Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Il Megistotherium è un nemico apparso in Final Fantasy XIII.

I megistotheri erano giganteschi lupi dal pelo argenteo e dalle lunghe zanne. Vivevano nella pianura di Archylte, dove si contendevano il territorio con i re behemoth, e incapacitavano le prede con il loro alito tossico per poi dilaniarle tra le loro fauci.

Strategia[]

Il megistotherium è un nemico molto potente per il punto del gioco in cui è incontrato la prima volta, ma tra i nemici potenti è quello più abbordabile se si vuole tentare di livellare. I megistotheri non appaiono mai da soli: spesso sono accompagnati da un manipolo di gorgonops, o in alternativa sarà possibile incontrarne uno intento a combattere contro un re behemoth.

L'unico modo per sconfiggere questo mostro a livelli bassi è attraverso un'azione preventiva, e anche così è meglio rivolgersi a quelli accompagnati dai lupi più piccoli, dal momento che il re behemoth è molto difficile da uccidere in una crisi sola. Dopo aver attaccato il bestione da dietro, cosa non difficile dato che generalmente i lupi sono tutti girati dalla stessa parte, è consigliabile mandare tutti in crisi con il Colpo radiale, Rovinaga o Sisma, dopodichè concentrare istantaneamente gli attacchi su di lui con attivo l'Optimum Raid inesorabile, attaccando i gorgonops solo se diventano troppo fastidiosi.
Mentre l'attaccante del gruppo fa volare il mostro per aria con Lancio, i due occultisti sfruttino la sua debolezza al fuoco per colpirlo con Shock di fuoco (Ignira è sconsigliato, dal momento che il mostro dimezza gli attacchi magici), ovviamente dopo aver usato uno scanner per rivelare le sue debolezze, in modo che gli altri personaggi non lo attacchino con il ghiaccio, a cui è immune. In alternativa, si può utilizzare un sinergista per conferire l'abilità Profuoco per rendere la squadra più potente, e poi passare a Raid inesorabile.

Quando il mostro si riprende dalla crisi è consigliabile passare a Optimum come Salda fermezza per stabilizzare la barra catena e recuperare PV eventualmente persi, oltre a curare i danni e gli status alterati causati da Alito tossico. Dopo, bisogna alternare Raid inesorabile, Salda fermezza e Ausilio tenace per rimandare il nemico in crisi, e a quel punto dovrebbe finalmente cedere.

Quando il giocatore sarà in grado di ritornare nella pianura di Archylte (e sarà presumibilmente più forte della prima volta), sarà finalmente possibile misurarsi con il bellicoso duo Megistotherium-Re behemoth. Dal momento che i due mostri non volgeranno i loro attacchi verso il party finchè uno di loro non sarà morto, e la battaglia inizierà sempre con un'azione preventiva, sarà sufficiente concentrare gli attacchi sul re behemoth con l'Optimum Cerberus attivo per sconfiggerlo in poco tempo; a quel punto sarà più semplice sconfiggere anche il megistotherium, che auspicabilmente sarà ancora in crisi.

Statistiche[]

Luogo Pianura di Archylte, Altopiano settentrionale PV 438480
P. Magica 550
P. Fisica 904
x2 IMM - - 1/10 - - 1/2 PC 2600
70% IMM 30% IMM IMM 30% 30% 30% 30% 100% - -
Bottino Probabilità Crisi Livello 7
Zanna scheggiata 25% 450%
Bottino raro Probabilità Resistenza Catena Tipo Mostri selvatici
Zanna funesta 5% 10 Sottotipo Fiere
Note Può causare danni a intervalli regolari con Bio.
Può ostacolare l'azione con Maledizione.
Sferra feroci attacchi fisici.
È utile abbassarne la resistenza fisica con Deaegis.
Abilità Alito tossico

Etimologia[]

"Megistotherium", dal greco, vuol dire "la bestia più grande", nome estremamente azzeccato considerato che, tolte le testuggini e il gyactus, il più grosso animale della piana è lui.
Nella realtà, il megistotherium è un animale oggi estinto vissuto nel periodo Miocene inferiore, lungo circa tre metri e mezzo e simile a un lupo dalle zampe corte, sul cui aspetto sembrano essere basati anche i warg de Il Signore degli Anelli.

Nemici correlati[]

Final Fantasy XIII[]

  • Argentor
  • Gorgonops
  • Uridimmu
  • Ammit
  • Managarmr
  • Ugalrum

Final Fantasy XIII-2[]

  • Argentor
  • Gorgonops
  • Uridimmu
  • Managarmr
  • Ugalrum
  • Lupo albino

Lightning Returns: Final Fantasy XIII[]

  • Gorgonops
  • Gorgonops Ω
Advertisement