
Safer∙Sephiroth, boss finale di Final Fantasy VII.
"One-Winged Angel" (片翼の天使 "Katayoku no Tenshi") è il nome del tema musicale di Sephiroth in tutte le sue comparse durante la serie Final Fantasy. Originariamente il componimento era udibile al termine di Final Fantasy VII, durante lo scontro finale, in cui i protagonisti combattevano Safer∙Sephiroth, la forma angelica finale di Sephiroth, con sei lunghe e bianche ali al posto della parte inferiore del busto ed una nera ala al posto del braccio destro.
La canzone è tra le più canoniche della serie, ponendosi sopra al tema ufficale di Sephiroth, "Those Chosen by the Planet". E' tanto conosciuta che la canzone tra i fan è sinonimo della presenza di Sephiroth, ed il titolo One-Winged Angel indica sia la traccia musicale, sia Sephiroth.
One-Winged Angel è stato ricomposto per i numerosi giochi in cui Sephiroth compare; Sephiroth ora non possiede più la forma divina angelica, ma è rappresentato in forma umana con un ala nera, sporgente dalla spalla destra.
Liriche[]
I versi della Reunion Tracks furono estrapolati da un componimento poetico di Carmina Burana.
Altre comparse[]
Crisis Core -Final Fantasy VII-[]
È presente un arrangiamento qui chiamato The World's Enemy, udibile durante la seconda parte del combattimento tra Sephiroth e Genesis Rhapsodos, e lo scontro sempre contro Sephiroth con protagonista Zack Fair.
Qui il tema si focalizza sulla parte orchestrale, andando in contrasto con il tema dai toni rock di Genesis, A Beating Black Wing.
Final Fantasy VII: Advent Children[]
Il tema compare anche nel film sequel del settimo capitolo, ovviamente durante la battaglia fra Cloud e Sephiroth. Chiamato Advent: One-Winged Angel (Sarin: Katayoku no Tenshi), il brano è stato composto da Nobuo Uematsu e dalla sua band, i The Black Mages. Oltre ad avere una base orchestrale, questa versione presenta una cover a sfondo heavy-metal che dà l'ossatura al brano stesso. Anche questa versione è scritta in un latino leggermente sgrammaticato.
Liriche[]
Dissidia Final Fantasy[]
I due capitoli di Dissidia possiedono la versione orschestrale del tema, presa dall'album Final Fantasy VII: Reunion Tracks; logicamente è associata a Sephiroth, e nelle battaglie contro di lui.
Serie di Kingdom Hearts[]
Un remix ad opera di Yoko Shimomura è stato creato apposta per entrambi i capitoli principali della serie in cui Sephiroth appare come boss opzionale; in questo caso il tema è molto più personalizzato che nelle sue altre incarnazioni sia nella scelta delle frasi che nella lunghezza di alcuni punti del brano.
Curiosità[]
- Le frasi "Aestuans interius" e "Veni Veni Venias" rimandano ai titoli di due canti dei celebri Carmina Burana di Carl Orff.
Voci correlate[]
- "Kurayaminokumo"
- "Zeromus"
- "Neo Exdeath"
- "Dancing Mad"
- "The Extreme"
- "Grand Cross"
- "Decisive Battle"
- "Awakening"
- "The Battle for Freedom"
- "Nascent Requiem"
Collegamenti esterni[]
- Alexander Pushkin's The Prophet (Full text)