Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Il Kyactus è un boss opzionale presente in Final Fantasy X.

Il kyactus era un piccolo esserino simile a un cactus antropomorfo, costantemente in posizione di corsa. Creato nello zoolab a partire dai dati dei mostri della piana dei lampi, era veloce e agile, e in grado lanciare violente tempeste di aghi sui nemici.

Battaglia[]

Il kyactus è un campione di zona che può essere affrontato catturando almeno un esemplare di ogni mostro presente nella piana dei lampi. Il suo aspetto inoffensivo non tragga in inganno: come i suoi simili incontrati nella piana e sull'isola Bikanel, è un mostro sfuggente e molto pericoloso. La ricompensa per la creazione di questo boss sarà di 99 unità di Piuma di chocobo.

Il kyactus è apparentemente simile ai suoi cugini del deserto, ma presenta alcune differenze nelle statistiche e nel comportamento. Oltre ad avere la DIF magica e, per qualche ragione, anche la POT fisica e magica a livello massimo, ha anche un altissimo valore di Destrezza che renderà la probabilità di messa a segno di un attacco fissa al 25%, senza contare il valore di Fortuna dell'attaccante. È inoltre completamente immune a tutti gli elementi e contrattacca ogni attacco subito con 10.000 aghi, che può essere incassato senza KO solo con l'abilità HP Apeiron. Al proprio turno, il kyactus ha un 40% di probabilità di usare sempre 10.000 aghi, ma ha anche il 50% di usare il ben più pericoloso 99.999 aghi, che non può essere bloccato in alcun modo e causa sempre il massimo dei danni. Il restante 10% delle volte non farà nulla, ma se questo caso si verifica due volte, a partire dal turno successivo avrà la stessa probabilità di fuggire dalla battaglia. Se si verifica questa eventualità, come con i normali kyactus, il giocatore non riceverà alcuna ricompensa.

Strategia[]

Le premesse dello scontro con il kyactus rendono chiaro che, per avere ragione di questo boss, è necessario essere in possesso di elevati valori di Fortuna, che vanno affiancati alle qualità Autofocus, Augurio e Scalogna per aumentare le probabilità di riuscita degli attacchi. HP Apeiron è fortemente consigliata ma, se si dispone di Autofenice e un buon numero di code di fenice, non è obbligatoria: poiché il kyactus non ha la possibilità di colpire contemporaneamente tutti i personaggi, è più probabile che la battaglia si concluda con la sua fuga che con una sconfitta totale. Danni apeiron e le armi dei 7 astri sono invece molto utili, poiché con un livello di POT fisica abbastanza alto il boss cadrà in solo due colpi.
Se si vuole puntare a una vittoria sicura, le turbotecniche sono però la scelta migliore: i danni speciali che causano non sono influenzati dalla Destrezza nemica, perciò con le giuste statistiche qualunque tecnica che colpisca più di una volta potrà sconfiggerlo con sicurezza. In alternativa, anche gli Eoni fanno un ottimo lavoro.

Statistiche[]

Bestiario HP 100000 Guil 0 Danno Ultracidio 10000
#203 MP 1 AP 8000 AP Ultracidio 8000
POT Fisica 255 DIF Fisica 100 POT Magica 255 DIF Magica 255 Elementi IMM IMM
Rapidità 80 Fortuna 15 Destrezza 240 Mira 180 IMM IMM IMM
Status SON IMM MUT IMM BLI IMM VEL IMM PIE IMM LEN IMM ZOM IMM VIS IMM
KEL IMM SCU IMM MAJ IMM ALT IMM ADE IMM PRV IMM SEN 200 PAR 0 SHE 0 PRO 0
REF 0 HAS 0 RIG 0 PRT 0 SPO IMM SCA IMM ANT IMM MOV IMM SPA 0 ZAN Lv. 4
Ruba Com Piuma di chocobo x2 Oggetti Com Sacromagilite x3 Tangente
Rar Portafoglio gonfio Rar Materioscura
Equip. Spazio 2 - 4 Abilità armi ATT Fisico +5%, ATT Fisico +10%, ATT Fisico +20%*Fissa
Freq. 256/256 Abilità 1 - 3 Abilità protezioni DIF Fisica +5%, DIF Fisica +10% e DIF Fisica +20%*Fissa
Spot Abilità Spot inapplicabile. Nemitec
Attacchi Attacca, 10.000 aghi, 99.999 aghi, Fuga

Curiosità[]

  • Benché nell'edizione italiana del gioco questo nemico abbia lo stesso nome del normale kyactus incontrato nel deserto di Sanubia, i loro nomi giapponesi sono leggermente diversi: il nome di questo boss è tradotto in altri giochi con "kyactus fiorito" o "chiactus".

Nemici correlati[]

Final Fantasy X[]

  • Kyactus?
  • Kyactus

Final Fantasy X-2[]

  • Kyactus
  • Gyactus
Advertisement