
- Il demone dell'acqua: si annida nel Santuario sommerso, inquinando tutto e rubando la luce all'oceano.
Il Kraken è una creatura ricorrente all'interno della serie Final Fantasy.
Ispirato a una creatura apparsa nelle leggende nordiche, questo mostro appare quasi sempre con l'aspetto di un enorme cefalopode. A seconda del titolo, può avere caratteristiche umanoidi o essere una semplice piovra o calamaro gigante: nel primo caso, è spesso vestito con un mantello.
Il kraken è apparso nella serie già dal primo Final Fantasy, dove era un boss e un membro dei Demoni elementali, e in alcuni titoli successivi ha mantenuto questa associazione. L'elemento che incarna è l'acqua.
Comparse[]
Final Fantasy[]

- Articolo principale: Kraken (Final Fantasy)
Il Kraken è un boss presente nel gioco. Uno dei demoni elementali, è affrontato nel santuario sommerso, dove assimilava il potere del Cristallo dell'Acqua da duecento anni. In seguito, è affrontato una seconda volta nel livello finale.
Nelle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary, la prima sconfitta del Kraken sblocca il dungeon opzionale grotta primordiale.
Il Kraken è il più diretto tra i demoni elementali, in quanto dispone esclusivamente di attacchi fisici, alternati all'abilità Inchiostro con cui può causare stato Cecità ai personaggi. Nel secondo scontro, ottiene accesso alla magia Tuonaga.
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin[]
- Articolo principale: Kraken (Stranger of Paradise)
Il Kraken è un boss presente nel gioco. Come nel gioco originale, è affrontato all'interno del santuario sommerso, ma questa volta è il quarto e ultimo demone incontrato nella trama. In seguito, può essere affrontat o anche durante varie missioni secondarie, alcune delle quali sbloccano nuove classi per Jed.
Una variante più potente, di colore diverso, può essere affrontata in alcuni portali del labirinto dimensionale introdotto nell'espansione DLC "Gilgamesh, errante dimensionale".
A differenza del gioco originale, questa versione del Kraken tiene fede al suo titolo di Demone dell'Acqua usando principalmente abilità di questo elemento, unite a colpi fisici con i tentacoli e al suo inchiostro. Nella seconda fase dello scontro, si nasconde nell'acqua che circonda l'arena per attaccare con Tsunami, ma è possibile impedirglielo elettrificando l'acqua con i generatori posti lungo il perimetro.
Final Fantasy III[]

- Articolo principale: Kraken (Final Fantasy III)
Il kraken è un boss presente nel gioco. È affrontato all'interno della grotta delle maree quando, agli ordini di Xande, attacca la sacerdotessa Aria e i Guerrieri della luce per impedire loro di risvegliare il Cristallo dell'Acqua.
Il kraken è un boss pericoloso, dotato di potenti attacchi fisici che può alternare alle magie Bufera e Cecità, me è ancora più pericoloso nel remake 3D per la sua capacità di attaccare due volte a turno.
Final Fantasy IV: The After Years[]

- Articolo principale: Kraken (The After Years)
Il Kraken è un boss presente nelle versioni 2D del gioco. È affrontato nel quinto sotterraneo delle profondità della luna, e come gli altri demoni elementali deve essere sconfitto per sbloccare l'accesso ai sotterranei successivi.
Il Kraken combatte usando abilità a bersaglio multiplo come Blizzaga e Deluge, alternate alle abilità di stato Bile e Constrict. Una volta sconfitto, rilascia il pugnale Triton's Dagger.
Final Fantasy IX[]

- Articolo principale: Kraken (Final Fantasy IX)
Il Kraken è un boss presente nel gioco. Uno dei quattro Kaos, risiede nel tempio dell'Acqua al largo del continente dimenticato. Inizialmente affrontato da Daga ed Eiko, riappare in seguito come proiezione distorta nel luogo dei ricordi, dove è combattuto da tutto il gruppo. Come per gli altri Kaos, copie cristallizzate del Kraken appaiono come mostri comuni nel mondo di cristallo.
Il Kraken è l'unico dei quattro demoni a non essere mai visto nella sua forma originale di Kaos dell'Acqua, anche se esiste un artwork di questa forma.
Il Kraken combatte usando prevalentemente attacchi d'acqua, ma ha accesso anche alla magia blu Gelicidio e all'abilità Inchiostro. Nel primo scontro è inoltre supportato dai suoi tentacoli, che possono essergli recisi per limitare le sue abilità.
Final Fantasy XI[]
Il kraken è un nemico presente nel gioco. Appartiene alla famiglia dei Sea Monk, e può essere incontrato in numerose zone marittime.
Final Fantasy XIV[]

