Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Icona Gabranth 1 Gabranth: Perché rinunci a ciò di cui devi avere più cura?
L'articolo necessita di essere completato: provvedi usando il tasto Modifica.

Un mago folle che gode nel distruggere.

Kefka Palazzo, il cattivo principale di Final Fantasy VI, è un personaggio giocabile nella serie di Dissidia.

Nel suo gioco d'origine, era il mago di corte dell'Imperatore Gestahl, reso folle dagli esperimenti magitek operati su di lui, che cercò di ottenere il potere degli esper e della triade della discordia per diventare ancora più distruttivo.

In Dissidia Final Fantasy, Kefka combatte al servizio del dio della discordia Chaos. Incurante delle ragioni dietro la sua chiamata, vede il conflitto come l'occasione perfetta per seminare distruzione. Il suo unico interesse è risvegliare gli enormi poteri della guerriera di Cosmos Terra e portarla tra le fila di Chaos, dove stava precedentemente.
In Dissidia 012 Final Fantasy, durante il ciclo precedente al primo gioco, Kefka è uno dei guerrieri di Chaos più attivi, e si occupa di scoprire i traditori tra i propri alleati e punirli personalmente, oltre a usare Terra come un'arma vivente per soddisfare il suo desiderio di distruzione. Durante la storia, i piani di Kefka sono rovinati dal guerriero di Cosmos Vaan, che riesce a strappare la ragazza dalle sue grinfie.

Profilo[]

6 Kefka (1)

Aspetto fisico[]

L'aspetto di Kefka è interamente basato sui dipinti disegnati da Yoshitaka Amano per il gioco originale: appare come un uomo snello, con le unghie delle mani tinte di rosso e modellate ad artiglio, capelli biondi raccolti dietro la testa, il volto tinto di bianco con occhi contornati di rosso, orecchie a punta e labbra tinte di viola ben oltre i lati, a formare un sorriso di Glasgow. Indossa uno sgargiante ensemble costituito da una tuta rossa e gialla corredata da elementi di vari colori che vanno dai pois alle strisce, un collare giullaresco a strisce rosse e gialle e un collage di mantelli e sciarpe disposti senza una logica precisa, oltre a gioielli ed enormi piume che ornano i capelli.
In modalità EX, Kefka assume le sembianze della sua forma divina, manifestatasi durante la battaglia finale nel gioco originale: i vestiti scompaiono, lasciando solo un chitone che gli copre il bassoventre, il corpo diventa più muscoloso, la pelle diventa viola e tre grandi paia di ali appaiono dietro la schiena, due con lunghe penne color lilla, e uno simile a quelle di un pipistrello. I capelli diventano inoltre più selvaggi, e sono ornati da una molletta dorata con attaccate lunghe piume cremisi.

Il clone di Kefka si chiama Arlecchino lugubre, ed è di colore rosso.

Costumi alternativi
  • Zebra TightsCollant zebrato - Primo costume alternativo, è un recolor del costume base, basato su un altro artwork di Amano: lo schema di colori è più scuro, più tendente al blu, al rosso e al bianco, il collare ha un motivo a triangoli rossi e blu e la gamba destra rivela una calzamaglia a strisce verticali. In modalità EX, la pelle è di colore bordeaux e le ali piumate sono completamente bianche.
  • Snobbish TurbanTurbante bizzarro - Secondo costume alternativo, basato su un ulteriore artwork di Amano: indossa un abito dai toni verdi e gialli con qualche sprazzo di rosso, presenta maniche esageratamente larghe sugli avambracci e strette ai polsi e i capelli sono coperti da una bandana variopinta, ornata sulla parte sinistra con una piuma colorata. In modalità EX, il suo aspetto è ancora uguale a quello degli altri costumi, ma con la pelle celeste, il chitone blu cobalto e le ali piumate di un maestoso giallo oro, in riferimento a Pacifico, uno dei boss che componevano la statua degli Dei.

