- Sostiene la squadra grazie alla magia bianca.
Il Mago bianco è uno dei personaggi disponibili nel primo Final Fantasy.
Il mago bianco era uno dei Guerrieri della luce, dedicato quasi esclusivamente al supporto del gruppo. Grazie alla sua conoscenza delle magie bianche, curava le ferite degli alleati e combatteva i non-morti.
Dopo aver superato la prova del Tempio dei Cimenti, il mago bianco fu investito del titolo di stregone bianco dal re dei draghi Bahamut, cosa che gli concesse l'accesso alle più potenti magie bianche.
Profilo[]
Il mago bianco ha l'aspetto di un uomo di genere ambiguo avvolto in un lungo saio bianco con maniche larghe e cappuccio, decorato con triangoli rossi ai margini. Assieme al mago nero, ha subito pochissime modifiche tra un'edizione e l'altra del gioco, cambiando praticamente solo la posa.
Lo stregone bianco, la sua versione aggiornata, ha subito invece modifiche più degne di nota: originariamente rimuoveva il cappuccio e rivelava lunghi capelli rossi, ma a partire dall'edizione per WonderSwan Color, è mostrato con i capelli biondi, una toga da mago e un lungo mantello rosso. L'aspetto di entrambe le classi è il più visibilmente femmineo, cosa che ha portato gli adattatori italiani a identificarlo espressamente con il genere femminile nell'edizione per Game Boy Advance del gioco.
Il mago bianco è la perfetta unità di supporto, capace di compensare le basse statistiche fisiche con PV molto elevati e la sua conoscenza delle magie bianche: averlo in squadra è praticamente indispensabile poiché è l'unico personaggio in grado di curare contemporaneamente tutto il gruppo tramite l'incantesimo Cura e i suoi potenziamenti, oltre ad essere in grado di causare danni ai nemici non morti con Dia. Sebbene non sia particolarmente utile come attaccante fisico, inoltre, può equipaggiare i martelli per aumentare la sua autonomia.
Una volta aggiornato a stregone bianco, ottiene l'accesso alle magie più potenti, quali Energija ed Areiz e può inoltre godere sull'alta potenza offensiva di Sancta.
Statistiche[]
Mago bianco |
---|
Stregone bianco |
PV - 33
PM - 10
Forza - 5
Agilità - 5
Intelligenza - 15
Resistenza - 8 (10)
Fortuna - 5
I valori tra parentesi sono riferiti alla versione originale per NES.
Equipaggiamento[]
Equipaggiamento e magie | |
---|---|
Armi | Maga bianca: Masamune - Martello - Maglio mithril - Asta - Verga curativa - Bastone vigor - Verga saggia Strega bianca: Ultima - Maglio di Thor - Maglio guerriero - Verga magica - Verga runica - Verga dorata |
Scudi | Maga bianca: Cappa zefiro - Manto robusto - Manto elfico Strega bianca: - |
Elmi | Maga bianca: Berretto pelle - Magicappello - Mitra saggia - Fiocco Strega bianca: - |
Armature | Maga bianca: Abiti - Tunica bardo - Cotta saggia - Veste leggera - Bracciale rame - Bracciale argento - Bracciale rubino - Bracciale diamante Strega bianca: Veste bianca |
Guanti | Maga bianca: Guanti di pelle - Anello angelico - Anello difesa Strega bianca: - |
Magie[]
Livello | Magia | |||
---|---|---|---|---|
Maga bianca | Energia | Egida | Dia | Baluginio |
Antiscossa | Invis | Anticecità | Silenzio | |
Antifiamme | Energira | Cura | Diara | |
Antigelo | Vox | Terrore | Antiveleno | |
Energiga | Curara | Diaga | Reiz | |
Uscita | Egidara | Invisira | Antipietra | |
Antimorte | Curaga | |||
Strega bianca | Energija | Diaja | ||
Sancta | Areiz | Antitutto | Antimagia |
Nomi[]
A partire dalla versione Dawn of Souls, il gioco propone 10 nomi automatici diversi per ogni classe. I nomi originali giapponesi sono direttamente basati su personaggi apparsi in altri titoli di Final Fantasy, ma nella traduzione italiana sono stati tutti declinati al femminile e alcuni riferimenti sono andati persi, in alcuni casi perché i giochi da cui provenivano non erano ancora stati tradotti in italiano:
- Sara - da Sara Altney, personaggio di Final Fantasy III
- Sarina - da Salina, personaggio di Final Fantasy III
- Sherko - da Shelco, personaggio di Final Fantasy III
- Elena - da Aria Benett, personaggio di Final Fantasy III
- Noemi - da Noah, personaggio di Final Fantasy III
- Lucy - da Luka, personaggio di Final Fantasy IV
- Jenica - da Jenica, personaggio di Final Fantasy V
- Kiki - da Kuku, nome alternativo di Molulu, personaggio di Final Fantasy VI
- Mikoto - da Mikoto, personaggio di Final Fantasy IX
- Ruby - dal nome giapponese di Carmen, personaggio di Final Fantasy IX