Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFII Ritratto Borghen PSP Borghen: Che state facendo?! Tornate al lavoro! Al lavoro! Se consegnamo anche con un solo giorno di anticipo, la mia gloria crescerà a dismisura!
L'articolo necessita di essere revisionato e corretto: provvedi usando il tasto Modifica.

Player Luneth
Un orfano cresciuto da Nina e dal saggio Topapa nel villaggio di Ur. È un giovane avventuruoso, ed è proprio a causa della sua curiosità che è caduto nella crepa provocata dal gran terremoto.

Luneth è un personaggio giocabile apparso nel remake di Final Fantasy III.

Aspetto e personalità[]

Luneth ha i capelli lunghi, argentei e legati dietro la testa a codino, tranne per un ciuffo. Nel filmato iniziale in computer grafica, Luneth è ritratto come un guerriero. Il suo abbigliamento abituale consiste in un maglione lilla sotto una pesante felpa viola con cappuccio. Una cotta di cuoio con tre gigantesche fibbie funge da protezione. Indossa pantaloni da viaggio bianchi e stivali neri, e porta un borsello al fianco.
La cotta è l'elemento ricorrente in molte classi da lui impersonate. Quando Luneth assume la classe di Cavalier Cipolla, la sua armatura diventa di colore blu scuro, leggermente tendente al viola.

Luneth è un personaggio positivo e sostiene moralmente la squadra durante i momenti peggiori. Il suo carattere impulsivo, tuttavia, lo fa spesso rimpiangere dei suoi errori. È un ragazzo determinato, che combatte sempre a testa alta per quello in cui crede. Tra le quattro virtù, egli rappresenta il coraggio. Luneth è il capo della squadra e parla in loro vece, pur essendo, a volte, un po' impacciato. Luneth dimostra sempre grande coraggio, e si getta sempre nel pericolo con caparbietà: ad esempio quando difese Arc, suo amico d'infanzia, da alcuni bulletti del villaggio.

Luneth ha una cotta per Aria, sacerdotessa del tempio dell'acqua e rimane tremendamente afflitto quando la ragazza rimane uccisa dal Kraken per salvargli la vita.

Storia[]

Orfano adottato dal saggio Topapa e da sua moglie Nina nel villaggio di Ur, un giorno Luneth esplora la Grotta dell'altare e cade in un buco. Qui trova il Cristallo dell'aria, che ne fa un guerriero della luce. Successivamente, assieme ad Arc, Refia e Ingus, Luneth debella il maleficio del Jinn su Kazus e su Sasune, quindi i tre tornano dal Cristallo ed esso concede loro i suoi poteri.

Prima dell'inizio degli eventi del gioco, Luneth ed i suoi genitori viaggiavano nel mondo di superficie. Un giorno, la famiglia si imbarcò su un'aeronave. Presto, l'aeronave fu inghiottita da una fitta,oscura apertura dimensionale e la nave si schiantò sul continente fluttuante. Solo Luneth, gli altri tre ragazzi e il pilota Cid si salvarono. Cid portò Luneth ad Ur, dove fu adottato dal saggio del villaggio e da sua moglie. Nina e Topapa crebbero il ragazzo come loro figlio.

Altre comparse[]

Dissidia Final Fantasy[]

3 Cavalier Cipolla (2)

Il costume alternativo del Cavalier Cipolla in Dissidia Final Fantasy rappresenta un cameo di Luneth, e "Luneth" è il nome affibbiato a tale costume in Dissidia 012 Final Fantasy. I capelli diventano lisci, lunghi e argentati, gli occhi violacei ed il suo costume cambia colore. Anzichè essere blu violaceo, come quello di Luneth, però, è azzurro, come quello di Refia, segno che comunque, c'è una citazione non solo del protagonista ma anche dei suoi compagni. Il colore del costume è anche un riferimento al guerriero senza nome della copertina del gioco.

Pictlogica Final Fantasy[]

PFF Luneth

Luneth appare come personaggio giocabile in questo spin-off per smartphone.

Curiosità[]

  • Nonostante il gioco Final Fantasy III originale non avesse un protagonista, sul logo e sulla scatola del gioco compare questo personaggio. È molto probabile che Luneth sia basato su di lui.
  • Luneth è l'unico personaggio ad indossare una propria armatura personale: una veste. Essendo la prima che porta, è di scarsissima utilità.
  • Quando il party si ritrova davanti al gigante di ferro, nella versione inglese del gioco, Arc esclama "L-Luneth!": se il giocatore ha personalizzato il nome all'inizio del gioco, il testo mostrerà "L-[nome inserito]", commettendo l'errore di lasciare la lettera "L" invece di cambiarla con la nuova iniziale. Questo non accade nella versione italiana, dove Arc pronuncia semplicemente il nome del protagonista, senza balbettarlo.
Advertisement