Storia[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Dodicesimo ciclo[]

Dopo aver ascoltato di nascosto Cloud e Kuja parlare riguardo i loro ricordi, Kefka decide di "aiutare" i due, organizzando la catena di eventi che portarono Sephiroth a combattere contro Tifa; combattimento interrotto dall'arrivo di Cloud che, schierato dalla parte di Tifa, contrasta Sephiroth. Successivamente Cloud combatté contro il dio della discordia finendo sconfitto. A causa del piano di Kuja, Kefka scopre che è incapace di controllare Terra quindi si vendica di lui insieme a l'imperatore e Artemisia svelando il suo inganno ai guerrieri di Cosmos. Rivelando di essere impressionato dal suo piano, Kefka lo incoraggia a riprovarci ancora, al fine di assistere alla sconfitta del giovane. A tale scopo, Kefka induce Kuja a combattere contro Lightning finendo sconfitto. Dopo la sua sconfitta, Kefka medita su quali ricordi innestare nella mente di Kuja all'inizio del prossimo ciclo e accenna cripticamente a Lightning del ciclo di battaglie infinite prima di congedarsi. Più tardi Kefka punisce il suo "giocattolo" per il fatto che non vuole più combattere ed è proprio in quel momento che fa la sua comparsa Vaan in aiuto di Terra. Durante lo scontro, approfittando di un momento di distrazione da parte del clown, il ragazzo scappa portandosi dietro Terra. Ma Kefka non li insegue perchè convinto che la ragazza prima o poi tornerà dal suo padrone. In seguito si unisce alla squadra di Garland per impedire la distruzione del varco temporale da parte del gruppo di Lightning.

Tredicesimo ciclo[]

Rifiutando di accettare la perdita del controllo su Terra, Kefka recluta la Nube oscura per aiutarlo a liberare tutta la potenza celata dentro di lei. Quando Nube Oscura tenta di cattura Terra, involontariamente risveglia i suoi poteri sopiti rendendola ostile. Cavalier Cipolla, che viaggia insieme a lei, è costretto ad affrontarla per farle ritornare la ragione ma, al termine dello scontro, Terra scompare senza lasciare nessuna traccia. Dopo che Nube Oscura è sconfitta e Cavalier Cipolla ha ottenuto il suo cristallo, Kefka decide di parlare direttamente con la ragazza nel tentativo di convincerla a distuggere il mondo insieme a lei, salvando lei e il cavaliere da un attacco a sorpresa di Nube Oscura. Successivamente il pagliaccio appare a loro e con stupore scopre che Terra non ricorda nulla dello scontro con il suo amico, quindi Kefka glielo rammenta e la invita ad unirsi a lui nella schiera di Chaos. Il suo scopo era quello di svegliare i suoi poteri e ci stava riuscendo fino a quando non è intervenuto Cavalier Cipolla che nel tentativo di affrontarlo è svanito insieme a lui. Ad un certo punto poi, Kefka parla con l'Imperatore circa che cosa sta progettando Sephiroth e reagisce con sorpresa quando scopre dall'imperatore che Sephiroth apparentemente si suicidò davanti all'imperatore nell'ultima battaglia. Decidono quindi di tenerlo d'occhio. Lungo la strada, Terra incontra Cloud e, dopo che i suoi poteri si risvegliano, Cloud la affronta per quietarla e fortunatamente ci riesce. Dopo il combattimento si unisce a lei per cercare Cavalier Cipolla. In seguito Kefka si ripresenta a Terra e dopo aver rifiutato ancora una volta la su offerta, avendo trovato la speranza per un futuro dove sogni come quelli di Firion possono avverarsi, infuriato il clown pazzo evoca Nube Oscura per assisterlo, ed è qui che riappare il piccolo cavaliere per dare una mano a Cloud contro la nube, mentre Terra combatte Kefka da solo. Kefka la bombarda con incantesimi mentre maniacalmente esige che lei "giochi" con lui, fino a quando lei si carica di coraggio e lo combatte. Kefka finisce sconfitto e svanisce, anche se non prima di dichiarare che tornerà. Successivamente Kefka aiuta Kuja ad organizzare una trapolla per catturare Gidan, cercando delle "esche", ma Kuja capisce che i suoi amici non possono essere rapiti perchè viaggiano insieme; eccezzione fatta per Squall che vaga da solo, ed è proprio lui che Kuja tenta di sconfiggere e rapire per "catturare due piccioni con una fava". Alla fine però Kuja finisce sconfitto e i due cambiano strategia creando un cristallo-trappola per Gidan. Però il loro piano non và a buon fine, infatti è Bartz a cadere in trappola, proprio davanti agli occhi di Gidan.

