- Il demone della terra: rovina e corrompe il suolo.
Il Lich è un mostro ricorrente all'interno della serie Final Fantasy. In alcune apparizioni, è anche chiamato Cadavere o Necros.
Il lich è una potente creatura nonmorta con una naturale inclinazione alla magia, cosa che gli conferisce un'intelligenza superiore e un conseguente ruolo di dominio sui suoi simili. Il suo aspetto è variato nel corso delle sue comparse, ma in molte di esse è mostrato con un grande mantello e un portamento elegante.
Il lich è apparso già a partire dal primo Final Fantasy, dove era un boss e un membro dei Demoni elementali, e in alcuni titoli successivi è apparso in questa stessa veste. L'elemento da lui rappresentato è la terra.
Comparse[]
Final Fantasy[]
- Articolo principale: Lich (Final Fantasy)
Il Lich è un boss presente nel gioco. Uno dei demoni elementali, è affrontato nella grotta della Terra, dove ha iniziato ad assorbire il potere del Cristallo della Terra. In seguito, è affrontato nuovamente nel livello finale.
Nelle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary, la prima sconfitta del Lich sblocca il dungeon opzionale santuario secolare.
Il Lich è un boss specializzato nella magia, che fa uso di diversi attacchi elementali e magie ad alterazione di stato, ma è terribilmente debole agli attacchi di fuoco e alla magia sacra Dia.
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin[]
- Articolo principale: Lich (Stranger of Paradise)
Il Lich è un boss presente nel gioco. Come nel gioco originale, è affrontato nel profondo della grotta della Terra, ma non è il primo demone ad apparire. In seguito, può essere affrontato anche durante varie missioni secondarie, alcune delle quali sbloccano nuove classi per Ash.
Una variante più potente, di colore diverso, può essere affrontata in alcuni portali del labirinto dimensionale introdotto nell'espansione DLC "Gilgamesh, errante dimensionale".
In modo simile alla sua comparsa originale, il Lich fa uso di diversi attacchi elementali e alterazioni di stato, ma questa volta tiene fede al proprio titolo di Demone della Terra includendo anche questo elemento nel proprio arsenale. Può inoltre evocare nonmorti al proprio fianco e potenziare i propri attacchi se il giocatore li sconfigge.
Final Fantasy IV: The After Years[]
- Articolo principale: Lich (The After Years)
Il Lich è un boss presente nelle versioni 2D del gioco. È affrontato al quinto sotterraneo delle profondità della luna, e assieme agli altri demoni elementali deve essere sconfitto per poter proseguire oltre.
Il Lich può fare ricorso ad attacchi magici di varia natura quali Earthquake, Bio e Buco nero, oltre a potenziarsi con Haste. Una volta sconfitto, lascia cadere l'Assassin's Dagger.
Final Fantasy VI[]
- Articolo principale: Cadavere (Final Fantasy VI)
Il cadavere è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nella grotta del portale sigillato.
Il lich fa uso dei tre livelli della magia Fuoco, e può causare status Caos con Tocco demenziale.
Final Fantasy IX[]
- Articolo principale: Lich (Final Fantasy IX)
Lich è un boss presente nel gioco. Uno dei quattro Kaos, risiede nel tempio della Terra, in una pianura costantemente scossa da terremoti. Inizialmente affrontato nella sua forma di Kaos della Terra da Gidan e Quina, riappare in seguito come proiezione distorta nel luogo dei ricordi, dove è combattuta da tutto il gruppo. Come per gli altri Kaos, copie cristallizzate di Tiamath appaiono come mostri comuni nel mondo di cristallo.
Lich è l'unico dei quattro Kaos ad essere affrontato sia nella sua forma originale, sia nella sua forma distorta: durante la prima battaglia, fa uso di magie elementali di terzo livello, Terremoto e l'attacco fisico Dita taglienti, mentre durante la seconda battaglia perde le magie elementali per ottenere varie magie di status e pericolosissime magie di morte istantanea.
