Il monte Gulg, è una località dell'originale Final Fantasy. Si tratta di un grande vulcano dormiente, attivatosi improvvisamente con il risveglio del demone del fuoco Marilith.
Accessibile solo tramite canoa, si tratta del primo dungeon i cui piani presentano superfici dannose, costituite in questo caso da lava. Il dungeon è composto di cinque piani labirintici, pieni di vicoli ciechi ma anche di scrigni, che spesso non daranno al giocatore altra opzione se non camminare sulla lava, cosa che rende molto utili le pozioni e le magie curative. I mostri che si incontrano nell'area sono quasi tutti di tipo fuoco, quindi è bene premunirsi dell'incantesimo Bufera, o ancora meglio Buferara.
Storia[]
Il monte Gulg era un vulcano inattivo, che il risveglio del demone Marilith al suo interno aveva spinto a eruttare di nuovo. Marilith si era risvegliata con 200 anni di anticipo, a causa della sconfitta del Lich da parte dei Guerrieri della luce, ed aveva iniziato ad assorbire energia dal cristallo del fuoco custodito nella caldera del vulcano, che ora rischiava di distruggere le aree circostanti con la sua lava e riempire l'aria di fumo tossico.
Il vulcano si trovava in un'isolotto al centro di un lago, e l'unico modo per arrivarci era attraverso un intricato bacino idrico in mezzo alle montagne a nord della Città crescente.
I dodici saggi della Città crescente donarono ai Guerrieri della luce una canoa pieghevole, in modo che potessero risalire il fiume fino a raggiungere la montagna che minacciosamente eruttava. I guerrieri raggiunsero il monte Gulg e viaggiarono attraverso le profondità ricolme di lava, fino a raggiungere l'altare del fuoco, dove affrontarono Marilith. La sconfitta del demone del fuoco riportò la luce al cristallo del fuoco, calmando la furia del vulcano.
Gameplay[]
Final Fantasy[]
Tesori[]
Oggetto | Zona |
---|---|
Elmo di mithril | Secondo sotterraneo |
1520 guil | Secondo sotterraneo |
4150 guil | Secondo sotterraneo |
750 guil | Secondo sotterraneo |
1520 guil | Secondo sotterraneo |
1760 guil | Secondo sotterraneo |
Guanti di mithril | Secondo sotterraneo |
Bastarda | Secondo sotterraneo |
1455 guil | Secondo sotterraneo |
Granpozione | Secondo sotterraneo |
Tenda | Secondo sotterraneo |
1975 guil | Secondo sotterraneo |
Antidoto | Secondo sotterraneo |
Coda di fenice | Secondo sotterraneo |
Ascia di mithril | Secondo sotterraneo |
Scudo di mithril | Secondo sotterraneo |
Ago dorato | Quarto sotterraneo |
2750 guil | Quarto sotterraneo |
1750 guil | Quarto sotterraneo |
880 guil | Quarto sotterraneo |
Antidoto | Quarto sotterraneo |
Scudo focum | Quarto sotterraneo |
Brando gelum | Quarto sotterraneo |
10 guil | Quarto sotterraneo |
155 guil | Quarto sotterraneo |
Padiglione | Quarto sotterraneo |
2000 guil | Quarto sotterraneo |
1250 guil | Quarto sotterraneo |
Asta | Quarto sotterraneo |
Corazza focum | Quinto sotterraneo |
Nemici[]
Pixel Remaster |
Altre edizioni |
Esterno | Esterno |
|
|
1S | 1S |
|
|
2S | 2S |
|
|
3S | 3S |
|
|
4S | 4S |
|
|
5S | 5S |
|
|
Stranger of Paradise Final Fantasy Origin[]
- Articolo principale: Monte Gulg (Stranger of Paradise)
Il monte Gulg appare in questo gioco con lo stesso ruolo dell'originale Final Fantasy. È sbloccato dopo aver visitato la fortezza volante, e qui ha luogo la missione principale "Fuoco nei ricordi", in cui i guerrieri della luce guidati da Jack affrontano il Demone Marilith. In seguito, avvengono qui altre missioni secondarie minori, incluso un rematch con Marilith che sblocca la classe di cavaliere del Vuoto per Neon.
Secondo gli appunti di uno sciocco, il santuario del monte Gulg è stato costruito sulla base della caverna di fuoco di Final Fantasy VIII, perché il potere del Guardian Force del fuoco che albergava in fondo a quest'ultima la rendeva perfetta per ospitare il Cristallo del Fuoco.
Musica[]
Il tema musicale del monte Gulg è uno dei più famosi del primo capitolo, "Gurgu Volcano". Questo brano è uno di quei pochi il cui remix per i remake del gioco assomiglia molto poco alla versione originale. Quest'ultima però è stata remixata in modo più fedele per altre apparizioni, tra cui figurano Final Fantasy IX e i giochi della serie Chocobo.
Altre comparse[]
Final Fantasy Tactics[]
Il monte Gulg è menzionato durante la missione "La vergine delle fiamme":
- Il monte Gulg non ha più eruttato da quasi 5000 anni, ma il pericolo è ancora presente e pochi si avventurano nei suoi pressi. Noi ci addentrammo, e fu nel profondo di quella crepa che la vedemmo: una donna di fuoco! Si dice che sia lo spirito di una giovane caduta nel cratere, ma la verità è sconosciuta. Nonostante ciò, abbiamo eretto un piccolo santuario e rivolto preghiere alla vergine delle fiamme.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
Assieme a quasi tutte le location del primo Final Fantasy, il monte Gulg è parte della mappa del mondo. La zona in cui si trova è immersa nel ghiaccio, al punto che perfino il lago che lo circonda è gelato. Qui si trova un portale, al cui interno hanno sempre luogo delle battaglie importanti: qui, per esempio, avviene lo scontro tra Cloud e Sephiroth.
Curiosità[]
- In Dissidia 012 è presente un materiale da scambio chiamato Acciaio di Gulg.