Kefka monologo

Kefka recita il suo famoso monologo.

Quando Bartz cadde in trappola Gidan si mise alla sua ricerca ma ecco che Kefka fece la sua comparsa per ostacolarlo definendolo "troppo stupido anche per cadere in una trappola". I due duellano, e Gidane vince. Kefka quindi gli confida che Bartz si trova in territorio nemico. Il pagliaccio fa anche una breve apparizione insieme nel luogo in cui è finito Bartz ma senza trovarlo e venendo accusato da Kuja per aver pasticciato con il suo piano. Tuttavia, egli esprimere interesse quando Kuja complotta assieme a Exdeath di far acquisire inconsapevolmente a Bartz un'altro cristallo-trappola attivabile solo se toccato da Gidan. Dopo che il dio della discordia uccide Cosmos, Kefka appare insieme a Exdeath per ridicolizzare gli eroi, mentre svaniscono a causa della morte della dea. In seguito egli si confronta con Terra nella sua torre. Inizialmente egli la schernisce per quanto riguarda il suo ruolo nella morte del cosmo, ma ancora una volta la ragazza lo sconfigge. Prima di scomparire per sempre con una risata addolorata mentre brama ancora più distruzione, Kefka cita delle frasi sulla futilità dell'esistenza. Terra più tardi specula che Kefka voleva la distruzione perché non poteva percepire nient'altro per riempire il suo cuore spezzato.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

Kefka è classificato come Ingannatore, e basa il suo stile di combattimento su attacchi magici che si comportano in maniera imprevedibile per confondere i rivali. Ciascuno dei suoi attacchi ha un effetto particolare: alcuni colpiscono più volte, altri si fermano e riprendono a sorpresa, altri ancora si muovono in modi strani, e tutti possono sorprendere l'avversario e costringerlo a cambiare strategia. Il principale difetto di questo stile è il fatto che gli attacchi hanno un forte lag o costringono Kefka a stare fermo durante l'esecuzione, lasciandolo vulnerabile. Kefka non è molto veloce e non è adatto al combattimento aereo, ma i suoi attacchi sono perfetti da qualsiasi distanza e infliggono molti danni se vanno a segno.

In Dissidia 012, lo stile di combattimento di Kefka è stato fortemente ribilanciato: ora è leggermente più veloce, e i suoi attacchi sono anch'essi più veloci.

Boss[]

In Dissidia, Kefka è combattuto come boss durante l'Odissea del destino VI e l'Odissea del destino IX. Viene sconfitto definitivamente nell'Impulso di tenebra. Sarà poi possibile affrontarlo durante Sogni di gloria e Caos interiore.

In Dissidia 012, Kefka è affrontato durante le storie Occhi severi, Una battaglia non ricordata, La scelta del cammino, Fiducia e La fine del conflitto.

Mosse[]

Attacchi Audacia[]

