Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Il Ladro è una classe ricorrente in molti titoli della serie di Final Fantasy.

Si tratta di una classe di base focalizzata sul movimento rapido, che può usare la sua velocità e destrezza per sferrare attacchi a raffica o sfuggire facilmente ai colpi nemici. I ladri sono famosi per la loro capacità di rubare oggetti ai nemici nel bel mezzo di uno scontro, oltre che per la loro abilità nel fuggire rapidamente dalle battaglie.

Profilo[]

Il ladro, come molte classi ricorrenti, ha delle caratteristiche nel suo design che ricorrono tra le varie apparizioni. Indossa quasi sempre abiti leggeri che facilitano i movimenti, come casacche a maniche corte e pantaloni a mezza gamba, accompagnati da semplici calzature di tela, il tutto accompagnato da una fascia o bandana legata in testa. I colori degli abiti variano molto tra un gioco e l'altro, ma i più ricorrenti sono il verde e il giallo, colori molto utili per nascondersi nella vegetazione.

Come suggerisce il nome di questa classe, il comando più associato al ladro è Furto, che permette di sottrarre oggetti o capi di equipaggiamento ai nemici durante una battaglia. In più di un'occasione, Furto dispone di una versione potenziata chiamata Scippo, che permette al ladro di rubare oggetti e danneggiare il nemico contemporaneamente. Un'altra abilità facilmente associata è Gambe!, che permette di far fuggire istantaneamente l'intero gruppo.
L'equipaggiamento di un ladro è generalmente limitato a ciò che non intralcia i suoi veloci movimenti, ragion per cui spesso le uniche armi che può usare sono le daghe e a volte le armi da lancio, e le protezioni sono limitate ad armature leggere, abiti e cappelli. Le statistiche di un ladro sono generalmente scarse nelle difese e nei PV, con una potenza fisica discreta, che controbilanciano i suoi elevati valori di velocità e destrezza.

In alcuni capitoli, la classe di ninja è considerata un potenziamento della classe di ladro.

Comparse[]

Final Fantasy[]

Articolo principale: Ladro (Final Fantasy)

La classe del ladro appare per la prima volta nel primo capitolo, come una delle sei classi di base associabili ai personaggi.

Il ladro può usare i pugnali e alcune spade e katane, è un discreto attaccante fisico e ha difese piuttosto basse, e con la sua agilità può sferrare combo di attacchi più lunghe e rendere più facile la fuga dalle battaglie. La classe può essere aggiornata a ninja, che gli consente di usare un'enorme varietà di capi di equipaggiamento fra cui quasi tutte le armi del gioco, e può apprendere le magie nere fino al livello 3.

Final Fantasy II[]

La classe di ladro non esiste in questo gioco, ma è incarnata dal personaggio non giocabile Paul, un celebre ladro di Fynn che collabora sovente con la ribellione della Rosa selvatica, e fa spesso vanto del fatto di essere stato l'unica persona a rubare preziosi oggetti ed armi all'impero di Palamesia, ed essere tornato vivo per raccontarlo.

Final Fantasy III[]

Articolo principale: Ladro (Final Fantasy III)

La classe del ladro appare in questo gioco come classe utilizzabile dai personaggi. È ottenuta dal cristallo del fuoco nella versione Famicom e dal cristallo dell'aria nei remake, e chi la intraprende indossa abiti corti e leggeri bianchi e verdi corredati da una bandana.

Il ladro può equipaggiare pugnali e armi da lancio, possiede un valore di agilità sproporzionato alle altre statistiche e dispone di due comandi speciali: Ruba, con cui può sottrarre oggetti ai nemici, e Fuga, che permette una fuga più rapida e facile dalle battaglie. Avere un ladro come leader del gruppo, inoltre, permette di aprire le porte bloccate senza l'ausilio delle chiavi magiche.

Final Fantasy V[]

Articolo principale: Ladro (Final Fantasy V)

La classe del ladro appare in questo gioco. È ottenuto automaticamente dopo la distruzione del cristallo d'aria, e chi lo intraprende indossa la classica casacca smanicata verde, con una bandana dal colore e dal motivo diverso a seconda del personaggio.

Questa classe può usare pugnali e armi da lancio, può rubare oggetti ai nemici, facilitare la fuga dalle battaglie e sfruttare varie abilità utili durante le fasi di esplorazione. Al livello massimo, permette ad ogni classe di sfruttare un'abilità passiva che ne incrementa notevolmente l'agilità.

Final Fantasy VI[]

La classe di ladro è incarnata in questo gioco dal personaggio di Locke Cole, un giovane viaggiatore che spesso collabora con la Resistenza. Locke non ama essere definito un ladro, preferendo il termine "cacciatore di tesori", e la classe a lui associata riflette questa preferenza chiamandosi "Avventuriero".