Il kraken è un boss presente nel gioco. È affrontato per la prima volta come boss finale del dungeon Hullbreaker Isle, dove riesce a sfuggire al giocatore, e riappare in seguito come boss finale nella versione difficile di Sastasha, dove è sconfitto definitivamente.
Nella prima battaglia, il kraken circonda il campo di battaglia con i suoi tentacoli e il giocatore deve sconfiggerli uno a uno spostandosi tra vari isolotti. Nella seconda battaglia, la bestia cambia frequentemente la posizione dei suoi tentacoli, e in base a questo il giocatore deve capire quando attaccare i tentacoli e quando la testa.
Final Fantasy Tactics Advance[]
Il Kraken è un boss presente nel gioco. Si tratta di un budino di ghiaccio che fa parte della squadra Falgabird del clan Redwing, ed è affrontato durante la missione #078 "Sigillo d'acqua". Il suo nome completo è Kraken Bolum.
Mystic Quest[]
Il kraken è un boss presente nel gioco. È affrontato all'interno della caverna di Floatrocks. In battaglia, attacca usando i tentacoli.
The Final Fantasy Legend[]
Il kraken fa una comparsa in questo gioco. Si tratta di una possibile trasformazione accessibile alle unità mostro della squadra.
Il kraken è un mostro di tipo piovra di livello 6.
Final Fantasy Legend II[]
Il kraken appare nuovamente come trasformazione in questo gioco, con caratteristiche invariate dal titolo precedente.
Final Fantasy Legend III[]
Il kraken appare ancora una volta come trasformazione in questo gioco, di nuovo con caratteristiche invariate.
Final Fantasy Dimensions II[]
Il kraken appare in questo gioco come invocazione. Può essere usato solamente da Jornee.
Dissidia Final Fantasy[]
Il Kraken è un'evocazione presente nel gioco. La sua evocagemma può essere ottenuta completando un'area del terzo livello dell'Impulso di tenebra con 4 PD.
Quando è invocato, il Kraken usa Arcana d'acqua, che scambia l'audacia dell'invocatore con quella del rivale dopo un conto alla rovescia di venti secondi.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
Il Kraken è un'evocazione presente nel gioco, con leggere variazioni. La sua evocagemma può essere acquistata in un negozio moguri per 100 KP, e il suo effetto si attiva dopo quindici secondi anziché venti.
Final Fantasy All The Bravest[]
- Questo regale demone d'acqua ha una predilezione per l'affondare cose con i suoi tentacoli.
Il kraken è un boss presente nel gioco. Può essere affrontato nel livello Crepa interdimensionale, attacca con Crioga e lascia cadere la Nanatsusayanotachi una volta sconfitto.
Final Fantasy Record Keeper[]
Il kraken, nelle sue incarnazioni di Final Fantasy, Final Fantasy III e Final Fantasy IX, è un boss presente nel gioco. È inoltre utilizzato come timbro messaggi per le comunicazioni in multiplayer, ed è associato al messaggio "So sorry".
World of Final Fantasy[]

- Articolo principale: Kraken (World of Final Fantasy)
Il kraken è un miraggio presente nel gioco. Uno dei custodi dei quattro elementi, è inizialmente affrontato nella torre di cristallo per sbloccare due dei sigilli che conducono al portale Ultima, ma in seguito può essere imprismato nell'arena. Nell'espansione World of Final Fantasy Maxima, appare anche come boss nei nuovi dungeon opzionali, una volta da solo e un'altra insieme a Garland e agli altri demoni.
Il kraken è la forma di mezzo in una linea evolutiva che comprende anche il noetikos e Ultros, e possiede anche una variante nel cenchos.
Il kraken è un miraggio di taglia L, e può apprendere diverse abilità di elemento Acqua.
Mobius Final Fantasy[]

- Un orrido mostro degli abissi, corrotto da Chaos.
Il kraken era un boss presente nel gioco. Servitore del malvagio Chaos, come nel primo Final Fantasy, era affrontato da WoL durante il capitolo V, nella missione "The First Warrior: Parte 2".
Una forma più potente, chiamata Archkraken, era affrontata nel capitolo finale, durante la missione "Closing the Loop".
Kraken era anche una carta abilità di supporto. Permetteva a WoL di usare l'abilità Bio, che causava Veleno ad area.
Etimologia[]
Il kraken è una creatura della mitologia scandinava, descritto come una gigantesca piovra o un calamaro che, ogniqualvolta un temerario osasse destarla dal suo lungo sonno, muovendosi sott'acqua causerebbe terribili onde e i temuti vortici chiamati maelstrom. Questo mostro appare spesso nell'immaginario fantasy e, in tempi moderni, è stato associato anche alla mitologia greca, probabilmente a causa della sua somiglianza con un'altra creatura mitologica, che minacciava la giovane Andromeda incatenata alla scogliera di Giaffa: questa somiglianza fu sfruttata nel film degli anni '80 Scontro di Titani, nel remake di quest'ultimo del 2010, e nel videogioco God of War II.
Il kraken potrebbe essere ispirato al calamaro gigante, una creatura realmente esistente rintracciabile proprio nelle acque del Nord Europa, e in passato molto temuti dai marinai.