Dissidia
Mossa Tipo PC (perfezionata) PA Effetto Danno Ottenuta
Buferaga ad arco
(a terra)
A terra 30 (15) 180 Impatto Magico Default
Attacco a lungo raggio. Blocco di ghiaccio. Rotea durante la ricerca.
In modalità EX, il blocco saltella sul posto per un po' prima di caricare il rivale.
Tuonoga fulmineo
(a terra)
A terra 20 (10) 90 Caccia
Impatto
Magico Default
Attacco a medio raggio. Saette. I danni dipendono dalla dimensione.
In modalità EX, le saette colpiscono due volte.
Fuocoga tiramolla
(a terra)
A terra 20 (10) 140 Nessuno Magico Livello 3
Attacco a lungo raggio. Palla di fuoco lenta. Ricerca tenace.
In modalità EX, evoca due fiamme alla volta.
Fuocoga vivace
(a terra)
A terra 30 (15) 180 Caccia Magico Livello 6
Attacco a medio raggio. Veloce sfera di fuoco. Si divide in tre parti dopo il lancio.
In modalità EX, le sfere di fuoco si dividono in tre parti ciascuna.
Buferaga spray
(a terra)
A terra 30 (15) 180 Nessuno Magico Livello 9
Attacco a lungo raggio. Grossi pezzi di ghiaccio a mezz'aria che si frantumano.
In modalità EX, i frammenti tornano indietro dopo aver colpito una volta.
Tuonaga a 360°
(a terra)
A terra 30 (15) 180 Nessuno Magico Livello 16
Attacco a lungo raggio. Fulmini sul rivale. Più saette: tieni premuto.
In modalità EX, i fulmini appaiono in aree a caso attorno al rivale.
Ultima
(a terra)
A terra 30 (15) 180 Impatto Magico Livello 28
Attacco a medio raggio. Magia Ultima. Grande esplosione, ma richiede tempo.
In modalità EX, appare un'altra esplosione dopo la prima.
Meteora
(a terra)
A terra 30 (15) 180 Caccia Magico Livello 31
Attacco a lungo raggio. Pioggia di fuoco che rimbalza e assale il rivale.
In modalità EX, le meteore saltellano qua e là prima di attaccare.
Fuocoga tiramolla
(a mezz'aria)
Aereo 20 (10) 140 Nessuno Magico Default
Attacco a lungo raggio. Palla di fuoco lenta. Ricerca tenace.
In modalità EX, evoca due fiamme alla volta.
Tuonaga a 360°
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 180 Nessuno Magico Default
Attacco a lungo raggio. Fulmini sul rivale. Più saette: tieni premuto.
In modalità EX, i fulmini appaiono in aree a caso attorno al rivale.
Fuocoga vivace
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 180 Caccia Magico Livello 3
Attacco a medio raggio. Veloce sfera di fuoco. Si divide in tre parti dopo il lancio.
In modalità EX, le sfere di fuoco si dividono in tre parti ciascuna.
Buferaga spray
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 180 Nessuno Magico Livello 9
Attacco a lungo raggio. Grossi pezzi di ghiaccio a mezz'aria che si frantumano.
In modalità EX, i frammenti tornano indietro dopo aver colpito una volta.
Tuonoga fulmineo
(a mezz'aria)
Aereo 20 (10) 90 Caccia
Impatto
Magico Livello 16
Attacco a medio raggio. Saette. I danni dipendono dalla dimensione.
In modalità EX, le saette colpiscono due volte.
Buferaga ad arco
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 180 Impatto Magico Livello 24
Attacco a lungo raggio. Blocco di ghiaccio. Rotea durante la ricerca.
In modalità EX, il blocco saltella sul posto per un po' prima di caricare il rivale.
Ultima
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 180 Impatto Magico Livello 28
Attacco a medio raggio. Magia Ultima. Grande esplosione, ma richiede tempo.
In modalità EX, appare un'altra esplosione dopo la prima.
Meteora
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 180 Caccia Magico Livello 31
Attacco a lungo raggio. Pioggia di fuoco che rimbalza e assale il rivale.
In modalità EX, le meteore saltellano qua e là prima di attaccare.
Dissidia 012
Mossa Tipo PC (perfezionata) PA Effetto Danno Ottenuta
Twisty-Turny BlizzagaBuferaga ad arco
(a terra)
