- Un'entità priva di anima, proveniente da un’antica civiltà come macchina di distruzione, nessuno conosce il suo obiettivo finale.
Omega è un boss ricorrente in numerosi titoli della serie di Final Fantasy.
Questa enorme e spaventosa macchina da guerra, dotata di un'intelligenza avanzata ma completamente priva di anima, vaga attraverso le dimensioni e il Nulla alla ricerca di qualcosa, distruggendo ogni ostacolo sulla propria strada. In quasi tutte le sue apparizioni, è associato a Shinryu, altro boss ricorrente, ma il vero legame tra i due è sconosciuto.
Omega appare quasi sempre come superboss opzionale, e benché abbia avuto a disposizione un gran numero di abilità tra un'apparizione e l'altra, la sua specialità rimane sempre il potente Cannone a onde. In molti casi, la sua sconfitta permette di ottenere un trofeo speciale chiamato stemma di Omega.
Profilo[]
Nella maggioranza delle sue comparse, Omega appare come un robot dal corpo ovoidale che si sposta su quattro robuste zampe segmentate, protetto da una resistente corazza dalla cromatura argentea. Sulla parte anteriore, possiede un grande sensore ottico, che si illumina di rosso o di giallo a seconda del gioco, e sopra la parte centrale del corpo è presente un secondo sensore più piccolo che può ruotare in tutte le direzioni. Le zampe terminano con enormi artigli, che gli conferiscono perfetta aderenza su ogni terreno.
Come altre entità associate al Nulla, come Shinryu o Gilgamesh, è fortemente implicito che Omega sia quasi sempre la stessa entità, che si sposta tra le dimensioni dei vari giochi in cerca del proprio obiettivo: le sue origini menzionano sempre che sia stato costruito da una civiltà perduta di cui non esiste più alcuna traccia, indicando che anche la sua creazione possa essere di natura interdimensionale. In alcuni titoli della serie è stata accertata la presenza di diversi "Mark" di Omega, e ciò porta a pensare che abbia acquisito anche la capacità di duplicarsi e aggiornarsi.
Nessuno è a conoscenza dell'obiettivo di Omega, ma le informazioni accessibili in ciascun gioco parlano di una fantomatica "grande forza" che esso dovrebbe eliminare. Secondo quanto mostrato dalle sue apparizioni, è piuttosto evidente che questa forza non è altro che il potente dragone celeste Shinryu apparso quasi sempre proprio come contraltare di Omega.
Comparse[]
Final Fantasy[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy)
Omega è un boss opzionale presente nelle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary del gioco. Può essere affrontato al ventesimo sotterraneo del dungeon opzionale grotta primordiale, e deve essere sconfitto per sbloccare l'uscita.
Omega possiede il valore di Difesa più alto di tutto il gioco, e può fare uso del potente attacco Cannone sonico per causare danni ingenti a tutta la squadra. Sconfiggerlo permette di ottenere la Murasame.
Stranger of Paradise Final Fantasy Origin[]
- Articolo principale: Omega (Stranger of Paradise)
Omega è un boss presente nel gioco. È affrontato durante le fasi finali dell'episodio DLC "DIFFERENT FUTURE", invocato dalla lufeniana Nil per fermare la furia di Jack: Omega è affrontato solo durante la prima fase dello scontro, dopo la quale Nil si fonde con tre cloni della macchina per trasformarsi nell'Essere trascendente.
Omega dispone di una grande varietà di attacchi presi dalle sue numerose incarnazioni, ma tutti quanti, incluso il Cannone a onde, possono essere parati dallo Scudo spirituale di Jack con il giusto tempismo. L'Impeto spirituale usato da Jack per sconfiggere Omega consiste in un attacco combinato con Bahamut, incontrato in un precedente episodio DLC.
Final Fantasy IV: The After Years[]
- Articolo principale: Omega (The After Years)
Omega è un boss opzionale presente nelle versioni 2D del gioco. Può essere visto girovagare per il quattordicesimo sotterraneo delle profondità della luna, e può essere affrontato se ci si avvicina ad esso.
Omega dispone di un vasto arsenale di abilità, tra le quali l'immancabile Surge Cannon che causa danni a tutta la squadra, e può anche usare Omeguard per ridurre a 1 tutti i danni subiti per un paio di turni. La sua sconfitta permette di ottenere il leggendario Hero's Shield.
Final Fantasy V[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy V)
Omega è un boss opzionale presente nel gioco. Può essere visto girovagare nell'ultima sezione della grotta della crepa interdimensionale, e può essere affrontato avvicinandosi abbastanza.
Nelle edizioni Advance e Matrix Software del gioco, un totale di sei Omega può essere incontrato nella tomba dei ricordi, una sezione del tempio sigillato, e il loro compito è sorvegliare il boss dell'area, Omega Mk.II.
