Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki

Colossale macchina da guerra la cui progettazione è stata interrotta a causa dell'inaudita pericolosità. Analizzandone le caratteristiche tecniche, Chadley ha ricavato un prototipo virtuale.

Il Prototipo Ubris è un boss opzionale presente in Final Fantasy VII Remake.

Il prototipo Ubris era un enorme robot dall'aspetto umanoide, equipaggiato con vari tipi di armamenti all'avanguardia. Progettato dalla compagnia elettrica Shinra, ma mai completato a causa della sua pericolosità, fu ricreato sulla base del progetto originale da Chadley, e usato in una battaglia virtuale del simulatore di combattimento Ver. beta 3.1.6.
Cloud e i suoi amici affrontarono il prototipo Ubris al termine di una serie di ardue battaglie simulate, e quando riuscirono a sconfiggerlo, Chadley li ringraziò personalmente e rivelò loro la verità sui test cui li aveva sottoposti.

Battaglia[]

Il prototipo Ubris è affrontato all'ultimo round della "Sfida top secret per tre" del simulatore Ver. beta 3.1.6, il che significa che può essere affrontato solo giocando il capitolo 17 in modalità difficile dopo aver completato tutte le altre sfide del simulatore e dell'arena di Corneo. Lo scontro con lui rappresenta l'ultima vera sfida di Final Fantasy VII Remake.

Il boss inizia sempre lo scontro usando Cannone a raggi, che infligge pesanti danni in una vasta area davanti a sé. Tutti gli attacchi con un nome usati dal boss hanno alte probabilità di sconfiggere all'istante i personaggi che colpiscono: con Contrasto distruttore sferra una breve carica seguita da un pestone a terra, mentre con Maglio colossale cade a peso morto in avanti causando una piccola onda d'urto nelle immediate vicinanze. Un quarto attacco, Compressione, consiste nell'afferrare un personaggio, lasciandolo in stasi per diversi secondi, e poi sbatterlo a terra. Se i personaggi si trovano a distanza, preferisce invece usare dei piccoli cannoni pettorali per causare danni e interrompere la loro azione. Un altro attacco in suo possesso è un raggio pettorale in tre direzioni che causa varie alterazioni di stato a seconda del colore: i raggi rosa causano Stop, i raggi rossi causano Mutismo e Sconforto, i raggi blu causano Sonno e i raggi viola causano Veleno e Lentezza.
Quando il prototipo perderà il 10% dei suoi PV, inizierà a caricarsi di energia e a lanciare piccoli laser dal nucleo centrale. Il nucleo cambierà colore da viola a giallo, e quando ciò accadrà il boss si farà progressivamente più aggressivo e lascerà molti meno attimi di respiro tra i suoi attacchi: l'attacco che usa più spesso in questa fase è un raggio di elemento tuono dalla mano sinistra, che causa Stordimento se va a segno, e ne farà uso quasi sicuramente se è colpito da una magia. Quando il nucleo diventerà rosso, userà di nuovo Cannone a raggi e ricomincerà a ricaricarsi da capo.
Gli arti del prototipo Ubris sono bersagli selezionabili in questa fase: le gambe hanno circa il 9% dei PV massimi del corpo, mentre le braccia hanno il 25%. Ciascun arto può inoltre attaccare autonomamente: oltre al raggio elettrico, il braccio sinistro può anche lanciare granate al napalm che lasciano aree incandescenti di elemento fuoco sul terreno, mentre le gambe possono emanare fiammate dalle ginocchia o rilasciare esplosioni dai fianchi. Quando i PV di un arto sono portati a zero, esso resta inutilizzabile per alcuni secondi prima di ristabilirsi completamente, ma se a essere distrutte sono entrambe le gambe il boss intero rimarrà immobile per diversi secondi.
Quando i PV del boss saranno inferiori al 65%, il periodo di carica del nucleo energetico centrale sarà più breve, e inizierà ad attaccare sempre più insistentemente. I suoi pattern saranno inoltre più casuali in questa fase, e più i suoi PV caleranno, più sarà probabile che la stanza si ritrovi ricoperta di pozze di napalm.

La ricompensa per la sconfitta di questo potente boss, oltre che della sfida in generale, sarà l'accessorio Tramonto degli dei, che permette a chi lo equipaggia di iniziare uno scontro con la barra limite già piena e la fa riempire gradualmente mentre si combatte. Si riceverà inoltre il Trofeo "Sabotaggio estremo".