A terra 30 (15) 100 Impatto Magico Default
Attacco a lungo raggio. Blocco di ghiaccio. Rotea durante la ricerca.
In modalità EX, il blocco saltella sul posto per un po' prima di caricare il rivale.
Lickety-Split ThundagaTuonoga fulmineo
(a terra)
A terra 30 (15) 80 Caccia
Impatto
Magico Default
Attacco a medio raggio. Saette. I danni dipendono dalla dimensione.
In modalità EX, le saette colpiscono due volte.
Waggle-Wobbly FiragaFuocoga tiramolla
(a terra)
A terra 30 (15) 80 Nessuno Magico Livello 3
Attacco a lungo raggio. Palla di fuoco lenta. Ricerca tenace.
In modalità EX, evoca due fiamme alla volta.
Extra-Crispy FiragaFuocoga vivace
(a terra)
A terra 30 (15) 100 Caccia Magico Livello 6
Attacco a medio raggio. Veloce sfera di fuoco. Si divide in tre parti dopo il lancio.
In modalità EX, le sfere di fuoco si dividono in tre parti ciascuna.
Scatter Spray BlizzagaBuferaga spray
(a terra)
A terra 30 (15) 100 Nessuno Magico Livello 9
Attacco a lungo raggio. Grossi pezzi di ghiaccio a mezz'aria che si frantumano.
In modalità EX, i frammenti tornano indietro dopo aver colpito una volta.
Zap-Trap ThundagaTuonoga a 360°
(a terra)
A terra 30 (15) 100 Nessuno Magico Livello 16
Attacco a lungo raggio. Fulmini sul rivale. Più saette: tieni premuto.
In modalità EX, i fulmini appaiono in aree a caso attorno al rivale.
Ultima
(a terra)
A terra 30 (15) 100 Impatto Magico Livello 28
Attacco a medio raggio. Magia Ultima. Grande esplosione, ma richiede tempo.
In modalità EX, appare un'altra esplosione dopo la prima.
MeteorMeteora
(a terra)
A terra 30 (15) 80 Caccia Magico Livello 31
Attacco a lungo raggio. Pioggia di fuoco che rimbalza e assale il rivale.
In modalità EX, le meteore saltellano qua e là prima di attaccare.
Waggle-Wobbly FiragaFuocoga tiramolla
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 80 Nessuno Magico Default
Attacco a lungo raggio. Palla di fuoco lenta. Ricerca tenace.
In modalità EX, evoca due fiamme alla volta.
Zap-Trap ThundagaTuonoga a 360°
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 100 Nessuno Magico Default
Attacco a lungo raggio. Fulmini sul rivale. Più saette: tieni premuto.
In modalità EX, i fulmini appaiono in aree a caso attorno al rivale.
Extra-Crispy FiragaFuocoga vivace
(a terra)
Aereo 30 (15) 100 Caccia Magico Livello 3
Attacco a medio raggio. Veloce sfera di fuoco. Si divide in tre parti dopo il lancio.
In modalità EX, le sfere di fuoco si dividono in tre parti ciascuna.
Scatter Spray BlizzagaBuferaga spray
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 100 Nessuno Magico Livello 9
Attacco a lungo raggio. Grossi pezzi di ghiaccio a mezz'aria che si frantumano.
In modalità EX, i frammenti tornano indietro dopo aver colpito una volta.
Lickety-Split ThundagaTuonoga fulmineo
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 80 Caccia
Impatto
Magico Livello 16
Attacco a medio raggio. Saette. I danni dipendono dalla dimensione.
In modalità EX, le saette colpiscono due volte.
Twisty-Turny BlizzagaBuferaga ad arco
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 100 Impatto Magico Livello 24
Attacco a lungo raggio. Blocco di ghiaccio. Rotea durante la ricerca.
In modalità EX, il blocco saltella sul posto per un po' prima di caricare il rivale.
Ultima
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 100 Impatto Magico Level 28
Attacco a medio raggio. Magia Ultima. Grande esplosione, ma richiede tempo.
In modalità EX, appare un'altra esplosione dopo la prima.
MeteorMeteora
(a mezz'aria)
Aereo 30 (15) 100 Caccia Magico Livello 31
Attacco a lungo raggio. Pioggia di fuoco che rimbalza e assale il rivale.
In modalità EX, le meteore saltellano qua e là prima di attaccare.

