I lesmathor erano grossi insetti volanti di colore bluastro dalle enormi mandibole. Il loro morso iniettava tossine, ma potevano anche emettere un gas accecante che a volte faceva perdere la ragione.
Battaglia[]
Il lesmathor è uno dei primi nemici con cui il giocatore può confrontarsi nel gioco, e appare frequentemente in gruppi di due o tre, oppure accompagnato da altri nemici come il kedachiku, il mesmerize, il gojusheel o persino il granaldh, a seconda della regione. Può essere incontrato nelle aree pianeggianti o montuose di Balamb ed Esthar, nelle zone nevose di Trabia, a Winhill durante il flashback di Laguna, nel Garden di Balamb durante la rivolta, nella valle di Trabia e in alcune zone del castello di Artemisia.
Se il giocatore incontra un lesmathor sulla mappa del mondo durante le prime fasi di gioco, Quistis illustrerà le meccaniche del grilletto del gunblade.
Il lesmathor è certamente il più debole tra i nemici incontrati nel gioco, e anche quando appare in gruppi può essere abbattuto facilmente. Non è però privo di insidie, poiché a partire dal livello 20 può fare uso di attacchi che causano alterazioni di status: Aculeo, che causa Veleno, e Peto, che causa Berserk e Blind. I lesmathor sono anche fonte di magie utili per la prima parte del gioco, come Scan e Fire.