Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Il luogo ove Balias, primo discepolo di sant'Ajora, fu messo a morte dal sacro impero di Ydoran.
—Descrizione

Il picco di Balias (バリアスの丘, Bariasu no oka) è un luogo presente in Final Fantasy Tactics, situato a nord del castello di Lionel. Fu qui che molto tempo prima degli eventi del gioco, Balias, il primo dei discepoli di sant'Ajora Glabados, fu messo a morte dal sacro impero di Ydoran.

Storia[]

Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Dopo aver salvato Mustadio Bunansa nella città turrita di Zaland da un agguato della compagnia commerciale di Baert, la principessa Ovelia, Ramza, Agrias e Mustadio continuarono il loro viaggio verso il castello di Lionel per un udienza con il cardinale Alphonse Delacroix. Il gruppo dovette passare per il picco di Balias dove venne intercettato da alcuni mercenari al soldo di Ludovich Baert. I mercenari chiesero a Mustadio informazioni sulla pietra sacra del Toro, ma il ragazzo si rifiutò di collaborare e insieme riuscirono a sconfiggere i mercenari e a proseguire.

Gli spoiler finiscono qui.

Informazioni sulla battaglia[]

Picco di Balias
Unità
  • (1,2): Agrias
  • (1,7): Mustadio
  • (8,6), (11,4): Cavalieri
  • (9,3), (9,5): Arcieri
  • (12,7), (12,0): Evocatore
Altre info Questa è l'ultima battaglia con Agrias e Ovelia come personaggi ospiti, quindi meglio levare il loro equipaggiamento per non perderlo.
Condizione di vittoria Sconfiggi i nemici
Clima Sereno
Livello nemico 11 - 14 Livello raccomandato 14 - 16
Capacità della squadra Ramza più altri tre membri Numero di squadre Una
Ricompensa 1000 Gil, Acquasanta Oggetti nascosti
Terreno Prateria, roccia, albero. Geomanzia Inferno d'edera, scossa, colpo di vento.

Nemici casuali[]

Capitoli 2-3 Capitolo 4
  • Cokatoris
  • Behemoth
  • Re Behemoth*
  • Behemoth Oscuro
  • Drago
  • Drago blu
  • Drago rosso
  • Idra
  • Grande Idra
  • Arciere
  • Ladro
  • Monaco
  • Mago nero
  • Mago temporale
  • Oracolo
*A volte appare come un alleato ospite.
Advertisement