Attacchi PV[]

Dissidia
Mossa Tipo PC (perfezionata) PA Effetto Danno Ottenuta
Alata distruttiva
(a terra)
A terra 40 (20) 180 Impatto PV Default
Attacco a corto raggio. Colpo d'ali. Rapido avvicinamento, efficace a ogni quota.
In modalità EX, colpisce in un'area più vasta.
Triade
(a terra)
A terra 40 (20) 180 Nessuno PV Livello 12
Attacco a lungo raggio. Magia triangolare da terra che attacca da tre direzioni.
In modalità EX, la magia è evocata due volte.
Iper-turbo A terra 40 (20) 300 Nessuno PV Livello 34
Attacco a lungo raggio. Colonna di fuoco dal suolo. Il raggio dipende da quanto a lungo tieni premuto.
In modalità EX, la colonna si ferma accanto al rivale per poi riprendere a muoversi.
Derelitto*Chiamato Derelitto 0 in battaglia
(a terra)
A terra 40 (20) 300 Impatto PV Livello 38
Attacco a lungo raggio. Sigillo ardente. Tieni premuto per ricerca.
In modalità EX, le sfere che escono dal sigillo si spostano verso il rivale.
Triade
(a mezz'aria)
Aereo 40 (20) 180 Nessuno PV Default
Attacco a lungo raggio. Magia triangolare in aria che attacca da tre direzioni.
In modalità EX, la magia è evocata due volte.
Alata distruttiva
(a mezz'aria)
Aereo 40 (20) 180 Impatto PV Livello 20
Attacco a corto raggio. Colpo d'ali. Rapido avvicinamento, efficace a ogni quota.
In modalità EX, colpisce in un'area più vasta.
Derelitto*Chiamato Derelitto 0 in battaglia
(a mezz'aria)
Aereo 40 (20) 300 Impatto PV Livello 38
Attacco a lungo raggio. Sigillo ardente. Tieni premuto per ricerca.
In modalità EX, le sfere che escono dal sigillo si spostano verso il rivale.
Dissidia 012
Mossa Tipo PC (perfezionata) PA Effetto Danno Ottenuta
Havoc WingAlata distruttiva
(a terra)
A terra 30 (13) 130 Impatto PV Default
Attacco a corto raggio. Colpo d'ali. Rapido avvicinamento, efficace a ogni quota.
In modalità EX, colpisce in un'area più vasta.
TrineTriade
(a terra)
A terra 30 (13) 130 Nessuno PV Livello 12
Attacco a lungo raggio. Magia triangolare da terra che attacca da tre direzioni.
In modalità EX, la magia è evocata due volte.
HyperdriveIper-turbo A terra 30 (13) 130 Nessuno PV Livello 34
Attacco a lungo raggio. Colonna di fuoco dal suolo. Il raggio dipende da quanto a lungo si tiene premuto il tasto.
In modalità EX, la colonna si ferma accanto al rivale per poi riprendere a muoversi.
Forsaken NullDerelitto 0
(a terra)
A terra 30 (13) 130 Impatto PV Livello 38
Attacco a lungo raggio. Sigillo ardente. Tieni premuto per ricerca.
In modalità EX, le sfere escono sia da sopra che da sotto il sigillo.
TrineTriade
(midair)
Aereo 30 (13) 130 Nessuno PV Default
Attacco a lungo raggio. Magia triangolare in aria che attacca da tre direzioni.
In modalità EX, la magia è evocata due volte.
Havoc WingAlata distruttiva
(a mezz'aria)
Aereo 30 (13) 130 Impatto PV Livello 20
Attacco a corto raggio. Colpo d'ali. Rapido avvicinamento, efficace a ogni quota.
In modalità EX, colpisce in un'area più vasta.
Forsaken NullDerelitto 0
(a mezz'aria)
Aereo 30 (13) 150 Impatto PV Livello 38
Attacco a lungo raggio. Sigillo ardente. Tieni premuto per ricerca.
In modalità EX, le sfere escono sia da sopra che da sotto il sigillo.

Modalità EX[]

6 Kefka Potere distruttivo (1)

La modalità EX di Kefka è Potere distruttivo: ottiene il potere supremo della magia, assumendo l'aspetto della sua forma divina, un mostruoso demone viola con magnifiche ali piumate e la volontà di distruggere ogni cosa. In questa fase, Kefka ottiene l'abilità automatica Rigene, che ripristina gradualmente i suoi PV, e due abilità esclusive: la prima è Planata, che permette di levitare lungo l'arena premendo il pulsante di salto mentre si è a mezz'aria, la seconda è Magia euforica, che aggiunge bizzarri effetti aggiuntivi alle magie, descritti nella sezione Attacchi sopra.

L'ipermossa EX di Kefka è Triade della discordia, chiamata così in riferimento alle tre divinità da cui aveva ricevuto i suoi poteri. Dopo aver colpito il rivale con Ultima, Kefka discende al centro dello schermo in posizione crocifissa, una luce dorata lo illumina e appaiono disposti a triangolo attorno a lui tra sigilli, su cui appaiono in sequenza dei tasti che il giocatore dovrà premere poco dopo nel medesimo ordine. Se sarà realizzato un "Perfetto!", Kefka colpirà il rivale con l'attacco Luce del giudizio, causando danni pesanti all'Audacia e poi ai PV. Se non è realizzato il "Perfetto!", Kefka userà invece Derelitto, causando danni solo ai PV.

