Neo Shinryu è un boss opzionale apparso in Final Fantasy V, esclusivo dell'edizione per GBA e della defunta edizione per smartphone e PC.
Neo Shinryu era una forma potenziata del drago divino Shinryu, riconoscibile dalle luminose squame dorate. Dotato di un potere magico sconfinato, proteggeva gelosamente un forziere nella sua tana all'interno del tempio sigillato, e scatenava la furia degli elementi su chiunque osasse avvicinarsi.
Apparve davanti ai Guerrieri della luce quando essi cercarono di aprire il forziere, ma fu sconfitto dalla loro forza dopo un'epica battaglia, e i quattro eroi riuscirono a recuperare l'arma contenuta nello scrigno: la mitica spada Ultima.
Battaglia[]
Neo Shinryu è uno dei boss del tempio sigillato, e può essere affrontato nella parte più interna dell'antro di Shinryu, chiamata appositamente tana di Sninryu. Lo scontro parte immediatamente esaminando il forziere in fondo alla sala.
Neo Shinryu è uno dei boss più potenti del gioco, e per certi versi lo scontro con lui può essere considerato più difficile di quello contro Enuo, il boss ultimo del tempio sigillato, a causa di alcune particolari meccaniche che lo contraddistingono. Benché a schermo sia visibile un solo bersaglio, ne sono in realtà presenti ben quattro: due forme del boss vero e proprio, che si alterneranno per l'uso delle abilità, e due bersagli falsi. Di questi, solo il primo bersaglio può essere danneggiato, mentre gli altri serviranno unicamente a confondere la mira dei personaggi.
Neo Shinryu possiede statistiche globali molto alte, salvo per un valore infimo di potenza magica, assorbe l'elemento sacro ed è immune a numerosi stati alterati. Poiché il boss è composto da quattro bersagli distinti che cambiano costantemente di posto, gli attacchi contro di lui tendono a mancare molto facilmente e le abilità a bersaglio multiplo falliscono sempre: Neo Shinryu è l'unico boss contro cui l'abilità Raffica potrebbe rivelarsi quasi inutile.
Neo Shinryu comincia sempre lo scontro proteggendosi con la magia blu Difesa totale, per poi scatenare sul gruppo numerose abilità che causano danni elementali o stati alterati: Vampa, Tormenta e Fulmine causano danni totali di elemento fuoco, gelo e tuono rispettivamente; Maelstrom riduce a una sola cifra i PV dei personaggi su cui va a segno; Ala sospiro, Maremoto e Terremoto causano danni totali di elemento vento, acqua e terra rispettivamente; Maledizione causa uno stato alterato casuale, Rovina uccide il bersaglio dopo un timer di dieci secondi, Soffio tossico causa danni e status Veleno ai personaggi su cui va a segno, mentre Soffio zombie e Polvere zombie causano danni e status Zombie ai personaggi su cui vanno a segno. Gli attacchi più temibili del boss sono però Almagesto, che causa danni di elemento sacro a tutti i personaggi, e Buco bianco, che uccide un personaggio e gli causa status Pietra. Avrebbe inoltre accesso all'incantesimo Mutismo, ma non avrà alcun effetto a causa di un glitch. Quando sarà sconfitto, inoltre, Shinryu userà un doppio attacco finale, richiamando in successione Giga vampalia e Meteora.
La sconfitta di Neo Shinryu permetterà di ottenere il contenuto dello scrigno, la spada Ultima.
Strategia[]
Per sperare di sconfiggere Neo Shinryu è assolutamente imperativo aver appreso Difesa totale, ottenibile facilmente dalle razze nel fiume delle anime del tempio sigillato. Aver sconfitto Omega Mk.II precedentemente permetterà di equipaggiare un personaggio con lo Scudo della forza, che permetterà di assorbire i danni di tutti gli attacchi elementali, incluso Almagesto. Le abilità da usare contro il boss dovrebbero essere i migliori attacchi di natura magica: un buon modo per non usare troppi PM sarebbe manipolare il suo livello affinché sia divisibile per 3, in modo da colpirlo con la potente ma poco costosa magia blu Vampalia liv. 3. Il guaritore del gruppo dovrebbe inoltre avere accesso anche alla magia temporale, in modo da usufruire di Rapidità per curare il gruppo senza incorrere nei continui assalti del boss. Per evitare gli effetti dell'attacco finale di Neo Shinryu, è una buona idea equipaggiare almeno un personaggio con l'abilità Ritirata, in modo che possa evitarli completamente.
Il modo più semplice per sconfiggere il boss consiste nell'equipaggiare tutti i personaggi con due Lance dragone e l'abilità Salto: saltando in continuazione, si causeranno danni pesantissimi al boss che, premesso che ognuno di essi colpisca il bersaglio giusto, dovrebbe capitolare entro quattro salti. In alternativa, un'altra arma utile è l'arpa di Apollo, anch'essa molto efficace contro i mostri di tipo drago.
Un modo per rendere lo scontro molto più facile, benché piuttosto rischioso, è ridurre il livello di Neo Shinryu con la magia blu Favilla oscura fino a renderlo divisibile per 2, per poi infliggergli lo stato Vecchiaia con Vecchiaia liv. 2. A quel punto, man mano che passerà il tempo, gli attacchi magici di Neo Shinryu si faranno sempre meno potenti e la frequenza dei suoi attacchi scenderà drasticamente, rendendo la battaglia molto più facile.
Statistiche[]
|
Curiosità[]
- Nell'edizione del gioco per smartphone e Steam, la sconfitta di Neo Shinryu sblocca l'obiettivo "Neo drago demoniaco".
Nemici correlati[]
- Drago di cristallo
- Shinryu (boss)