Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Il Pomodoro smarrito è un boss presente in Final Fantasy XII.

Il pomodoro smarrito era una varietà di pomodoro spietato, molto aggressivo e in grado di sputare fuoco. Rimasto lontano dal suo habitat e separato dai suoi simili, cercava di distrarsi facendo scherzi a mercanti e viaggiatori.
Fu registrato come ricercato da Tomaj per mettere alla prova le abilità di Vaan, e fu steso proprio da quest'ultimo nel deserto est di Dalmasca. La sconfitta del pomodoro smarrito permise al giovane di entrare a far parte del clan Centurio.

Diario del clan[]

Genere: Classe E
Tipo: Pomodoro spietato

Scheda[]

"Varietà di Pomodoro spietato avvistato nei pressi di Rabanastre.
Triste per essersi smarrito in una terra ostile e per essere lontano dai propri compagni, non riesce a sfruttare appieno la propria forza.
Scaccia la malinconia infastidendo viaggiatori e mercanti con i suoi scherzetti.
È stato registrato come ricercato da Tomaj, conoscente di Vaan."

Strategia di battaglia[]

Dal momento che lo scontro con questo nemico è obbligatorio, si può cogliere l'occasione per aggirarlo, livellare con i nemici presenti nelle aree del deserto, aumentare le licenze, e magari comprare qualche merce rara in offerta senza andare avanti con la trama. Il titolo della missione è: "Un pomodoro nel deserto".

Lo scontro con il pomodoro smarrito è molto facile, sebbene il mostro sia ovviamente poco più forte dei semplici lupi e cactus incontrati fino a quel momento: non ci sarà neppure bisogno di equipaggiamenti speciali, o di magie di alcun genere, ma si raccomandano comunque un po' di pozioni per non farsi cogliere impreparati. Il mandato può essere accettato da Tomaj proprio all'inizio del gioco, quando Vaan deve recarsi alla taverna del mare di sabbia per chiamare Kytes.

Una volta raggiunto, il pomodoro smarrito non si rivelerà più di una semplice seccatura, in quanto anche un Vaan a livello 1 subirà ben pochi danni dai suoi attacchi (circa 10 danni a colpo), incassandone leggermente di più quando il nemico userà l'attacco Testata; nel caso si usi una pozione, ma in comunque non dovrebbe essercene troppo bisogno. Una volta persi metà HP, il pomodoro si tufferà giù dal piccolo dirupo dietro di sè, ed attenderà che il giocatore lo raggiunga, rivelandosi quindi un avversario ben più insistente di prima: userà anche un nuovo attacco, Pirosbolle, che potrebbe causare danni di fuoco abbastanza seri. La sua debolezza è l'acqua, quindi se il giocatore ha trovato, in una delle giare di quella zona di deserto, una scheggia Idro (con il 30% di probabilità in una giara precisa), la si usi e lo scontro potrebbe finire ben prima del previsto, a condizione di aver fatto attenzione ai lupi circostanti, che potrebbero complicare di molto lo scontro se coinvolti accidentalmente.

Al termine della battaglia, Vaan otterrà, dopo il filmato, la rarità Fiore di Galbana. Tornando da Tomaj, si riceveranno in ricompensa 300 guil, due pozioni e una telelite, oltre che il permesso ad entrare nella sede del clan.

Statistiche[]

Zona/Area Condizione Affinità elementali
Deserto est di Dalmasca/Poggio riarso -
- - - - x2 - - -
Bottino Comune Raro Molto raro Combo - Speciale -
Ieromagilite Minerale di ferro Ieromagite Bracconaggio - -
Liv HP MP For POT m Vig Vel Att DIF f DIF m Des EXP LP PC Guil
2 134 50 9 3 14 12 10 7 18 0 0 3 180 0
Immunità Status alterati Tecniche Magie Opzioni
Pietrosi, Sentenza, Caos, Rovescio, Veleno - Testata, Pirosbolle - Immunità

Curiosità[]

  • Il pomodoro smarrito è l'unico ricercato a far parte della trama effettiva di gioco: questo permetterebbe, se il giocatore torna a Rabanastre prima di affrontare la seconda fase della battaglia, di "mettere in pausa" la trama e riprenderla in ogni momento.
  • Come per tutti i boss la cui battaglia è articolata in più fasi, è possibile derubare il pomodoro smarrito una volta per ogni fase dello scontro.

Nemici correlati[]

Advertisement