Strategia[]

Lo scontro con il prototipo Ubris si rivela essere quasi una prova di resistenza più che di abilità: il boss possiede una quantità estremamente elevata di PV e attacchi molto potenti, ma al contempo è estremamente lento e prevedibile. La difficoltà dello scontro proviene per la maggior parte dal fatto che il gruppo giocabile potrebbe essere più o meno provato dal precedente scontro con Bahamut, e ciò potrebbe limitare i modi con cui attaccare e, soprattutto, l'efficienza nelle cure.
A dispetto di ciò, il prototipo Ubris non deve comunque esser preso sottogamba: l'insistenza dei suoi attacchi e alcune delle sue tattiche possono renderlo letale per un giocatore impreparato. La cosa più importante da fare nello scontro è evitare assolutamente di tenere troppi personaggi nello stesso posto, in modo da avere sempre una riserva pronta in caso attacchi come Maglio colossale vadano a segno. La mossa più pericolosa del prototipo Ubris è Compressione, poiché copre una buona distanza e, se va a segno, costringe il giocatore a contare solo su due personaggi per diversi secondi. Per di più, cercare di danneggiare il braccio destro durante questa fase danneggerà anche il personaggio afferrato, rendendo necessario usare preziosi PM per curarlo.
Proteggere i personaggi con Barriera e Barriera magica è molto utile se si favorisce l'attacco diretto con personaggi come Cloud o Tifa, ma è meglio non abusarne. Se Aerith è in squadra e conosce l'abilità limite Protezione del pianeta, è possibile usarla quando la sua barra limite sarà piena per rendere buona parte degli attacchi del boss completamente inefficace per diverso tempo. Le tecniche limite degli altri personaggi sono utili per aumentare i danni, ma il miglior momento per utilizzarle è quando il boss è stremato.
Trattandosi di una macchina, il prototipo Ubris è terribilmente debole all'elemento tuono, quindi aver equipaggiato almeno due personaggi con una materia galvanica, magari affiancata a una materia elementale sull'arma, può rendere lo scontro più semplice. Aerith si rivela sempre molto utile per amplificare i danni grazie alla sua abilità Cerchio benedetto, con cui i personaggi possono lanciare le loro magie d'attacco due volte di fila spendendo meno PM finché si trovano nel cerchio.
La materia elementale non è fondamentale per gli scontri di questa sfida, ma averla equipaggiata sulla protezione di un personaggio assieme a una materia ardente permetterà di rimuovere il fastidio delle pozze di napalm lasciate dal boss, e anche di curare gratuitamente il personaggio passandoci sopra se la materia è potenziata al massimo. La materia può essere associata anche a una materia galvanica per rendere inefficace il raggio elettrico, ma i danni che causa normalmente sono già piuttosto deboli, perciò può essere contrastato semplicemente parando, cosa che eviterà anche lo Stordimento.

Statistiche[]

> Meccanico
> Terrestre
Informazioni strategiche
Informazioni strategiche non pervenute.
Ricompense Difficile
ESP 4500
PA 30
Guil 0
Oggetti ottenibili
––
Rarità ottenibili
––
Oggetti da rubare
––
Tecniche
––
Cannone a raggi, Compressione, Maglio colossale, Contrasto distruttore
Archivio di battaglia
#085 #086 #087
Caratteristiche
Vulnerabilità e alterazioni efficaci
Resistenza parziale
Resistenza elevata
Immunità
Assorbimento
Statistiche
Livello 50
Valore Difficile
PV 82530
Potenza fisica 598
Potenza magica 598
Difesa fisica 363
Difesa magica 416

Dietro le quinte[]

Il prototipo Ubris è una versione incompleta del Proud Clod, o Proudclad, un boss affrontato nelle fasi finali dell'originale Final Fantasy VII: il nome Ubris è la traduzione italiana adottata a partire da Final Fantasy XIII.
La descrizione del prototipo nello schedario afferma che la sua costruzione sia stata interrotta, ricollegandosi al fatto che nel gioco originale esso apparisse solo nelle fasi finali, ultimato a tempo di record per essere usato come arma anti-Weapon. Il design dei due nemici è leggermente diverso: il prototipo Ubris ha due cannoni sulle spalle mentre il Proud Clod ne aveva uno solo più grande sul dorso, il prototipo ha solo due braccia, mentre l'originale ne aveva quattro, il prototipo non ha una corazzatura sul petto mentre l'originale aveva la famosa "Jamar Armor", e il colore grigio del prototipo diventa rosso nel modello definitivo. Il prototipo è anche di dimensioni molto minori rispetto all'originale, ma questa è una cosa esclusiva della versione simulata: la macchina vera e propria, visibile in "Episode INTERmission", è in realtà molto più grande, in linea con la comparsa originale.

La presenza del prototipo Ubris come sfida finale dei combattimenti simulati rispecchia il ruolo del Proud Clod come sfida finale degli scontri nella Battle Square nell'originale Final Fantasy VII. Il nome del Tramonto degli dei, l'accessorio ottenuto come premio finale per la sconfitta del prototipo Ubris, è una traduzione imprecisa della parola norrena "Ragnarök": in Final Fantasy VII, il Proud Clod rilasciava proprio la spada Ragnarok per Cloud una volta sconfitto.

Nemici correlati[]

Final Fantasy VII[]

Final Fantasy VII Remake[]

  • Prototipo Ubris II