Final Fantasy X-2[]
- Articolo principale: Necros
Il necros è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nelle aree via Mihen, via micorocciosa, via Djose, bosco di Macalania e piana della bonaccia a partire dal capitolo 3. Tramite il menu delle creature, può essere catturato tramite una trappola media e reclutato nella squadra.
Come altri membri della sua categoria, il necros inizia la battaglia con l'abilità Sentenza, per poi usare varie magie elementali.
Final Fantasy XI[]
I lich sono nemici presenti nel gioco. Appartengono alla famiglia degli scheletri, e possono essere incontrati di notte nelle aree del Deserto di Altepa Ovest e dell'abisso di Attohwa, oltre che nel Sacrarium, nel canale Toraimarai e nella necropoli di Eldieme.
I lich non sono normalmente nemici eccezionali, ma quelli incontrati nella necropoli di Eldieme possono rilasciare, una volta sconfitti, l'Ancient Scroll, uno degli oggetti necessari per superare il limite del livello 50.
Final Fantasy XII[]
- Articolo principale: Lich (Final Fantasy XII)
Il lich è un nemico presente nel gioco. Si tratta di un mostro appartenente alla famiglia dei fantasmi, e può essere incontrato nel corridoio sud della tomba di Raithwall.
Esiste anche una forma rara chiamata Cultlich, che può apparire in determinate circostanze.
Il lich si comporta in modo simile agli altri mostri di tipo fantasma, attaccando con magie di status e teletrasportandosi per il campo di battaglia per sfuggire agli attacchi, ma può anche duplicarsi all'infinito con la tecnica Scissione. Proprio una di queste scissioni può occasionalmente generare un Cultlich.
Final Fantasy XV[]
I lich sono una categoria di nemici presenti nel gioco. Si tratta di potenti daemon che appaiono nei dungeon o durante la lunga notte, e ne esistono quattro specie distinte:
- Lich, avvolto in un cappuccio bluastro, appare nella selva di Steyliff e nella foresta di Myrl.
- Alyadin, avvolto in un cappuccio grigio, appare nell'aerofortezza Zegnautus.
- Necromante, avvolto in un cappuccio bianco, appare nella caverna di Daurell.
- Psychomans, avvolto in un cappuccio azzurrino, appare a Insomnia e nei labirinti della miniera di Balouve e della selva di Steyliff.
L'aspetto del lich ha subito una leggera censura nella versione cinese del gioco, con la rimozione della seconda faccia presente sul petto.
Final Fantasy Tactics[]
- Un esper nato nelle tenebre, dalle tenebre e per le tenebre. Infligge devastanti danni oscuri.
Il lich è un'invocazione presente nel gioco. Può essere appreso dalla classe di invocatore per 600 JP, ma esiste anche una possibilità del 20% che sia appreso da un invocatore che sostenga il suo attacco senza essere sconfitto.
Il lich costa 40 PM, ha 12 di velocità e causa danni di oscurità per metà degli HP dei nemici in una vasta area con Descending Darkness.
Final Fantasy Tactics Advance[]
Lich è un boss presente nel gioco. Si tratta di uno Zombie che fa parte della squadra Falgabird del Clan Redwing, ed è affrontato nella missione #080, "Sigillo della Terra". Il suo nome completo è Lich de Mort.
Vagrant Story[]
I lich appaiono in questo gioco come categoria di nemici. Ne esistono due varietà:
- Lich
- Lich Lord
Quando il primo lich è sconfitto, il suo spirito sussurra ad Ashley la formula della magia Teleport.
Final Fantasy Crystal Chronicles[]
- Articolo principale: Lich (Crystal Chronicles)
Il lich è un boss presente nel gioco. È affrontato nelle rovine di Rebena Te Ra, che infesta da tempo immemore.
Il lich è un nemico molto elusivo, che deve essere costretto a mostrarsi per poter essere danneggiato, e combatte evocando vari nonmorti al proprio fianco, oltre a usare Meteo.
Final Fantasy Crystal Chronicles: Ring of Fates[]
- Articolo principale: Death Lich
Il Death Lich è un boss presente nel gioco. Originariamente una donna yuke, è affrontato una volta nelle Shadowlands e successivamente anche nel castello di Rebena Te Ra.
