- Sei forse tu che mi hai invocato? Il mio nome è Kharonte. D'ora in poi ti sarò accanto.
—Kharonte
Kharonte è un Guardian Force apparso in Final Fantasy VIII. Il suo nome originale giapponese è Glasya Labolas.
Questo misterioso demone è un'invocazione associata all'elemento Veleno, e appare dalle tenebre degli inferi per investire i nemici di chi lo invoca con la forza di un treno in corsa.
Kharonte è molto noto, oltre che per la peculiare animazione del suo attacco speciale e la sua immensa utilità in battaglia, anche per il metodo oscuro e non convenzionale con cui è ottenuto, di cui il gioco offre solo indizi vaghi attraverso alcune leggende metropolitane raccontate in una rivista.
Profilo[]
Kharonte ha un design molto particolare che lo rende facilmente riconoscibile: ha infatti l'aspetto di un treno, colorato con toni tendenti all'arancione e al rosa e dall'aspetto lugubre. La motrice è provvista di un inquietante volto demoniaco dagli occhi infossati, e la parte interna dei vagoni dà l'impressione di essere fatta di carne; il treno è coperto da una corazza arancione e grigia, che in alcuni punti sembra fatta d'ossa, e ogni vagone presenta sul tetto due spuntoni ossei.
La natura di Kharonte non è chiara, e poche persone sono al corrente della sua esistenza: avvistamenti della creatura sono documentati in alcuni numeri della rivista "L'occulto", in cui si parla di mostri trovati morti sotto quelle che sembravano le tracce di un treno, trovate anche in prossimità di tubi di ferro e legati ad altre leggende sulla nascita dei molboro. Si parla anche di un fantomatico anello 666, cimelio di una nobile famiglia di cui non è nota alcuna informazione: secondo alcune voci, l'anello avrebbe il potere di invocare una bestia dall'aldilà.
Gameplay[]
Ottenere Kharonte non è molto semplice, e il gioco non fornisce tutte le informazioni necessarie a capire come sbloccare questo G.F. Per ottenerlo è necessario procurarsi e mantenere nell'inventario alcuni oggetti: l'oggetto raro Anello di Salem e almeno sei unità di Tubo di ferro, Antenna Molboro e Panacea +. Una volta ottenuti tutti questi oggetti, basterà usare l'anello di Salem dall'inventario e Kharonte sarà automaticamente aggiunto alla lista dei G.F.
L'anello di Salem può essere ottenuto in qualsiasi momento, dopo aver ottenuto l'accesso al continente di Esthar, ai piedi delle grandi statue al centro gell'area opzionale Tear's Point. I tubi di ferro possono essere sottratti ai wendigo o elaborati attraverso una carta Invinta, le antenne Molboro possono essere rilasciate o rubate ai molboro e le panacee + possono essere ottenute elaborando dieci panacee tramite l'abilità Med Level Up di Alexander, ma solo se il G.F. ha già appreso l'abilità Elb Magie Classe 2.
Kharonte può essere ottenuto anche prima che il giocatore raggiunga Esthar, e in effetti è possibile ottenerlo già nel disco 2, appena il Garden di Balamb diventa mobile: tutti gli oggetti necessari per ottenere il G.F., compreso l'Anello di Salem, possono essere ottenuti tramite il Chocobo World, l'applicazione aggiuntiva automaticamente sbloccata una volta raggiunto un qualsiasi chocobosco e ottenuto il kochocobo. Saranno però necessarie molta fortuna e pazienza, data la rarità degli oggetti in questione.
Invocazione[]
L'attacco Caos infernale di Kharonte infligge danni di elemento Veleno a tutti i nemici, e ha l'effetto aggiuntivo di causare a ciascuno di essi tutti gli status negativi a cui non è immune con una probabilità del 100%. L'animazione d'attacco dura 22,9 secondi, il che permette di aumentare l'entità del danno fino al 240% tramite la carica di supporto.
Quando il G.F. è invocato, il campo di battaglia sprofonda nelle tenebre e un passaggio a livello con tanto di barriere e campana appare attorno ai nemici, e a ciò segue la comparsa di un tracciato infuocato che Kharonte percorrerà a gran velocità per travolgere e lanciare per aria i nemici.
