Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki

Mi chiamo Yuna. Tanto piacere.
—Yuna

Ixion è un Eone apparso in Final Fantasy X.

Questo maestoso unicorno avvolto nei fulmini è un'invocazione associata all'elemento Tuono, e appare da un portale elettrificato per calpestare con i suoi zoccoli tonanti i nemici del suo invocatore.

Profilo[]

Ixion è una creatura dall'aspetto di unicorno, con un corpo coperto da una cortissima livrea grigio scuro a strisce bianche, che mette in mostra forti muscoli. La criniera e la coda, entrambe molto folte e modellate a spazzola, sono di colore bianco luminoso, piccole code ingioiellate d'oro penzolano ai lati del collo e altri ciuffi di pelo bianco percorrono le zampe sull'attaccatura e vicino agli zoccoli. Enormi cerchi dorati circondano le zampe anteriori vicino all'attaccatura e sul petto è attaccato un ornamento dorato. Sulla fronte svetta inoltre un enorme corno dorato, piatto e piegato a uncino verso l'alto, che l'Eone usa come fosse una spada. Nel punto in cui il corno si piega sono appese tre gemme rosse.
L'intercessore di Ixion, visibile visitando il tempio dopo gli eventi di Bevelle, ha l'aspetto di un uomo dai capelli grigi, che indossa pantaloni beige, un cappotto verde oliva e un cappello a tricorno dello stesso colore.

Il simbolo di Ixion, visibile quando è evocato, è indicato con il kanji (Kaminari), che significa "Tuono".

Storia[]

Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Eone del tuono[]

Ixion fu creato quando un coraggioso marinaio sacrificò la propria vita per diventare intercessore. Dalla sua comparsa fino al Bonacciale eterno, il suo potere fu concesso a numerosi invocatori che visitavano il tempio di Djose in cui era custodita la sua statua. Yuna, Dona e Isaaru furono tra gli ultimi ad entrare in contatto spirituale con l'Eone del tuono e ricevere la sua benedizione. Ixion fu anche invocato dalla misteriosa invocatrice Belgemine per mettere alla prova il valore di Yuna sulla via Djose verso il Fluvilunio.
Per la maggior parte del tempo, Ixion combatté a fianco di Yuna fino allo scontro diretto con Sin. Quando l'ultima incarnazione di Sin, l'Eone di Braska, fu sconfitta, Yuna dovette sacrificare uno ad uno tutti gli Eoni, compreso Ixion, per distruggere definitivamente Yu Yevon. Ixion scomparve assieme agli altri Eoni quando Yuna eseguì il trapasso finale su Sin, trovando finalmente il riposo eterno nell'Oltremondo.

Due anni dopo[]

Due anni dopo la scomparsa di Sin, una nuova minaccia si manifestò su Spira: il non-trapassato Shuyin, liberato tempo prima dalla sua prigionia nella cava delle pene, cercava di usare l'energia dell'Oltremondo per alimentare Vegnagun, una macchina in grado di distruggere l'intero pianeta. Gli intercessori tentarono di fermarlo, ma rimasero corrotti dal suo potere, che risvegliò gli Eoni e scatenò il caos su Spira.
Ixion apparve all'interno del tempio di Djose, ora divenuta la sede degli automisti, scatenò un'orda di mostri all'interno della struttura e si fuse con alcune delle macchine Albhed diventando parzialmente meccanico. Yuna, ora parte di un gruppo datosi al pronto intervento, trovò l'Eone fuori controllo all'interno del tempio e, seppure a malincuore, lo sconfisse un'altra volta, liberandolo dal controllo di Shuyin e restituendogli la pace.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

Final Fantasy X[]

Ixion è un Eone obbligatorio per la trama, e il terzo con cui Yuna entra in contatto: la giovane invocatrice otterrà la possibilità di invocarlo dopo la visita al tempio di Djose.

Invocazione[]

Come tutti gli Eoni, Ixion è controllabile in battaglia una volta invocato: le sue statistiche di attacco sono inizialmente equilibrate, ma tendono più verso la magia, mentre le sue difese sono molto alte su entrambi i campi. Trattandosi di un Eone elementale, ha la capacità innata di assorbire l'elemento Tuono, ha da subito a disposizione le magie Thunder e Thundara e può servirsene anche per curarsi, e dispone dell'utile magia bianca Paraidro, utile per difendersi dall'elemento Acqua a cui è debole. Quando l'arma finale di Kimahri avrà ricevuto il suo primo potenziamento, Ixion otterrà inoltre la capacità di superare il limite di danno.

Quando Ixion è invocato, appare da un portale avvolto nei fulmini, da cui esce quando Yuna collega la propria asta alla punta del suo corno e lo trascina fuori, per poi galoppare accanto a lei e impennarsi sul posto. Il suo attacco speciale è Aeroelektrodo, che causa danni non-elementali e rimuove gli status positivi lanciando due dischi d'aria contro un nemico. La sua Turbotecnica è Elektroflusso, che causa danni di Tuono sollevando i nemici da terra tramite elettricità convogliata dalla punta del corno, e si conclude con un'esplosione di energia lanciata dal corno stesso.

