
La mappa di Ivalice.
Ivalice è un regno in Final Fantasy Tactics e l'ambientazione centrale in cui si sviluppa il gioco. È un continente unificato da sette territori, ognuno dei quali erano una volta dei regni indipendenti con le proprie leggi.
Geografia[]
Il regno di Ivalice si trova su un promontorio sulla punta occidentale del continente. Non si sa qual è il nome di questo continente, ma le sue caratteristiche geografiche sono state plasmate in misura di un evento conosciuto come il cataclisma. Le zone occidentali del regno sono coperti da fertili pianure, mentre le zone orientali hanno un clima molto più secco. A sud dalla terraferma vi è una penisola su cui era fondato l'ex regno di Lionel, con l'isola di Goug a ovest.
La baia sul lato sud-est di Ivalice una volta era un territorio emerso in cui vi era situato il centro dell'antico sacro impero di Ydoran, ma a causa del cataclisma, l'intera regione affondò in mare insieme alla necropoli di Mullonde. La piccola isola nel mezzo del Mar Nero di corallo (scritto in lettere Ivalisiane sulla mappa) è il sito della cattedrale di Mullonde, la sede centrale della chiesa di Glabados.
Topografia[]
Acque[]
Ivalice è circondato dalle acque dello stretto di Urania a nord e dal Mare di Bugross a sud-est e sud-ovest, conosciuti rispettivamente come l'Oceano Bugross Est e Ovest. Il Mare di Bugross si dice che sia innaturalmente tempestoso tutto l'anno, e molte navi come l'Highwind e il Falcon siano affondate sulle sue onde giganti. Questo ha portato alla costruzione di un faro nella posizione chiamata Midlight's Deep. Lo stretto di Urania porta anche forti venti che soffiano nella prateria di Fovoham.
Ivalice è anche sede di una grande varietà di acque interne. Il fiume Dorvauldar a Limberry fornisce fecondazione alle pianure di tutte le regioni. Le cascate di Zeirchele cadono giù dalle montagne Algost, creando una spettacolare meraviglia naturale. Alcuni corpi idrici furono i siti di sanguinose battaglie durante la Guerra dei Cinquant'anni, tra cui il lago Poescas e il pantano di Tchigolith. Entrambi furono rovinati dalle battaglie - il pantano divenne una palude velenosa, mentre il lago divenne ossessionato dalle anime di coloro che vi perirono. Un'ampia sezione del lago Poescas è prosciugata, lasciando nient'altro che un letto di sale bianco.
Monti[]
La terra di Ivalice è anche abbastanza montuoso. alcune catene montuose si estendono lungo territori interi creando numerose valli e passi di montagna. La misura di lunghezza in Ivalice è chiamata "dohm" (vecchie traduzioni li chiamano "dorma"), anche se è ancora vago il valore di quanto un dohm possa misurare realmente.
Alcune delle montagne più famose:
- Le cime di Thealla misurano 6.000 dohms e sono ritenute le più alte montagne di Ivalice.
- Il monte Landria che è alto 2.000 dohms una volta era luogo di pellegrinaggio per i monaci.
- Il monte Germinas, il picco più antico della regione, nato da un arido deserto secco.
- Il monte Bervenia, un antico vulcano ancora attivo che erutta tutt'oggi il suo fumo e la sua cenere.
- Il monte Gulgu, dove una commissione fu inviata a causa degli avvistamenti dello spirito di una ragazza che cadde nel vulcano.
- Il monte Urobos, il sito dell'attività mineraria presente in Gariland.
Le catene montuose in Ivalice:
- Le montagne di Algost, la cui gamma forma le cascate di Zeirchele.
- I monti Ural, una volta sito minerario dell'adamantite.
- Le montagne Coldman, sito di una miniera di proprietà esclusiva della famiglia Toppa.
- Le montagne Vector, famose per le loro bianche nebbie e raramente visitate.
Clima[]
Il sistema meteorologico di Ivalice è ritenuto tropicale con l'alternanza della stagione umida con la stagione secca. Tuttavia, vi sono anche segni di un clima temperato a causa della neve che cade nella città mineraria di Gollund, anche se ciò potrebbe essere perché Gollund si trova su un'altitudine maggiore rispetto ad altri insediamenti. Questo conferisce credibilità alla teoria che Ivalice abbia in realtà del clima temperato mediterraneo, e a causa di esso, il regno ha una stagione umida in inverno e una stagione secca in estate, come è chiaramente evidente nel calendario.
Calendario[]
Il calendario Ivaliciano adotta i segni dello zodiaco come nome dei loro mesi, anche se per quanto riguarda le date, esse fanno ancora riferimento al calendario gregoriano.