Locke può equipaggiare pugnali, armi da lancio e spade, e la sua arma finale è la Zorlin Shape. Il suo comando esclusivo è Ruba, con cui può sottrarre oggetti ai nemici, e può essere potenziato in Scippo se Locke è equipaggiato con l'accessorio esclusivo Guanto del ladro.

Final Fantasy IX[]

La classe di ladro è qui rappresentata da Gidan Tribal, protagonista del gioco e uno dei più celebri ladri della serie, noto per la sua personalità ammaliante in stile "ladro gentiluomo". Alla stessa categoria appartengono i personaggi temporaneamente giocabili Blank, Er Cina e Marcus, colleghi di Gidan e membri della compagna teatrale Tantarus.

Gidan usa come armi le daghe e le spade da bandito, è un personaggio improntato sull'attacco fisico e sulla rapidità, può rubare oggetti ai nemici e dispone della categoria di abilità Tecnica, che comprende abilità atte a ingannare i nemici o facilitare la fuga e i furti.

Final Fantasy X[]

In questo gioco non esistono vere e proprie classi, ma la giovane e frizzante Albhed Rikku ha le caratteristiche di un ladro, ibridate con la classe di alchimista.

Rikku usa come armi dei guanti artigliati e si protegge con le targhe, e la sua sferografia le dà accesso ai comandi Ruba, Scippo e Furto, oltre ad abilità basate sui guil come Elemosina e Tangente. Il suo sviluppo enfatizza particolarmente la rapidità.

Final Fantasy X-2[]

Articolo principale: Bandita

La classe Bandita appare in questo gioco come looksfera ottenibile dai protagonisti. È in possesso del giocatore sin dall'inizio come looksfera predefinita di Rikku, e chi ne fa uso indossa abiti succinti con manicotti decorati e brandisce una coppia di lame ricurve.

La looksfera Bandita è specializzata nei furti, ha accesso ai comandi Ruba e Gambe!, e può apprendere abilità passive in grado di favorire la priorità delle azioni in battaglia. Dispone inoltre della categoria di abilità Fulminea, che permette di eseguire furti "non convenzionali" che causano status alterati o assorbono energia.
Nella versione International e nel remaster HD, equipaggiare un mostro alleato con questa looksfera lo doterà dell'abilità Scippo, ma solo se è in possesso del comando Attacca.

Final Fantasy XI[]

Articolo principale: Ladro (Final Fantasy XI)

La classe del ladro ritorna in questo capitolo online come classe di base. I giocatori che iniziano con questa classe ricevono automaticamente un certificato di avventuriero, un anello nazionale e un coltello cipolla.

La classe del ladro è prettamente fisica e dispone di attacchi veloci ma piuttosto deboli, ed è specializzata in attacchi a sorpresa che possono infliggere enormi danni. Le sue scarse difese sono controbilanciate da un'eccelsa abilità nelle parate e nelle schivate, che la rende piuttosto difficile da colpire.

Final Fantasy Tactics[]

Articolo principale: Ladro (Tactics)

La classe del ladro appare in questo gioco come classe sbloccabile. Può essere ottenuta portando la classe di arciere al livello 2 nella versione originale e al livello 3 nell'edizione The War of the Lions, e chi la intraprende indossa abiti leggeri uniti a bandane e guanti rinforzati.

I ladri possono usare pugnali, cappelli e abiti, non possono usare gli scudi e possono sfruttare la categoria di abilità Ruba, con la quale possono sottrarre guil, esperienza ed equipaggiamento ai nemici. Un'abilità molto nota è Ruba: Cuore, con cui possono causare lo status Traditore ai nemici.

Final Fantasy Tactics Advance[]

Articolo principale: Ladro (Tactics Advance)

La classe del ladro appare in questo gioco come classe di base. È accessibile a umani e moguri, e chi la intraprende indossa una maglia leggera e pantaloni corti, e la tipica bandana verde. Gli umani indossano anche un mantello, mentre i moguri portano una giacca.

I ladri possono usare pugnali, cappelli e indumenti, non possono usare gli scudi e la loro categoria di abilità è Ruba, che come nel capitolo precedente permette di rubare guil o capi d'equipaggiamento ai nemici, oltre ai loro punti esperienza, GP o addirittura le loro abilità, se sono al livello MASTER e il ladro può intraprendere la classe in grado di apprenderla.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

Articolo principale: Ladro (Tactics A2)

La classe del ladro ritorna in questo gioco, sempre come classe di base, con le stesse caratteristiche del titolo precedente. È la classe di base di Adelle, una nota bandita conosciuta anche come "la gatta".

Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a King[]

Articolo principale: Ladro (My Life as a King)

La classe del ladro appare in questo gioco come classe utilizzabile dai personaggi. È accessibile ai Clavat costruendo una sala da gioco, e alle donne Seliky, per le quali in particolare è l'unica classe disponibile.

I ladri possono usare spade e pugnali e hanno accesso all'abilità Scippo e a varie abilità per potenziare i propri attacchi. Altre abilità della classe permettono di sbloccare i forzieri chiusi nei dungeon e facilitare la fase di esplorazione.

Final Fantasy: The 4 Heroes of Light[]

Articolo principale: Bandito (The 4 Heroes of Light)

La classe del bandito appare in questo gioco come corona. È ottenuta nella tana degli animali, dopo la morte della fata Lilibelle, e chi ne fa uso indossa abiti leggeri scuri e una maschera da ladro.

I banditi possono utilizzare i pugnali e possono fare uso di Ruba e Razzia per sottrarre oggetti a uno o tutti i nemici.

Bravely Default[]

Articolo principale: Ladro (Bravely Default)

La classe del ladro appare in questo gioco come asterisco. Può essere ottenuta sconfiggendo il portatore originale dell'asterisco, lo Sciacallo, nelle rovine di Harena.

La classe del ladro può equipaggiare pugnali e archi, è dotato di elevate statistiche di agilità e destrezza, e può sfruttare varie abilità per rubare oggetti ai nemici e potenziare la propria velocità.

Bravely Second: End Layer[]

Articolo principale: Ladro (Bravely Second)

La classe del ladro ritorna in questo gioco. Può essere sempre ottenuta sconfiggendo lo Sciacallo, se si decide di schierarsi dalla parte di Fiore DeRosa nella missione secondaria nelle rovine di Harena.

La classe del ladro ha pressappoco le stesse caratteristiche del gioco precedente, ma ora possiede un'abilità aggiuntiva attivabile portando la classe al livello Leggenda: ottiene infatti l'abilità Re dei ladri, con la quale può rubare a un nemico un oggetto rarissimo non ottenibile in altri modi con il 25% di probabilità.

Final Fantasy Dimensions[]

Articolo principale: Ladro (Dimensions)

La classe del ladro appare in questo gioco come classe iniziale dei personaggi. Chi ne fa uso indossa i consueti abiti leggeri verdi e l'immancabile bandana.

I ladri possono usare coltelli, archi, boomerang e katane, possono rubare oggetti e guil ai nemici e hanno accesso a varie abilità per favorire l'ottenimento di oggetti dai nemici stessi, facilitare la fuga e impedire gli attacchi alle spalle.

Dissidia Final Fantasy[]

Il ladro è una delle classi rappresentate nelle carte utilizzabili nel Colosseo dei duelli. La carta del ladro aumenta le possibilità di comparsa di carte tesoro.

Dissidia 012 Final Fantasy[]

La carta del ladro ritorna come carta utilizzabile nella nuova modalità Labirinto. Come nel capitolo precedente, la carta aumenta le possibilità di comparsa di carte tesoro.
Il ladro è anche un ruolo attribuibile ai propri personaggi durante uno scontro a squadre o una battaglia in wireless: il suo effetto è caricare automaticamente le barre EX e Assist al 50% a inizio battaglia.

Final Fantasy Explorers[]

Articolo principale: Ladro (Explorers)

La classe del ladro appare in questo gioco. È sbloccata compiendo la missione tutorial "Esame di mutazione abilità".

I ladro possono usare pugnali, lance e, dopo aver portato la classe al massimo, doppi pugnali, archi e artigli, e sono specializzati in tecniche di pugnale e raccolta di materiali. Dispongono inoltre dell'abilità unica Vistalunga, che aumenta la probabilità di ottenere materiali rari.

Final Fantasy All The Bravest[]

Un'ottima velocità non è utile solo a disfarsi dei nemici, ma anche a rubare il cuore delle fanciulle.
—Descrizione

Il ladro appare in questo gioco come personaggio giocabile. Può essere sbloccato al livello 10, e può usare l'abilità Retroattacco in battaglia.

Final Fantasy Record Keeper[]

Un borsaiolo esperto che inganna i nemici con la sua destrezza. Non esiste classe con una tale velocità, che gli permette di agire prima degli altri in battaglia.
—Descrizione

Il ladro appare in questo gioco come personaggio giocabile. Può essere sbloccato completando la prima volta il livello "Castello di Exdeath, parte 4" a difficoltà Classica.

Final Fantasy Fables: Chocobo's Dungeon[]

La classe del ladro appare in questo gioco come classe utilizzabile dal Chocobo. Può essere ottenuta dall'Eroe Mercante X, sconfiggendo o sfuggendo all'Eroe Dungeon X.

Galleria[]

 
 
 
 
 
 
 
Advertisement