Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFII Ritratto Borghen PSP Borghen: Che state facendo?! Tornate al lavoro! Al lavoro! Se consegnamo anche con un solo giorno di anticipo, la mia gloria crescerà a dismisura!
L'articolo necessita di essere revisionato e corretto: provvedi usando il tasto Modifica.
FFVII Cloud victory pose

Posa di vittoria di Cloud Strife in Final Fantasy VII

Nella saga di Final Fantasy come in molte altri, vincere un combattimento comporta una posizione d'esultazione da parte dei personaggi. Nei primi giochi, ogni personaggio disponeva di un'animazione di vittoria identica, ma, con l'avvento della tecnologia tridimensionale, ogni animazione è personalizzata. Alcune di queste animazioni cambiano anche in base all'arma equipaggiata o al corso della storia.

Comparse[]

Final Fantasy[]

Nel Final Fantasy originale, tutte le classi hanno la stessa posa di vittoria: tutti alzano e abbassano le braccia a ritmo della "fanfara della vittoria".

Final Fantasy II[]

Tutti i personaggi protendono entrambe le braccia in alto e corrono verso sinistra, evidenziando realisticamente il passaggio libero dai mostri. Guy è l'unico, tra i protagonisti, ad alzare solo un braccio.

Final Fantasy III[]

Nel gioco originale per NES, i personaggi protendono il braccio destro verso l'alto a ritmo della fanfara, ma nel rifacimento per Nintendo DS remake of Final Fantasy III, ogni personaggio dispone di una differente posa di vittoria in base al suo livello e la sua classe.

  • Luneth - Si inclina leggermente e pone una mano sul fianco. Ad aumento di livello, salta e fende l'aria con un pugno verticale.
  • Arc - Si guarda intorno e poggia la mano sul petto. Ad aumento di livello, fa un salto tenendo le braccia verso l'alto.
  • Refia - Si mette in posa di combattimento con le braccia conserte. Ad aumento di livello, effettua una giravolta.
  • Ingus - Si inclina all'indietro e rimane a braccia conserte. Ad aumento di livello, fa un gesto di vittoria con il pugno.

Final Fantasy IV[]

Nelle edizioni in 2D precedenti quella per PSP, le pose di vittoria dei personaggi sono tutte uguali, eccetto Yang, che si protrae in avanti e punta la mano aperta contro il nemico, Cid, che si mette a ridere sguaiatamente, e Fusoya, che fa un gesto con le mani ponendole in avanti.

Nel rifacimento per Nintendo DS, ogni personaggio dispone di una posa di vittoria unica:

  • Cecil Harvey - Cecil dispone di due pose di vittoria, relative alla sua classe.
    • Cavaliere delle tenebre - Ripone la spada nel fodero e rimane a braccia conserte. Ad aumento di livello, fa un gesto col pugno, in modo simile a Ingus nel capitolo precedente.
    • Paladino - Rotea la spada, fendendo l'aria. Ad aumento di livello, punta la spada verso l'alto.
  • Cain Highwind - Rotea la lancia e poi rimane nella sua posizione caratteristica. Ad aumento di livello, la pianta per terra e rimane a braccia conserte.
  • Rydia - Saltella due volte e fa una piccola giravolta.
  • Tellah - Si batte il petto due volte. Ad aumento di livello, prova a fare un salto, ma si fa male e si torce in avanti con la mano sulla schiena.
  • Edward Chris von Mui - Si pulisce la fronte e rimuove la polvere dalla toga.
  • Rosa Joanna Farrell - Rimuove della polvere dalla toga bianca e poggia la mano sul petto.
  • Yang Phang Leiden - Si torce leggermente e poi effettua un saluto. Ad aumento di livello, si mette in posa e di combattimento e sferra due pugni in avanti.
  • Palom - Gira una volta e salta due volte.
  • Porom - Gira una volta. Ad aumento di livello, saltella e batte le mani.
  • Cid Pollendina - Si piega in avanti, scuotendo lo stomaco sei volte.
  • Edge Geraldine - Effettua un salto mortale all'indietro e alza il braccio sinistro. Assomiglia molto alla posa di vittoria di Gidan Tribal in Final Fantasy IX.
  • Fusoya - Ripone l'arma davanti a se, quindi medita con i palmi delle mani in preghiera.

Final Fantasy V[]

Ogni posa di vittoria è la stessa per tutti i personaggi di Final Fantasy V, ovvero Bartz, Faris, Galuf, Krile e Lenna: essi alzano contemporaneamente le braccia, a ritmo della fanfara.