Statistiche[]

Valori base
Statistica Valore base
HP 891
MP 25
POT fisica 20
DIF fisica 26
POT magica 20
DIF magica 29
Rapidità 8
Fortuna 17
Destrezza 11
Mira 12
Crescita
Battaglie HP MP POT F DIF F POT M DIF M RAP DES MIR
0 - 59 891 25 20 26 20 29 8 11 12
60 - 89 951 28 21 28 23 32 8 11 12
90 - 119 1121 30 22 32 26 33 9 11 13
120 - 149 1261 31 23 33 26 37 9 11 13
150 - 179 1309 33 24 34 29 41 9 11 13
180 - 209 1503 37 26 37 30 46 11 13 14
210 - 239 1545 38 27 38 32 51 11 13 14
240 - 269 1605 41 29 40 36 51 14 13 15
270 - 299 1787 45 30 43 40 52 15 15 16
300 - 329 1981 48 32 50 41 58 16 16 16
330 - 359 2041 51 34 52 44 58 17 17 17
360 - 389 2089 52 35 53 44 64 18 17 17
390 - 419 2271 56 37 56 48 69 19 17 18
420 - 449 2441 58 38 58 49 69 20 19 18
450 - 479 2501 61 40 60 52 75 21 19 19
480 - 509 2573 63 41 66 52 75 22 20 19
510 - 539 2731 66 42 68 56 75 23 20 20
540 - 569 2779 67 44 69 57 81 23 21 20
570 - 599 2973 72 46 72 61 81 26 22 21
600+ 3021 74 47 74 61 87 26 24 21

Abilità[]

Abilità predefinite
Magia bianca Parathund, Paraidro
Magia nera Thunder, Thundara

Equipaggiamento[]

Come tutti gli Eoni, Ixion dispone di un'arma e una protezione a suo uso esclusivo e non utilizzabili normalmente dal giocatore.

L'arma di Ixion ha tre slot, ma inizialmente solo due sono pieni: uno contiene l'abilità Perforazione, l'altro un'abilità esclusiva senza nome che protegge da morte istantanea e tutti gli status negativi eccetto Maledizione e Spazzata. Quando la Longinus di Kimahri sarà stata potenziata almeno una volta, l'arma otterrà anche l'abilità Danni apeiron.
La protezione di Ixion ha quattro slot già occupati dall'inizio, e contiene le abilità Spot, HP Apeiron, MP Apeiron e Mangiatuono.

Boss[]

Articolo principale: Ixion (Final Fantasy X boss)

Ixion appare come boss in diversi scontri, di cui solo uno è combattuto da tutto il gruppo. Può essere affrontato negli scontri tra Eoni con Belgemine verso il Fluvilunio e nel tempio di Remiem, e deve inoltre essere affrontato durante la battaglia finale, assieme agli altri Eoni, prima di arrivare al boss finale.

Come per gli altri Eoni, esiste una versione oscura di Ixion, chiamata Dark Ixion, che apparirà parlando con un templare nella piana dei lampi dopo gli eventi di Bevelle. Dark Ixion deve essere sconfitto due volte, ma il giocatore può liberamente lasciare la piana dopo il primo scontro e combattere il secondo quando desidera.

Final Fantasy X-2[]

Articolo principale: Ixion (Final Fantasy X-2)

Ixion ritorna in questo gioco come boss da battere. È affrontato all'interno del tempio di Kilika durante la missione principale "Mostri al tempio di Djose" nel capitolo 3, e la sua sconfitta sblocca uno degli accessi alle profondità dell'Oltremondo nel capitolo 5.
L'aspetto di Ixion è l'unico tra gli Eoni a non essere basato sulla sua versione oscura, ma bensì ha uno schema di colori e dettagli originali a causa della sua fusione con una macchina Albhed: è di colore viola bluastro e presenta numerosi elementi meccanici, tra cui la criniera e la coda, circuiti visibili lungo tutto il corpo, e due file di occhi luminosi sulla testa. Quando combatte, alterna gli attacchi fisici e Aeroelektrodo a magie di tuono, che userà più spesso su di sé per curarsi, ricorrendo a Elektroflusso dopo essersi caricato di energia.

Nella versione International e nel remaster HD del gioco, è possibile affrontare Ixion nell'arena dei mostri dopo che uno sparautoma potenziato al massimo sarà stato rilasciato e si sarà trasformato in lui. In questa fase, il suo attacco finale è ribattezzato Mjollnir.

Altre comparse[]

Dissidia 012 Final Fantasy[]

L'Ixion di Final Fantasy X fa un cameo in questo gioco, come parte dell'arsenale di invocazioni di Yuna. Può usare Aeroelektrodo come attacco Audacia e Elektroflusso come attacco PV, oltre a poter comparire anche in supporto a un altro Eone quando Yuna attacca in modalità EX.

Final Fantasy Record Keeper[]

Ixion appare in questo gioco come boss affrontabile durante determinati eventi.

Mobius Final Fantasy[]

Una bestia sacra il cui corno richiama il fulmine e i cui zoccoli risuonano come tuoni.
—Descrizione

Ixion, con queste esatte fattezze, appare in questo gioco come carta abilità.

Ixion è una carta di elemento Acqua, il cui effetto Ghiaccio punitore causa danni di tale elemento ai nemici in un'area e riduce la loro resistenza ai colpi critici. La carta di Ixion è associata alle classi di tipo Guerriero.

Curiosità[]