, italiana e francese, è considerata femmina, mentre nella traduzione tedesca è considerata un maschio. La traduzione inglese risolve parzialmente il problema usando il pronome "s/he", ma i pronomi personali complemento e i possessivi sono solo al maschile.
  • In termini di meccaniche di gioco, Quina sembra essere considerata un maschio:
    • Non può equipaggiare il Baby doll, utilizzabile esclusivamente dai personaggi femminili.
    • Può essere colpita dall'attacco Cuore matto della di Lamia, che funziona solo su personaggi maschili.
    • Non è protetta dagli attacchi nemici se Gidan ha equipaggata l'abilità Gentleman, con cui intercetta gli attacchi rivolti a personaggi femminili.
  • Quina si separa dal gruppo e sopravvive a morte certa nei modi più inspiegabili per ben due volte nel corso del gioco.
  • Quina è il personaggio giocabile meno coinvolto nella storia di Final Fantasy IX. Fra tutti i filmati in CG del gioco, appare solamente in quello finale.
  • Con i suoi ottantanove anni, Quina è uno dei personaggi giocabili più anziani di cui è nota l'età nella serie. Più anziane di lei sono solo Vanille e Fang di Final Fantasy XIII che, nonostante l'aspetto giovane, hanno biologicamente più di 500 anni.
Advertisement