Final Fantasy VI[]

I personaggi roteano rapidamente per una volta, poi continuano ad alzare il braccio destro continuamente.

Final Fantasy VII[]

  • Cloud Strife - Cloud alza due volte il suo braccio sinistro, poi fa roteare la spada e la ripone sulla schiena.
  • Barret Wallace - Barret curva le gambe continuamente ed alza il braccio sinistro analogamente alle pose di vittoria tradizionali. La sua posa di vittoria è ciclica.
  • Tifa Lockhart - Tifa stira le sue braccia.
  • Aerith Gainsborough - Aeris spolvera la veste, i capelli e respira profondamente.
  • Red XIII - Red XIII si gratta un orecchio, poi si mette seduto e alza le zampe anteriori. Anche la sua posa di vittoria di Red è ciclica.
  • Yuffie Kisaragi - Yuffie salta un paio di volte in aria e poi gira su se stessa. La sua posa di vittoria è continua.
  • Cait Sith - Il pupazzo sovradimensionato dalla forma di Moguri applaude, mentre Cait Sith saltella sulla schiena continuamente Anche questa posa di vittoria è ciclica.
  • Vincent Valentine - Vincent ruota il suo fucile e poi lo ripone nella fodera.
  • Cid Highwind - Cid si fuma una sigaretta.

Se i personaggi rimangono in status Rana sino alla fine del combattimento, semplicemente salteranno su e giù, e dopo il secondo salto roteeranno all'indietro.

Final Fantasy VIII[]

  • Squall Leonhart - Squall fende l'aria con il gunblade due volte, poi lo poggia sulla spalla e si gira.
  • Zell Dincht - Zell alza le braccia e sferra alcuni pugni all'aria. Ciclica.
  • Quistis Trepe - Quistis si stira le braccia con in mano la frusta.
  • Rinoa Heartilly - Rinoa alza le braccia due volte, poi si gira.
  • Selphie Tilmitt - Selphie saltella in aria e poi poggia il suo nunchaku sulla spalla.
  • Irvine Kinneas - Irvine volteggia il suo fucile, lo poggia sulla spalla, si sistema il cappello e poi punta ad uno sfidante immaginario.
  • Seifer Almasy - Seifer fende l'aria alcune volte con la spada, poi lo ripone con entrambe le mani davanti al volto, in modo simile a quando rimane da solo al di fuori della battaglia.
  • Edea Kramer - Edea alza le braccia al cielo, le poggia entarmbe, a croce, sul petto, quindi si genuflette.
  • Laguna Loire - Laguna chiude le mani in pugni, colpisce l'aria e poi pone in alto la sua mitragliatrice.
  • Kiros Seagill - Kiros incrocia le braccia con i Katar in mano e s'inchina.
  • Ward Zabak - Ward rotea il suo arpione, poi lo poggia sulle spalle.

Final Fantasy IX[]

  • Gidan Tribal - Gidan ha due pose di vittoria e differiscono in base all'arma usata, che sia una daga oppure una spada da ladro.
    • Se è equipaggiato con una daga, allora volteggia in aria un paio di volte, poi alza il braccio armato-
    • Se è equipaggiato con una spada da ladro, la fa roteare con entrambre le braccia, quindi poggia la punta della lama a terra.
  • Garnet Til Alexandros XVII - Garnet ha due pose di vittoria e differenziano in base all'arma usata, che sua una racchetta o un'asta.
    • Se è equipaggiata con un'asta, la fa roteare un paio di volte, poi la ripone sulla schiena ed incrocia le gambe.
    • Se è equipaggiata con una racchetta, la ripone al lato destro e guarda avanti.
  • Vivi Orunitia - Vivi volteggia il bastone un paio di volte, poi guarda attentamente in avanti
  • Adalberto Steiner - Steiner pone un piede avanti poi, solennemente, alza la sua spada al cielo.
  • Freya Crescent - Freya rimane ritta e poggia la lancia sulla spalla.
  • Quina Quen - Quina danza e saltella tutta contenta.
  • Eiko Carol - Eiko dispone di due pose di vittoria, differenziate in base al suo equipaggiamento, che sia un flauto o una racchetta.
    • Se equipaggiata con il flauto, danza e lo suona.
    • Se è equipaggiata con la racchetta, la stringe tra le braccia e salta gioiosamente.
  • Amarant Coral - Amarant si siede con le gambe incrociate, braccia conserte e testa chinata (solo dopo gli eventi al castello di Ipsen, prima dell'arrivo alla roccaforte manterrà la sua posizione di battaglia).
  • Beatrix - Beatrix ripone la spada nella fodera e guarda avanti

Alcuni personaggi non celebreranno la vittoria durante alcuni eventi del gioco: quando Garnet ha perduto la voce non esulterà; Vivi eviterà di esultare, siccome molti sono stati i maghi neri uccisi durante la fuga da Alexandria, prima di raggiungere il villaggio dei maghi neri, in cui scopre i suoi abitanti, senzienti ed intelligenti.