Mese | Data | Durata |
---|---|---|
Aries | Dal 21 Marzo al 19 Aprile | 30 giorni |
Taurus | Dal 20 Aprile al 20 Maggio | 31 giorni |
Gemini | Dal 21 Maggio al 20 Giugno | 31 giorni |
Cancer |
Dal 21 Giugno al 22 Luglio | 31 giorni |
Leo | Dal 23 Luglio al 21 Agosto | 31 giorni |
Virgo | Dal 22 Agosto al 22 Settembre | 32 giorni |
Libra | Dal 23 Settembre al 22 Ottobre | 30 giorni |
Scorpio | Dal 23 Ottobre al 21 Novembre | 30 giorni |
Sagittarius | Dal 22 Novembre al 21 Dicembre | 30 giorni |
Capricornus | Dal 22 Dicembre al 19 Gennaio | 28 giorni |
Aquarius | Dal 20 Gennaio al 19 Febbraio | 31 giorni |
Pisces | Dal 20 Febbraio al 20 Marzo | 29 giorni |
Storia[]
La storia di Ivalice è ricca di leggende di antichi regni con tecnologia molto avanzata (un riferimento ai giorni di Final Fantasy XII). La timeline di questa versione di Ivalice avviene dopo gli eventi di Final Fantasy XII: Revenant Wings e prima degli eventi di Vagrant Story.
Demografia[]
La differenza più grande dalla Ivalice delle altre serie è che gli esseri umani sono l'unica specie senziente. Gli esseri umani sono stati i creatori dei regni e degli insediamenti fin dai tempi antichi, e la maggior parte delle rovine trovate in tutta Ivalice e nelle regioni vicine, contengono artefatti che sottolineano gli esseri umani come la razza dominante.

Un moguri.
Tuttavia, recenti scavi hanno trovato tracce di civiltà non umane in molte parti di Ivalice. Una delle antiche civiltà scoperte è la razza di creature conosciute come moguri. Si dice che la prova della loro esistenza sia stata trovata nelle profondità della foresta di Araguay e nelle antiche rovine sotto la città meccanica di Goug. Infatti in quest'ultime sono state rinvenute delle forme di vita e delle macchine dei tempi di sant'Ajora. Alcune voci sostengono che Goug stessa fu la capitale dei moguri in tempi antichi, e che i moguri erano una razza laboriosa con una stregoneria in ingegneria molto avanzata.
Infatti, in Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift, la cui storia avviene cronologicamente prima di Final Fantasy Tactics, Goug è in realtà una città abitata da moguri.
Politica[]
Ivalice è governato da una monarchia assoluta. In questo caso, il re di Ivalice è libero di prendere tutte le decisioni che vuole per il futuro del paese. La famiglia reale di Atkascha è stata sovrana di questo regno per generazioni, e condividono una linea di sangue reale con i governanti delle nazioni che circondano il regno, vale a dire Ordalia e Romanda.
Nella storia di Final Fantasy Tactics, re Ondoria Atkascha III era il governante di Ivalice, ma a causa di alcune preoccupazioni riguardo la salute del re, il potere della corona passò alla moglie, la regina Louveria. La famiglia reale era aiutata dal comitato di ciambellani, i quali erano responsabili del benessere della famiglia reale. In termini di decisioni politiche, il re era aiutato invece da un consiglio formato esclusivamente da nobili di famiglie aristocratiche.
Ivalice è costituita da sette territori, tutti ex regni prima dell'unificazione. Il centro del governo del re e della sua famiglia era Lesalia. L'aristocrazia si occupava di cinque territori di Ivalice; Il ducato di Gallionne, il gran ducato di Fovoham, il ducato di Zeltennia, la marcia di Limberry e Lionel. Il settimo territorio, Mullonde, era sotto il controllo e la giurisdizione della chiesa di Glabados, senza che lo stato potesse intervenirvi.
Religione[]
Nei tempi antichi, la gente di Ivalice aderì ad una antica religione nota come farismo. Tuttavia, dopo il cataclisma che colpì Mullonde, la chiesa di Glabados divenne la religione principale del continente.
Educazione[]
Vi sono diverse istituzioni educative, le quali aderiscono alla struttura delle classi sociali all'interno di Ivalice:
- La scuola preparatoria di Eagrose, una scuola per aristocratici frequentata da Alma Beoulve e Tietra Heiral.
- L'accademia reale per le arti magiche, famosa per aver formato l'eroe di guerra Elidibus, situata nella città magica di Gariland.
- L'accademia reale militare, luogo in cui si formarono come apprendisti cavalieri Ramza Beoulve e Delita Heiral, anch'essa situata a Gariland.
Luoghi[]
|
|
Galleria[]
Curiosità[]
- La posizione delle necropoli di Mullonde non è mai esplicitamente dichiarata all'interno del gioco né è presente sulla mappa, ma è presente invece all'interno dei dati di gioco. Il punto sulla mappa è situato nel centro del mare sopra il Midlight's Deep e sotto il lago Poescas. Non c'è nessuna strada che conduce alle necropoli e non possono essere raggiunte in circostanze normali.