- Se siete arrivati fin qui, avete del talento... ma dovete sconfiggermi prima di proseguire la vostra ascesa!
—Il gigante tonante
Il Gigante tonante è un boss affrontato in Final Fantasy II. Prima dell'edizione Pixel Remaster era chiamato Gigante fulmine.
I giganti tonanti erano enormi energumeni dalla pelle viola, dotati di straordinaria forza fisica e potere incontrastato sulla magia del tuono.
Un gigante tonante era uno dei guardiani del tomo di Ultima nella torre di Mysidia. Apparve a Firion e ai suoi compagni con l'aspetto di un semplice mago, ma poi rivelò la sua natura e li affrontò, finendo tuttavia sconfitto e permettendo al gruppo di continuare l'ascesa.
Battaglia[]
Il gigante tonante è affrontato per la prima volta al settimo piano della torre di Mysidia: lo scontro parte interagendo con il mago vestito di verde nella stanza, e la sua sconfitta permetterà di proseguire la scalata della torre. In seguito, questo mostro compare in incontri casuali, in coppia o con altri suoi simili, negli ultimi quattro piani di Pandæmonium, oltre che nella sala segreta dove è custodita la Masamune al quinto piano.
Nell'edizione 20th Anniversary del gioco, appare anche nell'Arcane Labyrinth, negli scenari Giants e Miasma.
Il gigante tonante è l'ultimo dei tre giganti incontrati nella torre di Mysidia, e per questo il più potente e pericoloso. Contrariamente ai suoi simili, non possiede la magia basilare associata al proprio elemento, bensì predilige l'uso dell'abilità Folgore XII, che causa danni di tuono a tutti i personaggi. All'occasione può usare un potente attacco fisico, e più raramente l'abilità Macigni IX. L'ascia Ammazzaorchi è il metodo più diretto per sconfiggere questo nemico, ma in alternativa qualunque abilità od oggetto di elemento veleno fa un ottimo lavoro.
Statistiche[]
|