Equipaggiamento[]

Kefka può equipaggiarsi di aste, bastoni, strumenti, bracciali, copricapi, fermagli, abiti e vesti. In Dissidia 012, può usare anche i rami e le fasce.

Le sue armi esclusive puntano tutte ad aumentare la forza EX a inizio battaglia, in modo da rendergli più facile entrare in modalità EX.

Armi esclusive[]

Dissidia
Nome Livello Statistiche Effetti Ottieni
Flauto di Lamia 50 ATT +34
DIF +2
EX iniziale +15%. Scambia: 15460 guil, Campana di diamante, Legname spinoso x3, Frammento seducente x2
Flauto di Nefilim 92 ATK +61
DEF +2
EX iniziale +20%. Scambia: 29570 guil, Flauto di Lamia, Albero del risveglio x5, Cristallo seducente x3
Follia danzante 100 ATT +66
DIF +2
EX iniziale +25%.
Ripiego
Scambia: 31920 guil, Flauto di Nefilim, Sguardo del fanatico x5, Sfera seducente x5
Dissidia 012
Nome Livello Statistiche Effetti Ottieni
Lamia's FluteFlauto di Lamia 30 AUD -42
ATT +40
DIF +2
EX iniziale +10%. Scambia: 61000 gil, Diamond BellCampana di diamante, ScarletiteHihiirokane x1, Harlequin's DesireDesiderio dell'arlecchino x5
Nephilim FluteFlauto di Nefilim 90 AUD -35
ATT +63
DIF +1
EX iniziale +15%. Scambia: 158000 gil, Lamia's FluteFlauto di Lamia, Electrum x1, Harlequin's DreamSogno dell'arlecchino x5
Dancing MadFollia danzante 100 AUD -40
ATT +68
DIF +1
EX iniziale +20%.
Back to the WallRipiego
Scambia: 182800 gil, Nephilim FluteFlauto di Nefilim, Fanatic's LeerSguardo del fanatico x1, Harlequin's HopesSperanze dell'arlecchino x5

Galleria[]

Allusioni[]

Dissidia Final Fantasy[]

  • Molte delle battute di Kefka parafrasano frasi da lui dette nel gioco originale. In particolare, il suo discorso prima della battaglia finale in Final Fantasy VI è ripetuto parola per parola nella scena della sua caduta durante l'Impulso di tenebra.
  • Affrontando se stesso, Kefka commenterà sempre sulla bellezza dell'altro Kefka, in riferimento alla sua abitudine a rimirarsi allo specchio secondo la guida Final Fantasy VI The Complete.
  • Gli attacchi di Kefka sono tutti ripresi dalla battaglia finale di Final Fantasy VI. Fuocoga, Buferaga e Tuonoga hanno però diverse varianti, due per ciascuna nei primi due Dissidia, una sola nel reboot.
  • Escludendo l'attacco PV usato nelle sequenze di caccia, l'attacco Alata distruttiva è l'unico attacco fisico che Kefka possiede nei primi due Dissidia, esattamente come in Final Fantasy VI.
  • Durante alcune scene e nell'esecuzione di alcuni attacchi, Kefka assume pose reminiscenti di vari artwork di Amano.
  • Durante l'esecuzione della sua ipermossa EX, Kefka discende dall'alto illuminato da un raggio di luce, in modo simile alla sua entrata nella battaglia finale del gioco originale. Se l'ipermossa termina con Derelitto, Kefka si mette nella stessa posa del suo sprite di battaglia nella battaglia finale del gioco originale, e prima che esegua l'attacco è inquadrato il suo volto. La visuale dello scontro, inoltre, cambia in modo che ricordi le battaglie 2D di Final Fantasy VI.
  • L'arma finale di Kefka, Follia danzante, è chiamata così in omaggio al suo tema musicale "Dancing Mad". Il Flauto di lamia, invece, è già apparso in Final Fantasy IX come arma per Eiko Carol.
  • L'arma esclusiva di Kefka, il Flauto di Nefilim, porta il nome dei Nephilim, un gruppo descritto nella Bibbia ebraica come figli nati dai "figli di Dio" (generalmente identificati con gli angeli) e le "figlie dell'uomo". Ciò può essere visto come un riferimento agli esper, uomini trasformati in esseri di pura magia dalla Triade della discordia, o a Terra, nata dall'unione dell'esper Maduin con l'umana Madeline.
  • Il nome "Triade della discordia" è un riferimento alle tre divinità da cui Kefka ha assimilato il potere per diventare un dio. I colori dei sigilli che appaiono durante l'esecuzione dell'ipermossa EX riflettono le tre divinità: quello azzurro è la Dea, quello rosso è l'Incubo e quello giallo è il Demone. La posizione dei sigilli è inoltre identica alla posizione in cui le tre divinità sono viste nel continente fluttuante.