Nella sua prima comparsa ufficiale, Omega combatte usando frequentemente il proprio Cannone a onde per dimezzare i PV della squadra, per poi infierire con un gran numero di attacchi balistici molto potenti, ma può essere temporaneamente affetto dall'alterazione Stop e subisce danni pesanti dagli attacchi di tuono. Una volta sconfitto rilascia la medaglia di Omega.
Final Fantasy XI[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy XI)
Omega è un boss presente nel gioco. Appartiene alla categoria delle armi biotecnologiche, ed è affrontato sul ponte di un'aeronave durante la missione 6-2 dell'espansione Chains of Promathia.
Una variante più potente, chiamata Proto-Omega, è affrontata nell'area finale di Limbus, mentre un'altra chiamata Pantokrator appare nell'area di Abyssea Uleguerand.
Omega non si muove durante la battaglia, limitandosi ad attaccare i bersagli con la zampa più vicina, e il suo potere cresce man mano che subisce danni. Può tuttavia essere reso quasi inoffensivo usando un oggetto componibile.
Final Fantasy XII[]
- Articolo principale: Omega Mark XII
Omega Mark XII è una variante di Omega e un boss opzionale presente nel gioco. Simile a un gigantesco mimik, può essere trovato al centro del Grande cristallo di Giruvegan, ma può essere effettivamente affrontato solo dopo aver accettato il mandato di caccia di Yiazmat.
Questa versione di Omega è stata costruita dalla stessa persona che ha costruito la Regina Mimik, il che spiega la somiglianza tra i due boss, e il suo scopo era distruggere un potente drago, con tutta probabilità proprio Yiazmat.
Omega Mark XII dispone di un solo attacco, dotato però di un'alta potenza e della capacità di causare status Furia, che unito alla sua alta velocità rende questo boss molto difficile da affrontare senza un'adeguata preparazione. Una volta sconfitto, lascia cadere lo stemma di Omega, uno dei componenti per far comparire tra le offerte la Spada di Toro, e ha una piccola possibilità di rilasciare anche una mazza primitiva.
Final Fantasy XIII-2[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy XIII-2)
Omega è un boss opzionale presente nel gioco. Può essere affrontato nell'arena come parte dell'episodio DLC "L'inizio della fine", primo della serie di episodi legati a questo luogo. Come molti nemici del gioco, può essere coalizzato e reclutato nella squadra.
Omega attacca senza sosta e senza pietà, usando un gran numero di attacchi di varia natura, e può anche entrare in una modalità speciale chiamata Operazione Ω, al termine della quale userà il suo Cannone a onde, a cui seguirà un surriscaldamento che lo manderà automaticamente in Crisi. Quando è coalizzato, svolge il ruolo di Attaccante e dispone di Cannone a onde come istinto bestiale.
Final Fantasy XIV[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy XIV)
Omega è un personaggio presente nel gioco. Introdotto alla fine dell'espansione Heavensward, si risveglia inizialmente quando il primordiale Shinryu, e durante gli eventi dell'espansione Stormblood è protagonista di una serie di missioni raid in cui sottopone il guerriero della luce a vari scontri con boss ispirati da altri titoli della serie Final Fantasy, prima di scendere in campo personalmente durante i raid "Alphascape V3.0" e "Alphascape V4.0", in cui assume diverse forme per combattere i giocatori. Un ulteriore scontro avviene durante la boss rush "The Omega Protocol", in cui Omega rivela una nuova forma ancora più potente.
Questa versione di Omega era inizialmente ritenuta un'arma dell'impero di Allag, ma in seguito è rivelato che proviene da un'altro pianeta chiamato Alphatron. Durante le varie battaglie contro di lui, Omega si manifesta anche nelle forme umanoidi di Omega-M e Omega-F, in una forma più mostruosa, e in una forma definitiva risultante dalla fusione con il chocobo Alpha, appositamente chiamata Alpha Omega.
Nella sua forma base, Omega combatte usando varie armi che colpiscono aree di effetto molto ampie, ma il suo attacco più pericoloso è Delta Attack, che deve essere contrastato potenziando al 100% un proiettore di scudo prima che il boss finisca di caricarlo e sconfigga istantaneamente tutti i giocatori.
Final Fantasy XV[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy XV)
Omega è un boss opzionale presente nella Royal Edition e nella versione PC del gioco. Può essere affrontato nella zona orientale delle rovine di Insomnia. Può essere incontrato anche durante una missione speciale dell'espansione Final Fantasy XV Comrades.
Questa versione di Omega è stata creata dall'antica civiltà di Solheim, e la sua storia è raccontata attraverso vari documenti sparsi per le numerose fortezze imperiali.
Omega è un nemico estremamente potente e pericoloso, resistente a tutto eccetto le armi ancestrali, che può contrattaccare efficacemente qualunque strategia. Una volta sconfitto, rilascia l'Onorificenza Omega e il Metallo raro, un utile accessorio che consente a Noctis di rompere il limite di danno.
