Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Un faro costruito per impedire alle navi che solcavano il mare di Bugross di incagliarsi. È stato danneggiato durante la Guerra dei Cinquant'anni.

Midlight's Deep è un dungeon opzionale presente in Final Fantasy Tactics. Nella versione originale del gioco era chiamato Deep Dungeon.

Situato su un'isola a est della città portuale di Warjilis, è un insieme di caverne profondo dieci piani sul quale era stato costruito un grande faro, caduto in disuso durante la Guerra dei Cinquant'anni, ed è ora dimora di mostri potentissimi. La località può essere sbloccata nel capitolo 4, tornando a Warjilis dopo gli eventi della cattedrale di Mullonde: dopo un breve dialogo tra alcuni personaggi, il dungeon sarà selezionabile sul mappamondo.

Gameplay[]

Il Midlight's Deep è organizzato in dieci differenti livelli, ciascuno dei quali consiste in un campo di battaglia separato. All'inizio, solo il primo livello è disponibile, e sconfiggere tutti i nemici non è sufficiente per sbloccare il successivo: per proseguire, è necessario che un personaggio del party si fermi su una specifica casella determinata a caso fra cinque predefinite. Una volta sbloccato un nuovo livello, sarà possibile selezionarlo direttamente dalla mappa come punto d'ingresso qualora si visiti nuovamente il dungeon. In ogni livello sono inoltre presenti quattro caselle in cui le unità con l'abilità Treasure Hunter potranno scoprire preziosi tesori nascosti.

Trattandosi di una grotta sotterranea, il dungeon è completamente buio: solo i cristalli che potrebbero apparire dopo tre turni dalla sconfitta di un'unità potranno rischiararlo, fino ad un massimo di quattro cristalli per la massima luminosità. Ovviamente, raccogliere i cristalli ridurrà l'illuminazione dell'ambiente.
I nemici incontrati nel Midlight's Deep sono i più forti dell'intero gioco: il loro livello è determinato in base a quello del membro più forte del party selezionato, e sarà sempre più alto con la progressione nel dungeon. Il decimo livello contiene uno scontro speciale con il boss segreto Elidibus quando è visitato la prima volta, ma ogni successiva visita avvierà invece un incontro casuale come gli altri.

Livelli[]