Mystic Quest[]
Il Lich è un boss presente nel gioco. Può essere affrontato nella caverna proibita.
Il Lich attacca lanciando teschi, e una volta sconfitto rilascia l'incantesimo Esplosione.
The Final Fantasy Legend[]
Il Lich fa una comparsa in questo gioco. Si tratta di una possibile trasformazione accessibile alle unità mostro della squadra.
Final Fantasy Legend II[]
Il Lich appare nuovamente come trasformazione in questo gioco, con caratteristiche invariate dal titolo precedente.
Final Fantasy Dimensions II[]
Lich appare in questo capitolo come boss e invocazione. Il suo aspetto è identico a quello dell'originale Final Fantasy.
Dissidia Final Fantasy[]
Lich è un'evocazione presente nel gioco. La sua evocagemma può essere ottenuto come bonus di livello durante la storia "Impulso di tenebra I", ed è rappresentato dalla sua incarnazione del primo Final Fantasy.
Quando è evocato, Lich usa Arcana di Terra, che azzera l'Audacia del rivale dopo un conto alla rovescia di venti secondi. L'evocazione di Lich può essere attivata in qualunque momento.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
Lich è un'evocazione presente nel gioco, con caratteristiche invariate dal titolo precedente. La sua evocagemma può essere acquistata in alcuni negozi moguri per 100 KP.
Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]
- Questo sovrano tra i cadaveri viventi ha libero controllo sui morti e porta la morte ai vivi. Imputridisce il terreno attorno a sé, e la terra non darà più frutto finché non sarà sconfitto una volta per tutte.
Lich appare come boss durante i livelli battaglia di questo spinoff musicale.
Final Fantasy All The Bravest[]
- Questo demone nonmorto della terra possiede un grande potere magico, e il viola gli dona moltissimo.
Lich appare in questo capitolo come boss. Può essere incontrato nella Crepa interdimensionale, può usare Flare in battaglia e una volta sconfitto lascia cadere la lancia radiosa.
Mobius Final Fantasy[]
Lich appare in questo capitolo come boss. Ne esistono tre versioni, chiamate Lich miasmatico, Lich imperiale e Lich diadico, e tutte e tre appaiono inizialmente come boss nel capitolo 2, e in seguito come miniboss in varie zone del mondo.
Tutte le versioni del Lich sono di elemento Terra, ma possono cambiare il proprio elemento in acqua attraverso abilità speciali.
World of Final Fantasy[]
- Articolo principale: Lich (World of Final Fantasy)
Il lich è un miraggio presente nel gioco. Introdotto a partire dall'espansione World of Final Fantasy Maxima, può essere affrontato in un dungeon opzionale dopo aver completato il gioco, e appare anche durante lo scontro con Garland insieme agli altri demoni.
Il lich è un miraggio di taglia L, che impara diversi attacchi oscuri, tra cui il potente attacco mortale Falciata.
Mobius Final Fantasy[]
- Un potente demone creato da Chaos a sua immagine e somiglianza.
Lich era un boss presente nel gioco. Servitore del malvagio Chaos, come nel primo Final Fantasy, era affrontato da WoL durante il capitolo II, nella missione "Hope and Prophecy".
Una forma più potente, chiamata Archlich, era affrontata nel capitolo finale, durante la missione "Closing the Loop".
Lich aveva associate anche tre carte abilità di elemento Acqua, basate sulle sue tre forme. Esse permettevano a WoL di usare le abilità Blizzard, Icesword e Icefang, associate rispettivamente alle classi di tipo mago, guerriero e ranger.
Etimologia[]
Un lich, dall'inglese antico līc ("cadavere") è una creatura resa nota dall'immaginario fantasy del gioco di ruolo Dungeons & Dragons, in cui è un potente mago che attraverso la pratica della magia nera ha ottenuto l'immortalità tramite la non-morte. L'anima di un lich è separata dal corpo e conservata in un particolare oggetto chiamato filatterio, e distruggere questo oggetto è l'unico modo per ucciderlo.