Final Fantasy XVI[]
- Articolo principale: Omega (Final Fantasy XVI)
Omega è un boss presente nel gioco. Si tratta del boss finale dell'episodio DLC "Echoes of the Fallen", ed è appostato a guardia del Cristallo Madre artificiale costruito in cima alla Guglia del Saggio, dove attacca Clive, Joshua, Jill e Torgal quando reagisce alla loro presenza.
Il nome completo di questa iterazione di Omega è "Sistema di difesa Eikonoklasta Omega-1", ed è stata costruita dalla civiltà estinta dei Decaduti durante la Guerra del Magitek allo scopo di spodestare Ultima e usurparne il posto come divinità.
Omega è un boss molto potente, che può usare diverse varianti del suo Cannone sonico per attaccare Clive. Dopo essere stato fatto vacillare la prima volta, il boss è potenziato dai sistemi di difesa della torre e si trasforma in una versione potenziata chiamata Omega Aionios, dotata di molte più risorse che lo rendono uno dei boss più complessi e difficili da battere del gioco.
Dissidia Final Fantasy[]
Omega è un'evocazione presente nel gioco. La sua evocagemma può essere ottenuta al livello 2 della missione bonus "Caos interiore", ed è rappresentata dalla sua sprite originale di Final Fantasy V. Omega è menzionato anche negli Appunti per Cosmos, in cui si afferma sia stato sconfitto e sigillato da Chaos durante una guerra.
Esiste anche una carta amico di Omega: si tratta di un Exdeath a livello 100, molto usato per livellare i personaggi sfruttando la sua invocazione Barbariccia, con una gemma viola e una prova di Omega ottenibili via Eureka. La citazione della carta parafrasa le parole del libro millenario trovato nella Crepa: "Dai cieli adirati discese una terribile bestia senz'anima: Omega".
Quando è evocato, Omega usa Cannone a onde, che dimezza costantemente l'Audacia del rivale per un totale di tredici volte.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
Omega è un'evocazione presente nel gioco, con caratteristiche invariate dal precedente. Può essere acquistata nel negozio moguri della terra della discordia per 1500 KP, ma solo nello scenario 00, "Confessions of the Creator".
Theatrhythm Final Fantasy[]
- Un'entità priva di anima che si sposta tra le dimensioni. Creato da una civiltà perduta come arma finale, il suo potere era incontrollabile e perciò fu sigillato nella Crepa. Attenzione al suo Cannone a onde.
Omega compare come boss nei livelli battaglia di questo spin-off musicale.
Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]
Omega ricompare in questo gioco con le stesse caratteristiche del titolo precedente.
Final Fantasy Explorers[]
- Articolo principale: Omega (Explorers)
- Un'arma apocalittica proveniente da un altro mondo che ha distrutto la stessa civiltà che l'ha costruita.
Omega è un boss speciale presente nel gioco. Può essere affrontato in diverse missioni dopo aver completato la storia principale, e gli scontri hanno luogo nell'area Maxon Falls.
Omega ha la caratteristica di diventare più potente ogni volta che viene sconfitto, e dispone di numerose abilità molto pericolose, ma è possibile bloccarlo e ottenere oggetti extra danneggiando una per una le sue zampe.
Mobius Final Fantasy[]
- Una macchina da guerra costruita da un'antica civiltà.
Omega era un boss presente nel gioco. Poteva essere affrontato durante gli eventi "Omega and the Azure Witch" e "Omega and the Azure Witch's Revenge", e combatteva caricandosi gradualmente di energia prima di usare il suo Wave Cannon, che poteva essere interrotto solamente stremandolo. Nel primo evento, Omega era associato all'elemento vento, mentre nel secondo era associato all'oscurità.
Le due versioni di Omega avevano anche delle carte abilità associate: quella di vento permetteva a Wol di usare l'abilità Wind Sword, mentre quella di oscurità permetteva di usare Sleep.
World of Final Fantasy[]
- Articolo principale: Omega (World of Final Fantasy)
Omega è un cogniBot presente nel gioco. È inizialmente affrontato dal guerriero della luce e dai protagonisti durante una missione intervento, ma in seguito può essere poi affrontato nell'arena.
Omega fa parte di una linea evolutiva che comprende anche il carcinus, ma esiste anche una variante più potente chiamata omicron, affrontata durante un'altra missione intervento.
Omega è un cogniBot di taglia L, può apprendere alcune abilità fisiche e di supporto, oltre all'immancabile Cannone a onde, e può essere cavalcato nei dungeon e fuori dalle città.
Etimologia[]
Omega è l'ultima lettera dell'alfabeto greco, e in genere viene usata assieme all'Alfa (la prima lettera) per indicare l'inizio e la fine di qualcosa di assoluto o estremamente potente.