Livello Nemici Tesori Uscite Mappa
The Crevasse
(NOGIAS)
Goblin, Black Goblin, Gobbledygook, Red Panther, Coeurl, Bomb, Grenade, Exploder, Wisenkin, Piscodaemon, Squire, Knight, Archer, Thief, Monk, Black Mage, Time Mage*Dragqueen, Summoner Phoenix Down/Elixir (0,6 altezza 20)
Phoenix Down/Blaze Gun (0,9 altezza 22)
Phoenix Down/Kiyomori (9,4 altezza 17)
Phoenix Down/Glacial Gun (2,2 altezza 7)
(1,1)
(3,1)
(8,3)
(9,0)
(9,6)
FFT Map NOGIAS
L'inizio avviene di solito per una sciocchezza. Anche per coincidenza.
La luce svanisce non appena si inizia la discesa in questa grande spaccatura terrosa.
The Stair
(TERMINATE)
Goblin, Black Goblin, Skeleton, Bonesnatch, Ghoul, Ghast, Floating Eye, Ahriman, Dragon, Blue Dragon, Knight, Archer, Monk, Ninja, Black Mage, Time Mage, Summoner Phoenix Down/Save the Queen (0,1 altezza 1)
Phoenix Down/Elixir (2,10 altezza 9)
Phoenix Down/Elixir (4,0 altezza 0)
Phoenix Down/Blood Sword (6,7 altezza 6)
(0,0)
(0,9)
(1,4)
(6,1)
(8,0)
FFT Map TERMINATE
Poniamo che la soluzione migliore sia dimenticare il proprio dovere. Ma questo solo se conosci il significato di "preparazione".
Un'antica scala conduce più in profondità nella terra, ma il passo è insidioso nell'oscurità.
The Hollow
(DELTA)
Red Panther, Coeurl, Bomb, Grenade, Skeletal Fiend, Wisenkin, Minotaur, Jura Aevis, Steelhawk, Cockatrice, Piscodaemon, Squidraken, Mindflayer, Elder Treant, Behemoth, Behemoth King, Squire, Knight, Archer, Thief, Geomancer, Dragoon, Black Mage, Mystic, Orator Phoenix Down/Zeus Mace (1,6 altezza 0,5)
Phoenix Down/Elixir (2,15 altezza 1,5)
Phoenix Down/Elixir (5,3 altezza 1,5)
Phoenix Down/Yoichi Bow (7,9 altezza 4,5)
(1,1)
(3,11)
(7,8)
(8,2)
(8,8)
FFT Map DELTA
Quando perdi la strada nella vita, il tempo può risolvere i problemi. E se non riesci a trovare la strada? Ridi, ma in silenzio.
Un'ampia caverna si apre nell'oscurità nera come l'inchiostro, nelle viscere della terra.
The Catacombs
(VALKYRIES)
Gobbledygook, Minotaur, Sekhret, Jura Aevis, Steelhawk, Cockatrice, Mindflayer, Floating Eye, Ochu, Malboro, Greater Malboro, Hydra, Archer, Monk, Black Mage, Summoner, Mystic Phoenix Down/Elixir (2,12 altezza 7)
Phoenix Down/Rod of Faith (8,4 altezza 4)
Phoenix Down/Faerie Harp (9,5 altezza 4)
Phoenix Down/Kaiser Shield (10,5 altezza 4)
(2,2)
(3,4)
(4,1)
(6,0)
(10,7)
FFT Map VALKYRIES
La vita di un'altra persona viene salvata in cambio della tua. In altre parole, la tua vita viene salvata in cambio di quella di un'altra persona.
Il luogo di eterno riposo di molti che un tempo consideravano il Midlight's Deep la loro casa.
The Oubliette
(MLAPAN)
Gobbledygook, Red Panther, Ahriman, Dryad, Treant, Elder Treant, Squire, Knight, Archer, Thief, Monk, Chemist, Black Mage, White Mage, Time Mage, Summoner, Mystic, Orator Phoenix Down/Elixir (0,0 altezza 1)
Phoenix Down/Iga Blade (0,11 altezza 7)
Phoenix Down/Excalibur (2,8 altezza 18)
Phoenix Down/Elixir (6,11 altezza 11)
(1,2)
(3,4)
(4,2)
(6,0)
(6,4)
FFT Map MLAPAN
L'odore resta, anche se tutto è sparito. Rimane impresso per sempre nella memoria.
Senza una luce che guidi la strada, non potrebbe esserci via di fuga dalle pareti ripide e a strapiombo di questo abisso.
The Palings
(TIGER)
Chocobo, Black Chocobo, Goblin, Black Goblin, Red Panther, Coeurl, Vampire Cat, Exploder, Wisenkin, Minotaur, Sekhret, Piscodaemon, Squidraken, Mindflayer, Floating Eye, Ahriman, Plague Horror, Behemoth, Behemoth King, Dark Behemoth, Dragon, Knight, Archer, Ninja, Samurai, Black Mage Phoenix Down/Ninja Gear (0,9 altezza 5)
Phoenix Down/Elixir (0,10 altezza 5)
Phoenix Down/Cursed Ring (1,9 altezza 5)
Phoenix Down/Blaster, (1,10 altezza 5)
(0,0)
(2,1)
(2,5)
(7,2)
(9,0)
FFT Map TIGER
L'uomo diventa selvaggio se gli viene tolta ogni razionalità? La risposta è NO. Questo perché non ha grazia.
Ci sono soglie che l'uomo non avrebbe mai dovuto oltrepassare. Queste palizzate potrebbero essere molto probabilmente tra queste.
The Crossing
(BRIDGE)
Skeleton, Bonesnatch, Skeletal Fiend, Wisenkin, Minotaur, Sekhret, Ghast, Revenant, Piscodaemon, Squidraken, Mindflayer, Behemoth, Behemoth King, Dragon, Hydra, Archer, Thief, Monk, Dragoon, Black Mage, White Mage, Summoner, Mystic Phoenix Down/Elixir (4,4 altezza 12)
Phoenix Down/Staff of the Magi (4,10 altezza 13)
Phoenix Down/Koga Blade (4,12 altezza 12)
Phoenix Down/Elixir (4,14 altezza 10)
(0,14)
(2,8)
(2,13)
(4,2)
(5,6)
FFT Map BRIDGE
Anche se ci sono molte possibili vie, il "Ponte" le ha rese una sola. Questa è una cosa seria.
Questa traversata pericolosa è l'unica via da seguire, ma un singolo passo falso potrebbe mandare qualcuno a spirale nel vuoto.
The Switchback
(VOYAGE)
Red Panther, Coeurl, Bomb, Grenade, Exploder, Dryad, Treant, Elder Treant, Ochu, Malboro, Greater Malboro, Behemoth, Behemoth King, Dark Behemoth, Dragon, Blue Dragon, Red Dragon, Hydra, Greater Hydra, Archer, Black Mage, Summoner, Arithmetician Phoenix Down/Elixir (2,10 altezza 3)
Phoenix Down/Ragnarok (3,8 altezza 3)
Phoenix Down/Lordly Robe (6,7 altezza 3)
Phoenix Down/Perseus Bow (8,6 altezza 3)
(0,13)
(1,10)
(1,13)
(8,5)
(10,10)
FFT Map VOYAGE
Oltre a trovare una risposta, c'è altro da guadagnare in un viaggio?
Coloro che vogliono avventurarsi più in profondità nell'abisso vengono incanalati in questo passaggio tortuoso.
The Interstice
(HORROR)
Chocobo, Black Chocobo, Red Chocobo, Red Panther, Sekhret, Cockatrice, Behemoth, Dragon, Blue Dragon, Red Dragon, Hydra, Knight, Archer, Dragoon, Ninja, Samurai, Black Mage, Time Mage, Summoner, Mystic Phoenix Down/Venetian Shield (4,8 altezza 2)
Phoenix Down/Grand Helm (5,8 altezza 8)
Phoenix Down/Elixir (6,1 altezza 2)
Phoenix Down/Maximilian (9,2 altezza 4)
(1,10)
(2,10)
(4,2)
(6,0)
(8,2)
FFT Map HORROR
È impossibile descrivere l'orrore. Ma si può scoprirlo se raccontato silenziosamente...
L'aria viziata e l'oscurità soffocante rendono le pareti di questo stretto passaggio ancora più opprimenti.
Terminus
(END)
Chocobo, Black Chocobo, Red Dragon, Hydra, Greater Hydra, Tiamat, Pig, Swine, Archer, Black Mage, White Mage, Time Mage, Summoner, Mystic Phoenix Down/Elixir (5,10 altezza 15)
Phoenix Down/Chirijiraden (5,12 altezza 15)
Phoenix Down/Chaos Blade (7,10 altezza 15)
Phoenix Down/Elixir (7,12 altezza 15)
FFT Map END
Non c'è ragione per cui le cose finiscono. Se così non fosse, nulla avrebbe senso.
A profondità insondabili, il passaggio giunge finalmente a una brusca fine.

