Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

La creatura da eliminare è in fondo al palazzo. Finora molti cacciatori si sono cimentati nell'impresa, ma sono fuggiti tutti. Di questo essere misterioso non si sa niente. Chi l'ha visto si rifiuta di parlarne. Interessante, no?
—Viaggiatore imperiale

I Mandrazu sono un gruppo di mostri apparso in Final Fantasy XII.

Questo piccolo gruppo di creature è parte di una missione affrontata all'entrata del palazzo sotterraneo di Sochen. Ciascuno dei suoi componenti è una variante "nobile" di un mostro di tipo Mandragola affrontabile nel gioco.

Storia[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

I Mandrazu erano un gruppo di mandragole nobili che si erano staccate dai loro simili e avevano formato una gang nel palazzo sotterraneo di Sochen. Per puro divertimento, attaccavano i viaggiatori diretti ad Archades, giocando loro scherzi di ogni sorta, ma nessuno era mai riuscito a vederli chiaramente o capirne le vere intenzioni.
Un nobile archadiano in viaggio tentò di registrare il gruppo come ricercato dopo essersi trovato costretto a chiudere l'entrata del palazzo a causa loro, ma la richiesta non fu accettata a causa dell'incomprensibilità dell'illustrazione. L'uomo aveva ingaggiato già due cacciatori, ma essi si erano dati alla fuga dopo l'incontro con le misteriose creature, e per inseguirli si era separato dal figlio nella prateria di Tchita.

Il bambino decise così di ingaggiare egli stesso qualche coraggioso per eliminare quei mostri, in modo da potersi vantare con gli amici in caso di missione compiuta, ma nessuno sembrava essere all'altezza dell'impresa. La fortuna si presentò quando il gruppo della principessa Ashe, in viaggio verso Archades, incontrò il giovane mentre era intento a umiliare il povero bangaa appena tornato dalla missione fallita. Il bambino consegnò loro la chiave del palazzo di Sochen e augurò loro buona fortuna.
Il gruppo scovò i Mandrazu nel palazzo di Sochen e riuscì a sconfiggerli dopo una caotica battaglia. I cinque, ormai battuti, caddero al suolo e le loro anime ascesero al cielo. Il nobile archadiano si era intanto allontanato, ma il figlio era ancora ad aspettarli e fu molto riconoscente per aver accettato e completato la caccia, e offrì loro una meritata ricompensa.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

La caccia ai Mandrazu è necessaria per entrare nel palazzo di Sochen e proseguire la trama. Sebbene la missione sia trattata come una caccia a un ricercato, non è ufficialmente considerata tale e non è quindi necessario tornare dal committente una volta terminata l'opera.

Il gruppo è composto da un esemplare raro di ogni mostro di tipo Mandragola del gioco: Mandraprinx, varietà di mandragola, Re Alraune, varietà di alraune, Regina Cipolla, varietà di cipolla pazza, Zuccastella, varietà di zuccone, e Capitan Pomodoro, varietà di pomodoro spietato. Interessante notare che questi mostri sono classificati nel bestiario come parte della fauna della foresta stregata, e in effetti è possibile incontrarne altri esemplari uscendo e rientrando dall'area chiamata Nevi della saggezza dopo averla ripulita da tutti gli altri mostri.

Strategia[]

Quando appaiono come boss, i Mandrazu possono rivelarsi dei nemici estremamente snervanti, non tanto per i loro attacchi, potenti ma facilmente sostenibili con il giusto equipaggiamento, bensì per la loro strategia di combattimento "mordi e fuggi": inizieranno il combattimento correndo agli angoli dell'area, costringendo il giocatore a inseguirli uno alla volta, e spesso si daranno alla fuga dopo aver sferrato un attacco, correndo verso i propri compagni per favorire un assalto di gruppo. Inoltre, quando si trovano in gruppo e i loro HP sono scesi sotto il 50%, i mostriciattoli godranno di potenziamenti extra che li renderanno ancora più pericolosi.

Mandraprinx dovrebbe essere uno dei primi bersagli dello scontro, in quanto è l'unico in grado di curare i suoi alleati e potenziarne gli attacchi con Canto di guerra. Altrettanto pericoloso è Re Alraune, che può aumentare il livello degli alleati e causare status negativi con il suo Polline. Regina Cipolla dispone più o meno delle stesse capacità di Re Alraune, ma è tra tutti la meno aggressiva, e quasi sempre è quella che viene eliminata per ultima. Zuccastella è infido quanto Re Alraune e possiede la sua stessa capacità di aumentare il livello degli alleati, ma risulta essere molto più semplice da sconfiggere in quanto meno aggressivo. Capitan Pomodoro è molto pericoloso per le sue numerose magie ad alterazione di status, e soprattutto per la sua capacità di infliggere Inabilità con il normale attacco fisico.

Ricompensa[]

Sebbene non sia necessario tornare dal viaggiatore imperiale dopo aver sconfitto i Mandrazu, fare questa fatica permetterà di guadagnare 1000 guil e tre panacee.

Sconfiggere i Mandrazu frutta inoltre un'ulteriore ricompensa: consente infatti al giocatore di fare buona impressione sui mecenati che finanziano l'olifante della costa Phon, consentendo quindi di iniziare la caccia ai mostri rari unici.

Altre comparse[]

Theatrhythm Final Fantasy[]

Queste invadenti creature rovinano i raccolti. A causa della loro biologia pseudovegetale, si è tentato di eliminarle con i pesticidi, ma esse hanno imparato a usare i propri tentacoli come maschera contro i loro effetti letali.
—Descrizione

I Mandrazu, chiamati semplicemente Mandragole, appaiono nei livelli battaglia di questo spin-off musicale.

Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]

I Mandrazu ritornano in questo gioco con le stesse caratteristiche che avevano nel titolo precedente.

Final Fantasy Record Keeper[]

I Mandrazu appaiono come nemici comuni e come boss in questo spin-off per smartphone. Nella versione giapponese è possibile anche affrontare una versione potenziata del quintetto, chiamata "Ultimate+ Mandragoras".

Mobius Final Fantasy[]

I Mandrazu appaiono in questo gioco come parte di un evento dedicato a Final Fantasy XII chiamato "Light of the Skies": sono i misteriosi abitanti di un gruppo di isole fluttuanti chiamato Purvama Strahl, e sembrano essere al servizio di un misterioso uomo conosciuto semplicemente come Giudice Gabranth. WoL deve sconfiggerli uno dopo l'altro risolvendo gli enigmi che essi pongono, e in seguito affrontare lo stesso Gabranth nello scontro finale, solo per scoprire che il giudice non è nient'altro che un'armatura vuota animata dai Mandrazu stessi.

Ciascuno dei Mandrazu può rilasciare una carta abilità una volta sconfitto: la maggior parte di esse è associata alle classi di tipo Guaritore, e può infondere potenziamenti a WoL quando è usata. Nel negozio delle fate è inoltre possibile acquistare una skin basata su ognuna delle piccole mandragole per Echo.

Curiosità[]

  • Nella versione inglese di Final Fantasy XII il nome Mandrazu non è usato, e il gruppo è conosciuto semplicemente come "Mandragoras".
Advertisement