Final Fantasy X[]

  • Tidus dispone di due pose di vittoria, ed esse cambiano se Tidus combatte a terra o in acqua.
    • Sul suolo, Tidus lancia la sua spada in aria, poi la afferra e ci fende l'aria.
    • Sott'acqua, Tidus effettua una capriola e rimane a braccia conserte.
  • Wakka dispone di due pose di vittoria, ed esse cambiano se Wakka combatte a terra o in acqua.
    • Sul suolo, bracca alza le braccia, poi le avvicina al corpo, quindi esulta e ride.
    • Sott'acqua, Wakka batte sul petto due volte, poi allarga le braccia verso l'esterno.
  • Lulu si abbassa un po' e pulisce il vestito.
  • Yuna pone l'asta in orizzontale e si inchina.
  • Kimahri Ronso poggia la base dell'alabarda per terra.
  • Auron poggia la punta della lama sul terreno e si sistema gli occhiali.
  • Rikku dispone di due pose di vittoria, ed esse cambiano se Rikku combatte a terra o in acqua.
    • Sul suolo, con il braccio destro, indica la posizione in cui c'erano i nemici, con il braccio sinistro si tocca il fianco, quindi avvicina le spalle.
    • Sott'acqua, Rikku rotea il braccio destro tre volte.

Final Fantasy X-2[]

Ogni protagonista dispone di più pose di vittoria, relative alla looksfera equipaggiata.

  • La maggioranza delle pose di vittoria di Yuna esprimono gioia ed allegria, dal momento che spesso saltella o balla. Ci sono comunque anche pose più serie, come quella del cavaliere nero, che la vede conficcare la spada nel terreno. La posa di vittoria della looksfera guerriera, come molte delle mosse di quest'ultima, è identica a quella di Tidus. Quando indossa il look speciale Floralia, invece, fa un movimento con la mano come a colpire l'aria.
  • Le pose di vittoria di Rikku risultano essere molto euforiche, caratterizzate da danze agili e sfrenate, e volte a beffare il nemico sconfitto. Anche per lei la posa da cavaliere nero è più seria, e consiste semplicemente nell'appoggiare lo spadone sulla propria spalla. Nel look di Automastino, invece, scende dall'apparecchio e lo accarezza sulla "testa".
  • Le pose di vittoria di Paine sono le più sobrie del trio, e la vedono per lo più intenta a sistemarsi i capelli o spolverarsi i vestiti. La sua posa da cavaliere nero la vede roteare la spada con un braccio e conficcarla al suolo. Altra posa caratteristica è nel suo look da Dea Fortuna, che la vede far roteare le carte attorno al suo corpo, fino a passare in mezzo alle gambe e ritornarle in mano. Nella sua posa di Suprema, invece, avanza e si esibisce in una specie di inchino, mostrando una delle ali irte di lame in segno di sfida.

Final Fantasy XII[]

Sconfitto un mini-boss o un boss, comparirà una schermata in cui i sopravvissuti alla battaglia esultano per la vittoria. Le animazioni sono collegate al tipo di equipaggiamento offensivo utilizzato da un personaggio. Vaan dispone di due pose di vittoria personali: durante la prima addenta un frutto simile a quello morso all'inizio del gioco; nella seconda, Vaan sorseggia dell'acqua da una borraccia.

Dissidia Final Fantasy[]