Altre comparse[]

War of the Visions: Final Fantasy Brave Exvius[]

Il Midlight's Deep è un dungeon presente nel gioco. Reso disponibile durante il secondo evento collaborativo con Final Fantasy Tactics, è un dungeon di dieci piani ricreati fedelmente dal gioco originale; le uniche differenze sono i nemici incontrati, l'assenza di tesori nascosti e il fatto che non sia necessario trovare l'uscita per completare un livello. Durante l'esplorazione, gli HP, TP, AP e le abilità usate dal giocatore non si ripristinano tra un piano e l'altro, ma è possibile ripristinare le forze della squadra una volta al giorno e anche cambiare personaggi ad ogni nuovo piano.

Dietro le quinte[]

Il Midlight's Deep è concettualmente ispirato al palazzo dei morti, un dungeon presente nel primo Tactics Ogre, il predecessore spirituale di Final Fantasy Tactics.
Una serie di missioni in stile roguelike in Final Fantasy XIV è chiamata Deep Dungeon, in riferimento al nome originale di questo livello.

Etimologia[]

Il nome originale del dungeon è "Deep Dungeon", derivato una serie di quattro giochi di ruolo sviluppati da HummingBirdSoft. Nel remaster per PlayStation Portable Final Fantasy Tactics: The War of the Lions, il dungeon è stato ribattezzato "Midlight's Deep", in riferimento alla missione segreta con lo stesso nome apparsa nella versione internazionale di Final Fantasy XII: Revenant Wings, tradotta in italiano con "Terrore profondo".

I nomi originali dei piani del dungeon, usati nella versione PlayStation del gioco, sono riferimenti al film Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, ambientato durante la guerra nel Vietnam. I termini seguono l'ordine della trama del film:

  • "NOGIAS" è "Saigon" scritto al contrario, ovvero il nome della località in cui inizia il film.
  • "TERMINATE" è un riferimento all'ordine del capitano Willard di "terminare" il colonnello disertore Kurtz.
  • "DELTA" è un riferimento al delta del fiume Mekong, dove inizia il viaggio del protagonista, il capitano Willard.
  • "VALKYRIES" è un riferimento all'attacco aereo dell'esercito, durante il quale è riprodotta "La Cavalcata delle Valchirie" di Richard Wagner per spaventare i vietnamiti.
  • "MLAPAN" è "Napalm" scritto al contrario, materiale incendiario usato durante la guerra per bruciare le foreste. La descrizione del livello menziona anche "l'odore", in riferimento alla frase "Mi piace l'odore del napalm al mattino", una delle più famose citazioni del film.
  • "TIGER" è un riferimento alla tigre che attacca uno degli uomini di Willard mentre cerca viveri per il viaggio.
  • "BRIDGE" è un riferimento al difficile attraversamento del ponte di Do Long, sorvegliato dalle forze vietnamite.
  • "VOYAGE" è un riferimento all'ultima parte del viaggio del capitano Willard, fino al rifugio del colonnello Kurtz.
  • "HORROR" è un riferimento alla frase pronunciata in punto di morte dal colonnello Kurtz: "L'orrore... l'orrore...".
  • "END" è un riferimento alla canzone dei Doors "The End", usata come uno dei temi del film.
Advertisement