Dissidia 012 Final Fantasy[]

  • Durante lo scontro finale nella storia di Vaan, Kefka si introduce dicendo: "Ora capirai perché 'lottare' fa rima con 'eliminare'!" Questa frase riprende il suo discorso ai soldati insicuri sul suo ordine di uccidere chiunque tentasse di fermarli a Narshe: "Lo sai che 'guerreggiare' fa rima con 'sterminare', vero?"
  • La frase di introduzione dell'Imperatore contro Kefka, "Torna in gabbia, stupido pagliaccio!", è un riferimento a quando Kefka è stato imprigionato dall'imperatore Gestahl dopo l'attacco degli esper e poi è stato rilasciato per impossessarsi delle magiliti a Thamasa.
  • Durante un evento opzionale, Kuja cerca di aiutare i guerrieri di Cosmos a oltrepassare le linee nemiche, ma l'Imperatore, Artemisia e Kefka li scoprono, e quest'ultimo afferma che il vero piano del jenoma sarebbe stato tradirli alla fine. Questa scena rispecchia una scena del gioco originale, in cui Celes aiuta i protagonisti a entrare nell'istituto di ricerca magitek e Kefka, dopo averli scoperti, afferma che la ragazza è in realtà una spia imperiale.

Curiosità[]

  • Kefka è il solo personaggio maschile, assieme a Cloud, a poter indossare il set di equipaggiamento femminile "Femme fatale".
  • Se Kefka usa Derelitto 0 in modalità EX e continua a usarlo quando la modalità EX finisce, quello specifico Derelitto 0 continuerà a comportarsi come se fosse ancora in modalità EX.
  • Kefka possiede uno degli attacchi più veloci dei primi due Dissidia: Ultima è lanciata in un solo frame in modalità EX. Gli unici attacchi altrettanto veloci sono Colpo di scudo e Parata omni.
  • Nessun attacco PV di Kefka danneggia l'Audacia nemica prima del danno PV.
  • Kefka, nel primo Dissidia, è l'unico guerriero di Chaos ad usare magie elementali.
  • In Dissidia, Kefka è il primo guerriero di Chaos a cadere. In Dissidia 012 è il terzo.
  • Una delle frasi di vittoria di Kefka consiste nel canticchiare la "Fanfara di vittoria", rompendo di fatto la quarta parete.
  • Nella versione originale del primo Dissidia, buona parte delle espressioni di Kefka sono il risultato di giochi con il copione da parte del suo doppiatore, Shigeru Chiba. Anche nella versione internazionale, il doppiatore americano ha aggiunto una battuta che non era nel copione: quando Terra, durante l'impulso di tenebra, gli ordina di smetterla di scherzare, lui le risponde cambiando improvvisamente tono: "Sorry, ma'am!" (scusi signorina). Questa frase non era prevista nell'originale Dissidia, e non è sottotitolata. In Dissidia 012 sono stati aggiunti i sottotitoli anche per questa battuta.
  • Se Kefka rimane fermo per qualche secondo senza far nulla, si inarca quasi a fare una capovolta all'indietro, come se stesse ridendo o sbadigliando esageratamente.
  • Nei primi due Dissidia, il rapporto tra Kefka e Terra è molto particolare, e per certi versi ambiguo: in qualche modo sembra che Kefka mostri molto interesse nei confronti della ragazza, anche a considerarla più che un semplice strumento. Questo è piuttosto curioso dal momento che tra i due non c'era un rapporto simile nel gioco originale.
Advertisement