  • Il Guerriero della luce alza la sua spada, poi la pone davanti al petto e chiude gli occhi.
  • Firion raccoglie tutte le sue armi e rimane in piedi.
  • Il Cavalier Cipolla saltella, lancia la sua spada in aria e l'afferra con maestria con le dita. Se è vestito da ninja, poggia una spada sulla superficie dell'altra.
  • Cecil ha due pose di vittoria, a seconda della classe equipaggiata al momento della vittoria:
    • Da cavaliere nero, poggia l'arma a terra, quindi fende l'aria e si gira.
    • Da paladino, volteggia all'indietro in aria, poi rotea la spada varie volte e conclude fendendo l'aria..
  • Bartz fende l'aria con la spada del Guerriero della luce, la ripone nel fodero (poi l'arma scompare) e rimane in piedi come Firion.
  • Terra levita, poggia la mano sul petto e guarda verso il cielo.
  • Cloud rotea la spada varie volte per poi riporla sulla schiena.
  • Squall esulta in modo identico alla sua esultazione di Final Fantasy VIII.
  • Gidane esulta in modo identico alla sua esultazione di Final Fantasy IX ma, durante la capriola aerea, congiunge entrambe le daghe in una sola.
  • Tidus combina entrambe le sue pose di vittoria in Final Fantasy X: effettua una capriola in aria, poi lancia la spada e fende l'aria.
  • Shantotto ride, nel modo che l'ha fatta diventare famosa.
  • Garland lancia la spada in aria, poi inveisce contro la telecamera.
  • L'Imperatore ripone il bastone magico davanti a lui, ed esso levita. A sua volta levita, si siede sull'aria, accavalla le gambe e poggia la testa sulla mano.
  • La Nube oscura levita e si capovolge, pendendo verso destra, poi levita normalmente ed allarga le braccia, rimanendo ad occhi chiusi.
  • Golbez levita in aria, avvicina la mano alla testa e ne fissa il palmo.
  • Exdeath alza il suo mantello, poi lascia librare la spada in aria, questa volteggia una volta poi si conficca a terra ed il suo padrone pone una mano sull'elsa e poggia l'altra sul proprio fianco.
  • Kefka ride piegandosi indietro, poi salta, rimane in aria, gira su se stesso, si stende sull'aria e rimane disteso, sgranchiendosi i piedi.
  • Sephiroth rimane dritto, tiene la Masamune in mano con la lama rivolta indietro e fissa il vuoto.
  • Artemisia riprende la sua posa di Final Fantasy VIII, quando è sconfitta durante la prima battaglia.
  • Kuja scuote i capelli, rimane davanti alla telecamera, pone una mano sul al petto e osserva provocatorio il giocatore.
  • Jecht fa rimbalzare la spada sulla spalla poi la conficca con forza per terra poggiandoci il piede su, poi si abbassa e poggia il braccio destro sulla gamba poggiata sulla spada.
  • Gabranth esulta nello stesso modo in cui è ritratto sulla copertina di Final Fantasy XII: allarga le braccia, entrambe armate delle sue spade, quindi osserva il cielo.

Dissidia 012 Final Fantasy[]

  • Lightning rinfodera la lama infuocata e poggia la mano destra sul fianco, come nel gioco originale.
  • Cain rotea la lancia sopra la sua testa, per poi piantarla a terra ed incrociare le braccia. La posa è molto simile a quella per la versione DS del suo capitolo d'origine.
  • Vaan utilizza una delle sue più famose pose del gioco originale: pianta lo spadone a terra e monta con i piedi sull'elsa, accovacciato in equilibrio.
  • Tifa stiracchia le braccia all'indietro e guarda verso l'alto come nel suo capitolo d'origine.
  • Laguna saltella sul posto e subito dopo scuote il braccio destro verso l'alto, identicamente al gioco originale.
  • Yuna guarda di lato e fa un gesto con la mano. Dietro di lei comparirà un eone, ognuno con la propria posa.
    • Valefor appare dietro Yuna, coprendola con l'ala destra.
    • Ifrit mostra la mano destra al giocatore, in segno di sfida.
    • Ixion appare di profilo, e resta fermo dietro a Yuna.
    • Shiva si mostra ad occhi chiusi, con un braccio teso in avanti.
    • Bahamut compare di spalle a braccia conserte, con la testa rivolta a Yuna.
  • Prishe si strofina leggermente il naso con la mano destra e poi compone un gesto di esultanza con la stessa.
  • Gilgamesh allarga le braccia, per poi allungare in avanti il braccio sinistro e flettere il destro. Tutt'attorno si vedono piovere coriandoli e si sentono urla di gioia.
  • Feral Chaos, a quattro zampe, ruota su se stesso una volta per poi ruggire poderosamente verso il giocatore.

Tutti i personaggi del tredicesimo ciclo non subiscono cambiamenti nella posa di vittoria.

Curiosità[]

  • Nel primo Kingdom Hearts, Sora può esultare con le pose di vittoria di Cloud o di Squall quando vince un incontro nell'arena dell'Olimpo. In Kingdom Hearts: Chain of Memories, all'aumento di livello, Sora si esibirà nella posa di vittoria di Cloud e Riku in quella di Squall.
  • Nel videogame South Park - Il bastone della verità, la posa di vittoria di Stan Marsh è ispirata a quella di Cloud.

Galleria[]

Advertisement