Il calcolo dei danni è effettuato in questa maniera:
Compatibilità[]
Compatibilità | ||
---|---|---|
Effetto | Kharonte +20, Alexander -10, tutti gli altri G.F. -1,6 | |
Oggetti | Polvere velenosa +1,6 (-0,8 per gli altri), Zanna velenosa +3,2 (-1.6 for others), Love Love G +20,2 | |
Magie | Berserk +1, Blind +1, Bio +1, Medusa +1, Caos +1, Ade +1, Novox +1, Morfeo +1, Slow +1, Stop +1, Zombie +1, Apocalypse +0,2, Ultima +0,2, Sancta -2 |
Statistiche[]
Livello | HP | Potenza base |
---|---|---|
28 | 2521 | 961 |
30 | 2686 | 1288 |
40 | 3514 | 1614 |
50 | 4350 | 1940 |
60 | 5194 | 2266 |
70 | 6046 | 2593 |
80 | 6906 | 2919 |
90 | 7774 | 3245 |
100 | 8650 | 3571 |
Compatibilità con i personaggi[]
Personaggio | Compatibilità |
---|---|
Squall | 540 |
Quistis | 520 |
Zell | 520 |
Selphie | 580 |
Rinoa | 600 |
Irvine | 510 |
Seifer | 260 |
Edea | 720 |
Abilità[]
Abilità | AP | Prerequisiti | Abilità | AP | Prerequisiti |
---|---|---|---|---|---|
J Elem-Att | Completo! | MagInvocate +10% | 40 | Nessuno | |
J ST-Att | Completo! | MagInvocate +20% | 70 | MagInvocate +10% | |
J Elem-Dif x4 | 180 | Nessuno | MagInvocate +30% | 140 | MagInvocate +20% |
J ST-Dif x4 | 180 | Nessuno | MagInvocate +40% | 200 | MagInvocate +30% |
Magia | Completo! | G.F. HP +10% | 40 | Nessuno | |
G.F. | Completo! | G.F. HP +20% | 70 | G.F. HP +10% | |
Assimila | Completo! | G.F. HP +30% | 140 | G.F. HP +20% | |
Oggetti | Completo! | G.F. HP +40% | 200 | G.F. HP +30% | |
Sacrificio | 100 | Nessuno | Supporto | 10 | Nessuno |
Assorbi | 80 | Nessuno | Chiama JunkShop | Completo! | |
Autoshell | 250 | Nessuno | Elb Med Proibite | 200 | Nessuno |
Triple Triad[]
Kharonte | ||
---|---|---|
Elemento | Veleno | |
Transcard | 1 carta per 3 Vol Difesa ST | |
Bottino | Nessuno | |
Carta | Nessuno | |
Carta G.F. livello 9 | Possessore | Proprietario del locale, Timber |
Altre comparse[]
Mobius Final Fantasy[]
Kharonte, con il nome originale Glasya Labolas, appare in questo gioco come carta abilità.
Glasya Labolas è una carta di supporto di elemento terra e il suo effetto, Maledizione, causa danni alla barra Crisi dei nemici e riduce la loro Magia al costo di 4 sfere di terra.
Etimologia[]
Caronte, nella mitologia greca, era il traghettatore infernale al servizio di Ade, il cui compito era trasportare sulla propria barca a remi le anime dei defunti, attraverso le acque dell'Acheronte per quelle buone o la palude dello Stige per quelle malvagie. Si diceva che il suo servigio richiedesse un pagamento, ragion per cui era usanza comune fra i greci mettere una moneta in bocca ai defunti. Il nome è usato solamente nella versione italiana del gioco, proprio in riferimento al fatto che un mezzo di trasporto vivente proveniente dagli inferi può essere correlato al traghettatore.
Il nome giapponese dell'invocazione è Glasya Labolas, nome usato per alcuni mostri di tipo gigas nella saga: si tratta di un demone dell'Ars Goetia, il libro di demonologia conosciuto anche come "La clavicola di Salomone"; l'anello di Salem, in giapponese, è inoltre chiamato "anello di Salomone".
Curiosità[]
- Kharonte potrebbe essere ispirato al treno fantasma, un boss ricorrente apparso per la prima volta in Final Fantasy VI.
- Le sei unità di tre differenti oggetti necessarie per ottenere Kharonte sono un riferimento al numero della bestia, 666, originato dal libro dell'Apocalisse e associato al demonio in tempi moderni.